![]() |
filamentose non danno tregua
Ragazzi, da venti giorni è iniziata una fase di alghe incredibile, non sò come fermarle.
Posto foto http://s18.postimage.org/pzsuvgbol/Alghe.jpg http://s12.postimage.org/k8tj859zd/Alghe_2.jpg vasca avviata ottobre 2011 i valori tutti ok, temperatura un pò altina 27-28° 18 kg di rocce vasca 90 lt + sump skimmer deltec mc500 movimento due koralia 2800 alternate, una 1600 sempre accesa dietro la rocciata illuminazione plafo led 120w piccola nursery con halimeda e caulerpa animali: due ocellaris, un hepatus ( è 5 cm ), un crisus, due debellius, un paguro zampe blu, piccole talee di montipora, pocillopora e gomiopora. cambio acqua 10 lt a settimana , con inserimento biodigest. Sono ad un bivio.... Che faccio? smonto tutto? |
nessun consiglio?
|
Quote:
Ciao DanySky |
Quote:
Stavo pensando... una domanda forse stupida: avendo inserito macroalghe (caulerpa ed halimeda) è possibile che la co2 che emettono possa aver aiutato lo sviluppo delle alghe? |
Quote:
|
Come ti capisco...
7mesi le ho avute... Resine a go-go Abbassato l'intensità della luce... Salinità al 32x1000 Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Giuseppe non conosco l'algae come prodotto, non vorrei fare danni peggiori...
la vasca dopo un brutto periodo ( vedi i pesci che ho) si era stabilizzata, valori perfetti, qualche patina di ciano ma che aspirando con i cambi era sparita. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciccio te hai messo le resine antifosfati, i valori com'erano? io i p04 c'è l'ho a zero, le metto lo stesso? La densità è meglio più bassa? la mia è a 1023 ossia 36x1000... |
quelle sono alghe da inquinanti alti ........ cerca di abbassarli ;-)
|
Quote:
n02: 0 salifert n03: 0 salifert e prodac p04: 0 seachem settimana scorsa ho fatto esaminare un campione d'acqua da un'amico acquarofilo per confronto tutto a zero anche con i suoi test... Che faccio? ps:i test non sono scaduti |
Quote:
Ogni 7gg le cambiavo... Poi pesci a stecchetto x 2 mesi Da 2volte al gg a una volta sola e un gg digiuno Ho faticato nel mangiare.....ma era necessario... Altra cosa skimmer a palla e pulivo il venturi come media una volta alla settimana Nei cambi aspiravo il piú possibile In 7 mesi ho consumato 22kg di sale A giugno volevo spaccare il tutto e mollare... Poi la svolta.... Come pesci come stai? Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
La densità va bene e con i valori tutti a zero gli scarti dei pesci dovrebbero essere ben convertiti dal sitema.....comunque indica quanti ne hai e le dimensioni.
Lo letto che sei passato da neon T5 a led....da quanto tempo?....e le alghe dopo quanto tempo sono arrivate dal cambio luce?....che lampada è?......a quanti sei di temperatura adesso? Poi sarebbe anche utile sapere Ph e Kh. Molto strana quella situazione in vasca con tutto a zero.... |
Quote:
I valori sono quelli ( oggi li rimisuro), lo schiumatoio (deltec mc500) a volte schiuma pochissimo come a dimostrare i pochi inquinanti. Quello che mi fà pensare, non è cambiato nulla solo l'illuminazione.... Led Aquarium Ligth con 120 led da 1 watt, #24, nè ho comprate due identiche da un'utente di Ap. Pensandoci bene erano appena ripartite le alghe quando ho cambiato luce, forse hanno contribuito anche loro? La temperatura non riesco a tenerla stabile varia dai 26 a 28 gradi. Ph: 8 salifert , Kh: 7 Sera. Che faccio provo a rimettere i T5? solo che mi scaldavano già prima che era meno caldo, chissà adesso... ------------------------------------------------------------------------ Ciccio... Resine io ho usato Rowa, riprendo quelle ? I pesci li alimento una volta al giorno con il secco. Lo skim lo pulisco ogni giorno ( da sempre ), sett. scorsa l'ho smontato ma non era poi così sporco all'interno, il risultato è che adesso fà più rumore ! >:-( #rotfl# Pesci, sempre troppi dall'inizio, un hepatus, due ocellaris, un crisus. Avevo anche uno zebrasoma flavescens che ho tolto.... Avessi tolto l'hepatus.... ( anche ) |
Si quelle resine e poi mi sfugge il nome di quelle bianche piccolissime....
La luce contribuisce anche...visto che stavi in maturazione Si un errore di troppi pesci.. Hai il pozzetto o xqua come scarico? io pozzetto e pulivo il pettine ogni 3 gg un incubo x mesi.. A dimenticavo ho messo delle alghe di caulerpa e chetomorpha in 2 sale parto su un bordo vasca.... Succhiavano da paura.... Strano non ti si sporca ne il venturi ne lo skimmer.... Forse ti manca dello scambio acqua-sump-risalita.... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
sicuramente la temperatura non aiuta...ma per avere quelle alghe sicuramente l'acqua non è ok...avere i valori a zero a volte non ti dicono nulla poichp sono le alghe che ti portano a zero il tutto....cera di dosare poco cibo e magari schiumare un pò bagnato
|
Quote:
Anch'io ho una sala parto con caulerpa taxifolia e halimeda, ho notato che la caulerpa sta regredendo... pochi inquinanti? boh... il bicchiere dello skim si sporca, è sempre tutto verde... e lo pulisco ogni sera, la girante della pompa quando lo smontata 10 gg fà era molto più pulita di quanto mi aspettavo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Lo skimm lo regolo più bagnato possibile #70 |
Controllo inquinanti adesso:
p04: 0,02 seachem n02: 0 salifert n02: 1 salifert non ho mai misurato a luci spente... sempre di sera a luci accese da 3-4 ore, secondo boi cambia qualcosa? i fosfati non li ho mai rilevati! |
cambio 10 lt d'acqua
|
Schiuma un pò più bagnato.
Fai cambio d'acqua e dopo aggiungi resine per PO4 ROWA (meglio in un filtro a letto fluido). Se l'acqua che togli in fase di cambio la vedi leggermente colorata aggiungerei 100gr di carbone in una calza in una zona della sump con discreta corrente Dato che le filamentose sono tante, si tanno ciucciando anche quello che serve alle alghe superiori per quello potrebbero regredire. Lascia i led e se puoi regolare la gradazione Kelvin alzandola o comunque tiena la luce con predominanza blu. Riduci l'alimentazione dando anche un giorno si uno no, da mangiare. Cessa la distribuzione di eventuali integratori. La temperatura di 28° non può essere la causa, vista la situazione ma il cambio di luce, sicuramente cambia alcune caratteristiche chimiche della vasca. Se hai LPS o molli, dovrebbero stare bene, mentre qualche SPS potrebbe risentirne. |
Quote:
Lo skimm lavora bagnato, la luce per il momento è quella, aggiungerò due t5 attinici, che nè pensi? Penso anche che hai ragione sul fatto che le filamentose stanno ciucciando anche il nutrimento della caulerpa che di fatti regredisce... Ho in vasca montipora digitata che non risente di niente, una talea di goniopora invece non spolipa più... alimenterò a giorni alterni.. facciamo questa settimana di prove e vedo come và Grazie mille ps: ho un aereatore in vasca pensi che dia fastidio? |
Giusto...ho messo un aereatore per 20gg e 12 ore al gg
Purtroppo + che aspettare e mettere resine, fare dei cambi ravvicinati ecc ecc....bè per la mia esperienza non puoi fare dell'altro... Bye bye |
Quote:
Per i cambi, io nè sto facendo uno di 10 lt a settimana, vado su due cambi x settimana( 5 + 5 lt)? Grazie |
dalle 8.00 alle 20.00
|
mi sembra strano che hai nitriti...questo vuol dire che la parte biologica non funziona propio bene o tnt meno stai dosando troppo mangiare
|
Quote:
|
Quote:
Il mangiare lo doso una volta al giorno, da oggi per una settimana doserò a giorni alterni, vediamo se diminuiscono queste alghacceee... |
Quote:
Lo schiumatoio penso sia adeguato ( deltec mc500, pompa 1000l/h acquabee) lo scambio è intorno ai 900l/h. Il movimento penso sia più che sufficente: una nano koralia 1600 l/h sempre accesa dietro le rocce, due koralia 2800l/h alternate in questo modo: 1à ore 24 to 06, 2à ore 06 to 12, quindi 1à dalle 12:00-14:00 ,16:00-17:00, 17:30-19:00, 20:00-21:00, 21:30-23:00, e 2à dalle 14:00-16:00, 16:30-18:00, 19:00 - 20:00, 21:00-22:00, 23:00-23:59 Cosa nè pensi? L'acqua d'osmosi la prendo da un'amico e misuro spesso p04 sempre a zero, non ho il test dei silicati però... Ho appena finito di sistemare in sump un bel pò di caulerpa taxifoila e una lampada da 28 w a led accesa a cavallo della plafo in vasca, mi spiego in vasca la luce è dalle 17 alle 24, in sump dalle 22 alle 05, così da non creare troppi scompensi dei valori, che nè dici? Grazie delle preziose risposte |
ma questo impianto ha le resine post filtro? ti conviene sempre avere un tuo impianto
|
Quote:
tra poco tempo avrò il mio impianto ed anche la nuova vasca.... ecco il link se vuoi dare un'occhiata: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376821 Grazie |
Quote:
|
Quote:
Della caulerpa in sump con luce incrociata rispetto alla vasca cosa nè pensi? và bene? Grazie |
Si scusa, l'avevo tralasciato, comunque è corretto fare così, fotoperiodo inverso a quello della vasca.
Ricorda....resine in filtro a letto fluido con passaggio che le faccia appena appena come ribollire, mentre il carbone in una calza nella sump dove hai un discreto flusso acqua e smuovi la calza ogni 3 o 4 gg. |
Quote:
Notte |
ho fatto una caxxxxta, ho inserito le resine senza lavarle! ufhh la fretta
che succede? |
Domani, dovrei fare il solito cambio acqua da 10 lt, con l'iserimento di una fiala di biodigest,
Lascio tutto invariato? oppure cambio qualcosa? Grazie dei consigli |
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Quote:
Cosa nè pensi? |
Quote:
|
La domenica c'è prima la famiglia.....
po4: 0 seachem - (0,01 tropic marine) no2: 0 salifert ph:7,9 salifert no3: 2,5 salifert |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl