![]() |
progetto oscimotion fai da te
Ciao ragazzi,
mi sto accingendo a costruire un oscillatore per pompa usando un un servo che modificherò per farlo girare a 360 gradi, qualche suggerimento per le dimensioni delle ruote che faranno oscillare la pompa? Ciao grazie#e39 |
non vorreri sbagliarmi ma tempo fa ne aveva realizzato uno abra prova a sentire lui
|
ingeniere , ma non serve a 360 °..... basta a 180°...........
|
x Bibbi- vero che bastano 180° ma se usi il glifo oscillante ti serve la rotazione continua.
grazie Davide 56 proverò a chiedere ad Abra |
ah , be' ... se usi il glifo oscillante ...........allora...
|
Io non lo avevo fatto con il motore del servo , lo avevo fatto con le leve e un motore normale tipo quelli delle dosometriche : http://www.ebay.it/itm/Motore-per-pa...#ht_2703wt_953
Lollo lo ha fatto con il servo e c'è un Francese che tempo prima di me e di Lollo vende la scheda elettronica per farselo. In casa ho anche io la scheda elettronica che mi ha fatto un amico del forum oppure puoi comperarti Arduino spendi 25 € ma è già fatto. Ora devi decidere come farlo , nel senso che ci sono due sistemi , il motore normale o anche il servo come ho fatto io necessiti di due dischi tipo questo : http://www.aquapro2000.de/en/Pumps/W...n-Stream-Wave- Maker::2102.html Oppure come ha fatto il Francese tempo fà e non necessiti delle ruote e occupa meno spazio perchè usa il motorino direttamente sul tubo che fà girare la pompa , se cerchi su internet trovi il filmato e anche la vendita , oppure chiedi a Lollo visto che non li fà più di darti lo schema elettrico , se vuole darlo , comunque non è complicato farselo basta studiare un pochino , io il prossimo me lo faccio con un motorino passo passo :-)) |
Ciao Abra,
grazie per le risposte, sulla versione meccanica sto facendo delle prove, ma come dimensioni rispetto al servo comandato elettronicamente non c'è paragone. considerato che di elettronica non ci capisco molto ma mi do da fare, oltr a lollo, dove posso trovare uno schema su internet? sto girando unn po dappertutto ma con risultati scarsi. ogni suggerimento positivo è ben accetto! Ciao grazie Paolo |
Ancora non ho capito se vuoi quello meccanico o elettronico però , quì trovi un pochino di cose dove prendere spunto
http://malolau-reef.space-blogs.net/...-brassage.html Se vuoi farlo elettronico e non ne sai molto , secondo me Arduino è il migliore ;-) trovi già tutto compilato come esempi e puoi modificarlo a tuo piacimento , certo ti costa 25€ invece che 5€ se ti riuscissi a prendere il Pic e compilarlo , ma visto che anche io sono una sega in queste cose , ho già arduino nell'armadio :-)) Per lo schema del Francese non sò se sia ancora online , siccome li vende penso lo abbia tolto , basta cercare su Google. |
mi piacerebbe farlo elettronico spendendo la cifra minore, anche arduino mi solletica....
adesso provo guardare il link che mi hai mandato , grazie ciao |
ma secondo voi è utile solo in vasca grandi, tipo dai 300-400 litri in su o anche in vasche piccole? nella mia, aquamar 240 , penso che di corrente ce ne sia dappertutto, anche xkè c'è il tubo della risalita secondo me fatto malissimo che spara quasi al centro vasca... + 3 tunze....
|
Ciao Orpheus,
secondo me è utile sempre, simula un po la corrente e sembra che agli animali piaccia. ciao |
ma con delle pompe a 12v e un controller non si ottiene la stessa cosa?
|
probabilmente si ma con più pompe, invece la pompa che ruota muove l'acqua in tutte le direzioni, se dico stupidate correggetemi!
|
lo vorrei pure io ma sono incapace in queste cose,...
|
beh io vado avanti e ci provo poi ti dico come è andata!!!:-D:-D
|
Ciao Abra,
mi potresti dare qualche informazione in più per arduino ed il pic? Grazie! |
Sul pic non ti sò dire nulla , su arduino basta che leggi il forum ;-) lo studi un pochino e ci sono pure gli esempi , così su due piedi non riesco a dirti nulla , sò che quando ho provato ho trovato tutto sul sito arduino.
|
Ciao ragazzi aggiornamento, ho deciso di provare arduino, comprato il kit ora sto facendo le prove sono riuscito tramite il programma sweep a fare oscilllare il servo, ma non si muove regolarmente sembra lo spruzzino da giardino ogni tanto parte e fa un ritorno veloce, c'è qualche esperto di arduino in giro? ho preso anche il display 16 x 2 linee ed anche il materiale per fare sonda temperature e lo shiel rtc per dare l'orologio, ora ho bisogno di aiuto per collegare fisicamente il display con il/i servo e l'orologio. chi mi aiuta?????
ciao buona giornata a tutti grazie!!!!!!!!!!!#70:-) |
Quote:
|
Ciao Abra,
grazie proverò non mi arrendo! mi ha sempre intrigato arduino! esperti di arduino fatevi avanti! Ciao#70#70#18 |
Ragazzi, preso dalla voglia di provare nuove soluzioni ho acquistato l'oscimotin dal francese e devo dire che non è niente male; si può regolare praticamente tutto ed è veramente ben fatto. Tolto dalla vasca tutte le pompe e sostituite con una koralia 2: i coralli sembrano gradire il nuovo assetto.:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl