![]() |
come vi sembra che schiumi?.....aggiornato
|
Troppo liquido , abbassa il livello interno ;-)
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
anche io
si vede l'acqua dentro al bicchiere molto liquida quasi trasparente abbassa... |
ok grazie, tra qualche giorno posto nuove foto
|
Quoto tutti...
|
è un 150 pro? la tua vasca quanti lt è?
|
Quote:
|
Abbassa abbassa
|
si abbassa...io ho lo stesso schiumatoio
|
ciao
allora come da vostri consigli avevo ridotto la schiumazione infatti schiumavo meno e + scuro, ieri sono stato fuori casa e sono tornato ora e la situazione è questa: http://s9.postimage.org/er4mixd8r/ski.jpg cosa può essere successo? capisco che non avete termini di comparazione, ma fino sabato alle 12 ha schiumato denso e bello verdastro-marrone. L'unica cosa che ho fatto prima di andare è stato cambiare l'acqua. #24#24#24#24#24#24 dimenticavo..... un sarco ha finito la muta e "spella" può dipendere da quello? |
Facendo il cambio è cambiato il livello d acqua in sump?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Si ma durante il cambio hai verificato che il livello non cambi?
Se spegni la risalita si alza il livello in sump poi togli i 20 lt e metti quelli nuovi e accendi la risalita giusto? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
capitava pure a me |
spengo risalita schiumatoio e rabbocco, cambio l'acqua poi faccio ripartire la risalita lo schiumatoio e poi il rabbocco.
Cmq sicuramente sarà stata una differenza nei livelli a provocare tutto. |
Per me dipende anche dalla gestione che devi fare :-)
|
Anche a me capita che con acqua nuova schiumi un po' più bagnato poi si stabilizza in in oretta...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
E' abbastanza comune che possa accadere che durante le operazioni di cambio d'acqua il bicchiere dello skimmer si allaghi ( specialmente nei monopompa)
Per evitarlo puoi sbicchierare lo skimmer prima di iniziare le operazioni e rimetterlo dopo qualche ora ;-) |
si concordo
|
si sopratutto i bubble magus lo fanno.
|
effettivamente è la prima volta che faccio il cambio da quando ho questo schiumatoio, la prossima volta allora provo per qualche ora a lasciarlo sbicchierato.#70
|
Il mio vecchio schiumatoio!!
quanti ricordi di battaglie!!! é un ottimo schiumatoio ma come già detto tienilo d'occhio, al minimo sbalzo di livello impazzisce. |
ma non riesci a chiudere con una paratia in modo che il livello rimane sempre costante???
|
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Il brusco cambio di livello, anche di poco, produce questo tipo di problema sui monopompa, ancora più accentuato sui monopompa conici.
Comunque, in questi casi, vale il consiglio detto prima sbicchierare (non spegnere) lo schiumatoio e lasciarlo stare per una mezza giornata... si evita qualsiasi problema |
Quote:
|
ciao
come vi sembra che vada ora? http://s11.postimage.org/stjov86n3/sk1.jpg http://s13.postimage.org/6x6mp6ffn/sk2.jpg http://s10.postimage.org/hg0ez28ut/sk3.jpg |
Meglio... ma io abbasserei ancora un pò. Tieni il livello tra acqua nello skim e inizio schiuma, dove hai la base del bicchiere di raccolta o poco poco più basso.
Io uso un BM 180 da molto tempo con soddisfazione ma devi fare attenzione ad impostare bene il livello poi lo mantiene senza problemi. In ogni caso considera che mdifica molto il suo livello interno anche con piccole variazioni di livello in sump. Per esempio se metti in vasca qualche sacchetto di nuovi acquisti di pesci o coralli per l'adattamento, ricorda di abbassare il livello dello skim o di spegnerlo altrimenti allaghi il bicchiere col rischio di riportare in vasca la schifezza. Io in fase di cambio lo spengo e ne approfitto per la pulizia del bicchiere, poi tutto riparte senza problemi. Verifica periodicamente la pulizia della girante e il venturi....a me è capitato che per una piccola incrostazione nel venturi in prossimità del raccordo del tubo dell'aria, avevo continui sbalzi di livello....ma non credo sia il tuo caso. |
Lascialo lavorare così , come detto il primo cm è sempre più chiaro , devi valutare quando è a metà bicchiere ;-) sennò rischi di schiumare scuro subito ma man mano che il collo si sporca schiumare poco o nulla.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl