AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   :( epic fail (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384563)

gfshalla 01-08-2012 23:18

:( epic fail
 
Ciao ragazzi,
sono ritornato a bazzicare nel sito dopo un bel pò di mesi di stabilità generale delle vasche.
Stufo del fondo del mio caridinaio (akadama originale che sporcava troppo per i miei gusti) ho smantellato tutto, salvando le mie 30 red cherry sistemandole temporaneamente in una vaschetta pronta per le emergenze.
In una giornata ho pulito e svuotato l'acquario, sostituendolo con ghiaietto a scaglie inerte:

http://www.acquarieacquari.com/quarz...os-p-1331.html

Ho scelto di non usare un fondo fertilizzato, mettendo semplicemente poco carbone attivo e un attivatore batterico.
Sistemate le piante sono durate 2 giorni.
La mia teoria è che il fondo a scaglie è troppo compatto e rende tutto il fondo anossico e fa marcire l'apparato radicale di ogni piantina che sistemo.

Insomma...in poche parole...sono fregato.

Le scelte ora sono due:
_Comprare un fondo fertilizzante per "ammorbidire" il terreno e sistemare il fondo a scaglie sopra sperando che non faccia troppo "Tappo"
_Comprare nuovo fondo e nuovo ghiaino (granulo nero inerte) e ricominciare tutto di nuovo (:( soldiiii -78 )
_Sfatare la mia teoria e trovare una diversa soluzione.

Chiedo aiuto ai più esperti...

EDIT
Ho sistemato 5 cm di ghiaia circa, ma non comprendo perchè le radici dovrebbero marcire nel fondo anossico se esistono acquari costruiti con sabbia (decisamente molto più compatta del fondo a scaglie!) riescono a resistere e anzi a crescere bene!

Illuminatemi prego.

Jessyka 01-08-2012 23:24

Sono piante nuove?
Si sono letteralmente squagliate o erano in deperimento?
Hai almeno integrato con delle tabs specifiche?

Secondo me 2 giorni sono pochi per vedere l'effetto negativo di un fondo, è qualcos'altro.

gfshalla 01-08-2012 23:35

Erano pogostemon helferi, ho sistemato inoltre una ninfea, anubias, e piante a crescita rapida.
Attualmente nessuna cresce nonostante la pesante fertilizzazione liquida che rende l'altro mio acquario rigoglioso.
Non so dove sbattere la testa, che dovrei fare? Aspetto?

Jessyka 01-08-2012 23:38

Se sono nuove di negozio allora sono in stasi vegetativa, e anzi la pesante fertilizzazione ad ora è anche alquanto inutile se non controproducente, andando a favorire le alghe.
Io dimezzerei le dosi, se non addirittura a ridurle ad un quarto, aspetterei nuopvi getti da parte delle piante e poco alla volta ripartirei.
Non è che sono rimaste troppo a lungo fuori dall'acqua o si sono cotte lasciate in una qualche busta?

gfshalla 01-08-2012 23:55

Solo la pogo era nuova di negozio, ma era rimasta nella vasca sicuramente più di un mese, perchè aveva gettato nuove piantine e me lo ha assicurato il negoziante (insospettabile e molto esperto in quanto gestisce un grosso negozio).

Le altre piante sono talee e piante dell'altra mia vasca, quindi già ambientate e in crescita.
Adesso resistono,ma non crescono. Mi secca avere una vasca bloccata...

Lorenzo56 02-08-2012 00:20

Con la pogostemon è normale, io la vidi sparire completamente e tornò dopo diverse settimane.

gfshalla 02-08-2012 00:22

La mia è ridotta a una poltiglia trasparente marroncina organica ormai :-D

Lollo=P 02-08-2012 09:24

guarda un acquario a cui faccio manutenzione ha il tuo stesso fondo, e le piante stanno benone. però sotto ci sono 2 dita di depontmix... non so se questo invalidi la tua teoria, però..

ANGOLAND 02-08-2012 10:25

tolta l'anubias hai tutte piante esigenti e ripartendo da zero aspettati fallanze e stasi vegetative; spingere la fertilizzazione in colonna all'inizio è dannoso e rischi pure di lasciare residui che nuoceranno alle caridine, quindi non capisco la scelta di abolire il fondo fertile. aggiugi temperature al picco massimo, forse devi rallentare!

gfshalla 02-08-2012 12:52

L'acqua è a 25 gradi, quindi la temperatura non è un problema.
La fertilizzazione è stata sentita parecchio dalle red in effetti #06
Lollo=P hai usato la ghiaiabios?

Ale87tv 02-08-2012 13:08

sono d'accordo con angoland... fai una ripartenza più tranquilla, se hai paura del compattamento, potresti inserire delle melanoides tubercolata, se hai acqua abbastanza dura

gfshalla 02-08-2012 13:15

NIENTE lumachine. Grazie dei suggerimenti, più tardi allora acquisterò il fondo fertile e smantello tutto appena possibile, non dovrebbe essere un problema.
Per rendere meno compatto il fondo mi conviene miscelarlo con un pò di ghiaia a scaglie o lascio il fondo fertile e ricopro con il ghiaietto come al solito?

Lorenzo56 03-08-2012 08:52

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla (Messaggio 1061762661)
NIENTE lumachine. Grazie dei suggerimenti, più tardi allora acquisterò il fondo fertile e smantello tutto appena possibile, non dovrebbe essere un problema.
Per rendere meno compatto il fondo mi conviene miscelarlo con un pò di ghiaia a scaglie o lascio il fondo fertile e ricopro con il ghiaietto come al solito?

L'effetto non sarebbe dei migliori. Personalmente ti consiglio la seconda opzione, facendo in modo che dai vetri si veda solo il ghiaietto.

gfshalla 03-08-2012 16:24

Fatto, fondo fertilizzante denerlenne ricoperto di 3 cm di ghiaietto a scaglie, sistemato inoltre le piante e rocce per il nuovo iwagumi...voglio tentare pratino di crypto parva...Ne ho preso un esemplare oggi dal negoziante, ma sono molto dubbioso riguardo quella crypta, mi pare grandina °__°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries