![]() |
che pesci per un 60 litri?
Avevo a disposizione un acquario da 60 litri con filtro esterno teratec 400 che mi dispiaceva lasciare vuoto.
Vorrei allestirlo con pesci e piante e ho posto una vaschetta di terriccio TetraPlant CompleteSubstrate con un fondale sabbioso da 1 a 2 mm molto chiaro. Ho collocato un po di piante tra cui 4 anubians nana, consigliatemi dal negoziante per il tipo di neon che ho, un 15 w 6500k. Ho messo l'acqua lasciata decantare con l'aggiunta di un biocondizionatore e ho messo in funzione il filtro. Attualmente è quasi aggiunto a maturazione, prevedo di avere i nitriti a 0 questa settimana. Considerate le temperature che abbiamo da noi (l'acqua è a 30 gradi in questi giorni) ero orientato a inserire una decina di cardinali e eventualmente dei pulitori. La scelta è data dalla temperatura e dal colore e dimensione dei pesci che mi hanno affascinato, non vorrei avere un carico organico molto elevato in vasca, anche se da quello che leggevo per i cardinai è un po piccola. Che pesci mi consigliate? |
In un 60 lt, non hai molta scelta, io ti consiglio un trio di guppy credimi bastano e avanzano (sono infestanti)
|
in 60 litri potresti mettere un gruppetto di microrasbore tipo danio margaritatus o boraras che non si riproducono velocemente, più qualche caridina o pesce per la parte bassa (tipo corydoras)
|
pesci molto belli che potresti mettere sono per esempio le galaxy rasbora
|
Concordo con plays,i danio margaritatus sono carini,un gruppetto potresti metterli,i pecilidi mettili solo se poi sai dove piazzare la numerosa prole!Altrimenti potresti mettere una coppia di betta allestendo la vasca nella manier adatta.
|
Quote:
oppure puoi provare con un betta, ma mi raccomando solo lui (essendo molto territoriale!!) |
Celestial Pearl Danio
Celestichthys margaritatus Fireworks rasbora Galaxy Rasbora Microrasbora galaxy Microrasbora sp Galaxy Rasbora galaxy Danio margaritatus sono tutti lo stesso pesce :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Se vuole qualche pesce dal comportamento insolito potrebbe provare con una coppia di ciclidi nani africani, se non sbaglio certe varietà sono state consigliate qui nel forum anche per vasche di 40 litri, mettendo una coppia di pinnuti "imponenti" se rapportati ad una vasca di 60 litri potresti aggiungere delle caridine o dei cambarellus patzcuarensis per il fondale... che valori ha la tua acqua di rete?
|
conosci i valori della tua acqua di rete? è la tua prima esperienza?
posta una foto della vasca, e intanto dai un occhio ai conchigliofili del tanganica |
Ho solo i test per NO2 e NO3, pero' appena il filtro è maturo porto un campione d'acqua presente nell'acquario e un campione d'acqua di rete per avere un po' piu' di dati. comunque l'acqua è molto dura e siamo costretti a bere acqua minerale.
Riguardo i Guppy non mi attira l'idea di ritrovarmi una quantità smodata di pesci. Per quanto riguarda le Rasbore ho visto sulle schede che vanno bene per temperature sino ai 24 gradi, mentre nel periodo estivo l'acqua è attorno ai trenta e anche i negozianti mi hanno sconsigliato i neon per questo, mentre i cardinali resistono meglio alle nostre temperature. http://s7.postimage.org/qkoqwr7w7/foto_001.jpg http://s8.postimage.org/qke31vd7l/foto_005.jpg http://s7.postimage.org/8ja7cp393/foto_007.jpg Nell'ultima foto c'è un pezzo di radice di mopani che è a mollo da un mesetto piu' bollitura in attesa di essere collocata nella vasca per ospitare le due piantine che sono ancora nel vasetto |
per rasbore quali intendi? Per il periodo estivo si usano ventoline
che abbassano la temperatura di 3-4 gradi, valuta anche questo. Se posso darti un consiglio i test acquistali così puoi misurare più spesso, ne trovi a diversi prezzi |
mi riferivo ai danio margaritatus e similari.
Non vorrei fare ricorso a sistemi per abbassare la temperatura dell'acqua. i concigliofili si riproducono molto? Non vorrei prendere pesci che mi mi possano sovrappopolare la vasca. |
Prima servono i valori di ph, gh e kh sennò perdiamo fiato per niente! ;-)
|
togli le piantine dai vasetti, spunta le radici e lavale molto
|
i margaritatus fino a 29-30 gradi non hanno problemi, prima di superare questa soglia metti una ventolina azionata da timer o termostato. Prima però servono i valori
|
Visto che se ne parlato in questa discussione, ma secondo voi un gruppetto di 8 cardinali non si possono inserire se i valori sono a loro adeguati?
