AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Atroce tentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384396)

verre daniele 31-07-2012 16:49

Atroce tentazione
 
Ebbene si,sono tentato a rifare l rocciata alla mia vasca.E'troppo alta e troppo ammassata,ma soprattutto gli animali sono troppo ammucchiati.
Ditemi se e' giusto.
A parte tutti i vari contenitori per gli animali e taniche per l'acqua e cartoni in terra.
Devo togliere prima meta' acqua e poi togliere tutti gli animali,o al contrario?
Una volta sistemati gli animali con l'acqua tolta e in piu' aver riempito piu' taniche possibili con l'acqua vecchia,svuoto del tutto la vasca o posso lasciare meno della meta'?
Una volta tolte le roccie e' meglio metterle in acqua o fuori?Ho visto molti che le mettono in terra cosi' puoi vedere quale ti serve.
Rifatta la rocciata,rimetto gli animali o prima aumento il livello in vasca?
Una volta sistemati gli animali rimetto 3/4 di acqua vecchi e 1/4 di acqua nuova.
Se ho dimenticato qualcosa,o avete un consiglio sono qui.
Grazie ragazzi

PS sono in ferie e nn cio' un cxxo da fa':-D:-D:-D

davy180 31-07-2012 16:56

Io toglierei prima un po' d'acqua da mettere in contenitori larghi, poi togli gli animali e li metti negli stessi contenitori con l'acqua, così non stanno all'asciutto.

A quel punto togli tutta l'acqua rimasta travasandola in taniche o quello che vuoi.

Togli le rocce, le posizioni a terra, ti fai la rocciata nuova senza acqua in vasca che è molto più comodo e funzionale.

Poi rimetti un po' d'acqua, animali, ancora acqua (anche un po' nuova così in contemporanea fai anche un bel cambio che non guasta).

E metterei un po' di carbone, alcuni coralli fileranno probabilmente....

ALGRANATI 31-07-2012 20:33

via prima di tutto gli animali con l'acqua giusto per coprirli.

via + acqua possibile

via le rocce

rifare tutto.

verre daniele 31-07-2012 22:04

Allora.....tolgo l'acqua che mi serve per coprire gli animali nei contenitori.
Tolgo la rimanente acqua.
tolgo le roccie.
Rifaccio la rocciata,fisso i coralli e rimetto sia l'acqua nuova che la rimanente.
Metto un certo quantitativo di carbone e via.
Avendo la zeolite nel reattore e da molto tempo che nn doso batteri,finito il tutto e' il caso di mettere una fialetta o vado liscio e scrollo

davy180 01-08-2012 08:23

Un po' di batterei li doserei si, per la zeolite non saprei, non avendola mai usata....

Nosbi 01-08-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061760978)
Allora.....tolgo l'acqua che mi serve per coprire gli animali nei contenitori.
Tolgo la rimanente acqua.
tolgo le roccie.
Rifaccio la rocciata,fisso i coralli e rimetto sia l'acqua nuova che la rimanente.
Metto un certo quantitativo di carbone e via.
Avendo la zeolite nel reattore e da molto tempo che nn doso batteri,finito il tutto e' il caso di mettere una fialetta o vado liscio e scrollo

lascia ferma la zeolite e aggiungi batteri dato che ne approfitti per fare un cambio acqua..
..prima di mettere gli animali in vasca dopo aver fatto la nuova rocciata metti l acqua così non rimango all asciutto soprattutto gli lps e non rischi che cadano per galleggiamento mentre inserisci l acqua in vasca

buon lavoro e divertimento..ho appena rocciato anch io!!#e39

verre daniele 02-08-2012 12:28

Ragazzi.........incoraggiatemi......ho una paura atroce.
Sto' iniziando ad organizzare con vasche,taniche,tubi,e tutto cio' che mi serve.
Pero'.................mi manca lo spunto per partire

davy180 02-08-2012 12:43

Dai su, che ci vuole più a dirlo che a farlo.... niente timori...

Più che altro occhio alla temperatura se lo fai nelle ore più, calde, l'acqua dei recipienti per gli animali è poca e se in casa la temperatura è elevata potresti rischiare qualche danno ai coralli, meglio a quel punto aspettare le ore più fresche....

51m0ne 02-08-2012 12:53

Settimana prossima in ferie... ci sto meditando seriamente anch'io.
Nella stanza acquario c'è il condizionatore, così stanno più freschi sia i corallini sia io...

Ma la rocciata nuova come pensi di fissarla? Cemento o trapano e pvc/acrilico?
Vorrei cimentarmi in costruzioni artistiche... Consigli?

Ah, avrò moglie assente per 2 giorni... ora o mai più!! :-D

verre daniele 02-08-2012 15:52

Che c..o che hai. Senza moglie si lavora una favola.Io ho moglie e cane che romperanno i c......i.
Se mi dite che il cemento lo posso usare anche su rocce bagnate(umide) e che posso riallestire subito .......vado di cemento(se mentre lavoro mi viene in mente una rocciata particolare).
Credo che terro' pronto un paio di aereatori che spostero' da secchio a secchio.

peppe7577 02-08-2012 17:15

piacerebbe anche ma solo per il fatto di farla un pochino più alta. Forse potrei solo aggiungere qualche kg di roccia...e modificarla leggermente


http://img.tapatalk.com/25665f2d-995c-9da3.jpg

Oppure rifarla tutta cercando di farla più alta e meno profonda? Che dici danie'?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

51m0ne 02-08-2012 17:30

A me piace tantissimo questa soluzione.... ma la vedo dura da replicare nella mia vasca.


http://s17.postimage.org/h1pcj8viz/aquascape2.jpg

verre daniele 02-08-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061762944)
A me piace tantissimo questa soluzione.... ma la vedo dura da replicare nella mia vasca.


http://s17.postimage.org/h1pcj8viz/aquascape2.jpg

Cosi' e' stupenda,ma e' la rocciata ideale per DSB,con il numero giusto di rocce,nn per un berlinese.

Ehh...si Peppe,o metti altre roccie e ti alzi un po o cosi' mostri solo il vetro posteriore.
Io metterei 5/7kg a sx e 8/10kg a dx formando due atolli un po piu' alti.

PS gli amici che vedono la vasca dicono "Ammazza che bel colore il vetro dietro" ahahahahhahah

peppe7577 03-08-2012 09:59

Ahahhahah ma mettendo 15kg di rocce anche se ben mature da chi smonta per dire non parte na mezza maturazione? E poi dovrei fermarle in qualche modo...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

51m0ne 03-08-2012 12:35

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061763217)
Cosi' e' stupenda,ma e' la rocciata ideale per DSB,con il numero giusto di rocce,nn per un berlinese.

Mi sa che hai ragione.
Ciao!

verre daniele 03-08-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061763504)
Ahahhahah ma mettendo 15kg di rocce anche se ben mature da chi smonta per dire non parte nazionale.mezza maturazione? E poi dovrei fermarle in qualche modo...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Non credo che avvenga questa grandiosa maturazione.Se hai valori buoni 15kg di roccie in 350lt sono una caccola.

peppe7577 03-08-2012 15:02

Diki è ? Semo sicuri? Ma oltre ad aggiungere le rocce ce anche da spostare un Po tutto che può succedere? Non vorrei fare un casino. L'ideale sarebbe da fissarle ma come?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

verre daniele 03-08-2012 17:15

Molto probabilmente rinvio tutto. Il motivo???
Ho l'impianto RO che nn mi fa' un acqua perfetta e poiche' devo cambiare le silco,ho deciso di cambiare tutto l'impianto.
Ho preso un OSMOSYS SYS03.
abbiamo concluso ora la vendita.Come mi arriva(ferie di mezzo) faccio l'acqua e parto.
Cosa mi dite del cemento? Posso cementare le roccie se sono umide?

verre daniele 03-08-2012 17:25

Come ti ho detto,se hai Po4 a 0 e No3 a 0(o circa) si possono alzare di poco e nn creano danno.
Se le vuoi fissare(cemento)devi per forza togliere coralli e acqua,almeno un dito sotto le rocciate.
Altrimenti devi prendere una roccia grande,ma comoda,e appoggiarla sopra.
Semmo fai 2 roccie leggermente piatte(1grande/1piccola) le cementi fuori e poi le metti in vasca.

peppe7577 03-08-2012 19:50

cemento rapido? mapei? e dopo quanto si posso rimettere in vasca?

verre daniele 03-08-2012 22:51

Il lampocem tira subito,e' a presa rapida.
Aspetti una 20/30di minuti e puoi riempire.
Se invece le cementi fuori dalla vasca,dopo che ha tirato il cemento ci butti sopra una brocca di acqua della vasca,cosi' si sciacqua.

davy180 04-08-2012 09:41

Ok per il fatto che il rapido tira subito, se si tratta di aspettare 20/30 minuti come tempistica durante un trasloco/rifacimento ci siamo.

Ma il cemento sulla roccia umida attacca bene quanto su una asciutta poi??

verre daniele 04-08-2012 15:30

E' quello che vorrei sapere anchio,prima di iniziare.
Altrimenti vado ad incastro.

C'e' nessuno,anche in ferie,che puo' dirmi se il lampocem attacca anche con le roccie umide?

verre daniele 06-08-2012 09:23

Mi rispondete a queste domande?

1) le roccie le posso cementare anche se sono umide?

2) quando la vasca e' vuota,mi consigliate di togliere tutta l'acqua e magari sciacquare il cm di
sabbia che c'e',o posso lasciare 4 dita d'acqua e nn toccare la sabbia?
3) ogni roccia che tolgo,la sciacquo in un secchio con l'acqua della vasca,per togliere un po di monnezza che ci si e' depositata?

51m0ne 06-08-2012 16:13

Uhhmmm, sarei curioso anche io...
Miesprimo solo sul punto 3: io l'ultima volta che ho rivoluzionato la rocciata ne ho approfittato per dare sciacquata alle rocce, rimuovendo un po' di detriti vari.

verre daniele 06-08-2012 16:59

E un punto c'e' lo siamo levato.Quindi una volta tolte dalla vasca le sgrullo in un secchio d'acqua e poi le metto a terra.
Ora vediamo se ci delucitano sugli altri 2 punti.

Sampei79 07-08-2012 00:56

Ma guardate che le rocce umide il lampocem ci attacca che è una bellezza..
Anzi.. Secondo voi i piastrellisti che le inumidiscono a fare le mattonelle prima di metterle in posizione??
Daii daii su, queste sono seghe mentali..
Secondo me se non vi sbrigate con il cemento non riuscite nemmeno a lavorarlo come volete..
Attenzione che il tempo di indurimento è circa di 6 min max..
Buon lavoro

Sampei79 07-08-2012 01:02

Ahahahah dimenticavo..
Il punto due, io personalmente lascerei 3 cm di acqua e la sabbia non la toccherei più di tanto.. Magari passati 30gg al primo cambio la sifone rei x bene, naturalmente se mi accorgo di un troppo sedimento oltre alla sabbia, io lo toglierei..
Il punto tre, le roccie nel frattempo del lavoro le metterei a mollo in un grande recipiente ed una volta che inizierei a studiare la rocciata e la sua effettiva composizione le sciacquerei x bere e le disporrei per alcuni min su di un nylon in terra x cercare la roccia giusta...

verre daniele 07-08-2012 07:35

Grazie Sampei79,hai tolto tutti i dubbi.
Ora posso iniziare i lavori.

PS forse 20 anni fa si mettevano le piastrelle ammollo,ora nn si fa piu'

K-Killer 07-08-2012 09:07

Io l ho rifatta giusto 2 giorni fa :-D
Vai Daniele...fuori il dente fuori il dolore

verre daniele 07-08-2012 13:28

Si...si,ormai e' deciso.
Sto'aspettando l'impianto RO (oggi max domattina) preparo l'acqua e al massimo giovedi' mattina si parte.
Grazie
Kevin,per il momento ho preso un MOMENT,poi giovedi' vado dal dentista ahahahah

K-Killer 07-08-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061767256)
Si...si,ormai e' deciso.
Sto'aspettando l'impianto RO (oggi max domattina) preparo l'acqua e al massimo giovedi' mattina si parte.
Grazie
Kevin,per il momento ho preso un MOMENT,poi giovedi' vado dal dentista ahahahah

ahahahaha a me i moment fanno un baffo... mi ci vogliono le anestetici per cavalli per placare la mia iperattività..
Comunque a breve aprirò un nuovo topic della mia vasca dopo i danni estivi ;-) nuova gestione e nuova rocciata! Chissà se la rocciata nuova ti piacerà

Sampei79 07-08-2012 14:23

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061766915)
Grazie Sampei79,hai tolto tutti i dubbi.
Ora posso iniziare i lavori.

PS forse 20 anni fa si mettevano le piastrelle ammollo,ora nn si fa piu'

Tutto dipende dalle mattonelle ed il collante che utilizzi..
Fidati ci sono piastrelle che va sempre fatto, specialmente le più porose..

verre daniele 07-08-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061767313)
Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061766915)
Grazie Sampei79,hai tolto tutti i dubbi.
Ora posso iniziare i lavori.

PS forse 20 anni fa si mettevano le piastrelle ammollo,ora nn si fa piu'

Tutto dipende dalle mattonelle ed il collante che utilizzi..
Fidati ci sono piastrelle che va sempre fatto, specialmente le più porose..

Sono pochi quelli che fanno la soletta a sabbia e cemento.Fanno prima a cementare e mettere le mattonelle con la colla.Non hanno tutto quel tempo a disposizione.Colla puoi camminarci il gg dopo,bagnate MMOOLLTTOOooo di piu' di 1gg.

Kevin mi mandi una foto della rocciata? verredaniele1@hotmail.it
Un'ltra domanda: mi hanno detto di nn usare troppa colla per le talee,tutta in un gg,ma di metterle nel giro di una settimana.Tu come hai fatto?

K-Killer 07-08-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061767496)
Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061767313)
Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061766915)
Grazie Sampei79,hai tolto tutti i dubbi.
Ora posso iniziare i lavori.

PS forse 20 anni fa si mettevano le piastrelle ammollo,ora nn si fa piu'

Tutto dipende dalle mattonelle ed il collante che utilizzi..
Fidati ci sono piastrelle che va sempre fatto, specialmente le più porose..

Sono pochi quelli che fanno la soletta a sabbia e cemento.Fanno prima a cementare e mettere le mattonelle con la colla.Non hanno tutto quel tempo a disposizione.Colla puoi camminarci il gg dopo,bagnate MMOOLLTTOOooo di piu' di 1gg.

Kevin mi mandi una foto della rocciata? verredaniele1@hotmail.it
Un'ltra domanda: mi hanno detto di nn usare troppa colla per le talee,tutta in un gg,ma di metterle nel giro di una settimana.Tu come hai fatto?

Io assieme a salvatore80, volevamo fare una rocciata aquascape ma per diversi motivi che non sto a dirti ora non siamo riusciti.Per lo più colpa del cemento che non ne voleva sapere di asciugarsi. Quindi poi ho optato per fare comunque una rocciata ad incastro che mi desse la possibilità di posizionare acropore e tabulari come piace a me. L'effetto è molto simile alla rocciata precedente. Con la differenza che ho più interrazzamenti e ho una rocciata più soft sulla sinistra. ok dai ti mando le foto anche se l'anteprima l'avevo promessa a valentina :-D
Se ti riesce di incollare con la epossidica fallo ;-) alla peggio tieni un po' d'acqua dell acquario per sciaquare le rocce incollate e sei a cavallo. ok dai te le mando ora ma sappi che sono fatte col cel :-)

verre daniele 08-08-2012 22:25

Tutto pronto(credo) domattina si parte.
l'unico neo e' che sono dovuto andare a comprare l'acqua perche' l'impianto RO mi arriva venerdi'.
Se posso metto foto delle fasi di lavorazione.

GIMMI 09-08-2012 01:36

io con il lampocem mi sono trovato male, con la vecchia milliput una favola..... lampocem è molto rapido nell'asciugare e se non ti si incastrano bene le rocce ora che rovisti per cercare la soluzione ti si asciuga.........poi dipende anche dalla manualita che ciascuno di noi ha!!!!!!!!
con milliput la vedo + semplice..

K-Killer 09-08-2012 08:54

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061769000)
io con il lampocem mi sono trovato male, con la vecchia milliput una favola..... lampocem è molto rapido nell'asciugare e se non ti si incastrano bene le rocce ora che rovisti per cercare la soluzione ti si asciuga.........poi dipende anche dalla manualita che ciascuno di noi ha!!!!!!!!
con milliput la vedo + semplice..

Non posso che quotarti....ma non avevo milliput a sufficienza per 35 chili di rocce quindi la prossima rocciata semmai sarà, verrà forata e fissata coi tubi di pvc

sariel72 10-08-2012 14:12

Scusate ma il lampocem lo usate anche per incollare le talee??? Io sempre saputo del milluput??

peppe7577 10-08-2012 16:55

No sì parla delle rocce salvo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38923 seconds with 13 queries