AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   che tipo di malattia è??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385094)

nanni90 07-08-2012 09:43

che tipo di malattia è???
 
Salve ragazzi,

da ieri la mia femmina di ram si è ammalata, ma non riesco a capire che cosa sia. Vi descrivo i sintomi: staziona sul fondo, boccheggia non ha puntini bianchi sul corpo, la livrea è normale. A cosa è dovuto questo sintomo?

Ieri ho fatto i test all'acqua i valori sono:
ph 7
kh 2
no2 o
no3 quasi nulli
po4 altissimi, non so per qual motivo si sono alzati così tanto, cmq ho già provveduto con un cambio d'acqua ed ho messo le resine antifosfati nel filtro, quindi in un paio di gioni dovrebbero scendere.
co2 poca

questo valore sballato ha innescato nella vasca una colonia di ciano batteri ( penso che siano quelli) erano alghe mucillagione che con la contro luce andavano sul'azzuro! sono i ciano vero?


Vi ringrazio in anticipipo per le risp!

nanni90 07-08-2012 15:28

Un bagno d'acqua e sale?? Peggioro la situazione? o stresso troppo il pesce?

pazza 07-08-2012 16:43

Per capire se sono ciano prendine un pó in mano e annusa...

Per il Ramirezi continua ad osservarlo per capire meglio e darci altre info,per i valori manca il gh e poi come ph non ci siamo per i Ramirezi.

crilù 07-08-2012 23:21

Ph alto e fosfati idem. Ovviamente hanno stressato il pesce.
Fai un altro cambio e rimisura i valori. Spegni la CO2 ed accendi un aeratore. Occhio che alza un pochetto il pH quindi cerca i usare acqua di osmosi.

nanni90 08-08-2012 19:46

Salve,
non ho impiamto CO2, per i fosfati ho già provveduto con l'uso di resine antifosfati e farò un ulteriore cambio d'acqua per regolarizzare il ph.
Forse ho capito il problema! Sono state un'insieme di cose. Oltre a questi valori sballati, la coppia di Ram è in calore ed il maschio rincorre costantemente la femmina provocandole un'ulteriore stress! Però non riesco a capire a cosa sia dovuta la respirazione accelerata. Secondo voi??
Oggi la pesciolina nuotava tranquillamente in vasca, ovviamente finché il maschio non l'ha vista per poi tornare in un angolo! Ma non stazionando più sul fondo; ma ancora non mangia!!

crilù 08-08-2012 21:09

Quote:

co2 poca
??

nanni90 09-08-2012 21:11

Vuoi sapere come so che c'è poca CO2?
Ho fatto il test del ph e del kh e qui su ap c'è la tabella, che con questi due valori riesci a sapere la quantità ci CO2 disciolta nell'acqua.

Gli aggiornamenti di oggi sono: il pesce finalmente non boccheggià più esce da dove stava rintanata, ma ancora non si nutre!

crilù 09-08-2012 22:13

Le feci sono normali?

nanni90 11-08-2012 17:57

sisi.. le feci normalissime! cmq adesso si è ripresa del tutto, mangia e mena il maschio! XD

crilù 11-08-2012 20:52

I valori li hai riportati nella norma?

andry91 01-09-2012 14:53

http://img.tapatalk.com/5ea5fe8c-051d-8f63.jpg
Ragazzi la cynotilapia è qualche giorno che ha questa chiazzetta sul dorso, secondo voi di che si tratta? Grazie.

andry91 01-09-2012 18:28

http://s11.postimage.org/sb6auwmen/foto.jpg

eltiburon 01-09-2012 18:49

Manca la foto!
Dicci anche i valori.

andry91 01-09-2012 19:08

Si scusa l ho appena inserita, avevo un problema con Tapatalk! comunque non è il mio acquario, è di un mio amico, non conosco i valori, però gli altri pesci stanno bene!

crilù 01-09-2012 20:51

I valori servono. Probabile micosi ma non è molto chiara la foto.

andry91 01-09-2012 22:48

Ok grazie! Sono stato pomeriggio anche dal negoziante di fiducia e mi ha detto anche lui che si tratta di micosi. In questo caso, cosa devo fare? Grazie

eltiburon 02-09-2012 01:48

Potresti fare una cura di Dessamor. Però i valori li devi sapere.

andry91 02-09-2012 10:35

Allora ecco i valori :
Ph 7.8
Kh 10
No3 14
No2 0
Vanno bene? che cura possiamo fare? devo isolare il pesce?

crilù 02-09-2012 21:02

Per la cura sì, compra il DessaMor è quello in commercio per le micosi appunto.
E' di libera vendita nei negozi.

andry91 02-09-2012 21:45

E come devo somministrarlo? quanti giorni? quante volte al giorno? mi hanno consigliato anche i bagni di sale, devo fare anche quelli o è meglio il DessaMor? Grazie

eltiburon 03-09-2012 01:06

Le istruzioni sono allegate al flaconcino. Si trovano anche in rete. Prima di andare in negozio, telefona, perché, pur essendo di libera vendita, purtroppo molti negozianti ottusi non lo tengono.
Per il sale non saprei consigliarti, dato che conosco troppo poco questi pesci. In generale è un buon antimicotico, ma come lo sopportino le Cynotilapia non saprei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10290 seconds with 13 queries