![]() |
Zeolite.... Ma alla fine è proprio fondamentale?
Ragazzi nonostante il pessimo periodo che affronta la mia vasca.... sono dovuto ricorrere anche allo spegnimento del reattore di zeolite,perchè la vasca continua a essere magra. e nonostante sia spento i valori restano bassissimi.
in più ho notato che spegnendo il reattore di zeolite l'acqua è diventata nettamente più cristallina, veramente tanto! Se ci sommiamo il fatto del potassio kh e compagnia bella, mi sto quasi quasi ricredendo se continuare ad usarla o no.... Specialmente se i valori non si schiodano dall'oligotrofia senza reattore... Voi che dite? Tra poco inizierò con Zeovit(e per scelta tecnica e controcorrente userò sabbia viva) e so che la zeolite è fondamentale... Però se senza back food e start ho oligotrofia ergo, non serve la zeolite a me. o sbaglio? Mi munirei di oligo,amino e cibo per coralli.... Voi che ne pensate....? io in 320L ho già 11 pesci...quindi altri da aggiungere sarebbe un azzardo. Sto dosando cibo come un assassino ma una volta terminata questa moria irrisolta tutt'ora, mi chiedo come partire con la prossima gestione.... Datemi voi qualche consiglio su come riprendere la gestione.... Vengo da Xaqua e sono 10 giorni che il metodo è cessato... La triade verrà stabilizzata a 420/1300/7 con reattore di calcio. Di luce ci sono 8 t5 da 54W e chiedo umilmente consigli per come riprendere la gestione vista la probabile condizione di oligotrofia permanente con o senza reattore di zeo. :-D |
la zeolite serve anche a nutrire i coralli e togliere sostanze nocive in vasca#70
|
Quote:
mi leva un sacco di oligo, di potassio, di carbonati e spesso troppi nutrienti per quanto possa usarne poca... in più dopo un po' termina il suo compito e la capacità adsorbente cala.... Il film batterico è mooolto utile, il problema è che mentre ciba i coralli smagrisce comunque di brutto la vasca. per la rimozione di sostanze nocive lo skimmer è più che sufficiente imho |
se usata bene fa molto comodo...anche come nutrimento per i coralli..senza stare a dare boccette varie...io per esempio la uso male ahahah
|
be' adesso hai tolto xacqua , hai tolto la zeolite , aspetta che il sistema si stabilizzi..........
.....e poi vedrai che in poco tempo tra ammino , phito , e cibo , a zero ci resterai poco .... ..io prevederei di rimettere la zeolite e attuare il metodo zeovit , se ti garba ..... |
Quote:
La vasca ora si becca cibo concentrato ogni giorno al doppio della dose consigliata in più vagonate di cibo ai pesci >:-( ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
non spegnere mai il flusso, se mai abbassalo. Dosa un pò di phito commerciale in boccetta, metti altri due pesciolini (quali test usi per dire che sei in oligotrofia?), quanta zeolite usi? dimezzane il quantitativo, quante ore di luce dai? riduci di un'ora. Controlla queste cose....
|
Quote:
zeolite in uso 100gr per 100L 11 ore di fotoperiodo, già ridotto..... e ho eliminato oggi 2 luci bianche su 8 in modo da lasciare 4 blu al lavoro. il phito mi servirà a ben poco per gli sps.... |
Ip sto usando ilreattore da 45 giorni e mi trovo benissimo...#70
La vasca e migliorata tantissimo, e ne ho tratto tanti benefici, l'unico hendicap e che i vetri si sporcano più facilmente di patina bianca e devi dosare spesso potassio, ma per il resto e ottima.... Non saprei invece ogni quanto si cambia parte di zeolite, qualcuno sa dirmelo...?? |
la zeolite la cambi ogni 4 settimane , e ne lasci un po' vecchia.......
|
Io mi chiedo.... se riesco ad avere la vasca magra anche senza zeolite.... tanto vale non metterla?
ditemi se sbaglio...ma comunque il potassio da aggiungere non è poco.. |
Quote:
Kevin, io ti consiglierei invece di metterla... Io prima avevo una vasca un po' grassa diciamo, ma da quando ho la zeo tutto si e bilanciato, all'inizio mi sembrava qualcosa di difficile, ma era solo una mia impressione, forse perché ho avuto la fortuna di bilanciare da subito il tutto, ma mi ci trovo benissimo e so' che basta poco per sfalsare il sistema, l'importante e' il flusso d'acqua che gli si da' ( essenziale )... Ora in invece e magra, ma e negli così fidati, almeno può cibarli di più...!!;-) Di potassio io lo doso due volte a settimana e a breve comprerò il test, perché ora non si a quante, mi anno consigliato Elos ad alta precisione...#70 |
Kevin....
Ti ci manca solo il reattore... Io gia' non l'avrei messa libera tra lo skimmer che hai e per quanto e' tirata ala vasca... Ci manca solo la zeolite nel reattore e allora si ci devi mettere un paio di toni o dar vere badilate di cibo sia ai coralli che hai pesci... Vi ricorda che ha un Ati 200 in 300 litri...che basta per una 500 e anche bella carica... |
kevin, la tua vasca e' magrissima, togli sta zeolite e amen, vedi che ci guadagna ;-)
la potrai in caso rimettere in seguito Mi sa che a breve la tolgo anche io... :-) |
Ma perché devi per forza usare un metodo? Passi da xaqua a zeovit, così. Non puoi usare una conduzione berlinese normale, senza zeolite e intrugli vari e andare avanti così per un po' e poi magari provare altre cose se ne avrai ancora voglia?
|
Quote:
a me il berlinese non interessa perchè l ho già utilizzato come metodo di gestione. Nel topic in firma che per ora ho rimosso, ho spiegato il motivo del passaggio a zeovit. E' una questione di colori,di stimoli nuovi e di sfida. Di provare zeovit ne ho moltissima voglia,però ora sto ancora studiando il metodo con tutti i suoi se e i suoi ma :-) In più quello che volevo capire era se evitando i 3 prodotti base zeovit, senza usare la zeolite, quanti pro e contro potrei avere perchè la zeolite si usa spesso ma molto spesso perchè i valori non restano bassi, e a me i valori sono anche troppo bassi... tutti qui :-) non è che cambio gestione perchè ora è estate e prima primavera ;-) sono tutte scelte ponderate dettate dai risultati che mi sono posto di ottenere #70 |
Kevin....appunto...
Non serve che te lo spiego...ormai lo sai... I metodi di gestione vanno adeguari alla vasca... La tue e' anche troppo magra e vuoi metterci anche la zeolite??? |
Quote:
|
A killer ma se c'hai quello skimmer ce credo che stai a zero su 100 litri!!!!! te non hai bisogno di niente, quello la da solo sistema tutto, forse pure troppo.... Sbicchieralo due tre ore al giorno!!!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
e poi lo skimmer non mi ha mai dato alcun problema in 8 mesi con la vasca... ora sta già schiumando pochissimo o direi nulla.... 2 cm in 1 settimana....e quindi il problema non è quello...sta praticamente solo ossigenando la vassca :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sto dosando il triplo di cibo ogni giorno e ogni 4 giorni una fiala di booster... il giorno dopo i valori sono non rilevabili :-/ |
comunque credo che il tuo skimmer sia sovradimensionato. Chiedi a lucignolo 72 che aveva il tuo stesso problema. A questo punto metti due pesciolini e amen.... oppure cambi skimmer se non vuoi tirare
|
Quote:
|
si puo regolare il power cone...cosi schiuma meno
io ce lo al massimo,ho 5 pesciolini,il reattore e uso zeovit e nutro poco i pesci e i coralli,io non ho problemi... |
metti sti pesci killer!!!!
|
kevin te lo sto dicendo da una vita quello che dovresti fare e quello che poi ti stanno consigliando sbicchiera lo skimmer e aggiungi pesci e riduci un po le luci per mi tiraggi ma i bianchi e non i blu
poi fai te............ |
Quote:
La questione è solo nell'uso o no della zeolite se la vasca già e magra. tutto qua. ps. il reattore di zeolite per ora l'ho rimosso ------------------------------------------------------------------------ Quote:
metterò ancora qualcosa ma sai meglio di me che non è che posso tenere 20 dentro..altrimenti se menano |
Io nella mia vecchia vasca (pressapoco della capacità della tua) usavo zeovit e quindi la zeolite. Gli inquinanti erano a zero ma la vasca girava male (skimmer ATI BM 200 - non powercone ). Insoddisfatto della cosa dismisi zeovit e zeolite e nel giro di un paio di mesi, sebbene gli inquinanti fossero saliti un po', la vasca iniziò a girare meglio.
Con la nuova vasca (partita un anno fa) decisi di usare la zeolite ma non zeovit. Gli inquinanti non sono mai arrivati a zero, anzi i fosfati sono sempre stati piuttosto altini e soprattutto instabili. Calavano solo la settimana che cambiavo la zeolite per poi aumentare nuovamente. Kh perennemente basso (intorno a 5,5), potassio basso (sotto i 400), triade sbilanciata, alghe coralline che si formavano ma molto lentamente con saltuari inspiegabili sbiancamenti. Circa 1 mesetto fa, dopo aver provato flussi veloci, lenti, medi ecc, ho deciso di rimuovere il reattore di zeolite. Risultato: Kh a 8,5 stabile, triade bilanciata, potassio sopra i 400, alghe coralline quasi infestanti e incredibilmente fosfati in costante diminuzione, di conseguenza anche la patina sui vetri si sta formando meno. Per quella che è la mia esperienza, la zeolita la mia vasca non la vedrà più. Non voglio dire che la zeolite non funzioni, sarà la mia incapacità nel gestirla. Comunque se hai dismesso xaqua poco tempo fa, prima di parlare di oligotrofia aspetta che il sistema si stabilizzi e che metabolizzi la mancanza del metodo (secondo me sta ancora andando per inerzia e tra non molto i valori inizieranno ad alzarsi). |
Quote:
|
ne ho già 3 ;-) ...
ecco il parco animali: -flavescens -veliferum -porphireus -centropige acanthops -3 chromis -cryptocentrus cinctus -2 percula mi sembra che come pesci non siano pochi... ;-) |
Hai tre opzioni:
1 fai 6 e il branchetto è più bellino che soli tre chromis 2 ti prendi uno skimmer più piccolo 3 butti la vasca |
4 togli la zeolite, alimenti di più e sbicchieri la notte....
p.s.: di pesci ne hai fin troppi!!! |
5 se non hai la sabbia mettine un cm che sta bene esteticamente e i valori si alzano.
|
Non aggiungere pesci, dai un pò più da mangiare a quelli che hai e stop.
L'eccesso di cibo finirà per generare organico disciolto e alimentare batteri e microrganismi in vasca che nutriranno anche i coralli. ;-) Io la zeolite l'ho usata per tre mesi... stessa esperienza di savo69, non la userò più. |
Quote:
2. lo skimmer può essere benissimo regolato e già per chi lo usa sa benissimo che la colonna è molto sensibile quindi basta regolare il flusso e ce ne mette un sacco ad estrarre nutrienti. e non ha mai dato problemi d'inverno dove la vasca riceveva si e no 1/10 del cibo che sto dando ora. ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
5. La sabbia Aland c'è stata fino a qualche giorno fa. Ho deciso di usare nelle prossime settimane la nuova sabbia della ocean direct e quindi per un 10 giorni la vasca starà senza sabbia. Convengo che sia bellissima ma comunque negli ultimi mesi il velo che avevo inserito ha cambiato poco in termini di fosfati e nitrati in vasca... Paolo sono d'accordo su non inserirne altri perchè come suggerisce anthias la fauna è già elevata e di rompiballe in vasca ce ne sono già tre. porphireus acanthops e hexatenia...e tra loro hanno un equilibrio. inserissi qualcun'altro senza motivi particolari,sono certo che lo menerebbero! Non trovo la discussione di savo....mi potresti spiegare la vostra scelta di abbandonare la zeolite? Se non fossi "costretto" ad usarla perchè è alla base del metodo zeovit ne farei a meno. Però visto che finito il caos in vasca voglio ripartire nel modo più corretto,seguirò inizialmente il metodo come guida. però sono molto interessato a capire le tue osservazione riguardo alla zeolite. :-) E grazie intanto a tutti di seguire questa discussione. Una mia curiosità....è risaputo che la zeolite ciucci potassio...ma in che percentuale? io sono uno molto fissato sul mantenere un buon gradiente di potassio in vasca e quindi visto che mi sto preparando degli oligo su misura, vorrei capire anche quanto potassio perdo con la zeolite rispetto a non usarla ;-) |
de potassio con la zeolite ne perdi tanto. Non serve quasi reintegrarlo se non usi zeolite. Te la caverai coi cambi d'acqua con un buon sale una volta ogni due settimane.
|
Quote:
Purtroppo se dovrò usare i batteri zeovit, sarò vincolato alla zeolite. Il metodo come sai bene,è incentrato su quello! |
Quote:
|
ahahahh grande anthias :-)
|
La luce è il motore della vasca. Troppo carico organico, dai più ore di luce; troppo poco, diminuisci le ore. Semplice e senza farsi troppe pippe con boccette varie. Naturalmente serve occhio per capire quando e quanto cambiare il fotoperiodo, dato che il risultato non è immediato, ma gli effetti si evidenziano in un certo lasso di tempo, quindi non bisogna avere troppa fretta, altrimenti si scurisce o si tira troppo la vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl