![]() |
sabbia inserire o no???
salve e piu di 1 anno che la vasca gira, e mi chiedevo se potrei inserire mezzo cm di sabbia, a me piacerebbe quella grossa ho visto una che e della corallina con pezzetti 0.5-1cm quella poi si potrebbe sifonare quando si fa il cambio d acqua???
|
Inserisci 1 o 2cm max della oolite live sand della ocean direct e non devi neanche sinofarla. solo inserire archaster tipycus. :-)
|
Eviterei con il caldo, è un'ottimo focolaio di ciano batteri.
|
se la vasca è stabile non vedo problemi ;-) .... l'unica cosa utilizzerei sabbia più fine ... :-)
|
Se le rocce non spurgano più e la vasca è stabile e gira bene puoi inserirne 1 o 2 cm senza grossi problemi...
|
Io avevo inserito non quella in sacchetto chiamata sabbia viva ma proprio quella pescata dal mare, messa in sacchetto con acqua di mare e spedita a casa mia..ovviamente non va lavata..
1 o 2 cm max..con le stelle insabbiatrici: il risultato è che mi trovavo colline da una parte e vetro scoperto dall altra..le stelle mi spostavano persino fungia e consimili.. La sabbia mi è sempre rimasta bianca come il primo giorno senza mai incrostarsi...è stupenda MA NON la metterei piu..trattiene un sacco di sporco..imho Ciao ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente quella fine bianchissima dei caraibi..non quella di stessa spiaggia stesso mare!! |
Quote:
|
hai corrente forte ? altrimenti la sabbia va in giro e fa il casino
|
in vasca c e una coralia 900lt dietro la rocciata per nn far depositare lo sporco sul fondo, una coralia 4, e una coralia 1 ed e 190lt la vasca, ma a settembre metto una vortec mp10 e tolgo la coralia 4 e la 1... ma in vasca ho anche una dolalbella percio volevo mettere la doppia cosi se devo aspirare un po di scifezze con il cambio me la tiro pure o faccio piu veloce con la fine???
|
allora ti posso dire che io sono passato da un berlinese ad un sistema dsb in poche ore e l'acquario ne ha risentito ma dopo circa 2 mesi era tutto ok.
io ti posso dire che per trovare la giusta potenza e direzione delle pompe è un gran casino dato che devi fare 1000 prove per non farto spostare la sabbia, oltretutto dovrai togliere la pompa dietro la rocciata . sicuro che le rocce non spurgano piu? come consiglio ti do quello che ti hanno dato gli altri metti quella fine e mai grossa che raccoglie piu sporcizia e sopratutto , per mia esperienza personale, per mantenere la scabbia bianca e dato che ne metti solo 1 o al max 2 cm metti una sola stella insabbiatrice altrimenti se ne metti piu di una morirebbero di fame e inserisci un bel po di lumachine tipo nassarius zombie che ti tengono in movimento e pulita la sabbia. con due centimetri evita anche tutti quei pesci che filtrano la sabbia, ti farebbero buche e si vedrebbe il vetro |
ragazzi ma sul vetro laterale mi sono cresciute tante filamentose ma la dolalbella nn le elimina fino in fondo come posso risolvere ho i coralli e molte vote ho danneggiato le montipore con il raschietto....
|
Se gestirai la vasca nel modo corretto, le filamentose se ne andranno da sole :-)
|
Se hai filamentose, la vasca non è poi così stabile!!
Io aspetterei prima che le filamentose vadano via (senza l'ausilio della dolabella) e poi inserirei la sabbia Ovviamente IMHO |
si ma io credo che le filamentose sono un problema xke sono partito con solo rocce morte, e dopo un anno si stanno vedendo i miglioramenti, aspettero un altro pochetto un paio di mesi prima di inserire la sabbia, ma la fiji punk la posso inserire???
|
Quote:
Cerca di avere un pò di pazienza, aspetta ancora che la vasca maturi per bene e tra qualche mese potrai pensare ad inserire un filo di sabbia sul fondo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl