![]() |
Zau's Square Reef
Ciao ragazzi, sono in aereo destinazione Ibiza e mi sto un po' annoiando, così ho deciso finalmente il progetto della mia futura vasca sulla quale vorrei un po' discutere con voi.
Cercherò di essere il più dettagliato possibile. Iniziamo dal principio. Supporto vasca: http://img.tapatalk.com/517bb7fd-d89c-04e8.jpg Il supporto credo che sia la parte del progetto sul quale ho maggior dubbi. Per prima cosa la misura sarà 120x120x90 H. L'unica cosa è che Malberti mi ha detto che per reggere la vasca (120x120x70H) servono almeno 6 braccia, io ne ho messe 7 come potete vedere in foto e quindi la struttura mi sembra un po' troppo pesante, come la si potrebbe alleggerire? Sarà rivestito con pannelli in ciliegio bianco di un centimetro e gli incollerò 3cm di pannelli fonoassorbenti, saranno calamitati al supporto in modo che potrò agire come più mi piace all'interno del mobile. Quanto grandi li fareste voi i tubolari, conoscete qualcuno che crea supporti su misura? Refugium: La vasca avrà anche un refugium nella parte sinistra del mobile, esso avrà misure 100x50x70H e sarà un grande filtro ad alghe. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-ddc2-c003.jpg Conterrà tanta Chetamorpha Linum con la quale vorrei creare un praticello e 50 kg di rocce vive sulle quali vorrei mettere un po' di alghe rosse tra halymenia , gracilaria , botryocladia , scinaia , fauchea e tante altre. Sarà presente anche una coppia di Hyppo. La vasca sarà illuminata da una lampada a led e-shine o Orphek non troppo potenti, credo sui 100w. Per non illuminare la sump dividerò il mobile con un pannello di policarbonato nero. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e037-ff3c.jpg Il refugium sarà visibile dal lato sinistro del mobile e qui ho alcuni dubbi. per insonorizzare vorrei chiudere con un pannello di vetro della misura della vasca o dite che è uno spreco? Vi metto una foto http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e407-4888.jpg le due colonnine il legno che vedete hai lati sono a calamita, mentre il pezzo in alto sarà un anta a soffietto di 20 cm. Dalla vasca principale scaricherà un xaqua out e dal refugium con un'altro out porterà l'acqua alla sump. Credo che il movimento prodotto da questi sia abbastanza per gli hyppo. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e55c-cf3d.jpg Vasca: La vasca sarà un bel cubone 120x120x70H e avrà un DSB di 15cm, alleverò sps e lps sulla sabbia. Uno scarico sarà montato sulla parte sinistra per il refugium e due scarichi sulla destra direttamente in sump, mentre risalirà tutta l'acqua dalla sump con 3 Xaqua In e NewJet 4500. La gestione della vasca prevede anche 100 - 130kg di rocce vive e sarà integrato anche zeovit in modo poco invasivo. La vasca sarà illuminata da 2 plafoniere Ati 8x54w e il movimento sarà affidato da 3 Vortech mp40w ES. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e6e8-5635.jpg Sump: La sump sarà in Pvc by SeaPlast di misure 100x50x60H http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e987-8feb.jpg e l'acqua tracimerà in un primo scomparto chiuso e apertò sotto (35x40x50H) dove ci saranno due calze con carbone, appena esce da l'acqua viene filtrata da un PowerCone 250i e poco più avanti si trova un Korallin C-3001 o sono indeciso con il 4001... Ci sarà anche un reattore di zeolite artigianale. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e9b2-7326.jpg L'acqua poi passerà in uno scomparto laterale a quello della tracimazione dove risiede la NewJet con la risalità. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-e9d3-44f7.jpg Rabbocco: Il rabbocco sarà grande 15x50x70H anche essa in pvc e gestita dall'osmoregolatore tunze. Altri accessori: Tutta la vasca sarà affidata dalla prossima uscita Aquatronica dalle fonti dei miei pusher dovrebbe essere una nuova centralina touch molto rivoluzionario. Inoltre il reattore di calcio sarebbe gestito dal Milwuakee sms 122. http://img.tapatalk.com/517bb7fd-ebd4-3320.jpg Ragazzi spero che mi sia spiegato bene... Voglio tante tante critiche! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
che figo come hai fatto questa realizzazione in 3d
|
Google sketch up
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Complimenti per il progetto -:33 , semplicemente fantastico...!!!#25#25
|
Grazie Maurizio, nessuna critica?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Wow.. qu,ndo dovresti iniziare?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Quote:
Secondo me come illuminazione oltre ai led....avrei visto bene 4 Hqi da 250w Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
dopo la 500 litri, e il tuo nano per lps (alla fine lo fai?), questa? Non vedo l'ora di vederla...
|
Bel progetto..i miei migliori in bocca al lupo..
|
Quote:
Mi sembra tutto perfetto, non ci sono neanche i presupposti per darti una critica...#70 Persino l'illuminazione e perfetta per me', io sono un amante di T5...!! Seguiro' con molto interesse l'evolversi...#70 |
Grazie per i complimenti ragazzi, ma aspettate a farli siamo ancora solo alla progettazione.
La cosa si evolverà con molta cautela in quanto vorrei che fosse la mia ultima vasca o almeno per diversi anni. Pensavo di mettere anche qualche mangrovia nel refugium che dite? La struttura non vi sembra troppo pesante, conoscete qualcuno che fa supporti? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Ciccio ho valutato molto i led e hqi, ma a qualitá resa e spesa su questa vasca vincono i t5
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
A quando l'evento? Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Piano piano buono buono ahahahah.
Sicuramente non imminente e il tutto andrà un po' alla lunga, stavo pensando che entro dicembre prenderò gran parte dell'attrezzatura e allestirò il refugium come vasca poi per marzo attiverò la vasca con il dsb. Inviato dal mio iPad con Tapatalk |
Io l'univa critica che ho da fare sono gli scarichi io farei con i tubi PVC e avrai un maggior ricambio di acqua.
Per tutto il resto vai tranquillo mi piace da morire le misure, nel refuggium ci puoi metere tranquillamente le mangrovie. Bel progetto in boca al lupo |
Odreanal in quanto agli scarichi non mi sembra che xaqua abbia limitazioni, caso mai sulle 3 risalite xaqua che effettivamente vorrei non mettere.
Le risalite di Dhave hanno portate maggiori? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Complimenti per il progetto!
Dal mio modestissimo punto d vista non dovresti far scaricare il refugium in sump, ma direttamente nel vano di risalita con la newjet... Cosi l acqua che passa dal refugium nn viene trattata dallo skimmer ma risale direttamente in vasca portando con se tutti i nitrimenti. Se ho detto una ******* bastonatemi pure :-D |
Discols non hai detto una cagata, ma comunque sia il nutrimento arriva sempre morto e tritato in vasca perchè passando dalla new jet si trita
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Fiuuu meno male :-)
Cmq per rigor di logica, e meglio che passi per una sola pompa invece che per due pompe, poi passando per lo skimmer penso che una parte venga eliminata finendo nel bicchiere... |
ottimo progetto
|
Discols sarebbe solo un impiccio trasportare così in lá lo scarico e comunque l'azione del mio refugium è destinata al filtraggio, quindi doppia filtrazione meglio di una sola :D
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
Sono un po' una cippa con il fai da te ora mi informo da Dhave
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
Nessuno Sa qualcosa per il supporto?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
per il resto grande progetto da seguire.!!!!!! |
Bravo ciccio me lo chiedevo anch'io, Alberto il viaggio era noioso, ma qua me sto a divertì ahahahah
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Ragazzi qualche esperto di cavallucci mi Sto arrivando! Dire come dovrò allestire il refugium per una coppia di Giant Reidi da riproduzione?
Inviato dal mio iPhone 4s |
Gran bel progetto, complimenti....
Per il supporto non credo che sia il peso di 2 tubolari in piu' che cambino le cose, anzi, meglio abbondare in questi casi, tantopiu' che poi la struttura la nascondi, quindi io non cambierei le cose. Per il refugium 100w di illuminazione sono esagerati, te ne bastano meno della meta'. Per i cavallucci dovresti avere un refugium piu' alto che largo perche' tendono a preferire il nuoto verticale. Il mio l'ho fatto 45x45x80 di altezza. Sui carichi penso anche io che xaqua non vada bene, strozza troppo e per una vasca di quelle dimensioni ti serve una bella mandata per avere un bello scambio |
Savo la vasca è alta 70cm tutti e non credo riesca ad alzarla di più perchè se no dopo l supporto lo devo fare ad 1,10m e la vasca ad 1,85 come la gestisco?
70 cm credo che sia giusta. Alloa il supporto va bene, ma conosci qualcuno che li fa? Se riesco a trovare una lampada che mi copra tutto a meno di 100w ben venga, comunque sapevo che le mangrovie avevano bisogno di spazio. Inviato dal mio iPhone 4s |
si dai 70 cm sono buoni... mi era sfuggito il dato :-)
La struttura puoi provare a contattare Paolo Piccinelli. Fa il fabbro e mi pare che ne abbia gia' fatte alcune per qualche utente del forum. Nel refugium non ti serve tanta potenza, led bianchi (senza blu per una temperatura kelvin bassa). Io me la sono fatta fare da acqualiving e se non hai grosse pretese tipo plc dimmer e compagnia bella (cosa che per il refugium non serve a niente) te la cavi con poco. Per le mangrovie lascia perdere.... ci avevo pensato anche io ma li di luce te ne serve davvero tantissima. Qui sul forum c'era qualcuno che ci aveva provato (ALGRANATI ed altri) ma i risultati non c'erano. Serve troppa luce e il beneficio che apportano alla vasca e' pressoche' nullo. Se trovo il topic che avevo aperto e dove mi sconsigliavano di metterle te lo posto. |
Grazie Savo, non per farmi gli affari tuoi, quanto gli hai dato ad aqualiving?
Inviato dal mio iPhone 4s |
Ecco il topic che ti dicevo di quelli che avevano provato le mangrovie e del consiglio che mi aveva dato LOLLO.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...257944&page=27 C'era anche un post di Piccinelli ma probabilmente era in un altro topic (o forse era un mp) dove pratimanente mi diceva la stessa cosa |
Allora niente, come te la sei fatta fare l'aqualiving?
Inviato dal mio iPhone 4s |
Ragazzi dite che fare la vasca principale in acrilico è una cacata?
Inviato dal mio iPhone 4s |
Il problema dell'acrilico sono i tiranti e una vasca come la vuoi fare tu non la vedo molto bene con 2 tiranti a croce in mezzo. Io starei sul vetro anche se sono un sostenitore dell'acrilico
|
Ed il refugium in acrilico?
Inviato dal mio iPhone 4s |
Quello è già piu' fattibile... Il mio e' in acrilico con DSB, l'unica cosa a cui stare attenti quando c'e' la sabbia e' di non rigarlo durante la pulizia
|
Ma dici che se appoggio il refugium diretto contro il mobile senza inserire il pannello di vetro sento rumore?
Alla fine tra lo sfogo e la sump c'è di mezzo un pannello di policarbonato la vasca e poi i soliti pannelli fonoassorbenti... Inviato dal mio iPhone 4s |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl