![]() |
Occorrente per foratura vasca
Ciao ragazzi! Mi sono finalmente arrivate le punte diamantate dalla Cina per fare i fori. Le punte sono da 42 e 22 come consigliato qui sul forum.
Ora mi manca tutto il resto. Vorrei acquistare in negozi NON specifici per acquari,in modo da risparmiare e avere gli stessi oggetti :) Sareste così gentili da farmi una sorta di lista della spesa con relativi link dove acquistare? Tutto dallo stesso negoziante sarebbe l'ideale!Per pagare una sola spedizione. Grazie mille,sono nelle vostre mani! :) |
cosa ti manca ?
i raccordi per scarico e risalita? |
tutto il resto che non siano le punte ^^
Passaparete,curve,tubi ecc :) |
Io avrei trovato questo:
Ti lascio i link e mi dici se c'è qualcosa di troppo o che mi manca? Grazie mille :) Passaparete da 40 e 20: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3409 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3406 Tubo rigido pvc incollaggio 40 e 20,1mt: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3285 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3284 Curva a gomito filettata da 40 e 20: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3740 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3736 Tubo semirigido 40 e 20,1mt: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3473 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3475 Calotta filettata da 40,per la discesa,per metterci una griglietta: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4436 Collante: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3486 Che dici?Manca qualcosa? O ce qualcosa di troppo? |
Ovviamente la domanda e estesa a tutti :)
|
io personalmente non userei i tubi rigidi ma tubi flessibili cosi risparmi le curve e la colla e poi una volta incollati metti caso che li devi pulire li devi solo tagliare
|
I tubi rigidi mi servivano per collegarmi alla curva filettata,altrimenti con i tubi flessibili non posso farlo,otterrei una curva con forma innaturale e terrei sempre sotto pressione il passaparete,perche dovendo curvare,il tubo spinge verso l'alto,sollecitando il vetro :) con la curva invece ho solo tubi dritti :)
|
per la iscesa conviene mettere questo
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_607_569 lo avviti sul passaparete sulla parte alta ci incolli una calotta dove ci fai il foro per l'aria ------------------------------------------------------------------------ http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4436 questo è un tappo a cosa ti serve? |
la curva per la risalita ti serve questa
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3728 |
Grazie infinite DAVIDE! Sei stato preziosissimo!!! Il resto e a posto no? Mi sono subito fatto modificare l ordine togliendo quello da sostituire con le cose consigliate da te.
Sei stato gentilissimo! |
per il resto ok
prima di incollare tutto prova la tubazione dando un giro di teflon ai tubi quando è tutto ok smonti e incolli |
Ottimo! Ho letto che bisogna attendere 24h prima di mettere in pressione i tubi incollati, io ho già una vasca in fase di maturazione; sono circa alle 8 ore di luce, senza animali ne coralli ovviamente, come posso attendere questo tempo?
|
E soprattutto, a che distanza devo fare i fori?:)
|
per la distanza dal bordo vasca tieni conto che il livello più o meno corrisponderà alla parte alta del passaparete
per la distanza fra scarico e carico più lontani sono meglio è con il tangit dopo un'ora sei tranquillo |
Grazie mille!:) per quanto riguarda la griglia da porre davanti al passa parete della discesa come mi consiglieresti di farla? Comunque mi hanno confermato il cambio e ora e in lavorazione l ordine :) speriamo tanto di non rompere la vasca forando :(
|
per forare non avere fretta
adopera avvitatore con la frizione regolata al minimo fatti una dima di compensato con i fori che devi fare fissala alla vasca con dei morsetti in modo che la punta non vada in giro mentre fori bagna la punta con uno spruzzino per raffreddarla quando stai per passare non forzare troppo fori a vasca piena? se non ti senti sicuro fai una prova su un pezzo di vetro non è difficile basta non avere fretta per la griglia io preferisco fare una piccola scatola aperta in alto con 3 lati tagliati a pettine sul lato posteriore ci vai un foro del diametro del passa parete con la ghiera del passaparete la fissi alla vasca |
Gentilissimo! Assolutamente chiaro e preciso!:) le punte mi hanno detto di prenderle da 42 e 22 pero. Non ho capito bene il motivo ma mi han confermato che quelle vanno bene. Sei d accordo? Ieri poi e arrivato il materiale finalmente, per sicurezza 24h prima dei fori prenderò le misure e incollerò il tutto, in modo da non avere problemi di perdite. Ho un dubbio pero, come incollo il tubo rigido con quello semi-flessibile? Mi risulta difficoltoso, soprattutto perché hanno lo stesso diametro.
|
Mentre per la risposta della vasca piena: no, la svuoto un poco, in modo da avere meno acqua possibile dentro, ma senza scoprire più di una punta le rocce, altrimenti mi tocca rifare tutto (spurgheranno di nuovo?)
|
puoi tranquillamente scoprire le rocce
per raccordare i due tipi di tubo ti occorre o un portagomma o un manicotto |
Ah si? Non tornano a sporcarmi l acquario poi? Perché sono quasi a fine maturazione e non vorrei dover ricominciare tutto da capo. I manicotti o porta gomma li trovo in negozi di agraria? Di quelle dimensioni non so se ne reperisco :(
|
la maturazione non riparte pensa alle rocce che per lae maree rimangono allo scoperto
per i manicotti devi ordinare a forwater |
Noooo :( mi tocca pagare altri 15€ di spedizione. In negozi qui non trovo dici?
|
prova nei negozi di idraulica che trattano materiali per piscine
oppure su aquariumline se ti serve qualcosa per la vasca le spese di spedizione sono gratuite |
Forse li ho trovati!:)
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-2741.html E http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-3504.html Vanno bene questi?:) |
Quote:
Ci sono griglie già fatte (ad esempio le succhieruole) e le trovi anche nei negozi on-line che stai consultando per gli altri raccordi. Esteticamente sono molto più valide e pratiche di qualunque griglia che puoi fare tu. |
Grazie mille per la dritta!:) per quanto riguarda il mio post precedente, mi confermi la correttezza dei raccordi?:)
E se riesci, mi linkeresti sempre sullo stesso sito dei link, la griglia?:) |
|
Se hai una tubazione vicino fai carico e scarico acqua
Lyukas mobile |
Scsami lyukas temo di non aver capito ;) puoi spiegarti meglio?
Per davide,io avrei individuato questo invece: http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-5452.html Il tappo mi sembra molto piu carino come estetica e ingombro. Che ne pensi? |
Se io tornassi indietro metterei la vasca vicino allo scarico di qualche lavandino ( a parete) cosi senza che faccio un uccisa a cambiare l'acqua apro il rubinetto e per caduta e per vuoto scende con un tubo tipo per la doccia flessibile cosi pulisci il fondo e uno collegato all'impianto che ti immette acqua
Lyukas mobile |
Ehehhe sarebbe una soluzione molto comoda, pero non puoi calcolare quanti litri sono usciti. E difficilmente qualcuno ha l acquario vicino a qualche lavandino :)
|
Arrivato tutto ed effettuato il taglio dei tubi e l incollaggio!:) adesso vediamo quando ho tempo per provare a forare... Speriamo bene!
|
Ciao,
non so se hai già forato, forse questo può esserti utile :-) Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Grazie mille! :) l'avevo trovato in rete e me lo stavo studiando per bene :) lunedì probabilmente farò il foro...speriamo bene...sarebbe un vero peccato arrivati quasi a fine maturazione (lunedi finisco le 10 ore di luce),buttare via tutto :(
|
Grazie mille a tutti per i consigli! Con il video postato,sono riuscito a forare senza grossi problemi. Nessuna rottura per ora :) una piccola scheggiatura nel vetro che però è totalmente coperta dal passaparete e non è mai raggiunto dall'acqua ^^
|
Bene! :-)
Attento solo a non stringere troppo il passaparete, perchè non serve e mette a rischio il vetro. Io faccio così: stringo con la mano e poi con una pinza di quelle regolabili faccio 1/8, max 1/6 di giro al dado. Non più di 1/6 di giro. La tenuta è assicurata ed anche il vetro salvaguardato. |
Grazie mille del consiglio!:) ho preferito appunto per quello che dici, stringere solo a mano, e controllare per questi giorni se ci sono perdite, per ora neanche una goccia, quindi prendo come definitiva questa configurazione :) ho avuto grossi problemi di rumorosità pero, risolti inserenti una curva nel passaparete di discesa in modo che peschi l acqua da sotto il livello.
|
pero in quella maniera non riesci a togliere la patina superficiale
sul passaparete di scarico hai messo il T? |
L ho risolto puntando il movimento verso l alto ;) e mettendo l uscita della risalita sul pelo Dell acqua. Non ho alcun problema di patina per ora :) comunque si, ho la t subito dopo il passa parete.
|
hai fatto un o scarico durso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl