AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Creaturine misteriose.Avanotti??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384640)

ivshock 02-08-2012 17:17

Creaturine misteriose.Avanotti???
 
Salve a tutti. Come forse ricorderete in un mio post qualche tempo fa dicevo di aver comprato una femminuccia al mio betta. Vedendoli litigare ho dovuto togliere la femmina e metterla in un altra vaschetta. Sono stati assieme praticamente meno di 24 ore e per quello che ho potuto osservare io non facevano altro che rincorrersi o nascondersi.

avendovi raccontato qual è l'unico momento in cui nella vaschetta ho avuto 2 pesci assieme volevo chiedervi com'è possible che nella mia vasca adesso sia abbastanza pieno di mini creaturine che sembrano piccolissimi avanotti. Quasi impercettibili.
Infatti non sono nemmeno sicuro siano avanotti ma posso chiaramente identificare una "testa" un po' rotondina seguita da una linetta che sembra essere una codina.
Il loro movimento è leggermente segmentato. Può ricordare un po a quello delle larve delle zanzare ma è molto più lineare.
Le larve di zanzare le conosco molto bene e posso dire con assoluta fermezza che non si tratta di loro.(inoltre la vasca è chiusa).

Altri ospiti sono due caridine japoniche. Una sicuramente con i piccoli in grembo anche se non ho ben capito se fecondati o meno (che se non ho capito male per esserlo devono essere di un marroncino scuro) che però ha la pancia così da si e no 15 giorni.
Parecchie lumache di diversi tipi.

Insomma vedo queste creaturine andare a nascondersi tra i vari muschi o fermarsi sui vetri per brevi momenti.Non capisco cosa possano essere.

Escluderei piccoli di betta.
Escluderei anche i piccoli della Japonica (che ha la pancia ancora piena)
Quindi a voi l'ardua sentenza...

Foto è impossibile realizzarle. Sono troppo piccoli. Meno di 1 mm.

dave81 02-08-2012 17:20

quasi sicuramente si tratta di larve di caridina. che purtroppo in acqua dolce non cresceranno mai. ho assistito diverse volte alla schiusa delle uova di caridina nel mio caridinaio. quando si schiudono, la vasca è letteralmente invasa dalla larve, sembra che "nevichi" dentro la vasca. si muovono a scatti, sono minuscole, proprio come tu hai descritto.

ivshock 02-08-2012 17:26

Non ho possibilità di farle crescere. Ho tutte le vaschette piene.
Sopratutto mi sembra molto complesso con la salinazione dell'acqua e la fermentazione dell'acqua sotto il sole per le alghe. Senza contare l'alimentazione non appena saranno poco più grandi...
Mi ero già rassegnato a perderle.

dony 02-08-2012 22:35

sarà microfauna che si forma naturalmente nella maggiorparte degli acquari.Le caridine partoriscono piccoli già formati

Ale87tv 02-08-2012 22:39

le japoniche schiudono larve planctoniche...
ma in questo caso mi sa si parla di copepodi... prova a vedere se sono loro

ivshock 02-08-2012 22:54

dalle immagini sulla rete i copepodi hanno un corpo affusolato con delle antenne.quello che ho nell'acquario non è così.

ANGOLAND 02-08-2012 23:17

acchiappane una, mettila su sfondo bianco e vai di macro!

Ale87tv 03-08-2012 08:14

http://acquariofiliaconsapevole.it/s...t_cardina6.jpg

Ale87tv 03-08-2012 08:14

assomiglia a questa?

ivshock 03-08-2012 08:55

si assomiglia a quella

Ale87tv 03-08-2012 10:21

e allora le multidentata (ex japonica) hanno schiuso le uova

ivshock 03-08-2012 10:32

Proverò ad allevarle mettendole in bottiglie da 1 lt almeno con acqua salata. Ma la vedo dura.
Ho letto i 3 post continui sulla riproduzione delle Japoniche ma alcuni passi non mi sono molto chiari. Si parla di 16gr/lt di sale se non ricordo male disciolti gradualmente. Ma proprio questo dato che non ho trovato. Da quanto si parte e quanto devi aumentare ogni quanto.
Ora visto che sono nati ( mi aspettavo il parto a metà mese) rileggerò tutto.
Vediamo che salta fuori. Ma purtroppo non nutro grandi aspettative vista la difficoltà.

SunGlasses 04-08-2012 01:38

bella storia!
secondo me faresti meglio a lasciar perdere il salmastro... sarebbe l'ideale ma richiede passaggi di salinità MOLTO graduali, altrimenti rischi di perdere tutte le larve...
So di alcuni allevatori, gente che la sa lunga, che è riuscita per "sfizio" nello svezzare queste larvette in dolce, la cosa importante è indurire gradualmente l'acqua, e non penso sarebbe un problema per la coppia di betta ;)
Portala a valori prossimi a 14gh; quindi inizia (fin da subito) a somministrare alimenti mirati, spirulina pura in polvere (si trova di un paio di marche anche nei negozi di acquariofilia, se pure non della migliore qualità, ideale è quella presa in farmacia da colture sterili, costano circa 5 euro i barattolini a negozio e 6 euro per 100gr in farmacia... ma con 100gr ci svezzi un esercito di multidentata per 2 anni ^^' )
Potresti aggiungere anche chlorella, sempre pura, si inizia a trovare, sia in farmacia che su alcuni forum specifici, nei mercatini (forum acquariofili)....
Ti consiglio di sciogliere le polveri in una siringa e poi spargerla in vasca, come quantità, visto il litraggio, direi 0,3gr... più o meno come un grano di pepe o il seme di un limone; sembra poco ma vedrai una bella nuvoletta verde ;)
Gli allevatori che dicevo sopra sono riusciti anche usando alimenti per coralli, molto ricchi in grassi (essenziali per i gamberetti, soprattutto in sviluppo) ...
Il problema, con entrambe le alimentazioni, è che dovrai fare cambi parziali del 10% ogni giorno, perchè andrai a mettere in vasca MOLTA sostanza! Sicuramente ottima l'idea di pescarle, magari con l'acqua della vasca, usando un tubicino, perchè altrimenti i betta faranno festa!
Se cerchi su google "multidentata breeding", con le virgolette, dovresti trovare qualcosa di utile, oppure vai su articoli di un paio d'anni, ma validi, con la vecchia tassonomia "caridina japonica breeding"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09280 seconds with 13 queries