AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38505)

..LaU.. 02-04-2006 16:20

Primo acquario
 
ciao a tutti :-)
ho 14 anni e vorrei allestire il mio primo acquario, ma ancora non l'ho comprato :-(
volevo chiedere consiglio sulle misure ottimali dell'acquario ideale, e sapere quali pesci sono i migliori per cominciare...

UlTiMo 02-04-2006 16:47

ciao laura innanzitutto benvenuta :-))

devi sapere che un acquario più grande è e più è semplice da controllare, ora ti spiego: se prendi un 20lt basta un minimo errore e puoi compromettere la salute dei tuoi pesci, io ti consiglio almeno un acquario da 60lt per i pesci ti consiglio poecilidi che per i principianti sono tranquilli, sono facili da allevare e ti danno tante soddisfazioni.

..LaU.. 02-04-2006 17:09

grazie mille per i tuoi consigli ;-) mi sono stati molto utili
adesso già ho un'idea più chiara per cominciare

Marco M. 02-04-2006 17:12

Per la vasca può andare bene un 60l ma meglio se più grande....Rileva i valori dell'acqua che ti scende dal rubinetto come PH e durezza e poi in base a quello cerchi di scegliere pesci che vivano bene in quell'acqua e che non diventino troppo grossi per la vasca!Non sovraffollare mai l'acquario e cerca di creare un microhabitat prendendo spunto dalla natura!PS non avere mai fretta e cura ogni dettaglio....ciao e in bocca al lupo

weiss75 02-04-2006 17:35

ciao e benvenuta
io ti consiglio di fare le cose con calma,
informandoti sempre di quello che acquisti ...
di leggere il più possibile per documentarti su questo mondo,
nn posso quindi che consigliarti come inizio gli articoli di aquaportal :-)) :
http://www.acquaportal.it/Dolce/

buona lettura quindi ;-)
per i pesci ... come dice UlTiMo i poecilidi sono relativamente "facili"
e danno tante soddisfazioni in quanto molto prolifici ...
e per te sarà una gioia assistere alla nascita dei primi avanotti ...
ma cmq dai un'occhiata alle schede sui pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
ok?
ahh cmq una volta che ti sei documentata ti consiglio di contattarci
per ogni tipo di dubbio ...
nn fidarti troppo dei negozianti ... loro hanno il più delle volte
l'interesse di vendere -04
ciao
e buon inizio -28

Merovingio 02-04-2006 17:39

Ciao Lau e benvenuta

Anch'io sono nuovo e sono qui da poco ma mi sono subito trovato benissimo.

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp
Qui puoi trovare una guida sull'allestimento di un acquario (tanto per farti un'idea)

Secondo me la misura giusta per iniziare e 80 l., dopo dipende sempre dalle disponibilità di spazio ed economiche che uno ha.

Ancora benvenuta

..LaU.. 02-04-2006 20:41

grazie a tutti dei vostri consigli! ;-)
cmq già avevo cominciato a documentarmi propio qui, ed è così che ho deciso di iscrivermi :-))
volevo chiedervi, con dei poecilidi, ci starebbero bene anche dei pesci cardinale e dei corydoras?

grazie ancora a tutti

orfeosoldati 02-04-2006 22:59

prima regola empirica,pratica e categorica:
ogni pesce vuole i suoi valori di

pH
kH
GH
Per tutti l'NO3 <25 ed NO2 =0 .
Consulta le schede sul nostro e su altri siti e,se vuoi fare un acquario di comunità, combina le specie per esigenze omogenee d'acqua .
In un secondo momento puoi affinare la scelta relativamente ad altri fattori "meno vitali" : terrritorialità,livello di nuoto, necessità di spazio libero etc....

AcquaPazza 03-04-2006 01:46

Seconda regola.. :-)
Solo quando hai i valori esatti dell'acqua.. dopo che hai fatto maturare l'acquario..potrai scegliere al meglio, documentandoti, quali tipi di pesci potrai inserire..
Solo dopo.. :-)

Buon inizio e buona continuazione..

Benvenuta.. :-)

Un ps... se hai abbastanza solducci.. ti consiglierei di piantumare al meglio la vasca.. prendendo cmq piante che creino cespugli.. tipo la cabomba.. o altre piante abbastanza "spumose".. in modo tale da non utilizzare neursery o sale parto..
Così i guppy partoriranno e i piccoli (come in natura) andranno subito a rifugiarsi in mezzo alle piante..
Fai cmq attenzione..perchè alcuni piccoli verranno mangiati..
Se proprio invece non vuoi far fare alla natura esistono le sale parto in rete.. :-) hanno un'intelaiatura in plastica..ma anzichè essere tutta plastica c'e una rete che fà da contenitore.. e fa passare al meglio l'acqua e quindi una migliore ossigenazione.. :-)

..LaU.. 04-04-2006 21:53

grazie di queste regole...
Quote:

dopo che hai fatto maturare l'acquario..
quanto tempo dovrei farlo maturare?
dovrei comprare un termoriscaldatore adesso, o aspetto alla fine dell'estate?

blackrose 04-04-2006 22:13

Il termoriscaldatore serve sempre... anche perchè dovrai tenere le temperature sui 26/28°C
Per un acquario da 60lt dovrebbe bastare un 100W se nn addirittura un 50W..
Il tempo di maturazione e' di circa 20 giorni, cmq puoi controllarlo quando gli no2 sono praticamente a 0.

Per il resto.. i neon nn stanno bene con i poecelidi, perchè hanno bisogno di acque piu morbide.

I corydoras invece si. Quindi qualche guppino (trombano come ricci, scusate il francesismo) platy e 4/5 cory.. :) Magari anche un pò di caridine (i gamberetti) Per i cory hai bisogno di un fondo molto sabbioso altrimenti si possono far male. Piantuma molto il fondo mettendo all'inizio piante a crescita rapida, e qualche anubias, visto che sono piante particolarmente resistenti (definite da qualcuno perfino immortali..)

PEr il resto documentati bene, e nn prendere questo come la bibbia.. perchè anche io sto iniziando da un paioi di settimane, però ho studiato molto :P diciamo che sto occupando il 100% del mio tempo libero in letture.. e ducumentazioni ^_^.

Ciao ciao..

UlTiMo 05-04-2006 19:17

le piante le devi prendere in primis in base alla tua illuminazione che puoi offrigli e secondo in base ai tuoi gusti, su questa tabella puoi scagliere le piante che vuoi ma ricordati il wattaggio al litro http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

..LaU.. 12-04-2006 16:36

una cosa ke ankcora non ho capito...
bisogna ogni 2 settimane effettuare un cambio dell'acqua del 20%
ma come si fa?? devo aspirare l'acqua, o togliere i pesci? o come lo faccio?

UlTiMo 12-04-2006 19:01

puoi cambiare il 10%ogni settimana o come hai detto te il 20%ogni due settimane, nn devo assolutamente toglielre i pesci come faceva mia madre quando puliva la boccia del pesce rosso, vabbè lasciamo perdere, ma aspirare l'acqua tramite un tubicino e sostituirla con quella nuova trattata con biocondizionatore se di rubinetto o con i sali se è acqua ad osmosi, ricorda prima di immetterla nell'acquario devi portarla a temperatura, meglio un po' più alta che più bassa

..LaU.. 12-04-2006 19:12

e questo tubicino.. lo trovo nei negozi di acquari?

orfeosoldati 12-04-2006 19:34

un normale tubo da giardino, una "ciucciata" e via ! ;-)
Quote:

ricorda prima di immetterla nell'acquario devi portarla a temperatura, meglio un po' più alta che più bassa
#25 #25 #25

UlTiMo 12-04-2006 19:54

quoto orfeosoldati
io l'ho preso all'obi 2mt da 5mm, l'ho preso così stretto per evitare turbolenze quando metto l'acqua nuova. ma cmq va bene un normalissimo tubo da giardino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11005 seconds with 13 queries