AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Allestimento nano 30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382985)

ROBY_80 20-07-2012 00:01

Allestimento nano 30
 
salve a tutti vorrei allestire insieme a voi il mio cubino da 30 lt,premeto che ho gia letto tutte le guide sul sitoe sono orientato sul metodo naturale.la vasca in questione era precedentemete allestita x dolce i miei primi dubbi sorgono sulla tecnica, ILLUMINAZIONE era affidata a una pl da 26 w bianca cosa mi consigliate di aggiungerne una ulteriore plafoniera blu? o di mettere una plafoniera a led? tipo questa?

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13776.html

altro dubbio è sulle pompe di movimento dispondo di una nano coralia di 900 lt/h e di un filto eden 501 di 300 lt/h posso usarli alternati se si in che maniera e come li dispondo nella vasca?
nel filtro metto solo lana x una pulizia meccanica?

per iniziare il tutto ho prezo l'attivatore batterico della dennerle,il sale acquarium sistem reef crystal,integratori sgh reef a e b. che dite vanno bene?

in ultimo che dite un pesce posso inserirlo?
grazie a tutti

alegiu 20-07-2012 08:03

Ciao Roby,

Benvenuto!

Per quanto riguarda la l'illuminazione é in funzione di ciò che vuoi allevare, comunque io lascerei perdere quella del link, se hai già una pl puoi cambiare la gradazione della lampada mettendone una adatta al marino e poi ne prendi un'altra tipo wave cosmo marine o dennerle reef light e per molli ed lps sei a posto.

La koralia va benissimo il filtro esterno usalo solo in caso di necessitâ con resine e carbone. Come alternanza è meglio un'altra koralia, il filtro quando lo usi é meglio lasciarlo acceso e comunque fa pochissimo movimento rispetto alla koralia.

Il pesce molto meglio di no e non prima di 6 mesi,per gli integratori per ora non ti servono all'inizio con i cambi d'acqua sei a posto, comunque ti serviranno piu avanti.

Ps: se invece vuoi una lampada a led orientati su led ad alta potenza ma la spesa se non riesci a fartela da te e' molto piu alta.

L'osmoregolatore è necessario ma te lo puoi costruire con pochi euro.

Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 20-07-2012 16:32

c'è qualcuno che puo elencarmi materiale con specifiche tecniche x la costruzione di una lampada a led o qualche link dove è spiegato tutto in maniera seria.
stessa cosa x l'osmoregolatore.

tralascinado la parte tecnica parto con l'avvio della vasca riempio la vasca avvio le pompe di movimento e inserisco il sale con densita a 1020 33g/lt va bene? e lascio girare tutto x 48 ore senza aggiungere altro.la mia domanda è calcolando l'iserimento di 4 kg di rocce metto direttamente 25 lt o riempio fino all'orlo?
grazie

alegiu 20-07-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061747459)
c'è qualcuno che puo elencarmi materiale con specifiche tecniche x la costruzione di una lampada a led o qualche link dove è spiegato tutto in maniera seria.
stessa cosa x l'osmoregolatore.

tralascinado la parte tecnica parto con l'avvio della vasca riempio la vasca avvio le pompe di movimento e inserisco il sale con densita a 1020 33g/lt va bene? e lascio girare tutto x 48 ore senza aggiungere altro.la mia domanda è calcolando l'iserimento di 4 kg di rocce metto direttamente 25 lt o riempio fino all'orlo?
grazie

Sono dal cellulare e non riesco a cercare i link, comunque per l'osmoregolatore ci sono diversi articoli nella sezione fai da te del portale.

Per i led puoi contattare i primi due che mi vengono in mente che se la sono costruita, Babu e lukeluke.

Va bene lasciar 48 ore con sale, ma porta la salinità al 35 per mille che equivale circa a 1,025 1,026. Mi raccomando usa un rifrattometro.

Non riempirla fino all'orlo anche quando avrai inserito le rocce lascia un paio di cm dal bordo.




Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 20-07-2012 16:56

quindi vado con 35 g/lt anche se il rifrattometro nn ce lo?

alegiu 20-07-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061747499)
quindi vado con 35 g/lt anche se il rifrattometro nn ce lo?

Il sale é influenzato da diversi fattori, tipo umidità rimanendo aperto etc... Il rifrattometro é necessario, nel tempo la stessa quantità di sale non equivale ad uguale salinità e varia anche da sale a sale.
Per ora vai con le indicazioni che trovi sulla confezione, ma prima di inserire le rocce procurati un rifrattometro atc che costa sui 30 euro o cerca sul mercatino.
Ti sarà uno strumento necessario anche per i cambi.

In un nanoreef gli sbalzi di salinità sono purtroppo facili da ottenere.



Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 22-07-2012 01:32

la vasca ha cominciato a girare lunedi porto un campione in negozio x misurare la salinita e prendo le rocce.
su consiglio del negoziante una volta inserite le rocce devo immettere batteri attivatori e un mix di oligoelementi(sgh reef a piu' reef b) che dite è corretto?

camiletti 22-07-2012 10:33

Non capisco cosa servono gli oligoelementi in maturazione, bastano i batteri, vanno molto bene il biodigest prodibio...
( comprati un refrattometro)

ROBY_80 22-07-2012 16:27

Grazie x i consigli
Qualcuno Sa indicarmi in rapporto qualità prezzo una lampada a led??
In negozio ho visto il modello della ottavi o zetlight che ne dite?
Thanks

primoleo 22-07-2012 16:53

La luce dipende da cosa vuoi allevare. Per i molli vai di PL.

ROBY_80 22-07-2012 20:15

Le pl ce lo vOlevo prendere un a led ma nn so quale sono buone!

ROBY_80 23-07-2012 19:17

Ho preso finalmente le rocce circa 4 kg isole fiji vivissime e con alcune alghe e altri esserini attaccate inoltre ho preso sempre dal tizio una 15 di lt di acqua del suo acquario,che dite la utilizzo?
O metto le rocce e vado cOn il mese di buio spurgando tutto quindi uccidendo anche alghe e tutto il resto? Premetto che il suo acquario era veramente in salute!

federico89 23-07-2012 19:23

riempi e misura i valori inquinanti no3 po4 se sono prossimi allo zero inizia il fotoperiodo, senò fai qualche settimana di resine

ROBY_80 23-07-2012 23:15

ecco le foto della racciata che dite?
le alghe che si vedono sono buone?
le immagino sono fatte con cell

http://s9.postimage.org/777h9u8zv/foto.jpg

http://s10.postimage.org/acv7gk2wl/foto_2.jpg


http://s9.postimage.org/wv3kwizuz/foto_3.jpg

ROBY_80 24-07-2012 11:35

misurati no3 e po4
no3 1,5
po4 0
che dite illumino?

alegiu 24-07-2012 11:56

Ti credo che gli inquinanti sono bassi con un campionario di alghe non indifferente.

Dal cell non vedo bene le foto ma sembra invaso, mi sembra di vedere halimeda e va vene, ma anche caluerpa forse serrulata o taxifolia e anche della racemosa.

Considerando che tali caluerpa sono infestanti e di difficile rimozione, tienile almeno potate perché tenderanno a crescere a dismisure e soffocare i coralli che vorrai inserire.

Sarebbe perfetto per un refugium, ma come vaschetta mica tanto, IHMO ovviamente.


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 24-07-2012 12:03

Quoto Ale... Io cercherei di eliminare un po' di alghe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy 24-07-2012 16:21

diciamo che andrebbero eliminate tutte....ok sono alghe superiori calcaree....
ma (a meno che non si disponga di un refugium dove allevarle) meglio non averne in vasca

per i motivi sopradescritti......

ROBY_80 24-07-2012 17:43

Visto che sono all'inizio e poco esperto che fareste? Potatura o eliminazione totale e buio di 30 gg?

ROBY_80 25-07-2012 15:13

nessuno mi risponde???
consigli su quale lampada prendere fra queste?

http://www.eshinesystems.com/store.html

premetto che vorrei allevare solo molli ma in futuro nn si sa mai.
grazieeeee

alegiu 25-07-2012 15:16

Almeno le caluerpa io le eliminerei definitivamente.

Per la plafo dovresti sentire i pareri di chi già la usa, per vedere come si trova.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 27-07-2012 01:20

potato tutto vado con il mese di buio che piu buio nn si puo' :-D

garth11 27-07-2012 08:08

Bravo


Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 27-07-2012 23:23

fatto cio rabbocco all'occorrenza e osservo?
batteri attivatori vanno dati solo una volta?

ROBY_80 06-08-2012 17:32

Ragazzi a 2 sett circa di buio ho notato un bel Vermone che appena accesa la luce x guardarlo meglio si e' ritirato nella tana...... Che dite??

garth11 06-08-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061766424)
Ragazzi a 2 sett circa di buio ho notato un bel Vermone che appena accesa la luce x guardarlo meglio si e' ritirato nella tana...... Che dite??

Antennuto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ROBY_80 06-08-2012 18:31

Lo visto x qualche secondo poi e' sparito ma nn mi sembrava antennuto era molto simile al verme di terra

erisen 06-08-2012 19:16

ciao e benvenuto, in ritardo da parte mia :-D

i vermi che noti sono probabilmente policheti, come i vermocani, ospiti comuni e inoffensivi di ogni vasca.
probabilmente con l'andare avanti della maturazione osserverai la presenza di molti altri piccoli organismi 'clandestini' comuni e inoffensivi come crostacei (anfipodi, copepodi, isopodi, raramente mysis) lumachine spontanee (stomatella, euplica) e piccole stelle marine (ofiure, di cui vedi sporgere spesso solo i bracci orientati alla corrente.... e le asterine, non sempre innocue ma in genere più alghivore). Anche spugne e ascidie sono comuni in maturazione e inoffensive

ci sono anche organismi spontanei pericolosi come le aiptasie e vari altri, ma lo affronteremo pian piano, nel frattempo impara ad osservare la moltitudine di microrganismi che si riproducono e brulicano dalle rocce vive, monitora il tutto e al minimo dubbio noi siamo quì ;-)


per quanto riguarda l'illuminazione, appoggio la tua scelta dei led.... ma ti proporrei di puntare sull'autocostruito, così risparmi un sacco di soldi con pari efficienza.
i satisled per esempio sono molto buoni, economici e usati da centinaia di utenti ormai:
http://stores.ebay.it/SatisLED-Store

apri un topic su 'illuminazione marino' a tal riguardo, tenendo conto che un'illuminazione led decente deve avere dei watt pari almeno al litraggio della vasca.... quindi ti consiglierei almeno 30 - 40 watt di led.
come anticipato dagli altri utenti, i molli sono meno esigenti in fatto di luce, ma la regola è sempre la stessa ;-):
più luce hai, più i coralli saranno colorati!


una domanda: che test usi per misurare i valori?


per quanto riguarda le alghe...... azz tasto dolente!!
le caulerpe sono alghe pericolosissime in un nanoreef, in quanto ci sono pochi animali idonei a vasche così piccole che se ne nutrano e le tengano sotto controllo. Inoltre è un'alga a crescita spesso velocissima e infestante, oltre che tossica, per cui spero davvero che tu sia riuscito a eliminarla definitivamente e che non risbuchi fuori dopo il mese di buio - si... è un'alga molto più resistente, pericolosa e indstruttibile di quanto tu possa pensare!

io avrei una soluzione molto drastica a riguardo, ma evito di commentare per non fare il gufo.... diciamo solo che io non allestirei mai una vasca portandomi dietro la caulerpa fin dalle fasi di maturazione! potresti trovarti così infestato in futuro da dover smontare per disperazione...
insomma a tal senso, sei partito con una grossa zavorra secondo me #07

erisen 06-08-2012 19:32

ah dimenticavo... per quanto riguarda i batteri, più ne integri meglio è, specialmente nelle fasi iniziali.

l'importante è che siano batteri vivi di ottima qualità, tipo le fiale biodigest o i clear flo

ROBY_80 06-08-2012 22:46

grazie erisen x il tuo intervento molto esaustivo cmq in vasca oltre al vermone osservo regolarmente tutti i piccoli esseri da te descritti anfipodi asterine lumache spontane.

per quanto riguarda l'illuminazione mi sono aggregato a un gruppo di acquisto su saper comprare x una plafoniera a led 24x3w dimmerabile.

i test che uso sono elos no3 po4( comprati 2 settimane fa e oggi mi sono accorto che scadono a gennaio 13 e maggio 13 nn credo che durano cosi poco no?)
no2 salifert

per le alghe ho sdradicato tutto spero di nn avere problemi in futuro ma ne dubito con la mia fortuna.

ps.oggi ho misurato no3 2,5
po4 0,05

ROBY_80 06-08-2012 22:58

dimenticavo i batteri uso dennerle spero che nn sono malacci....

garth11 07-08-2012 08:12

Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061766739)
dimenticavo i batteri uso dennerle spero che nn sono malacci....

Batteri dennerle? Mi sa che non sono il top


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 07-08-2012 09:45

Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061766728)
grazie erisen x il tuo intervento molto esaustivo cmq in vasca oltre al vermone osservo regolarmente tutti i piccoli esseri da te descritti anfipodi asterine lumache spontane.

per quanto riguarda l'illuminazione mi sono aggregato a un gruppo di acquisto su saper comprare x una plafoniera a led 24x3w dimmerabile.

i test che uso sono elos no3 po4( comprati 2 settimane fa e oggi mi sono accorto che scadono a gennaio 13 e maggio 13 nn credo che durano cosi poco no?)
no2 salifert

per le alghe ho sdradicato tutto spero di nn avere problemi in futuro ma ne dubito con la mia fortuna.

ps.oggi ho misurato no3 2,5
po4 0,05


al di là della scadenza 'su carta', tutti i test una volta aperti vanno utilizzati massimo entro 6 mesi, altrimenti diventano così imprecisi da essere inaffidabili.
al momento dell'apertura e del primo test, segnati la data sulla confezione ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061766922)
Quote:

Originariamente inviata da ROBY_80 (Messaggio 1061766739)
dimenticavo i batteri uso dennerle spero che nn sono malacci....

Batteri dennerle? Mi sa che non sono il top


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto... compra degli ottimi batteri, è fondamentale

ROBY_80 17-08-2012 10:37

a 23 giorni di buoi oggi ho fatto alcuni test:
no3 2
po4 0
no2 0
kh 8
salinita 1024
che dite aspetto ancora qualche giorno?

camiletti 17-08-2012 21:10

che test hai usato? Aspetta, però...

ROBY_80 17-08-2012 23:52

PO4 NO3 ELOS
NO2 salifert

ROBY_80 19-08-2012 10:10

che dite nn sono affidabili come test?
vorrei cominciare a dare luce....

ROBY_80 26-08-2012 19:15

A un mese e una settimana dall'avvio con 2 ore di fotoperiodo ho effettuato i test che sono i seguenti:
No3 5
Po4 0,05
No2 0
Kh 6
Che dite?

ROBY_80 27-08-2012 22:02

Dai nn vi accalcate a rispondere!

ROBY_80 06-09-2012 17:27

a circa 2 mesi dall'avvio volevo stravolgere un po tutto chido il vostro aiuto se il mio progetto è fattibile e funzionale.
La mia vasca è un cubino dennerle 30x30x35 con 5kg di roccia volevo trasformarlo in un refugium con dsb e alghe magari qualche roccetta illuminato da una solaris da 26w e collegarlo ad una vasca 60x30x30 per allevare sps e molli con qualche pescetto,con tutte e due le vasche a vista.
i miei dubbi sono servira uno schiumatoio o dsb rocce e alghe bastano?
che pompe di movimento mi consigliate x la vasca principale?
nel refugium servono le pompe di movimento?
posto una foto da cui ho preso spunto


http://s15.postimage.org/edygzm0zr/progetto.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13291 seconds with 13 queries