AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio fancy acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385893)

Mithril 13-08-2012 19:35

Il mio fancy acquario
 
Questo è il mio primo acquario, avviato ad aprile e stracolmo, ahimè, di Guppy and co.

https://lh6.googleusercontent.com/-u...acquario-1.jpg

L'acquario è da 80 L con plafoniera modificata per due lampade a led bianchi da 17 w cad. più strip di led blu. Anteriormente alla plafoniera ho dovuto mettere un pannello nero con pellicola argento sotto per paura che ci andassero i gatti a pescare...

https://lh3.googleusercontent.com/-6...acquario-1.jpg

Sotto al mobiletto due altri acquarietti da 10L per separare maschi e femmine da dar via e tenere un po' di potature di piante

https://lh6.googleusercontent.com/-t...acquario-1.jpg

Credo di non essere ancora capace di regolarmi con il cibo, non riesco a liberarmi delle alghe. Negli acquari piccoli che dicono tutti siano più difficili questo problema non ce l'ho, al contrario sono più stabili. Sto comunque allestendo un altro acquario da 100L per dare spazio ai molly con avanotti al seguito e separare gli endler dai Guppy. Speriamo venga meglio.

https://lh4.googleusercontent.com/-l...acquario-1.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-v...acquario-1.jpg

Inviato con Tapatalk HD

Manuelao 13-08-2012 19:40

Bel layout


Emanuele

dony 13-08-2012 19:59

Bello!Semplice e naturale.Dovresti aggiungere alcuni dati,ad esempio i valori,che tipo di filtro hai e la gestione,cioè cambi d'acqua fertilizzazione ecc....Con così tanti pesci dovresti fare cambi piccoli ma frequenti.

hope17 13-08-2012 20:00

Bello davvero #70

Lorenzo56 13-08-2012 20:09

Sei invaso/a!

paduchris 13-08-2012 20:27

sono tantissimi!!!
comunque, il layout mi piace molto!

berto1886 13-08-2012 21:19

layout gradevole ma cavolo se ne hai di guppy!!! fatti una vasca con degli scalari almeno ne potresti smaltire un pò :-D

gigo4ever 13-08-2012 21:48

bel layout e bella organizzazione; mi piace molto l'idea della vaschetta ... ci potresti scrivere sopra "prenotato" :-D

malù 13-08-2012 22:18

Molto bello l'allestimento, complimenti #70
Belle anche le vaschette, tutto molto ordinato........con i guppy è così, sono belli ma troppo prolifici !!!!!

berto1886 13-08-2012 22:57

non a caso viene chiamato pesce milione!

Hank 13-08-2012 23:03

Bella vasca, mi piace. :-)

Eh chiamatelo scemo il guppy, ci da come un toro da monta... :-D
Il problema sorgerebbe se li dovesse anche mantenere #24, se si separa dalla moglie poi e deve versare assegni familiari ancora peggio...
Forse ho esagerato con le c****te? :-))

malù 13-08-2012 23:04

berto ho fatto caso adesso........è la sua prima vasca !!!! Se tutti i neofiti "lavorassero" così !!!!

berto1886 13-08-2012 23:05

ah si certo!! tanto di cappello infatti! :-)

Mithril 13-08-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061773774)
Bello!Semplice e naturale.Dovresti aggiungere alcuni dati,ad esempio i valori,che tipo di filtro hai e la gestione,cioè cambi d'acqua fertilizzazione ecc....Con così tanti pesci dovresti fare cambi piccoli ma frequenti.

Grazie a tutti, pensavo di prendermi qualche insulto le per l'affollamento, ma questi sono peggio dei conigli! Se comunque vi servono dei poecillidi posso prendere prenotazioni, c'è un bell'assortimento :-p

Dunque, nella vasca grande il filtro è esterno, hydor prime 10, sotto invece ci sono filtri ad aria eheim con solo spugna. L'acqua è tutta osmosi con sali e la cambio ogni settimana circa 15 L, nonostante tutto le alghe proliferano. Il ph è intorno a 7, no2 0, no3 circa 25, durezza tra 14 e 20 (uso le striscette ed hanno queste scale). Fertilizzazione per la verità non ne faccio molta ho paura di inquinare ancora di più, una volta a settimana (quando mi ricordo) metto 1 ml di sachem e l'anidride carbonica a gel fai da te mi sa che non funziona..
Ho dimenticato altro?

Inviato con Tapatalk HD

Zalez 13-08-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061773941)
Molto bello l'allestimento, complimenti #70
Belle anche le vaschette, tutto molto ordinato........con i guppy è così, sono belli ma troppo prolifici !!!!!

quoto il commento di malù
hai un acquario molto bello, mi piace molto ed anche l'idea delle vaschette messe lì così mi piace... ehehe bravo!
come le illumini le vaschette? filtro? se ti va allega anche qualche foto delle vaschettine

Mithril 14-08-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Zalez (Messaggio 1061774024)
quoto il commento di malù
hai un acquario molto bello, mi piace molto ed anche l'idea delle vaschette messe lì così mi piace... ehehe bravo!
come le illumini le vaschette? filtro? se ti va allega anche qualche foto delle vaschettine

Grazie! domani vedrò di mettere qualche foto. L'illuminazione delle vaschette è fatta con semplici strip led 5050 adesivi tagliati e collegati ad un solo alimentatore 12v. I filtri sono ad aria eheim, uno per vasca collegati con rubinetto a due vie ad una pompa. Il rubinetto serve ad equilibrare il flusso d'aria, causa (penso) dislivello delle vasche ho visto che l'aria tende ad andare tutta da una parte e niente dall'altra. Riscaldatori wave da 75 w, un pò troppo grossi ho dovuto metterli obliqui. Ho rinforzato il ripiano del mobile con delle tavole di legno nere messe in verticale e degli zoccoli sul pavimento, non si sa mai..


Inviato con Tapatalk HD

Zalez 14-08-2012 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1061774043)
Quote:

Originariamente inviata da Zalez (Messaggio 1061774024)
quoto il commento di malù
hai un acquario molto bello, mi piace molto ed anche l'idea delle vaschette messe lì così mi piace... ehehe bravo!
come le illumini le vaschette? filtro? se ti va allega anche qualche foto delle vaschettine

Grazie! domani vedrò di mettere qualche foto. L'illuminazione delle vaschette è fatta con semplici strip led 5050 adesivi tagliati e collegati ad un solo alimentatore 12v. I filtri sono ad aria eheim, uno per vasca collegati con rubinetto a due vie ad una pompa. Il rubinetto serve ad equilibrare il flusso d'aria, causa (penso) dislivello delle vasche ho visto che l'aria tende ad andare tutta da una parte e niente dall'altra. Riscaldatori wave da 75 w, un pò troppo grossi ho dovuto metterli obliqui. Ho rinforzato il ripiano del mobile con delle tavole di legno nere messe in verticale e degli zoccoli sul pavimento, non si sa mai..


Inviato con Tapatalk HD

da quanto le hai avviate le vaschette piccole? no ti chiedo... perchè le volte che ho avuto acquari piccoli con riscaldatori da 50 (sovradimensionati) mi scaldavano sempre tanto... anche con quelli da 25W mi scaldavano parecchio e dovevo tenerli sempre bassi...o anche spenti (staccata la spina come d'estate)
se li hai avviati da poco magari ti capiterà quest'inverno... potresti valutare anche l'opzione di toglierli e tenere la temperatura ambiente (in base al tuo riscaldamento domestico) sui 20°C più o meno... alla fine anche che se la temperatura resta sui 20 non dovrebbe creare problemi... :)
almeno a me capitava questo... poi magari non capita...
ciao ed ancora complimenti!!

blackstar 14-08-2012 10:07

wow superorganizzato, per essere il primo acquario hai fatto un lavoro ottimo complimenti!
sono d'accordo con zalez sui riscaldatori sono decisamente sovradimensionati e rischi che in inverno quando si attiveranno ti portino l'acqua a 30 gradi come niente

Mithril 14-08-2012 11:25

Per i riscaldatori ho fatto la prova prima con un acquarietto che è attivo da un tre mesi circa, ho provato con il Newattino da 10 watt ma all'acqua non faceva una piega e per non rischiare di comprare altri inutili riscaldatori ne ho preso uno che avrei potuto riciclare meglio. Della wave il più piccolo è da 75w e siccome sono anche molto economici ho optato per questi. Quest'inverno vediamo, casa mia non è tanto calda, temo che un 25 sia inutile come il 10w, forse il 50 è più giusto. Se si potesse collegare in circolo l'acqua dei due acquari potrei usarne uno solo mumble mumble..


Inviato con Tapatalk HD

Wingei 14-08-2012 11:58

Attento ai riscaldatori economici. In 140 L lordi uno si è rotto e mi ha portato l'acqua fino a 31- 32° C, d'inverno!

Lorenzooff 15-08-2012 09:52

bello!mi piace!!

Mithril 16-08-2012 10:01

Ecco un paio di foto delle vaschette:

https://lh5.googleusercontent.com/-f...acquario-1.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-r...acquario-1.jpg

Inviato con Tapatalk HD

jackrevi 16-08-2012 12:55

non male affatto!! :-)

Mithril 25-08-2012 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1061774282)
Della wave il più piccolo è da 75w e siccome sono anche molto economici ho optato per questi.

Ho scritto una cavolata, anzi due. Il più piccolo della wave è da 25w e ne ho infatti uno da 25 e uno da 50w nelle vaschette.. Sono tutti uguali non me lo ricordavo più..

Inviato da iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19101 seconds with 13 queries