![]() |
Quando comiciare a fertilizzare
Salve, dopo un disastroso impatto durato circa due mesi ho deciso di riallestire la piccola vasca di 60 litri cosi composta:
Fondo Flourite Cavetto riscaldante fai date Co2 con bombola ricaricabile 70 bolle minuto Plafoniera autocostruita da 4 neon da 24 watt (865-840-965-865) Valori misurati oggi: Ph: 6.5 KH: 8 GH: 11 L'altro ieri ho piantato tante piantine di Hydrocotyle leucocephala e Echinodorus tenellus, perchè mi piacerebbe formare un bel praticello, qualche foglia di Tellenus sta cominciando ad ingiallire. Per favore mi dite cosa devo fare? Posseggo la linea fertilizzante della Seachem ad eccezione dell'Excel e Phosphorus. Inoltre ho anche la linea Attiva della Anubias e il PMDD (Crypto) composto ieri. Ieri ed oggi ho messo una goccia di PMDD. Ho fatto male? Aiutatemi a non rifare la vasca di nuovo. Grazie Mike2004 |
Direi che come luce ci siamo, ma la co2 bisognerebbe misurarla nn a bolle ma almeno con tabella. In ogni caso sei sui 75 mg/l, quindi eccessiva. Attenzione quindi agli abitanti se ci sono e abbassa il quantitativo. :-)) Bisognerebbe capire se l'ingiallimento del tennellus e' mirato a qualche pianta (nn ha attaccato bene), oppure e' generale. In questo caso si direbbe proprio una carenza di qualcosa. Posta una qualche foto se riesci. Per quanto riguarda il fertilizzante, io uso Crypto e nn posso fare a meno di consigliarlo, ma anche seachem direi che e' ottimo. A questo punto cerca di capire tu se le piante han bisogno di qualcosa oppure no. -68
|
Secondo me non ti devi preoccupare, il Tenellus fa così appena piantato, poi si riprende e comincia a stolonare molto velocemente, anche a me è successo e credevo mi sarebbe morto tutto.
|
P.S. anche io penso che la Co2 sia eccessiva, se vuoi mantenere lo stesso Ph abbassa il KH in modo da poterne soministrare meno. Ciao
|
Ciao a tutti e grazie a chi mi ha risposto.
Ho abbassato sensibilmente l'erogazione della Co2 e staremo a vedere, l'amico Wildman mi ha incoraggiato dicendomi che per il Tenellus l'ingiallimento iniziale è normale e che poi stolonerà alla grande. Vorrei sapere se devo continuare a fertilizzare con una goccia al giorno di PMDD oppure aumentare la dose? La vasca è di 60 litri con solo piante. Ciao Mike2004 |
Ma tu immetti in vasca una goccia di fertilizzante Crypto al giorno diluita,oppure pura?
Fai attenzione che se stai usando il protocollo Crypto, allora ti consiglio di togliere il magnesio perche' il gh ce l'hai gia' troppo alto. Io ho variato il protocollo facendone uno mio. Se ti puo' interessare, guarda il topic che ho aperto riguardante il fertilizzante. Nella mia vasca c'e' stato un netto miglioramento dopo il cambio. #21 #21 #21 #21 #21 |
Allora ho proceduto così:
Compo orchideee liquido 32 ml Compo Ferro liquido 5 ml Solfato di Magnesio 4 grammi, il tutto diluito in 41 ml di acqua RO. Va bene questa diluizione? E va bene una goccia al giorno? Grazie Mike2004 |
Il procedimento e' giusto pero', come dicevo prima, il solfato di magnesio lo cancellerei per il gh troppo elevato che hai in vasca. Con questa ricetta il gh mi si e' alzato di 2 gradi, quindi l'ho eliminato trovando ora un giusto equilibrio. :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Praticamente dovrei fare cosi?
Compo orchideee liquido 32 ml Compo Ferro liquido 5 ml, il tutto in 37 ml di acqua RO. E fertilizzare fin da subito una/due gocce al giorno. |
allora......... il composto Crypto e' cosi' formato:
Quote:
tu sei partito cosi' invece: Quote:
Non che nn vada bene, hai cmq fatto dosi tue. Anch'io ho alzato a 5ml il quantitativo di ferro, ma invece del magnesio ho utilizzato il potassio. Raddoppiando quindi la formula pura con acqua ro, immetti il quantitativo doppio nella vasca ( 2goccex100lt) :-) |
Scusami se disturbo di nuovo ma non ho capito se è Solfato di Potassio o Nitrato di Potassio. Dovrei comprare il test per il ferro quale mi consigli?
Mike2004 |
Nessun disturbo. Ho utilizzato solfato di potassio e come test utilizzo tetra. :-)) :-)) :-)) :-))
|
Bene, ho copiato esattamente le Tue dosi e staremo a vedere. Quando tempo passerà affinchè le piantine di Tenellus cominciano a crescere? E il ferro quanto deve misurare nei test per essere OK?
Grazie Mike2004 |
Quote:
Quote:
|
Grazie, appena ho buone nuove (speriamo) sarai il primo a saperlo.
Mike2004 |
sempre a disposizione :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl