![]() |
cambio vasca...consigli... si...no?
ciao a tutti..e' da un po' di giorni che ho pensato eliminare -97b l'acquario dolce con una coppia di discus...o meglio di togliere i pesci e tenermi l'acquario...si tratta di un askoll ambiente 80 circa 112 lt 80x35x40...mantenuto da 15 mesi come nuovo...veniamo al dunque...posseggo un nano di 70 lt "mir70" avviato da circa 9mesi e abitato da acropore,montipore,palithoa e qualche actinodiscus...al momento che mi regalarono questa vasca, non era al top delle condizioni...qualche graffio sul vetro frontale qua e la quindi ho pensato di trasferire il tutto nella prima vasca...mi conviene? potrebbero risentirne gli inquilini...??
|
wortice, praticamente vuoi trasferire tutto dal mir 70 al ambiente 80...fallo se l'acquario è + bello qual'è il problema?
|
fappio, il problema e' che mi ritrovo con 30 lt da aggiungere e non so se puo 'causare stress per gli animali!
|
wortice, allora io sono pasato da un 80 un 200 , e gente del forum a fatto anche peggio....vai tranquillo ovviamente cerca di creare meno sbalzi possibili, ma questo lo sai gia .fai così:nella fase che hai due vasche usa un camibio d'acqua per riempire la seconda, ma come ti ho già detto puoi tranquillamente non farlo
|
fappio, secondo te l'hqi da 150 watt 10000°k puo' continuara ad andare bene? la differenza di litraggio non e' molto...pero' ho 10 cm in piu' per lato rispetto alla plafo..
|
considerando che al momento ho dovuto inserire delle parabole per via del fascio di luce che mi usciva dalla vasca...
|
wortice, vai tranquillo non ci sono assolutamente problemi io nel mio 200 ho una 150w
|
gia che ci siamo..che schiumatoio mi consigli...volendone mettere uno serio...considera che ho anche la sump... doc skimmer 9205 della tunze come ti pare? e' per acquari fino a 500 lt..se sai altri consigliami tu
|
wortice, ma quqnti pesci hai?
|
Quote:
|
wortice,prova a vedere se riesci a gestire solo coi cambi d'acqua anche se dubito...il deltec da appendere no?
|
Quote:
|
wortice, allora l'h&s110f 2000 ;-)
|
fappio, vado subito a cercarlo su internet...
|
wortice, lo trovi da the reefer qui sotto a 228€
|
Quote:
e' abbastanza interessante anche per la portata che e' fino a 400 lt. :-) ed il compromesso qualita' prezzo e' ragionevole... poi ho visto il secondo che si distingue sull'etichetta per la sigla "A" e quello che cambia a parte il prezzo che e' di poco superiore ..che e' da istallare esternamente.. fappio...tu lo stai usando questo? o l'hai visto da qualcuno?come va? e' difficile da tarare? #12 basta con le domande![/b] |
wortice, si io c'è l'ho e mi trovo bene, la taratura è semplice , o almeno io so come si fa....è uno schiumatoio che se un domani decidi di ingrandirti lo puoi riutilizzate,per la tua vasca èanche fin troppo del resto lo utilizzavo anch'io nel mio nano precedentete lo consiglio proprio per la sua funzinalita lo tari e lui va sempre senza bisognio di ritarature io ho un livello in sump abbastanza alto...e le dimensini di ingombro sono 30x15
|
ok...allora faccio cosi'.................gia' che mi trovo pero' la vasca nuova vorrei forarla sotto per creare il pozzetto...nella vecchia ho adottato il sistema overflow della tunze e devo dire che non mi sono trovato tanto bene....di tanto in tanto il livello della vasca si alzava all'orlo come se il pozzetto non riuscisse a far scendere tutta l'acqua per via della bolla d'aria che mi si formava all'interno del tubo overflow e mi creava scompigli anche al rabbocco automatico #24
mi consigli di creare una colonna in vetro nell'angolo o fare diversamente.. |
wortice, puoi anche non fare la pratia, lasciando il tubo a vista ,puoi forare il vetro posteriore vedi un pò te, che spesore ha il vetro della vasca ?se non haicapito ti faccio un disegno....
|
Quote:
|
Quote:
|
wortice, si ovviamente prima di forare devi avere in mano i raccordi che decidi di usare...quello a tubo sul fondo puoi usare anche un manicotto fargli tante scanalature a pettine. ricordati di chiudere la parte superiore, il diametro del 30 va bene ma puoi usare anche il 40 e 20 per la risalita se decidi di forare la vasca lateralmente ricordati di calcolare l'ingombro della curva e di tutto quello che vorrai mettere se no ti tocca entrare col tubo orizzontale,e secondo me toglie meno porcheria dalla superficie
|
Quote:
che ne pensi della prima soluzione? |
wortice,ottimo
|
ne basta uno solo di buco!! il secondo quello per la risalita non lo fare!!! io ho fatto cosi va benissimo!! calcola che il buco di discesa deve essere almeno 3 cm di diametro!!! piu la pompa di mandata è potente piu grosso devi fare il buco!!! io ho fatto foro da 3 con pompa da 1200 l/h con prevalenza 1,5 m
|
l'unica cosa che non ho capito e' il modo in cui viene sigillato il tubo nel passaggio della vasca per non far perdere acqua! forse vendono un tubo apposta per sigillare?
|
wortice,esistono delle quarnizioni in silicone oppure fai così... http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../montaggio.asp
|
tutto qui...pensavo ci volesse qualche pezzo particolare!
|
Quote:
|
wortice, con il 30 fai passare tranquillamente 600lorache potrebbero andare bene però se allarghi il tubo a 40 sentirai un pò meno rumore....
|
nel dubbio voglio farti una domanda: secondo te mi conviene passare alla vasca sopra descritta o sarebbe meglio venderla e magari costruirmela con un litraggio piu' grande...se fossi al mio posto cosa faresti?
|
wortice, io se fossi in te farei una vasca tipo la mia ovviamente ottimizzeresti al massimo la luce e avresti spazio per allevare qualche pesciolino in più...poi un giorno se vorraipotenziare la luce non ci saranno problemi.... http://img159.imageshack.us/img159/2716/hhh6vb.th.jpg .... http://img95.imageshack.us/img95/2740/2222ic.th.jpg .... http://img159.imageshack.us/img159/4...grre1zh.th.jpg ....tieni presente che ho costruito tutto io vasche e mobile..... http://img159.imageshack.us/img159/146/i9ez.th.jpg ..qui era appena partita,,adesso ho inserito un reattore di zeo esterno e ho potenziato a 3l il reattore di kw.... 70x60x50
|
hai proprio una bella vasca...e poi non e' enormemente alta,quindi una 150w ci sta bene......ho detto questo perche' volendola fare delle stesse misure posso tenermi la plafo che sto usando...ecco il dubbio che avevo era anche questo..fare un casino per traslocare e ritrovarmi quasi con le stesse misure...200lt e' una misura giusta e poi le dimensioni permettono di tirar su una bella rocciata spaziandoti dai vetri #24
|
wortice, pensaci..con una rocciata a scoglio centrale es. la mia, tutto ti stà sotto il cono di luce ,di una sola 150w ,vedi un po te se vuoi ti dò una mano , certo che il prezzo lievita...228€ lo ski.un sistema di pompe alternate . le rocce bastano 30l . mettendo la mandata sotto le rocce come ho fato io le ottimizzi al massimo creando un movimento anche nelle zone potenzialmete + ferme ed un reattore o di kw almeno..
|
Quote:
|
quasi 30 kg di rocce....le tengo adesso in 60 lt....scusami per la qualita' della foto..e' come se non te l'avessi fatta vedere,,purtroppo ho una dgt da vero schifo e i colori non escono affatti...nella sump adesso e' alloggiato uno schiumatoio a porosa (che cambiero') e un filtro a letto fluido resun caricato con rowa...anche se un po grezzo il sistema, riesco a tenere gli no3 a 2-5 e po4 a 0.02-0,03...
ah mi hai parlato di movimento #24 intendevi che devo mettere un multicontroller? |
wortice, io lo tovo molto bello ... forse un po più di spozio come dicevi non nuoce ,pero va bene anche cosi, vedi un po te del resto certe modifiche costano un casino di soldi ,ma è anche vero che se uno deve fare una cosa è meglio che la faccia il più definitiva possibile ....puoi farlo anche con un relè...se conosci un eletricista te lo costruisce con 2 soldi, però puoi usare solo delle pompe tipo mj.perchè con le tunze o marea spacchi la girante
|
....puoi farlo anche con un relè...se conosci un eletricista te lo costruisce con 2 soldi, però puoi usare solo delle pompe tipo mj.perchè con le tunze o marea spacchi la girante[/quote]
nooooo..le maxijet basta.... -04 ne ho una se hai notato sulla sinistra...ho dovuto fare un casino per trovare la giusta posizione...in acquari tipo il mio la trovo devastante...ha un getto troppo chiuso che se hai qualche molle in vasca te lo stressa fino a fartelo trovare steso...l'ho dovuta mettere per le acro..altrimenti avrei messo una 650 come sta a destra..nella prossima opterei per le maree...ne ho sentito parlare bene nel forum...certo le tunze sono altri livelli ma saliamo pure coi prezzi... diciamo che con 100€ potrei comprare 2 maree,poi mi informo meglio...e stiamo sui 350...da aggiungere il costo della vasca....come sump vorrei usare la mia vasca attuale e scusa il gioco di parole..la sump della vasca attuale la userei come vasca di rabbocco...certo che casino... :-)) |
wortice, per le marea serve anche il dispositivo elettronico ...ci credo che con le mj non ti trovi... hai meso la paletta al contrario , il flusso deve essere rivolto verso l'alto #18
|
guarda che quella centale non e' una maxijet :-D :-D e' un askoll 450lt..la maxijet la puoi vedere sulla sinistra e sulla destra una minijet 650...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl