AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   nano low cost (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384140)

jackburton 29-07-2012 10:40

nano low cost
 
Ciao a tutti!!! ripubblico qualche foto della mia vaschetta, che amichevolmente chiamo "la vasca dei robbosi" perchè faccio di tutto per tenerla insieme spendendo il minimo indispensabile :-D alla fine dell'estate compirà 4 anni.
Ultimamente, complice il lavoro e in po' di impegni volevo ridimensionare il tutto. L'ho fatto dando via gli animali più esigenti. Ho resistito un paio di settimane e adesso sto ripartendo con gli inserimenti :-)) a breve dovrebbero arrivare altre 3-4 ricordee per dare un po' di colore. Le preferisco agli zoanthus, che comunque nelle vostre vasche sono davvero eccezionali!
Al momento gli ospiti sono:
-ricordea yuma (3 o 4 più tanti mini figli)
-plerogyra sinuosa (2)
-discosomi vari
-pseudopterogorgia bipinnata
-duncanopsammia axifuga

-tante macroalghe...ehm...sì lo so mi sono lasciato sfuggire di mano l'alga rossa ma la riprendo subito :-D (spero..). La caulerpa non mi ha mai dato problemi finora: è su un "trespolo" estraibile dalla vasca, molto funzionale per potare l'alga fuori dalla vasca ed evitare che rilasci troppe tossine durante il taglio. La chaetomorpha sta bella tranquilla dietro la rocciata.
-3 Thor amboinensis che nel giro di una notte mi hanno brucato una acanthastrea appena inserita in vasca di cui ormai è rimasto solo lo scheletro.
-infine il mio preferito: stychodactyla tapetum che però si è andato ad infilare sotto la rocciata e non si fa vedere gran chè! >:-(
-----
tecnica:
-miniplafo a led artigianale (non l'ho fatta io, l'ho comprata usata da un utente circa 3 anni fa). 5 led per un tot di 5Watt. 3 bianchi e 2 blu.
-pompa del filtro niagara (credo 250lt/h, ma secondo me anche meno...)incastrata in una bottiglietta di plastica e appesa in un angolo della vasca: fa un ottimo flusso circolare! #70
-riscaldatore 50W credo.
------
manutenzione:
la vasca ormai va da sola. Cambio settimanalmente circa 2,5 lt d'acqua. Rabbocco manuale con acqua di osmosi. Reintegro quando mi ricordo con il buffer del KH della kent e con un prodotto, sempre della kent se non ricordo male, "essential elements". Non credo faccia più di tanto, ma almeno mi tiene calma la coscienza. :-D
I valori sono stabili e ottimi per il tipo di vasca. Le alghe aiutano sicuramente molto, ma possono diventare rischiose.
Alimento le plerogyre e l'anemone con pezzi di gamberetto e la vasca in generale con elos SVC+HS marine de luxe.


Credo di aver detto tutto.
Colgo l'occasione per salutare gli amici del forum, cui purtroppo, negli ultimi mesi, non sono riuscito a partecipare come avrei voluto #28

Un po' di foto, che sono buie perchè anche l'acquario è abbastanza buio -83

http://s9.postimage.org/dignm7waz/IMG_1024.jpg

http://s9.postimage.org/79vbsmyq3/IMG_1026.jpg

http://s9.postimage.org/kxaksc7kb/IMG_1034.jpg

http://s9.postimage.org/bs27yh45n/IMG_1035.jpg

http://s9.postimage.org/yusqxn5mz/IMG_1037.jpg

http://s9.postimage.org/5gx0i22x7/IMG_1044.jpg

http://s9.postimage.org/tohlmlqvf/IMG_1045.jpg

http://s9.postimage.org/pte7k17pn/IMG_1050.jpg

http://s9.postimage.org/mcgqusy17/IMG_1052.jpg

http://s9.postimage.org/jkxh46zij/IMG_1053.jpg

http://s9.postimage.org/gfcvdzgwb/IMG_1055.jpg

http://s9.postimage.org/s70qosbij/IMG_1056.jpg

http://s9.postimage.org/gzrwgoa4r/IMG_1060.jpg

http://s9.postimage.org/t6vmy8g23/IMG_1061.jpg

http://s9.postimage.org/8j1kx8k7f/IMG_1064.jpg

http://s9.postimage.org/a36wvmsln/IMG_1065.jpg

http://s9.postimage.org/v3wygjw3v/IMG_1067.jpg

http://s9.postimage.org/uicky6qff/IMG_1070.jpg

http://s9.postimage.org/mtfqmgpxn/IMG_1071.jpg

http://s9.postimage.org/sk5x06xxn/IMG_1072.jpg

erisen 29-07-2012 11:04

beh.... devo anche commentare :-)) #19?
#25#25#25

sai cosa ci starebbe divinamente e risalterebbe molto le fluorescenze?
i discosomi rosso fluo... non sono facilissimi da trovare, ma nel tuo nano starebbero davvero bene!

Zau 29-07-2012 11:33

Stupendo Jack veramente bello...
Io l'unica cosa riempirei un pochino quella roccia spoglia che si vede vicino la ricordea verde.
Le alghe non sono troppo invasive?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Manuelao 29-07-2012 12:11

Complimenti

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

camiletti 29-07-2012 12:17

l'essenza del nanoreef racchiusa in un'esigua vaschetta...

Ho ripreso il commento di Giuansy, un bel nanoreef, veramente...

jackburton 29-07-2012 12:58

Grazie a tutti...siete sempre troppo gentili!
@zau: l'idea e' quella di riempire tutto il "balcone" centrale con ricordee e altri mushrooms.Le alghe...a parte quella rossa che ho lasciato allo stato brado e ha attecchito un po' ovunque (in molti mesi comunque)le altre non mi danno problemi, anzi! L'halimeda mi piace anche! ;-) poi effetivamente possono non piacere, cmq una sfoltita gliela do di sicuro al piu' presto!!!;-)

jackburton 29-07-2012 13:52

@erisen: li ho trovati i discosomi rosso fluo! Ma costavano uno sproposito!!! L'acanthastrea era di un rosso veramente spettacolare, piu' carico dei thor, ma sti infami l'hanno ripulita in un amen. Invidiosi!!!:-D

lizzy8 29-07-2012 15:32

Complimenti!#25 mi sono persa le misure...

jackburton 29-07-2012 15:37

Quote:

Originariamente inviata da lizzy8 (Messaggio 1061758070)
Complimenti!#25 mi sono persa le misure...

Ciao! non sei tu a esserti persa le misure...sono io che le ho dimenticate! #12:-D
la vasca è da 30 lt (lordi). Il "classico" cubetto della wave 30x30x35h. Dentro ci saranno, se non ricordo male, sui 4kg di rocce vive e una spolverata di carbonato di calcio sul fondo

dr.vittorio 30-07-2012 00:14

Dire che è meravigliosa secondo me è dire veramente poco !!
Complimenti soprattutto per l'armonia e la naturalezza dell'insieme che hai creato mixando flora e fauna formando un equilibrio che invidio non poco #70

Zau 30-07-2012 00:24

Jack alimenti?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

dr.vittorio 30-07-2012 00:33

Ah, toglimi una curiosità;
Ma quei ciuffi di alghe rosse ti sono nate in vasca o le hai introdotte tu??

jackburton 30-07-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061758558)
Dire che è meravigliosa secondo me è dire veramente poco !!
Complimenti soprattutto per l'armonia e la naturalezza dell'insieme che hai creato mixando flora e fauna formando un equilibrio che invidio non poco #70

esagerato! #12 diciamo che è diventata molto naturale da sola...è bastata un po' di "finta incuria" , tipo chiudere un occhio quando potando un'alga un ciuffo restava incastrato in qualche roccia...:-D

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061758562)
Jack alimenti?
Sì zau. Prima alimentavo circa una volta alla settimana con il marine de lux, saltuariamente con elos svc che inquina un po' di più. Ma la vasca era più popolata. Adesso alimento ogni tanto con il MDL e sporadicamente con un po' di elos. Poi plerogyre e anemone direttamente con pezzetti di gambero, una volta a settimana

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061758566)
Ah, toglimi una curiosità;
Ma quei ciuffi di alghe rosse ti sono nate in vasca o le hai introdotte tu??

No le alghe in vasca le cercate e introdotte di proposito. Per i ciuffi una via di mezzo ;-): un po' sono potature del "ciuffo madre" che ho deciso di fare attecchire, altre sono pezzi di potature che non ho rimosso e che hanno attecchito da sole. C'è da dire che è un'alga che cresce molto lentamente, è molto difficile che riempia irrimediabilmente la vasca.

jackburton 04-08-2012 15:06

Ciao a tutti! L'ho sempre avuto in vasca ma, causa posizionsmento poco felice e alghe non ero mai riusvito a vederlo cosi' bene...cos'e'??tipo palithoa o simili??? Non ditemi majano o altre schifezze please!!!
http://s16.postimage.org/f3sngzoi9/2...4_14_59_53.jpg

federico89 04-08-2012 18:15

e un palythoa

jackburton 04-08-2012 18:46

Grazie!!! E' immortale!

erisen 05-08-2012 12:38

è anche pericoloso.... cioè può diventare molto infestante ed è anche un po' urticante

jackburton 05-08-2012 13:30

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061765227)
è anche pericoloso.... cioè può diventare molto infestante ed è anche un po' urticante

Coltivo caulerpa,sono abituato a cose del genere ;-) scherzi a parte, per adesso lo lascio..dovesse cominciare a riprodursi vedro' di contenerlo...

jackburton 05-08-2012 16:59

a proposito di alghe...ho tagliato la siepe! :-)) quella rossa...ne ho lasciato un ciuffo svolazzante che fa molto relax :-) e un altro pezzo l'ho messo dietro alla rocciata. A parte lo spazio libero e la vista piu' pulita, la vasca sembra anche decisamente più luminosa.
In questi giorni l'anemone ha girato un po' per il nano. Si era sistemato tra le 2 plerogyre, ma avevo troppa paura che le bruciasse e l'ho spostato in una nuova collocazione, speriamo che gli piaccia. E' fermo lì da venerdì...sperem...si intravede nelle foto in basso a sinistra, di fianco al discosoma viola/blu...
poi farò qualche altro inserimento...
http://s13.postimage.org/o2fi2ey8j/2...5_14_22_14.jpg

http://s13.postimage.org/498g6tr6b/2...5_14_22_33.jpg

http://s13.postimage.org/wpxrdjidv/2...5_14_25_21.jpg

yeah! 05-08-2012 22:29

cacchio è sempre un piacere rivedere la tua vaschetta anche perchè non dimentico mai che da li arriva la mia alga rossa, che si dimostra davvero essere un ottima alga ;) poco invasiva, bvella da vedere e a crescita lenta

per la vaschetta complimenti davvero

erisen 06-08-2012 11:24

jackburton sto giusto cercando un'alga rossa da inserire nella mia boccia, la prossima volta che sfoltisci mi spedisci una talea per piacere ;-)?

jackburton 06-08-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da yeah! (Messaggio 1061765744)
cacchio è sempre un piacere rivedere la tua vaschetta anche perchè non dimentico mai che da li arriva la mia alga rossa, che si dimostra davvero essere un ottima alga ;) poco invasiva, bvella da vedere e a crescita lenta

per la vaschetta complimenti davvero

ma grazie mille! Tu tutto bene? I tuoi lps sono sempre in forma?? L'alga per farla diventare come la mia devi proprio dimenticartela!!;-)

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061766114)
jackburton sto giusto cercando un'alga rossa da inserire nella mia boccia, la prossima volta che sfoltisci mi spedisci una talea per piacere ;-)?

Certo! Devi avere un po' pazienza perche' l'ho sfoltita circa della meta' e ne e' rimasta poca...peccato! Se l'avessi saputo prima te ne avrei mandata un po'!

erisen 06-08-2012 20:01

tanto io fino a settembre sono fuori, quindi un mese ce l'hai XD
poi se posso contraccambiarti non hai che da chiedere, sarà un piacere a prescindere ;-)

jackburton 06-08-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061766562)
tanto io fino a settembre sono fuori, quindi un mese ce l'hai XD
poi se posso contraccambiarti non hai che da chiedere, sarà un piacere a prescindere ;-)

Ah bhe' ovvio!!! Credevi che mi lasciassi sfuggire l'occasione?!?!;-)

erisen 06-08-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061766598)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061766562)
tanto io fino a settembre sono fuori, quindi un mese ce l'hai XD
poi se posso contraccambiarti non hai che da chiedere, sarà un piacere a prescindere ;-)

Ah bhe' ovvio!!! Credevi che mi lasciassi sfuggire l'occasione?!?!;-)

contaci :-)

yeah! 08-08-2012 15:03

tranquillo me la son dimenticato e a triplicato le dimensioni adesso forma un bel pratino che ricopre la parte posteriore sinistra del sabbia

si gli lps tutti benone , anzi in continuo aumento ;) , sempre invidioso della tua plerogyra

ma non piu del tuo blu, da ieri sono il felice proprietario di una e-lite della elos e sono in fissa da circa 18 ore sull'acquario effetto "fluo" :)

jackburton 15-10-2012 16:32

Oggi sono a casa dal lavoro con la febbre e ho fatto 2 foto di aggiornamento...qualche nuovo animaletto highlander (palithoa, discosomi vari, un minisarco di qualche mm ;-)...) una taleina di poccillopora giusto per vedere l'effetto che fa un sps in vasca :-)
http://s10.postimage.org/kmmx9pwyt/2...5_16_19_49.jpg

http://s13.postimage.org/w5iepzu8j/2...5_16_19_15.jpg

http://s17.postimage.org/dfrcby1yj/2...5_16_19_04.jpg

http://s17.postimage.org/nan2vwvaj/2...5_16_18_57.jpg

http://s16.postimage.org/iun7ahse9/2...5_16_18_41.jpg
------------------------------------
Scusate ma non riesco a raddrizzare le foto...#12

erisen 15-10-2012 17:35

è un piacere rileggerti jack ;-) ed è sempre bello vedere foto della tua pozza selvatica :-)

vallorano 15-10-2012 17:59

molto bella!!! e molto selvaggia!!!! Mi piace la tua vaschetta!!!

jackburton 15-10-2012 20:02

Ciao e grazie mille!!! Purtroppo non seguo piu' tanto il forum, ma appena posso mi piace tornare a sbirciare le vasche dei vecchi e dei nuovi ;-) io sto evitando al massimo le complicazioni in vasca...ma purtroppo non ho moltissimo tempo e piuttosto che vuoto...preferisco easy!!;-)

erisen 15-10-2012 20:15

ma fai bene #70 almeno così nn ti ci scazzi

jackburton 16-10-2012 10:41

La Plerogyra ha fatto un figlio...ma credo stia per tirare le cuoia...ha degli strani puntini marroncini e non si apre bene da qualche giorno....ma il figlio l'ho visto solo oggi!

jackburton 16-10-2012 11:12

Mamma&Figlia

http://s10.postimage.org/5d1ntha5x/2...6_10_55_02.jpg

http://s13.postimage.org/nisl4jymr/2...6_10_54_38.jpg

http://s13.postimage.org/czslfdvyr/2...6_10_53_26.jpg

http://s18.postimage.org/jjheulcjp/2...10_47_01_1.jpg

dilan87 16-10-2012 12:59

#e39#e39

jackburton 16-10-2012 14:41

Anche io aspetto...e spero che se la cavino tutte e 2...:-) la mamma oggi ha mangiato un po' di gamberetto, speriamo bene...

yeah! 18-10-2012 21:09

sempre bella davvero :)
i migliori nano sono sempre quelli senza pretese dove non ci devi impazzire dietro
visto che cerchi dei molli immortali ti darei volentieri una talea di gorgonia fotosintetica, ma purtroppo non sto piu a milano e non saprei come fare, a meno di non spedirtela :)

erisen 18-10-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da yeah! (Messaggio 1061880923)
sempre bella davvero :)
i migliori nano sono sempre quelli senza pretese dove non ci devi impazzire dietro
visto che cerchi dei molli immortali ti darei volentieri una talea di gorgonia fotosintetica, ma purtroppo non sto piu a milano e non saprei come fare, a meno di non spedirtela :)

Stefano sei solo un amante dei marronai, ti ho scoperto -42

pirataj 18-10-2012 22:29

l'importante è continuare #70,

chi sà però da cosa sono dovuti le macchioline marroni sulla plerogyra

erisen 19-10-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061881135)
l'importante è continuare #70,

chi sà però da cosa sono dovuti le macchioline marroni sulla plerogyra

a periodi le aveva anche la mia, quando avevo la vasca vecchia con poca luce e inquinanti a palla... magari sarà legato a questi due fattori, la poca luce specialmente #24?

jackburton 19-10-2012 16:06

Bha non saprei...e' in vasca da 3 anni e anche la plafo ha gli stessi anni...dovrebbe durare ancora un po! Spero.....
Per quanto riguarda gli inquinantnon ho avuto picchi e i valori sono stabili...bho..non saprei, non e' cambiato niente nella gestione...speriamo non sia la plafo davvero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15159 seconds with 13 queries