|
penso che la vasca sia troppo corta per il nuoto dei cardinali ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Oggi ho visto nella vasca un po' di alghe attaccate ad una foglia mosse dalla corrente e una lumachina che somiglia ad un Anentome helena, 2 o 3 mm credo. Devo provare a darle qualcosa da mangiare? Cerco di fare una foto se questa sera riesco a individuarla di nuovo. Per i valori dell'acqua avevo pensato di rivolgermi al negoziante, ma visto che comunque li fa pagare penso di acquistare SERA aqua-test set a circa 20 € + 3 € di spedizione con valore pH durezza totale durezza carbonatica nitriti (i nitrati e nitriti li ho già) pensate possano essere sufficienti? |
Quote:
per il legno fagli vari cambi d acqua che smette di colorare l acqua, non serve lasciarlo un mese il test è buono se è quello a reagente, basta che non sia a striscie le piante ti conviene toglierle da li perche se si disperde la lana che avvolge le radici sei nella cacca perche danneggia parecchio le branchie e le mucose dei futuri pesi che vai ad inserire |
cambio l'acqua ogni due o tre giorni ed esce sempre gialla è un pezzo di mopani
comunque ho ordinato un pezzo di radice di magrovia che non dovrebbe colorare cosi tanto |
Quote:
|
Salve a tutti
Il filtro era ormai maturato, ho fatto un cambio di acqua al 50% con solo acqua osmotica ma ieri è andata via la corrente per 3 ore, devo riaspettare 4 settimane per inserire dei pesci? |
no, vai tranquillo
|
Mi sono arrivati i test della sera
i valori dell'acqua nell'acquario (rubinetto+osmosi): ph= 7.5 kh=7 gh=9 i valori dell'acqua dal rubinetto: ph= 8 kh=15 gh=22 che pesci mi consigliae e come regolarmi per l'acqua? |
se aumenti la percentuale di osmosi è un problema per te?
|
non è un grosso problema, piu' che altro caricarsi le taniche da 20 litri.
stavo pensando di provare qualche acqua minerale da 1 euro a cassetta, mi hanno detto che da noi alcuni lo fanno essendo molto dura l'acqua di rete |
lascia stare la minerale, non so ancora il perchè, ma ci sono stati casi di sterminio di vasche...
|
pensa che io ho rubinetto ph 7 e in vasca quasi 8...
potresti mettere anche dei platy che non ti dovrebbero dare problemi di abbondanza se non è superpiantumato |
viste le limitazioni dovute alla dimensione sono orientato a trovare una vasca piu grande.
nel frattempo visto che ormai il foltro è maturato ho provato a prendere tre cardinali che ion negozio erano tenuti in acqua di rubinetto come la maggiorparte dei pesci penso. Il negoziante come alimentazione mi ha proposto il cibo in scaglie da sminuzzare ma a parte uno dei pesci che ne ha preso un pezzetto mentre scivolava lentamente sul fondo gli altri anno ignorato la cosa. Li ho fatti ambientare mettendo il sacchetto nell'acquario per 15 minuti, quindi ho fatto tre aggiunte di acqua ongi 10 minuti e finalmente li ho inseriti. Inizialmente non sembravano esserci problemi, i tre hanno esplorato lìacquario muovendosi insieme. dopo una mezza giornata uno dei tre ha iniziato a isolarsi dagli altri. Il risultato è che dopo 24 ore uno dei tre l'ho trovato agonizzante vicino al pelo dell'acqua. Ho fatto un cambio parziale con acqua osmotica ( non avevo acqua decantata da miscelare) nel caso che con le operazioni fatte la settimana precedente sia andata storta qualcosa e i batteri siano defunti, quindi ho sollevato sopra il pelo dell'acqua il tubo di immissione proveniente dal filtro per avere un po' di ossigenazione a scapito delle piante. Al momento i superstiti girellano allegramente nella vasca sia esporando il fondo che a mezza'acqua. Ora vorrei: -reintegrare il pesciolino mancante (mio figlio lo va cercando e gli ho dovuto dire che stava dormendo) -individuare dei pesci di fondo da inserire, ho vosto un paio di panda che sono carini ma vorrei sapere se c'è qualche alternatcva piu' carina -predere un mangime piu' adatto ai cardinali -capire come abbassare un po' il PH eventualmente con al co2 in gel per il igorno con un . piccolo bypass per poter regolare l'afflusso e nagari la notte escuderlo completamente. questultima cosa pero' in tempi piu lunghi visto che comunque i pesci erano tenuti con PH simile e acqua molto piu' dura. Che mi consigliate? |
ma che valori hai nell acqua e hai gia avuto il piccodei nitrati?
tieni presente che i cardinali vanno messi almeno in 8 esemplari in vasche di almeno 60 cm di lunghezza |
i valori dell'acqua nell'acquario (rubinetto+osmosi):
ph= 7.5 kh=7 gh=9 i valori dell'acqua dal rubinetto: ph= 8 kh=15 gh=22 il picco dei nitrati lo avuto qualche settimana fa ora sono a zero ne ho preso solo tre perchè al momento ho solo piante e una lumachina. Questa sera vorrei prendere altri due o tre esemplari e poi fine settimana altri 5 o sei, e nel frattempo individuare i pesci da fondo da inserire |
mmmmmmm no i cardinali in 60 litri... senno te li consigliavamo...
per il fondo non ti serve niente... però se vuoi un pesce che occupi il fondo, aspetta che i valori siano stabili, bassi a ph 6,5, gh 5-6 kh 3-4, e punti a 5 corydoras pigmaeus, o un 5 otocinculus.... |
se punti a una vasca più grande, vai su un 120 litri, meglio se lungo 90 cm-1 metro dove li si puoi mettere un 10-15 cardinali, e portare i cory o gli oto a 7-8
|
le schede che ho letto parlano minimo di 60-80 litri per i cardinali
sicuramente è stretto e per questo appena possibile vado su una misura maggiore, ma non penso che sia morto perchè è passato da una vasca da 30 litri a una da 60 e da acqua di rubinetto a a rubinetto e osmosi al 50% |
Pelvicachromis pulcher,si adattano ai tuoi valori d'acqua,sono pesci molto resistenti e hanno una bella livrea..sono molto interessanti anche dal punto di vista della riproduzione :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl