![]() |
problema con reattore di calcio
ciao a tutti
ho un problema con il reattore di calcio, da quando 20 giorni fa ho fatto il trasloco della mia vacsa il mio reattore di calcio ( un elos rea 120 caricato con corallina jumbo della wave) mi succhia un casino di co2, del tipo che ho caricato la bombola da 4 litri settimana scorsa e oggi è già a metà quando invece prima mi durava mesi e mesi, lo sgocciolamento e la co2 in ingresso sono tarati come nella vasca precedente. ho pensato che la corallina all interno essendo sotto i 3\4 del altezza totale del reattore come dovrebbe essere lascia passare la co2 fino a lasciarla uscire insieme all acqua, che poi si deposita nel post filtro caricato con resine antifosfati, e questo lo dimostra il fatto che nel filtro (che non è nientaltro che un bicchiere del 10 per impianti di ro) ogni cue giorni è pieno d ariae non sgocciola più . adesso ho ordinato la corallina kz vedendo che è di pezzatura più fine, spero di risolvere il problema. oggi ho anche staccato il contabolle pensando che perdesse quello e controllato tutti i tubi e l elettrovalvola ma pare sia tutto a posto... datemi un idea.... |
Secondo me non dipende dalla corallina, probabilmente hai delle perdite; sei sicuro che il tubo usato non sia permeabile alla co2, hai messo l'o-ring al riduttore?
Ciao Gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Un reattore si solito si carica a 3/4 e non penso sia questo il problema, piuttosto un malfunzionamento della pompa di ricircolo che non muove più bene e non creando sufficiente turbolenza non riesce a sciogliere CO2 oppure magari un intasamento del recupero, invece di ritornare alla pompa, la co2 si accumula e arriva direttamente all'uscita. Hai aria nella parte alta del reattore? Come dosi la co2, col controller?
David |
il mio reattore ha solo una pompa che fa sia da ricircolo che da carico diciamo che è un circuito chiuso che aspira l acqua che fa uscire, per quanto riguarda la co2 se ne immetto poca non scende il ph quindi devo farne entrare tanta ho già provato ad abbassare il numero di bolle ma non va sotto i 6,2 e di conseguenza con chiude l elettrovalvola
intasamenti nel recuparo non c è ne i tubi li ho controllati tutti.. secondo me vale sempre la teoria che essendoci dentro solo corallina grossa l aria passa in cuntinuazione attraverso il materiale fino ad incanalarsi nel tubo che espelle l acqua dallo sgocciolamento... ------------------------------------------------------------------------ non avevo visto la risp di gerry: i tubi che uso sono quelli per gli areatori classici trasparenti, al riduttore dove si collega la bombola non c è l o ring ma una guarnizione |
Per me hai una perdita di co2, mi e' successo anche a me controlla i tubi e stringi bene i raccordi
|
fai un pò di acqua saponata e con un dito bagna intorno ai raccordi della co2
se ci sono perdite dovresti vedere delle bollicine |
a parte lo scarso modello di reattore lo stai usando male
|
allora andiamo per gradi:
la prova con l acqua saponata l ho gia fatta e di perdite non ne ho... i raccordi sono ben chiusi, controllati e stretti nuovamente... non capisco in che senso lo sto usando male, i collegamenti sono collegati come da manuale e per un anno e mezzo è funzionato bene, come mai dici che è uno scarso modello? è un elos mica una cinesata.... |
appunto.........
per funzionare deve andare in pressione ci vuole una pompa che gli rifornisce acqua..l'elos lavora male perchè non riesce a smaltire la co2..non ha recupero |
il reattore in questione lavora in pressione o in gravitazione quando deve spingere di più, per il momento io ce l ho nella prima configurazione, la pompa è unica perchè e un anello chiuso e il recupero ce l ha
mi sa che stai confondendo il reattore con un altro prova a fare una ricerca su google e troverai un articolo di danilo ronchi che ne spiega minuziosamnete il funzionamento |
credimi se non hai una pompa che spinge non và in pressione...il reattore lo conosco bene purtroppo
l'ho avuto ...è un modello mediocre |
cmq a me prima di questo problema è sempre andato bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl