![]() |
adesso si pensa alla popolazione
dopo vari giorni di apertura topic per ricavare più info possibili anche dal lato dolce del nostro hobby, ho deciso di continuare col marino e a breve avrò una vasca 60*40*40 illuminata da 3 t5 per un totale di 72watt ( che a detta del mio negoziante saranno sufficienti per lps e molli), adesso come da titolo si pensa alla popolazione a livello di pesci, adesso nel mio nano da circa 50 litri ho 14-15kg di rocce vive e un ocellaris che è con me da un po'... pensavo di aggiungere un altro ocellaris ma avrò problemi? epoi magari un altro pesce, ma quale?
ps: sarebbe troppo spinto provaro a mettere una heteractis magnifica? |
meglio il condilactis non crea problemi quando muore e non si sposta molto (heteractis condilactis)
|
Comunque sembrano pochini 72 w per gli LPS
|
io pensavo ad una coppia di kauderni + un pagliaccio+ una/ due bavose ( ancora non so la specie), un riccio ( globulus ) se si puo', qualche amboinensis e paugri zampe blu/mitrax ( o porcellana) ( mi paicerebbe anche un marmoratus ma c'è il problema alimentazioni) poi coralli.... o questa configurazione o una simile ma con un sostituto dei kauderni ( se per il resto va bene)...voi come sostituto di una coppia di kauderni che consigliate?
|
per 50lt io ti scosigli i paguri elegans, dientano molto grandi, e quindi potenti nello spostare coralli ecc
meglio i paguri più piccini, tipo i rossi cadenati. mitrax va bene anche con i paguri. |
questi animali sono per il 60*40*40 che devo allestire e sono più di 80 litri lordi...
------------------------------------------------------------------------ mi piacciono anche molto i fridmani ( una varietàche ho visto viola) e i centropyge ma visto i non molti litri e la voglia di mettere i coralli credo di non poterli mettere #07 anche se l'espinosus mi piace tantissimo #12 |
Si vabbè ma se fai una rocciata stabile e con rocce di volume non credo avrai problemi ne con i paguri più grossi ne con granchi ;-)
|
Quote:
non sono pochi...metti due special ed un blu plus...con quelle dimensioni io vedo bene una bella 6x24w ed allevi tutto...nel caso prendila ventilata e con riflettori singoli (tipo ATI) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ps. io al posto della coppia di k metterei un Centropyge |
Quote:
|
Infatti.....secondo me han fatto la fusione :-D
|
allora ragazzi come centropyge quale mi consigliate? l'espinosus mi piace tantissimo ma anche il flavissimus è proprio bello #12 per la plafo almeno per il momento prendo una da 3/4 t5, spero di riuscire a prendere quella da 4 in modo da avere 72 watt bianchi e 24 watt blu!
grazie per i consigli, ma ne serviranno tanti altri #25#70 perchè appena allestisco sicuramente romperò un po' i marons :-D |
Quote:
|
io non mettrei un centropyge, hanno bisogno di almeno un centinaio di litri...
Io se avessi la fortuna di avere tutti quei litri farei: Gruppetto Trimma Rubromaculatus e Caracanthus Maculatus... |
anche il loriculus è molto carino, come il potteri..ma non so, dite che ci starebbe stretto un centropyge con l'ocellaris e qualche pesce tipo bavosa/trimma ? per il marmoratus troppe poche rocce? per il globulus ci possono essere problemi? ho letto che se non ci sono alghe va alimentato, non sarebbe un problema prendermene cura solo non vorrei stesse male in vasca...
|
il potteri se non sbaglio è più economico del loriculus e a mio avviso è anche più carino poichè mostra più irridescenze!!:-))
Per la domanda, credo di si , o ocellaris o centropyge ------------------------------------------------------------------------ sarei più per una coppia di pagliaccetti ;-) |
non puoi mettere troppi pesci. Io metterei solo il centropyge
|
senza nemmeno qualche pesce più statico ? tipo le bavose? mi piacciono molto...tu come centropyge quale metteresti?
|
il potteri...mi è sempre piaciuto...
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
per me, proggetti di mettere troppa carne sulla brace ;-)
|
Quote:
grazie :-)#e39 |
il centropyge sicuramente no, in una vasca così piccola si sentirebbe abbastanza costretto e 'nervoso' da aumentare la probabilità di danni agli invertebrati.
io mi accontenterei di una coppia di ocellaris e al massimo un gobide |
Allora quindi ricapitolando:
pesci: coppia ocellaris o coppia kauderni + bavosa ( ancora non so quale) Coralli molli e lps + condylactis passiflora Un paio di amboinensis+ mitrax o porcellana+ 1 calcinus elegans, qualche turbo e il globulus e 18-20 kg di rocce vive. che dite? |
io non metterei anemoni nè paguri, ma è un mio parere dettato dal fatto che gli anemoni sono pricolosi e possono spostarsi, mentre i paguri sono inutili e devastanti
|
mi sarebbe piaciuto avere un anemone in vasca, ma leggendo in giro comunque sono animali turbolenti che se non torvano la posizione girano per tutta la vasca, e di tranquilli non ce ne sono..#07 tolto l'anemone andrebbe bene come popolazione ?
|
certo!
almeno dormi sonni tranquilli :-D |
erisen ( ti posso chiamare per nome? io sono carlo!;-) ) ho letto che l'heteractis è molto difficile ambientarla e che generalmente non supera l'anno di vita in acquari, anche allestiti per lei, è vero?
|
Quote:
perchè? strappano le alghette sia dalle rocce che sulla sabbia, se si prendono quelli che restano piccini e nn i zampe blu, ed incollando i coralli che possono fare? come mangia alghe e detritivoti, cosa consigli? a parte i mitrax? |
Quote:
Io il paguro ce l'ho e l'ho sempre avuto ma non l'ho mai visto mangiare molte alghe. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
non so nulla sugli anemoni, non me ne sono mai interessato (anche perchè così facendo tengo lontana ogni possibile tentazione ahahaha) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
i mitrax sono molto molto molto più efficienti, a tal punto che in vasche piccole rischiano facilmente di morire di fame. inoltre i mitrax in base alla zona di provenienza e alle abitudini alimentari, possono mangiare ogni tipo di alga... dalle filamentose e bryopsis alle caulerpe, dall'halimeda alle alghe rosse e alla valonia. unico problema è che sono 'testardi' e selettivi.... ossia mangiano solo le alghe che preferiscono mentre lasciano le altre anche a costo di morire di fame. |
nico fai bene, anche se l'heteractis è magnifica proprio come il suo nome :-)) ma la guarderò ( ammirerò solo in foto o altre vasce :-) )
come granchi anche il petrolisthes, ma quando sarà il momento di popolare vedrò i negozianti cosa avranno e soprattutto spero di riuscire a convicere mi padre per venire all'acqua beach #12#e39 |
Quote:
comunque vieni, sarà una bella occasione per comprare animali magnifici e scelti dal vivo! almeno cominci a inserire in grande ahahahaa |
spero di riuscire a venire, il problema è che comunque mio padre dovrebbe lavorare ( magari avessi la patente, ho 17 anni) e quindi non posso prenotare già da ora ( ho letto che le camere comunque sono quasi finite) e quindi ho paura di non trovare la stanza all'hotel convenzionato e fare in una giornata napoli cesena andata e ritorno ( non trovando la stanza) non è cosa...speriamo bene ( al max se mio padre dovesse riuscire a liberarsi potrei andare in un altro albergo)... #24
piccolo ot: complimenti per il tuo nano! #25#70 |
Quote:
capit#70 p.s uèè nn ti scordare di settembre:-) |
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl