![]() |
Non so cosa fare...
Ciao a tutti,
Ho avviato da circa 5 mesi un acquario marino di circa 250lt. Sono tornato dalle ferie (mamma se passano veloci) ed i pesci non hanno patito (almeno sembra) ma ho parecchie rocce "verdi". (vedi fotografie sotto) Non so se devo/posso pulirle o se può dare problemi. La domanda può sembrare stupida ma per un principiante... http://img.tapatalk.com/d5904ed3-e364-2b39.jpg Grazie a tutti Ciao Davide Sent from my iPad using Tapatalk |
La foto non è chiarissima, ma non mi sembra preoccupante... hai qualche mangiatore di alghe in vasca?
|
Non ho nulla a parte 2 paguri ed un granchietto. Cosa posso inserire? Grazie
|
Un bel riccio? Spesso sono un po' invadenti e spostano i coralli, ma mi son sempre piaciuti troppo. Quello attuale è di bocca buona e campa ormai da un paio di anni... però mi è captato di comprare ricci che se ne sono andati in breve tempo.
Dipende anche da quante sono queste alghe, che tra l'altro non si riesce a capire di che specie siano da quella foto (o almeno io non lo capisco). Oppure prova con qualche lumaca turbo. A dire il vero bisognerebbe capire come mai sono spuntate... Come evolvono? Valori di NO3 e PO4?? |
[Po4 praticamente a zero, fosfati 10ppm.
Sono arrivato adesso a casa e le rocce sono parecchio verdi, provo a mettere altre fotografie. In più ho trovato anche un "qualcosa" che sembrerebbe una aiptasia, si vede un po' nell'ultima fotografi (foto2 nell'angolo) Io credo che il "verde" sia dovuto al fatto che durante le ferie la temperatura è andata a circa 29 gradi, adesso è 26 gradi (ho messo delle ventole). Il problema è che non so se devo toglierla dalle rocce. Anche la Palythoa in alcuni punti è "verde" (foto1)... Che faccio??? foto http://img.tapatalk.com/d5904ed3-03f1-de32.jpg foto1 http://img.tapatalk.com/d5904ed3-03ff-1c44.jpg foto2 http://img.tapatalk.com/d5904ed3-040e-8c29.jpg Grazie Ciao Sent from my iPad using Tapatalk |
ma questo verde si toglie se l'aspiri?? a me sembrano ciano batteri
|
Vengono via facilmente dalle rocce, anch'io ho pensato a ciano batteri ma non ne sono sicuro
Sent from my iPad using Tapatalk |
quoto Matteo sembrano ciano ........ meno bastardi di quelli rossi
Quote:
|
Si nitrati, scusa. Di quelli "rossi" ne ho una macchiolina piccola. Che faccio? Cambio d'acqua aspirando oppure..... Grazie
Sent from my iPad using Tapatalk |
Scusate cosa mi consigliate? Cambio d'acqua aspirando il più possibile.
Grazie Sent from my iPad using Tapatalk |
io sinceramente, fino a temperature + miti, non farei una mazza.
in questo periodo rischi di fare azioni inutili o che comunque non servirebbero. |
Grazie del consiglio.
Ne approfitto per un'altra domanda: Ho effettuato adesso i test ed ecco i valori: Temperatura 27 gradi Salinità 1026 Ph 8 Nitrati No3 10 (test salifert) Fosfati Po4 0,01 (test salifert) Calcio Ca 430 (test salifert) Magnesio Mg 1300 (test salifert) Durezza Kh 5 (test tetra) molto bassa!!!!!! Ho fatto il test 3 volte!!! Sono un po' preoccupato per la durezza, gli altri valori mi sembrano buoni. Cosa posso fare??? Grazie ancora Ciao Davide Sent from my iPad using Tapatalk |
Integra un po' il KH con qualche buffer. Con quei valori di Ca e Mg, se non sbaglio, dovresti cercare di portare pian pianino il KH verso 8 o 9.
|
A parte il Kh il resto è abbastanza a posto o sbaglio?
Come buffer cosa mi consigliate? Sent from my iPad using Tapatalk |
Mai usato il test della Tetra per il KH, quindi non so dire se sia attendibile o no.
Sugli altri valori ci sono i nitrati un po' alti... A mia esperienza, oltretutto, i test salifert tendono a sottostimare un po' NO3 e PO4. Quindi, ocio ai nitrati. Buffer per il KH ce ne sono tanti. Io ho quello della Kent, ma penso che più o meno tutti facciano il loro lavoro. |
Grazie
Ciao Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao a tutti,
Ritorno sull'argomento per un consiglio. In realtà sembrano alghe in quanto aspirandole no vengono via, riesco a toglierle dalle rocce giusto con un raschietto. Potrebbe essere utile aggiungere paguri o lumache? Grazie Ciao Sent from my iPad using Tapatalk |
paguri non è che divorino poi tutte 'ste gran alghe... magari qualche turbo o un bel riccio... però sarebbe meglio capire di che alghe si tratta, altrimenti rischi di aggiungere animali che non se le filano manco di striscio.
|
Purtroppo le uniche fotografie che ho al momento sono quelle allegate a questo topic, quello che ho notato è che sono difficili da togliere (aspirare) quindi escludevo i ciano batteri.
Sono al mare e rientro lunedì ed ho trovato un bel negozio qui ad Alassio e ne approfittavo per prendere qualcosa. Magari provare con una lumaca turbo.... Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Bene.
Grazie a tutti ciao Davide Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl