AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Splendidus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384968)

Zau 05-08-2012 21:41

Splendidus
 
Ragazzi qualcuno ha mai riprodotto il mandarino?
Qualcosa in merito so, ma mi piacerebbe molto riprodurli.
Mi dite come vi organizzate, dove li mettete, cosa gli date, il tempo di accrescimento e ah come riconoscete che la coppia ė pronta


Inviato dal mio iPhone 4s

el barto 06-08-2012 11:21

http://www.marinebreeder.org/forums/...276e26e1f96dd1
buona lettura:-))

comunque mi sembra un'impresa alquanto ardua, nascono senza occhi ne bocca, che sviluppano solo dopo 3 giorni mi pare, e anche a quel punto dovresti dargli nauplii di copepodi scrivon su quel sito #28d#

Zau 06-08-2012 20:41

Credo che in 3 giorni il sacco vitellino sfami altrimenti morirebbero anche in natura, magari tento con i rotiferi...
Grazie ora leggo


Inviato dal mio iPhone 4s

el barto 06-08-2012 23:16

sì ovvio, quello che intendevo dire è che, già sono difficili specie come i pagliacci, che nascono come larve già ben sviluppate con occhi e bocca, figurati questi che nascono minuscoli e senza occhi e bocca, tutto qua... però impossibile non è, visto che su quel link che ti ho dato ci sono riusciti :-)

Zau 06-08-2012 23:25

Non riesco a trovarci molto di più di quello che sapevo giá vorrei esperienze personali


Inviato dal mio iPhone 4s

Jean05 06-08-2012 23:40

difficile prendere le uova guarda qua i miei....
Clicca per vedere il video su YouTube Video
un po di tempo fa....

Zau 07-08-2012 00:05

Jean ogni quanto ti andavano in riproduzione?
Davvero bel video :D


Inviato dal mio iPhone 4s

Jean05 07-08-2012 00:08

Ogni 15 gg ma avendoli in vasca di comunità non sono mai riuscito a pescare le uova

Zau 07-08-2012 00:17

Neanche se becchi la riproduzione?


Inviato dal mio iPhone 4s

Jean05 07-08-2012 15:39

Ma tu dove li tieni hanno una vaschetta solo loro se no devi fermare le pOmpe e combattere con tutti gli altri pesci

Zau 07-08-2012 20:45

Credo dovrò combattere, ma se si sa Più o meno il giorno e l'abitudine non credo sia difficile raccogliere le uova oppure spostare i pesci in una nursery, dici troppo scazzo jean?


Inviato dal mio iPhone 4s

Jean05 07-08-2012 22:14

considera che se si riproducono in vasca hanno trovato l'ambiente ideale, non conviene spostarli, potrebbero non riprodursi più, quindi o prendi le uova con una siringa una ad una oppure ti limiti ad osservare come ho fatto io le riproduzioni, fino a che il maschio dopo un volo mi è finito sul pavimento, cosa normalissima, in quanto potrebbe con un salto dopo l'accoppiamento uscire dall'acqua...

Zau 07-08-2012 23:25

Azzuz ma avevo letto che al momento del rilascio le uova sono attaccate, non le si può raccogliere con un retino?


Inviato dal mio iPhone 4s

Jean05 07-08-2012 23:27

da quel che mi ricordo le facevano singole, nel retino si incastrerebbero e si danneggerebbero penso ma si può provare

Zau 07-08-2012 23:39

Se si riproducono frequentemente si può sperimentare, te li sperimentavi in qualche modo?


Inviato dal mio iPhone 4s

Zau 07-08-2012 23:39

Scusa stimolavi*


Inviato dal mio iPhone 4s

ALGRANATI 07-08-2012 23:52

Il problema più grosso, come detto da gianni, è raccogliere le uove e senza rovinarle.
Il resto, una volta prese le uova.....si possono provare mille cose diverse,, dai copepodi ai rotiferi.

Zau 08-08-2012 00:29

Teo tu cosa faresti?


Inviato dal mio iPhone 4s

Sarar 02-09-2012 08:57

Ciao Zau! Un idea su cui sto riflettendo ( nel mio caso per i blennidi) è quella di allestire una vaschetta e farla maturare dove allevare copepodi, e proprio in questa vasca mettere le larve e ''dimenticarsele''. L'idea è ispirata proprio da un post letto sui synchi dove sono riusciti ad allevare alcune larve. Forse potrebbe essere un idea anche per te, ciao!

ALGRANATI 02-09-2012 10:31

c'è un articolo su uno speciale di Coralli dove insegnano a costruirsi una trappola per le larve, potrebbe funzionare anche per le uova ma l'aspirazione dovrebbe essere bassissima.
una volta prese, io le metterei in una vaschina con flusso circolare e aspetterei la schiusa.....a quel punto.....phito e rotiferi.

Jean05 02-09-2012 15:58

ecco la mia trappola in pratica il led attira le larve, la pompa le aiuta ad entrare nel cilindro e la rete evita che le larve vengano portate via dalla pompa il disegno è un po spartano ma dovrebbe rendere l'idea, più la superficie della rete è grande minore sarà la forza che l'acqua avrà per uscire con la minor perdita di larve....
http://s9.postimage.org/apu8bqquz/Nu...ine_bitmap.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21663 seconds with 13 queries