![]() |
allestimento rio 300
ragazzi visto l'acquario del mese me ne sono innamorato e stavo pensando di allestire la mia vasca vi illustro cosa ho a disposizione.
vasca juwell rio con filtro originale a spugne doppia plafoniera con 4 t8 da 30 w con riflettori riscaldatore 300w visto che i neon sono vecchissimi volevo sostituirli con dei tubi al neon x risparmire sui consumi che ne dite, esistono della mia misura 105mm sono validi? qualcuno puo postarmi qualche link x l'acquisto? altro dubbio visto il litraggio sono i cambi. volevo acquistare un impianto di osmosi cosa mi consigliate?in casa visto che nn ho giardino è tranquillamente utilizzabile? |
Quote:
Quote:
|
se intendevi tubi al led, secondo me lascia perdere. se vuoi fare una modifica monta i t5
nessun problema per un impianto a osmosi inversa in casa. hai già qualche popolazione in mente? |
Ciao! Per i neon prova a guardare qua.
www.casadellelampadine.it |
Quote:
|
Scusate ma quindi gli attacchi t8 nn sono compatibili con le t5?
Io vorrei fare un iwagumi o una mezza specia magari un po' semplificato quindi con pratino. Vorrei inserire caridine e un bel gruppo di neon. Come disporreste le lampade mettereste le t5 le t8? Wattaggio? E fotoperiodo? |
no i T5 sono più sottili rispetto i T8 gli attacchi sono diversi... sicuramente se ti serve molta luce megli optare per le T5 ;-)
|
se vuoi risparmiare sulla corrente un iwagumi con pratino non è l' ideale, e le plafo per T8 non sono compatibili per neon T5
|
Appunto visto che l'iwagumi richiede molta luce chiedevo se era possibile con i led risparmiando
Watt ottenendo lo stesso risultato. Altrimenti chiedevo una risposta alle domande sopra postate x regolarmi sui consumi. |
Puoi cercare su acquaportal e qui sul forum nella sezione fai da te, ci sono vari articoli per modificare le plafo t8 per i tubi t5.
|
Per passare da T8 a T5 devi cambiare tutto l'impianto luci, perchè cuffie e gruppo di accensione non sono compatibli tra i due tipo di neon!!!
se vuoi potenziare l'impianto è un altro discorso, in quanto ciò che aggiungi lo metti come ti pare PS: guarda che piante da prato e risparmio non vanno molto d'accordo, specie in vasche grandi come quella....oltretutto, non sono piante facili, se sei alle prime armi il rischio di cacciare via tanti soldi è elevato ti condigio di sentire nella sezione Acquascaping se c'è la possibilità di realizzare un prato a basso costo di manutenzione e adatto ad un neofita, prima di spendere tanti soldi ;-) |
concordo con metalstorm. guarda che alla fine devi modificare tutto e il risultato del fai da te è sempre incerto. la plafoniera attuale io non la modificherei per niente, perchè in futuro potrà tornare utile una plafoniera 4 x t8. tutto torna utile prima o poi. se proprio vuoi buttarti in questa avventura del pratino esigente, allora comprati una plafoniera t5 cinese, così se per caso in futuro cambierai idea non avrai buttato via troppi soldi. meglio ancora sarebbe una plafoniera a led ma hanno dei costi ancora improponibili.
|
dimenticavo dell'alimentazione dei tubi... giustamente come detto da metalstorm dovrai usare un ballast elettronico per i T5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl