AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Si ricomincia.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384544)

Corrado60 01-08-2012 20:26

Si ricomincia....
 
Sposto qui il post che avevo inserito su " MI presento " dato che mi sembra la sezione più adatta, chiedo una vostra opinione sullo schiumatoio... grazie.

Dunque... avendo trovato un attimo di tempo ho iniziato la rivoluzione della vasca:
- innanzitutto ho cambiato la disposizione delle rocce che da forma "montana" è passata ad una dove le "pianure" ora abbondano
- poi son passato alla completa eliminazione dei due filtri biologici ( esterno ed interno)
- oltre alle due pompe ( 2000l/h e 3700 l/h ) indirizzate verso i lati lunghi della vasca ho inserito una pompa di superficie da 1300l/h con apertura a ventaglio ed una sola ventola interna ( magari si chiama in altro modo )

La ghiaia corallina di gralunometria grossa per ora è rimasta, magari ha un minimo di funzione come filtro biologico, ma non volevo rischiare di vedere il presentarsi di nitriti; spero di poter comprare per settembre ( come ho detto nei post precedenti nella mia città il marino è come se non esistesse.. ) uno schiumatoio esterno e su per questo chiedo a voi un consiglio.. quale prendereste? La vasca è di 350 l lordi ma come netto dovrbbe essere sui 300 l, quindi quale meglio il:

- DELTEC MCE600 o il BLAU SCUMA 400 ( ma questo ha una sua pompa interna o una che va nell'acquario?)

Riposizionate le rocce ho effettuato un cambio di acqua di 140 l dato che il valore dei nitrati superava i 100 mg/l ( !!! ) dopo... sempre 100mg/l ! Vabbè l'acquario è andato avanti per 5 anni con il biologico... spero di rimediare ( magari sperando di non toccare il ghiaietto che peraltro non è più alto di 2 cm.. ) con lo schiumatoio.
Sempre per settembre poi cambierò l'illuminazione passando dai 4 neon t8 ( 2 bianca + 2 attinica ) a 5 neon t5 ( 3 bianca e 2 attinica ).... non effettuo per ora altre misurazioni/test se non quello dei nitriti che comunque dopo due giorni dall'eliminazioni dei filtri sono ancora a zero.

Ok metto qualche foto, mi fermo con i cambiamenti sperando di aver incuriosito il negoziante, che conosco e consiglio da 15 anni per il tropicale dolce ( eh si, al contrario di come dovrebbe essere.. ), che al dire il vero inizia ad essere incuriosito ed interessato a questo per lui "nuovo mondo".

Ultimissima cosa... le rocce, ok non sono vivissime sulla superficie ma da quel che so ed ho letto comunque nel loro interno dovrebbero esserlo... o no?

Un saluto.

http://s7.postimage.org/hg3v6e6if/P1080525.jpg

http://s10.postimage.org/uyxmy9sth/P1080526.jpg

http://s16.postimage.org/75k1e4pq9/P1080527.jpg

http://s8.postimage.org/e5750v8zl/P1080528.jpg

http://s9.postimage.org/4qxzp7i5n/P1080529.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 02-08-2012 08:33

Quel ghiaino così grosso e oramai saturo di Nutrienti ti crea solo problemi se non lo rimuovi e difficile rientrare con i Nitrati.
La rocciata e troppo alta e verticale io la abbasserei di molto.;-)

Manuelao 02-08-2012 08:54

Bella rocciata. Aggiungila all'archivio che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

pinomartini 02-08-2012 09:22

togli la ghiaia

Benny 02-08-2012 10:07

sperando di aver incuriosito il negoziante, che conosco e consiglio da 15 anni per il tropicale dolce ( eh si, al contrario di come dovrebbe essere.. ), che al dire il vero inizia ad essere incuriosito ed interessato a questo per lui "nuovo mondo".

[/QUOTE]

incredibile

ialao 02-08-2012 13:08

io mi affiderei al deltec mc 600.toglierei la ghiaia ,stabilizzerei la triade,regolari cambi d acqua.introdurrei qualche molle per iniziare tipo sarcophiton di grosso aiuto nella rimozione dei nutrienti,nessun altro pesce,e a livello estetico abbasserei un po la rocciata.buon lavoro.un saluto.

Corrado60 03-08-2012 01:11

Ok lo sapevo ma avevo bisogno di una vostra "spinta" per convincermi definitivamente a togliere il ghiaietto, farò l'operazione aspirazione nel fine settimana con l'aiuto di un tubo di diametro largo da giardino... qualsosa purtroppo rimarrà sotto la rocciata ma sarà una quantità minima rispetto a quello che verrà tolto.
Domanda: - Una volta messo lo schiumatoio ed avviato il tutto vorrei rimettere uno strato sottile di fondo ( max 1 cm ), devo far qualcosa al ghiaietto tolto ( magari bollitura o altro.. ) o è preferibile usare sabbia corallina fine ( secondo me molto più bella come estetica ) ?

RIguardo la rocciata forse le foto ingannano ma vi assicuro che la maggior parte è costituita da zone piatte tranne per le 3 rocce poste "in piedi" ai lati della stessa che comunque al vertice
mantengono una zona piatta.... Alcune cose da aggiungere:
- le rocce, specialmente quelle chiare, si stanno riempiendo di alghe calcaree rosa
- a quasi 5 giorni dall'eliminazione dei filtri biologici i nitriti sono a zero i nitrati sempre alti
nonostante abbia cambiato ad ora 160 l di acqua ( 120 preparata con sale Tropic Marin +
40 di acqua di mare )
- foto periodo 8 ore giornaliere ( 3 ore pausa di 4 ore e poi altre 5 di luce )
- nessuno sviluppo di alghe indesiderate se non qualcosa di irrilevante ( color marroncino
chiaro ) su un paio di rocce chiare dovuto sicuramente alla ulteriore maturazione della vasca
comunque egregiamente tenuto sotto controllo da due lumache Turbo
- la vasca, c'è da dire, se pur con il filtro biologico è in funzione da almeno 4 anni quindi
ritengo sia oramai alquanto matura

Le pompe di movimento ( 2000 l/h + 3700 l/h ) si alternano ogni 6 ore, quella di superficie da 1300 l/h accesa 24 h tranne che per pochi minuti per far mangiare i 6 piccoli pesci, una sola ventola interna che si accende in combinazione con la pompa da 2000 l/h ) ed infine aereatore piuttosto potente nel comparto filtro ( ormai vuoto in cui ho messo solo le pompe ) acceso 24h su 24h .

Che sia tutto? Credo di si quindi....

un saluto .

PIPPO5 04-08-2012 00:34

Il ghiaietto toglilo tutto.....x ora non aggiungere nulla. Non capisco piuttosto perché fai quell'accendi e spegni con le luci,dalle tutte insieme

Corrado60 05-08-2012 00:12

Nottata in piedi, si dice che la notte porti consigli a me invece ha portato il completo rifacimento della vasca ( e sono due nel giro di una settimana! )... Per togliere il ghiaietto credevo che batasse aspirarlo ma era più l'acqua che finiva nel secchio, in poche parole via tutte le rocce e via la ghiaia manualmente; sostituiti 100 l di acqua ( 60 fatta con i sali + 40 di mare) apirato tutto il terriccio trovato sotto il fondo ed infine messo un filtro esterno caricato a carbone con uno strato di lana perlon al fine di fae ritornare limpida l'acqua.

La nuova diposizione delle rocce è forse meno bella della precedente ma è comunque ricca di tratti punti pianeggianti sia nella parte più alta, quella centrale che quella che va vero il vetro piccolo... Non effettuerò alcun altro intervento se non la misurazione dei valori fra qualche giorno anche perchè dire che mi sono "esaurito" è dir poco, aspetto settembre per cambiare plafoniera ( con cinque T5 di cui tre bianchi e due luce attinica ) e mettere lo schiumatoio.
Riguardo la paua senza luce l'ho predisposta solo allo scopo di contenere una crescita di alghe indesiderate anche se, ripeto, non vi è di esse alcuna presenza.

Allego le foto della vasca e chiedo a voi due cose:

- al momento niente fondo ma vorrò metterlo visto che anche l'occhio vuol la sua parte, ho
letto e straletto qui ed in giro: quale mettere, sabbia fine corallina o di grossa granulometria
e che spessore?
- Su di una roccia avevo delle alghe sicuramente calcaree color porpora, quando ho tolto tutto
questa è rimasta nella vaschetta per una parte senza acqua e quelle alghe son diventate
arancioni fosforescente..... credevo fossero delle vecchie formazioni non vive ( ci sono da anni)
mentre a questo punto credo forssero vive... insomma il cambiamento di colore vuol dire che
sono morte? Per rendervi conto la trovate in una foto qui sotto...

Spero di avere una risposta, per il fondo soprattutto dato che ho letto centinaia di pareri
contrastanti, mi piacerebbe mettere un 2 o 3 cm di sabbia fine o aragonite viva ma nel caso dovessi usare il mio ghiaietto ( corallino e grosso ) devo fare qualche trattamento tipo bollitura? Portate pazienza e magari avrete la soddisfazione insieme a me di veder nacere un bel acquario....grazie!

Un saluto.

P.S.: per l'aragonite intendevo questo con un max di 3 cm di spessore:

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-12315.html


http://s14.postimage.org/onr8nn7wt/P1080530.jpg

http://s17.postimage.org/hhx8jse23/P1080531.jpg

http://s11.postimage.org/x9lbbbgdb/P1080533.jpg

http://s15.postimage.org/3snbvgczr/P1080532.jpg

http://s16.postimage.org/4yj25ikep/P1080534.jpg

http://s18.postimage.org/9b3bbr5ut/P1080535.jpg

http://s8.postimage.org/q3i7r49kh/P1080536.jpg

http://s16.postimage.org/ee3zfu8r5/P1080537.jpg

http://s11.postimage.org/6z8oi2m5b/P1080538.jpg

http://s11.postimage.org/rakj4dehr/P1080539.jpg

lupo.alberto 05-08-2012 19:10

Corrado, alcune domande:
1) dimensioni dela vasca
2) Cosa ci vorrai allevare: solo pesci, pesci e corali?? E quali coralli.
3) credo che tu non abbia una sump; potresti metterla o il mobile non te lo consente?
4) la vasca è aperta o chiusa?
Rispondiamo prima a queste domande e poi vediamo il da farsi......
Per il momento hai fatto più che bene a togliere le sabbia dal fondo (se ne potrà riparlare fra un annetto almeno con sabbia sugar size e sempre che le cose vadano per il meglio).

La rocciata per me è improbabile per metterci dei coralli, ma molto dipende dalle dimensioni della vasca.

Facci sapere.......
;-)

Corrado60 05-08-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061765535)
Corrado, alcune domande:
1) dimensioni dela vasca
2) Cosa ci vorrai allevare: solo pesci, pesci e corali?? E quali coralli.
3) credo che tu non abbia una sump; potresti metterla o il mobile non te lo consente?
4) la vasca è aperta o chiusa?
Rispondiamo prima a queste domande e poi vediamo il da farsi......
Per il momento hai fatto più che bene a togliere le sabbia dal fondo (se ne potrà riparlare fra un annetto almeno con sabbia sugar size e sempre che le cose vadano per il meglio).

La rocciata per me è improbabile per metterci dei coralli, ma molto dipende dalle dimensioni della vasca.

Facci sapere.......
;-)

Ho spostato il post su :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384955

magari è la sezione giusta, comunque ecco i dati richiesti:

vasca 120x50x60 rocce per quasi 60 kg
vorrei mettere pesci e coralli molli in prevalenza, qualche duro non dispiacerebbe
niente sump ... impossibile metterla, a breve schiumatoio esterno o BLAU 400 o DELTEC MCE600
la vasca è chiusa con dei semplici pannelli rimovibili che difatti ho tolto, vi sono 4 neon T8 da 30W ( due bianchi e due attinici ) che sostituirò non plafoniera appesa con 5 neon T5 da 54w ( tre bianchi e due attinici )

Avevo due filtri biologi ( eterno ed interno ) che ho eliminato, No2 assenti, No3 prima della rimozione della ghiaia oltre i 100 mg/l, CA e Mg con ottimi valori... sulle rocce si stanno formando alghe calcaree rosa e color porpora, niente alge infestanti così come irrelevante è la formazione di diatomee marroncine ( che la vasca attiva ma abbandonata da molti anni sia già matura? ). Ultima cosa... le rocce in buona parte poroe e quindi leggere non hanno vita sulla loro superficie e sono comunque in acqua marina da almeno 4 o 5 anni ....

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09498 seconds with 13 queries