AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   che ne dite?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38333)

piggarello 31-03-2006 20:19

che ne dite??
 
allora ho cambiato il parco luci del mio trigon 350...
jalli 2x150W hqi + 2x39t5...
second vi è esagerato?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_208__143.jpg

balabam 31-03-2006 20:22

caruccio quel prato #25

Dviniost 31-03-2006 20:24

E la la che bella vasca #25 #25 #25 ...soprattutto il pratino, sembra finto ;-)

Perché non posti qualche particolare....non si vede bene tutto dalla foto ;-)

Se son 350 litri lordi....bé, direi che hai un pò esagerato..380 Watt di T5 e Hqi sono davvero tanti.

piggarello 31-03-2006 20:25

ancora..
 
piu vicino... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_200__357.jpg

piggarello 31-03-2006 20:28

particolari
 
....i pupi http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_206__191.jpg

cardanico 31-03-2006 20:32

C'ho 3 paia d'occhiali da sole per discus...se sei interessato...... :-))
Molto bello da quanto tempo ce l'hai?I dischi con tutta quella luce non si straniscono?
;-)

piggarello 31-03-2006 20:32

..il pupone http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_197__156.jpg

piggarello 31-03-2006 20:34

no...anzi..vedi che non mi fanno fare neanche le foto...le prime donne..
credo abbiano fame :-D

pesce fuor d'acqua 31-03-2006 20:35

-d09 Ma dove hai trovato il tagliaerba anfibio, che prato preciso
Comunque è bellissimo, anche la disposizione delle piante nell'assieme #25 #25 #25

cardanico 31-03-2006 20:39

Il pratino è di glossostigma?a che temperatura stai?

piggarello 31-03-2006 20:40

allora cominciamo.
ph 6,60
kh 3
gh...bo
no3..pochi
no2...assenti
1 hqi sylvania 10.000
1 hqi ada na-lamp (sulla destra e si vede!!)
1 t5_39w superday (credo 6.500)
1 t5_39w acquablue (miscela 6.500 - 20.000!?)
fond attivo anubias
ada acqua soil malaya
fertilizzanti seachem (gli unici dosabili su 350LT!!)
tanta cura (circa 1 ora a sera)
ah..temp......udite......27° (e i dischi stanno una favola...)
pensate che in principio avevo 30° e stavano sempre male..forse perchè non c'era vegetazione..bo)

cardanico 31-03-2006 20:43

Bel risultato quel brawn oltre ad essere bellissimo sembra apprezzare la sua casa,bravo! ;-)

piggarello 31-03-2006 20:44

scusate questa la dovev a mauromac...
gli altum sono opera sua... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_196__172.jpg

cardanico 31-03-2006 20:46

Di dove sei piggarello?

piggarello 31-03-2006 20:48

...roma

cardanico 31-03-2006 20:53

Da quanto tempo li allevi?

piggarello 31-03-2006 20:55

il brown è un annetto...in realtà era già grandicello..ma ti assicuro...molto più..secco :-D
gli altri più di un anno....
ps i due turchese brillante sono marito e moglie #12

cardanico 31-03-2006 20:57

Mi sembri molto preparato......mi fa piacere vedere vasche con piante e discus,se poi sono belle come le tue.... #22 #25
Li hai riprodotti?

piggarello 31-03-2006 20:58

in realtà i due hanno consumato...ma sai nell'acquario di comunità..c'è sempre chi è pront ad approfittare.. #18

Bagnino 31-03-2006 21:00

piggarello, complimenti l'acquario è a dir poco stupendo!
da quanto hai le hqi?
che protocollo usi per la linea seachem? (giornaliero o a giorni alterni?)

Mauromac 31-03-2006 21:01

e bravo piggarello! Mi raccomando portali avanti per bene i miei piccolini.

Io intanto cerco di capire qualcosa di nuovo sui discus... hanno iniziato a vibrare... i due grandi. Vediamo che succede. Buon week end a tutti. A lunedi. (quando rientro in ufficio e riprendo la banda larga) :-)

piggarello 31-03-2006 21:02

ogni tre giorni metto mezza dose di fe e k...gli altri settimanalmente.
le hqi son recenti...un mesetto..infatti ho aspettato che le piante partissero per mettere le foto.

beh comunque prima c'era un'arcadia 4 t5x39....+ una jalli 4t5x24..
non è che stavan al buio.. #36#

piggarello 31-03-2006 21:15

una fot del 16/01....prima delle hqi..e con un po di casino in più.. #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_164__113.jpg

Bagnino 31-03-2006 21:18

che cambiamento! -05

piggarello 31-03-2006 21:20

in effetti ho notat che le piante tiravano verso la luce...l'acquario è profndo..e quindi mi son deciso al grande passo (grande ve lo assicuro..€€€€€€€€€€€)

cardanico 31-03-2006 21:20

Dove li hai presi i dischi?

piggarello 31-03-2006 21:21

abissi....ma ora non ci vad più...

cardanico 31-03-2006 21:24

Allora mi sa che stai lontano da me...io sto a cinecittà
:-)

piggarello 31-03-2006 21:25

EUR

cardanico 01-04-2006 11:42

Piggarello che filtro usi in questa vasca?

mmicciox 01-04-2006 11:47

Bravo complimenti #25 #25 #25
In + il tuo acquario conferma le teorie di allevamento anche da me sperimentate.
Vasche di discus zeppe di piante, di comunità, ben illuminate, temp. nn eccessive, sono gli acquari d'acqua dolce + belli in assoluto

piggarello 01-04-2006 13:27

il problema è che quando cominci i negozianti ti accodano sempre al trenino dei soliti....discus in vasche solo vetro se no stanno male...se vuoi le piante metti al massimo delle rasbora...meglio acquari piccoli...mai vetri curvi che fanno impazzire i pesci...discus 30° e basta...
beh..io mi sono reso conto che cura amore e un pizzico di buon senso (con le dovute conoscenze di chimica e biologia minime) riescono sempre..

ciao e grazie a tutti

ps per cardanico...eheim professional 3 2080 (21litri di biologico)...una bomba

MixPix 01-04-2006 15:25

Davvero stupendo!!!
Non posso che farti i complimenti!! Ti invidio tanto la tua plafo ma un giorno l'avrò anch'io... :-))

wyatt136 01-04-2006 20:19

-05 -05 -05 -05

mi accodo davero complimenti vivissimi.... #25 #25 #25 #25

MarcoT 02-04-2006 11:47

ottimo prato , e che luce !!! #25 #25 #25

Mauromac 03-04-2006 09:20

piggarello mi tocca adeguarmi mi sa...

appena ho un po di soldini da parte passo alle hqi pure io.

Cmq bel lavoro davvero.

PS: ieri sono passato da Abissi, ... sono rimasto senza parole... avevano una femmina di 24cm a 250€... stavo per fare sta follia :)

bobone72 03-04-2006 09:54

gggrrrr......mamma come rosico...anch'io ho come obiettivo nella mia nuova vasca di fare quel bellissimo praticello...grrrr.... :-D

piggarello 03-04-2006 10:50

grazie a tutti...veramente!!
se posso (non voglio fare il sapientone!) vorrei darvi alcune spiegazioni delle mie scelte, da buttare nel calderone, che forse possono essere utili:

1. la decisione di arrivare a più di 1W/litro è stata direi necessaria, vista la conformazione e la profondità della vasca, infatti i precedenti tentativi con t8 e t5 avevano dato frutti non eccezionali.
2. mi sono reso conto che parlare di K° in realtà dipende dal tipo di luci..mi spiego...prendere un t8 10000K° vuol dire prendere una lampada che dà un aiuto in più sulla discesa in profondità della luce e da una luce più naturale secondo me, stesso discorso non è possibile con le t5, per cui la 10000° risulta fredda, e credo che ciò dipenda dal fatto che essendo molto più efficienti le t5 rispettino maggiormente a livello di resa cromatica la temperatura in K°. Discorso a parte va fatto per le hqi, per cui vi dico che a livello cromatico e di resa basta una 5200° per avere una luce naturale ed efficiente.
3. la natura è potente e riesce ad adattarsi....i miei discus in un primo momento hanno accusato l'aumento di luce..devo ammetterlo...ma poi si è creato un paesaggio naturale che gli permetteva di riposare all'ombra di qualche tronco o della rotala (che ora vedete tagliata bassa, ma che prima creava una parte di ombra ai pecsetti graditissima.
4. la fertilizzazione l'ho ridotta quasi a due elementi..fe e K...perchè ho notato che sono gli unici elementi di cui si nota la mancanza...probabilmete in quando del famoso trio PKN...il potassio è l'unico scarso del tutto, e non proveniente da fenomeni biologici...

prendete questo solo come una mia esperienza...non voglio insegnare nienete a nessuno..questo è solo quello che ho fatto..

ciao e grazie a tutti

Mauromac 03-04-2006 11:45

ah, allora ci sei... poi mi devi spiegare bene quello di cui mi devo munire... vorrei tentare la riproduzione, quando saranno cresciuti i miei piccolini (che sto rimettendo in sesto) in un ambiente naturale, quindi con piante rigogliose e non in un acquario spoglio...

Che ne dici?

MarcoT 03-04-2006 20:13

Quote:

infatti i precedenti tentativi con t8 e t5 avevano dato frutti non eccezionali.
Scusa vuoi dire che con le t5 non eri in grado di aver un prato cosi??? #24
Mi par strano , quanti t5 avevi? cioè rapporto w/l?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10895 seconds with 13 queries