![]() |
Info Riproduzione
ciao a tutti..volevo allestire un acquario d'acqua dolce principalmente con pesci che si riescono a riprodurre in comunità senza darsi troppo fastidio..potete darmi una lista di pesci che si riescono a riprodurre in acquario?grazie mille
|
Che valori ha la tua acqua di rete? Litri del futuro acquario?
|
acqua di rete non lo so..futuro acquario penso che possa essere h60 50 prof x 1,2/1,5
consigli? |
Con quelle misure puoi sbizzarrirti un pochino, ma per poterti consigliare al meglio servirebbero i valori almeno di durezza che hai, poi si può valutare! Non so quanta manutenzione e accorgimenti sei disposto ad attuare nei cambi d'acqua, per cui è più facile consigliarti dei pesci in base alla tua acqua, prendi un campione e portalo in un negozio d'acquariofilia, scrivi i valori di ph, kh e gh, alcuni lo fanno come sevizio gratuito, altri chiedono 50 cent, poi facci sapere! ;-)
|
ok ok ...ma quello lo farò..volevo solo sapere quali specie sono riproducibili in comunità in un acquario di acqua dolce..;-)
|
Guppy, nella loro vita hanno due scopi il secondo è magiare. :-D
Vivono tranquillamente in acque dure e basiche come quelle che escono dai nostri rubinetti. Trova un modo di trovare una casa ai nuovi nati. Dire infestanti e poco. |
si ok questi lo so..;-) ma tutti gli altri..?
|
Quote:
Comunque oltre ai poecilidi, salendo di taglia potresti andare sui nigrofasciatum, splendidi ciclidi, per maggiori informazioni ti rimando alla sezione dei grandi ciclidi |
dipende cosa intendi come comunità.
se intendi un fritto misto, lascia perdere. se intendi un 2-3 specie associate con criterio cominciamo a ragionare. 50 cm x 60 cm x 120 - 150cm vero le misure? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Io ti ho dato qualche esempio, ma sono molti i pesci riprodotti in acquari di comunità, ma con le dovute accortezze! |
In realtà è un pò difficile rispondere come domanda perchè a differenza del marino (per come ho letto in sezione poi...) qui l'eccezione è che non siano riproducibili.
Cioè, se posti nelle condizioni ideali il più dei pesci d'acqua dolce (di quelli facilmente reperibili...) si riproduce in cattività. Diciamo che fare una domanda così è un pò vaga... Il problema della comunità è che potenzialmente molti dei pesci inseriti in unc ontesto comunitario (esempio classico, i neon) sono abili predatori. Quindi disturbano facilmente i futuri avannotti. Se il tuo scopo è la riproduzione soprattutto per gli ovovipari, si consigliano piccoli branchi di pesci "pacifici" e tendenzialmente tanta vegetazione e in ogni caso nascondigli. Non voglio dire che deve diventare un monospecifico, ma diciamo che in un monospecifico ci sono meno spostamenti da fare. |
ok ma possono riprodursi in comunita con guppy e tutti gli altri?
|
... ma che pesci hai gia?
l'acquari di comunità che funziona è più un utopia da negozio che una realtà... |
Ecco diciamo che di pesci riproducibili con i guppy, ci sono solo gli altri poecilidi e al più i Corydoras, ma non è più facile come con i poecilidi...
Per i valori intendo... |
ben piantumata significa scusa..............?
------------------------------------------------------------------------ cioè..io potrei mettere i ciclidi in comunità con guppy e altri?altra domanda stupida.........una coppia di discus ha bisogno di tutt'altri valori vero? |
ripeto la domanda... hai già pesci?
ogni specie ha esigenze specifiche non solo i discus ... detto questo partirei da una specie, se le misure sono quelle che ti ho indicato, e ci affiancherei altre specie. |
Tante piante, in un acquario spoglio, solo con i pesci è più facile che gli avannotti vengano predati...
Beh, se tu mettessi ciclidi africani e guppy non sarebbe tanto un problema di valori...quanto di convivenza, in due giorni probabilmente non rimarrebbe un guppo. :) Comuqnue specifica gli altri, te l'ho detto se vuoi guppy puoi mettere altri poecilidi e corydoras. Tutte specie potenzialmente riproducibili in cattività. Sì...i discus vogliono valori diversi, ma soprattutto secondo me per una coppia riproduttiva (che è difficile trovare già formata, e che è difficile da far formare, perchè son pesci motlo delicati...) sarebbe bene creare un monospecifico e magari dividere la vasca in due, una parte per la coppia, una per i piccoli, ma è un progetto molto impegnativo. |
Quote:
|
Se vuoi avere successo nella riproduzione la strada è un monospecifico, costruito sulle esigenze della specie sa riprodurre, con al massimo una o due altre specie che non interferiscono con la riproduzione.
Se metti ciclidi neon e corydoras non riprodurrai mai niente, peche i cori ti predano le uova e i neon gli avannotti, e i ciclidi tutto quello che gli passa in bocca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl