![]() |
Mangime per nano fish
Ciao,
Ieri ho preso 6 bellissime iriatherina werneri e vorrei capire se qualcuno di voi mi sa spiegare come fare a polverizzare il cibo, la loro bocca e' davvero minuscola .. Oggi gli ho preso l'elos v0 e lo gradiscono molto ma visto che vorrei variare e mi hanno consigliato anche del surgelato non ho idea di come ridurlo .. Ho provato a prendere le larve di zanzara liofilizzate e con un pestello ho tentato di spezzarle ma si sono solo appiattite, poi ho fatto la prova con l'artemia liofilizzata che x quando l'abbia sminuzzata era sempre troppo grossa e non sono riusciti a mangiarla... Come devo fare? Grazie x l'aiuto#28 Ciaooo |
io uso una forbice di quelle piccole per i chironomus. Ne ho un paio e ti assicuro che si riesce a fare parti molto piccole
|
Ottima l'idea di Plays per le forbici!
Io per alimentare pesci particolarmente piccoli utilizzo (oltre ai classici naupli) i cyclops congelati, davvero molto piccoli! Oppure le piccole daphnie e i copepodi se si hanno... Per tritare il cibo secco basta schiacciare i granuli, magari in un mortaio...invece il cibo congelato di grandi dimensioni lo eviterei, a meno che pian piano non riescano a mangiarselo morso dopo morso! :-) Hai provato già qualcosa di vegetale? sono curioso di sapere se lo gradiscono da subito o devono abituarsi un po'! :-) |
io per le boraras sbriciolo tutto... per il vegetale gli spezzetto l'alga nori con le forbicine e gli sbriciolo schiacciandoli dei granuli per caridine...
come secco gli do i granuli più piccoli della shg... li mangiano tranquillamente e gli sbriciolo fra le dita artemie liofilizzate e scaglie tetra.... a me le più grandi mangiano tranquollamente i chironomus interi...in genere però riesco a spezzettarli con un cucchiaino |
scusa ma questo tipo di pesce, in quanti litri può stare?? io ho un 30 litri , sono pochi essondo così piccoli questi pesci!
|
sarebbe meglio tenere solo caridine in 30 litri, perchè cmq i pesci per quanto piccoli possano essere hanno bisogno di spazio di nuoto.... le iriatherina in meno di 50 litri non è il caso dato che vanno in gruppi
|
cpt nel mio 30 litri posso mettere le galaxy?
|
secondo me sarebbero sacrificate.... ripeto in acquari così piccoli secondo me non ha senso mettere pesci.... i valori sono difficili da mantenere stabili, la temperatura sballa ad ogni minimo cambiamento ambientale..... se vuoi dei nano fish cambia vasca, non è che le dimensioni di un 50 litri siano così sconvolgentemente diverse da un 30....almeno li fai vivere in maniera dignitosa
|
Quoto Blackstar, nanofish è un termine improprio infatti...perchè spesso si associa a nano-vasche (che è sbagliato) :-)
Sono semplicemente pesci piccolini (alcuni mica tanto) ma che vogliono un acquario per nuotare! :-) Più che il litraggio sarebbe utile sapere le dimensioni della vasca per vedere lo spazio che c'è! ;-) |
ma almeno in 30 litri metto un betta e stop! (forse un pulitore o una o 2 caridine)
|
Ripeto, dipende come sono questi 30 litri! :-)
Sono in un cubo? in questo caso sappi che lo spazio a disposizione è ancora meno rispetto ad un 30 litri a base rettamgolare...per cui... (i pesci pulitori non esistono, nessuno pulisce senza sporcare qualcos'altro) ;-) |
io ho un 50x25x35h. Con il lato lungo da 50cm i margaritatus stanno bene. In un cubo tipo 25-30 litri metterei solo caridine
I nanofish esistono ma ad ognuno serve uno spazio diverso |
Grazie x tutte le vostre risposte , oggi ho provato con i micro granuli sgh che avevo gia' e hanno gradito, domani provo con le forbicine come avete detto x sminuzzare il liofilizzato..E in settimana andrò a cercare i cyclops congelati ....grazie #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl