AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ESPERIENZE phos-guard SEACHEM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38284)

albatros70 31-03-2006 14:59

ESPERIENZE phos-guard SEACHEM
 
cioa a tutti ! chi mi sa dare sua opinione su esperienza uso di questo prodotto!

ALLEGO SOTTO MIO TOPIC PRECEDENTE CHE NON HA AVUTO RISPOSTA!
leggendo i vari topic ho provato anche io il phos guard della Seachem per il problemino delle famose alghe nere che assilla anche me!
Ho preso quello in granuli e l'ho introdotto in acquario, nel filtro, sabato!
chi mi sa dare delle corrette indicazioni sul suo utilizzo, perchè sulla confezione le indicazioni mi sembrano alquanto vaghe!
si dice indatti li lasciarlo per 4 giorni e poi.........si dice anche che è comunque riuutilizzabile!
se qualcuno riesce a darmi chiarimenti ... GRazie

Defo 02-04-2006 11:55

allora, agisce in un 15 gironi , lo puioi lasciare dentro per un po di mesi, quando diventa marrone non funziona più, se invece lo vuoi togliere lo puoi fae e lo sciacqui, pr riutilizzarlo quando ti serve, il mio consiglio è di lasciarlo dentro, e sostituirlo quando non va più.

albatros70 03-04-2006 09:15

grazie! hai visto buoni risultati usandolo in merito alla presenza di alche tipo a pennello??

Defo 03-04-2006 19:18

miracolosi

rcvidi 05-04-2006 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Defo
allora, agisce in un 15 gironi , lo puioi lasciare dentro per un po di mesi, quando diventa marrone non funziona più, se invece lo vuoi togliere lo puoi fae e lo sciacqui, pr riutilizzarlo quando ti serve, il mio consiglio è di lasciarlo dentro, e sostituirlo quando non va più.

Scusate l'intrusione ma anch'io ho acquistato oggi una confezione da 250 cm3 per 300 litri quindi per trattare il mio acquario che è di circa 130 lt devo inserire 108 cm3 di granuli? altra domanda, si mette nel filtro con una calza e in che posizione? grazie

zioangelo 05-04-2006 16:42

Personalmente lo ritengo un ottimo prodotto per le emrgenze. Se lo usate sempre significa che ci sono problemi nella gestione dell'acquario.
Invece di risciacquarlo, per rigenerarlo va tenuto in acqua ossigenata pura a 40 volumi

Ciao


Quote:

Originariamente inviata da rcvidi
Quote:

Originariamente inviata da Defo
allora, agisce in un 15 gironi , lo puioi lasciare dentro per un po di mesi, quando diventa marrone non funziona più, se invece lo vuoi togliere lo puoi fae e lo sciacqui, pr riutilizzarlo quando ti serve, il mio consiglio è di lasciarlo dentro, e sostituirlo quando non va più.

Scusate l'intrusione ma anch'io ho acquistato oggi una confezione da 250 cm3 per 300 litri quindi per trattare il mio acquario che è di circa 130 lt devo inserire 108 cm3 di granuli? altra domanda, si mette nel filtro con una calza e in che posizione? grazie


rcvidi 06-04-2006 19:47

Posizione Phos guard
 
Quote:

Originariamente inviata da rcvidi
Quote:

Originariamente inviata da Defo
allora, agisce in un 15 gironi , lo puioi lasciare dentro per un po di mesi, quando diventa marrone non funziona più, se invece lo vuoi togliere lo puoi fae e lo sciacqui, pr riutilizzarlo quando ti serve, il mio consiglio è di lasciarlo dentro, e sostituirlo quando non va più.

Scusate l'intrusione ma anch'io ho acquistato oggi una confezione da 250 cm3 per 300 litri quindi per trattare il mio acquario che è di circa 130 lt devo inserire 108 cm3 di granuli? altra domanda, si mette nel filtro con una calza e in che posizione? grazie

Posto nuovamente, nessuno sa indicarmi dove si mette il phos guard nel filtro?
Grazie

Defo 07-04-2006 11:22

si mette in una calza e lo inserisci tra i materiali filtranti, io lo tengo fra due strati di cannolicchi.

albatros70 10-04-2006 09:33

io l'ho posizionato all'esterno del filtro su di un fianco in modo tale che non si veda dal fronte dell'acquario!
A dire la verità però non vedo, come magari mi aspettavo, la sparizione delle alghe nere a pennelo anche se sono oramai 15 gg che il prodotto è all'interno!ho usato la confezione da 100 g ed ho un acquario da 100l lordo
tra l'altro le palline dentro il sacchettino sono diventate tutte gialle! è normale secondo voi???

Ecly 17-09-2006 12:13

Ciao, il prodotto funziona molto bene, nel giro di una settimana fa l'80% del suo lavoro poi piano piano si esaurisce. Avevo fostati altissimi 2.34 che in pochi giorni me li ha portati a 1.64 (misurato con il fotometro dell'Hanna), non male direi in un 300 litri. Come si diceva va usato per le emergenze, non ho trovato ancora controindicazioni del tipo rilascio da altre sostanze...

Dopo 25 gg ne ho inserito un altro barattolo e ora sono a 1.19, ancora alti ma che con cambi d'acqua dovrei regolarizzarli almeno a valori sotto 0.5.

Io l'ho inserito in una calza in un angolo dell'acquario dove c'è media corrente.

Ciaoo

Ecly :-)

roberto77 18-09-2006 23:26

Anch'io l'ho provato e posso dire che funziona perfettamente, adesso tengo sempre il SEACHEM PHOSGUARD nel filtro cambiandolo solo quando diventa marrone. Ottimo prodotto

mmicciox 19-09-2006 07:31

quoto io l'ho trovato miracoloso, ricordarsi i sciacquare prima di insrirlo in vasca

TuKo 19-09-2006 08:52

Quote:

Anch'io l'ho provato e posso dire che funziona perfettamente, adesso tengo sempre il SEACHEM PHOSGUARD nel filtro cambiandolo solo quando diventa marrone. Ottimo prodotto
Ovviamente so d'accordo per la "bontà" del prodotto,dissento sul fatto di lasciarlo sempre nel filtro è pur sempre una resina atta a contrastare un fenomeno ma nn elimina la causa,anzi sencondo me a lungo andare potrebbe portare ad una crescita stentata delle piante,fosfati e nitrati(elementi che il phos trattiene) sono nutrienti per le alghe ma anche per le piante.

mmicciox 19-09-2006 13:59

quoto

GFONDA 25-09-2006 21:57

Il Phosguard dovrebbe trattenere solo i fosfati e non anche i nitrati, giusto? Per i nitrati c'è un'altra resina della Seachem.
Non credo che le resine antifosfati possano essere così efficaci da arrivare a toglierli completamente dalla vasca. La concentrazione in natura è estremamente bassa, e in vasca si arriva a concentrazioni comunque di decine di volte superiori.
Quello che non capisco nelle mie vasche è perché i nitrati siano bassi (normalmente meno di 5 mg/l) e invece i fosfati tendono a salire anche a 0,5 mg/l e oltre. Per cui uso spesso il Phosguard per abbassarli (scendono a 0,1 mg/l).
Tuko e mmicciox, come vi regolate? Riuscite a tenerli bassi con i soli cambi d'acqua?
E' vero che i miei acquari sono sempre sovrappopolati, ma anche strapieni di piante che crescono benissimo e si ciucciano i nitrati. Perché invece i fosfati si accumulano?

silvio63 26-09-2006 00:19

ragazzi, anche io vorrei sapere di norma l'innalzamento graduale dei fosfati a cosa è dovuto. grazie

mmicciox 26-09-2006 07:02

IO avevo NO3 a 20/30 con cambi settimnali del 10% e PO4 a 5 mg/l -05
Con le resine per 10 giorni ho risolto e il problema nn si è ripresentato

TuKo 26-09-2006 10:55

Quote:

Tuko e mmicciox, come vi regolate? Riuscite a tenerli bassi con i soli cambi d'acqua?
E' vero che i miei acquari sono sempre sovrappopolati, ma anche strapieni di piante che crescono benissimo e si ciucciano i nitrati. Perché invece i fosfati si accumulano?
Guarda in merito al phos posso dirti che l'ho usato verso gennaio/febbraio di quest'anno in vasca nn avevo neanche più una pianta quindi fostati e nitrati a palla,dato che nn potevo dedicare una manutenzione corretta(per quello che riguardava i cambi d'acqua) ho infilato sta resina,però mi abbassava entrambi nn solo i fosfati,anche se onestamente la percentuale di abbattimento(come valore) era maggiore per i phosfati.
Attualmente li tengo sotto controllo con i cambi d'acqua nell'ordine di un 5/10% a settimana su 240 litri,e credo con una corretta popolazione della vasca che attualmente è formata da 4 caca(1m+3f),4 oto,12 cory,13 japoniche,5 cardinali.
Per quello che riguarda la tua vasca tra le piante presenti hai l'egeria densa e/o ceratophyllum demersum???sono ottime cuiccia nirtrati e fosfati dato che nn è necessario piantarle le potresti mettere galleggianti in un angolo della vasca e vedere come va.

GFONDA 26-09-2006 11:11

Grazie a entrambi! Ho una certa sovrappopolazione e cambio il 25#30% dell'acqua ogni due settimane. Il fatto è che i nitriti sono a livelli ottimi, mentre i fosfati tendono a collocarsi (se non metto le resine) attorno a 0,5 - 1 mg/l. Me ne accorgo subito perché qualche alghetta di quelle puntiformi nere e dure comincia a piazzarsi sulle foglie più vecchie, per poi ritirarsi non appena metto la resina e i fosfati tornano a 0,1.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries