![]() |
Ragazzi.....UNA TRAGEDIA...- Fatto i test-
;-):-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-DQuesto era uno dei motivi per cui avevo paura di rifare la rocciata.
Dopo tutto il lavoro fatto ieri,la sera l'acqua era color latte e gia' aveva un cattivo odore. Questa mattina ho visto la vasca e mi sembra di guardare un paesaggio del polo nord. TUTTO BIANCO. il 90% degli animali sono sbiancati,l'acqua puzza,lo SK e' ancora impazzito e l'acqua e' lattiginosa. Non vi metto una foto per nn farvi mettere le mani hai capelli come ho fatto io alle 6,20. Sembra che mi e' passato un camio sopra. Ora sto' preparando un po' d'acqua nuova per fare un'altro piccolo cambio. Anzi vi metto due foto cosi' partecipate al mio dolore. Pero' la rocciata e' venuta bene ahahahahahahahahahah...ihihihihihihihhii#28c#28c#2 8c http://s17.postimage.org/k8hgffc3f/DSCN2556.jpg http://s7.postimage.org/wav65ihvb/DSCN2557.jpg http://s9.postimage.org/6ro13c2xn/DSCN2560.jpg http://s10.postimage.org/49ztp26th/DSCN2561.jpg |
Com'è possibile che sia accaduto? In tanti fanno di questi passaggi e, oltre a qualche perdita, in genere la vasca si riprende in poco tempo. Hai usato l'acqua che c'èra nella vasca o l'hai cambiata tutta?
|
Daniele che hai combinato, scusa hai rifatto la rocciata usando la stessa acqua che avevi, ma com'è possibile quel casino, sembra l'hinterland milanese in pieno inverno #rotfl#.
Se ti serve appoggiare qualcosa fai un fischio che vedo di ospitarti qualcosa. Fammi sapere se ti serve il tel in mp. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
cazzarola ....... mi spiace .....
hai tridacne? |
No nn ho tridacne.
Ho rimesso l'acqua vecchia piu' ho fatto 50lt di acqua nuova. Ora sto' preparando altri 50lt per cercare di schiarire e soprattutto togliere sta' puzza che c'e' in casa. Ho messo 2 sacchette di carbone,che altro posso mettere per schiarire l'acqua e togliere sta' puzza? noddle ti ho mandato mp. |
qualche animale ha spermato.
|
No nn ho tridacne che hanno spermato.
Brutta notizia.....quelli che erano meta' bianchi(punte) ora sono tutti bianchi. Domattina faccio i funerali a tutti quelli morti,faccio un cambio da 40lt e poi lascio tutto in pace cercando di riportare i valori alla norma. Poi si ricomincia. PS stasera mi faccio una bottiglia di BRUNELLO e sti cazzi |
Quote:
|
Perché hai usato così poca acqua nuova? Dovevi cambiarne almeno la metà.
Secondo me poi hai avuto un esplosione batterica che spiega l'acquA bianca e la morte degli animali per carenza di o2 Quanti e quali batteri hai messo? Acetico? |
Dany come è possibile...o hanno spermato (fungie??) o non capisco, esplosione batterica solo per avere spostato le rocce? Mi sembra strano..manca qualcuno all'appello (dei pinnuti dico)..?
|
Per me ha dosato troppo acetico o altro alimento per batteri
|
Non ho messo nessun batteri e nn ho fatto cose fuori dalla procedura.
Nn ho nessun animale che possa aver spermato. Non riesco ancora a trovare il motivo.E' tutto troppo strano.Ohh...nel giro di una notte gli animali sono sbiancati.Manco se ce metti l'acido in vasca fa cosi'. Tanto adesso trovare il motivo servirebbe solo come esperienza da evitare in futuro. |
Porca vacca...fra un pò dovrò fare la stessa operazione ma se questi sono i rischi......Dani, cerca di capire da dove deriva il disastro!!
|
brutta storia
hai il fondo con la sabbia? |
Quote:
il reattore di calcio lo hai controllato? non e' che in qualche modo tutta l'acqua contenuta si e' riversata in vasca? |
Quote:
|
Daniele, come ti ho detto telefonicamente, secondo me dove hai preso l'acqua avevano qualche problema con l'impianto di R.O., qualche membrana sfondata.
Come ti ho raccontato, qualche anno fa per l'avvio di una vasca da 240L, andai a comprare l'acqua e appena la versai in vasca avevo la tua stessa nebbia spaventosa e l'acqua era appiccicosa. Quando sono andato al negozio con la mazza ferrata, e gli ho fatto vedere la cosa ha controllato l'impianto e mi disse che aveva qualche membrana, cmq qualcosa rotto e non se ne era accorto. Nel mio caso ero in fase di riempimento e quindi ho bloccato tutto e sono andato a prendere l'acqua da un'altra parte, a te invece è successa una vera tragedia. |
No Vale,il reattore lo dovevo mettere dopo il cambio,percio' escluso.
Di morto nn ho avuto nulla,PRIMA,dopo un pagliaccio. La sabbia c'era,1/2cm,ma lo tolta quando ho svuotato la vasca. Ora,o sono state le roccie che sono rimaste troppo fuori dall'acqua,Ma nn mi dite che riuscite a fare la rocciata e rimettere l'acqua in 2ore. Oppure l'acqua nuova(comprata)aveva qualcosa che nn andava. Anchio ho messo tante volte le mani in vasca.A giugno gia' avevo abbassato la parte sx e abbassato gli animali,ma nn e' successo nulla. Forse ho usato troppa tunze per le talee,ma sarebbero rimasti chiusi,nn morti. Stamattina fatti i funerali........condoglianze http://s18.postimage.org/xzpk57385/DSCN2565.jpg Questa e' la 4 brocca che levo da ieri http://s18.postimage.org/bg96cezh1/DSCN2568.jpg Questa e' la vasca ora............fatemi i complimenti http://s10.postimage.org/whfkikkx1/DSCN2569.jpg Questa prima........porca P........a http://s14.postimage.org/5n0jlvx7h/DSCN2504.jpg |
Quote:
Non l'hai testata prima di versarla in vasca, ma non è che per errore ti hanno dato l'acqua di spurgo?? o per qualche motivo l'acqua di spurgo ritornava nel serbatoio??? |
per prima cosa mi dispiace un casino, bel colpo...... una domanda, ma le rocce fuori dall'acqua quanto le hai tenute e soprattutto in che modo? nel senso, fuori all'asciutto o in un secchio con la loro acqua?
l'ipotesi dell'acqua ro che abbia combinato questo casino mi convince poco#24 voglio dire o usano l'acqua di un pozzo nero per farla, oppure anche se avessero avuto problemi all'impianto come è possibile che possa aver fatto tutto questo?#24 Io d'ho la colpa alle rocce, rimaste come dici tu all'asciutto per diverso tempo una volta rimesse in vasca hanno rilasciato in vasca tutto ciò che era morto e ti hanno inquinato a bestia tutto. che dici? può essere? hai controllato i nitriti. |
Le roccie sono rimaste un po allasciutto e un po bagnate a seconda dell'esigenza.Ma anche se avessero rilasciato batteri e organismi morti in vasca...***** nn credo tutto sto' danno.
Anchio sono poco convinto dell'acqua,anche perche'erano solo 50lt su 300.Doveva avere il cianuro dentro.Mahh... |
Se ti è rimasta dell'acqua incriminata fai una batteria di test.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
puo' essere andata via la correte?i pesci stanno bene?
|
senza parole....
mi spiace ma dove hai preso l'acqua qui a pesaro? non so come posso aiutarti ma se vuoi sono qui. Tony |
Ho ripercorso con la mente tutta la fase di lavorazione e credo,dico credo,di aver trovato lo sbaglio.
Guardate questa foto.A sx sopra il flavescent ci sono dei (chiamamoli )funghetti.Mi avevano invaso tutta la parte dx della vasca.Quando ho tolto le roccie incriminate li ho grattati e estirpati con le mani e con spazzolino. Ponno essere stati quelli che,una volta rimesse in vasca,abbiano rilasciato qualche sostanza tossica? http://s18.postimage.org/3nui7pedx/DSCN2512.jpg |
Perché no, può essere... Sai cosa sono?
|
No,ma rompevano i c...ni.
Se sono stati loro.........................era meglio la rottura di c......ni |
Nella foto non si capisce tanto bene, sembrano quasi zoantidi. Sono quelli a sinistra vero?
|
Sembrano palitoe...ma penso che un avvelenamento da palitossina non ti avrebbe lasciato nulla in vita..le rocce le hai incollate? Se si, con cosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Forse ho trovato qualcosa! Palitossina, è una tossina che possono emettere gli zoa. Magari distruggendoli come hai fatto te datata rilasciata in vasca. Ammettendo che possa essere questa la causa, questa tossina è anche pericolosa per l'uomo.
|
Sgrat....sgrattt...io per il momento sto' bene.
A che livello puo' essere pericolosa per l'uomo.Ma soprattutto puo' essere lei la causa della tragedia? |
Quali sono le concentrazioni non ne ho idea, peró può essere la causa. Cercala su google, io ci sono arrivato cercando zoantus velenosi
|
Credo che la causa possa essere primariamente questa..cioè la morte dei palythoa e il rilascio della loro tossicissima tossina avrà ucciso chissà quanti esserini o nutrito direttamente miliardi di batteri con conseguente esplosione batterica e calo di ossigeno..il resto è un circolo vizioso..
|
Sono coralli incrostanti Palythoa, spesso vengono inseriti in vasca con qualche roccia e possono prendere a crescere in modo rapido in condizioni ideali. Il loro potere urticante è notevole per altri coralli e come diceva qualcuno non vanno tagliati o strappati per evitare rilascio di sostante pericolose. Per toglierli di mezzo, l'unica è eliminare la roccia....se erano molti, potrebbero essere i responsabili.
|
Allora....diciamo che siamo arrivati alla soluzione della tragedia,cioe' la morte (causata volontariamente da me) di una colonia di Palythoa che ha rilasciato la sua tossina velenosa.
Ora come eliminarla dalla vasca? Oggi l'acqua e' molto piu' chiara e nn c'e' piu' puzza di morto in casa.Ho fatto un cambio di 35lt ed ho messo la calza sul tubo della discesa.Domattina cambio il carbone e metto nuovo. Domande: La zeolite la scrollo? Conviene che la cambio,caso mai abbia assorbito la tossina? La luce,lascio il fotoperiodo pieno per Po4 e No3? |
sicuramente con tutto quel carico organico che ti è morto in vasca passerai dei momenti non felici con fosfati e nitrati, io controllerei anche i nitriti... al posto tuo farei cambi d'acqua non eccessivi ma ravvicinati e carbone a gogo... per la zeolite non saprei se possa aver assorbito e almeno io nell'incertezza la metterei nuova.
|
eliminare i palitoa è una bella impresa
o elimini la roccia se sono molti oppure con molta pazienza se sono pochi vai di aceto siringandoli pochi per volta la vasca che avevo prima l'ho smontata perche si era riempita di palitoa e actinodiscus |
Davide,nel giro di 5/6mesi mi aveva invaso la vasca e cominciavano arompere le palle alle acropore.Ad una foliosa viola(in fase di morte anche lei) la stavano divorando.Se dovevo eliminarle togliendo la roccia sarei rimasto con 10kg in vasca.
Nn sapevo che grsttandole e trapparle con le unghie avrebbero rilasciato tossine velenose.La tossina,anche se le ho sciacquate si e' depositata sulle roccie facendo una strage di batteri. Se dovevo siringarle con l'aceto mi sarei dovuto comprare la CIRIO |
Quote:
|
ma siete sicuri che non potrebbe essere stato l acqua che ha cambiato.. magari avvelenata da qualche resina rotta ..proprio dal venditore stesso??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl