AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Caricare PRATIKO 200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38279)

nicolica 31-03-2006 14:10

Caricare PRATIKO 200
 
Ciaooo!!

come da oggetto devo avviare il filtro nuovo:
ci sono 4 scompartimenti oltre alla parte delle spugne: secondo le istruzioni due scompartimenti sono per il carbone attivo e due per i cannolicchi...siccome il carbone attivo non lo uso, posso riempire tutto con i cannolicchi o c'è qualche problema?Siccome quelli in dotazione non bastano che canolicchi mi consigliate di acquistare??
Grazie per le risposte!!!

robi1972 31-03-2006 14:52

Riempi tutto di cannolicchi lasciando l'ultimo scomparto (quello blu) vuoto per eventuali prodotti da utilizzare in seguito (spero mai).
I cannolicchi prendili di ceramica, i biomax della askoll, gli stessi in dotazione col pratiko, vanno + che bene.

nicolica 31-03-2006 14:56

siccome attualmente in vasca ho un filtro interno...posso dopo averli fatti girare i filtri in parallelo aggiungere i cannolicchi "vecchi" a quelli nuovi ormai maturati?non dovrebbero esserci problemi o sbaglio?

robi1972 31-03-2006 14:59

E' la cosa migliore che puoi fare. ;-)

nicolica 31-03-2006 15:03

grazie dei consigli!te ce la metteresti la lana di perlon al posto di qualche spugna???

robi1972 31-03-2006 15:11

Io ho fatto la modifica e quindi adesso ho molta lana e una spugna, secondo me lavora meglio in questo modo.

DoppiaC 31-03-2006 16:55

Scusate...ma di che modifica parlate??
Se è conveniente, posso farla anche sul pratiko 100??

robi1972 31-03-2006 17:00

Questa
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=15

DoppiaC 31-03-2006 17:07

Ok..grazie per il link.
Sai se c'è una discussione già aperta su questa modifica, perchè avrei delle domande da fare....grazie.

robi1972 31-03-2006 17:15

Ce ne sono state diverse sull'argomento e i pareri, come sempre, sono stati contrastanti.

piernick 31-03-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Ce ne sono state diverse sull'argomento e i pareri, come sempre, sono stati contrastanti.

confermo idee contrastanti per esempio il mio è modificato ma non uso lana ma semplicemente spugna grana fine in basso e spugna grana media in alto, questo nella parte sinistra del filtro la destra con i cestelli e tutta a canolicchi a parte il piccolo cestello azzurro che lascio vuoto e mi serve saltuariamente per carboni o resine.

Ciao ;-)

Luca and Lorenz 31-03-2006 17:27

tipo?

Luca and Lorenz 31-03-2006 17:29

intendo i pareri.....

robi1972 31-03-2006 17:31

Secondo qualcuno è già a posto in versione originale secondo altri no, io ritengo che dopo aver fatto la modifica il filtraggio meccanico sia migliorato.

piernick 31-03-2006 17:40

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Secondo qualcuno è già a posto in versione originale secondo altri no, io ritengo che dopo aver fatto la modifica il filtraggio meccanico sia migliorato.

quoto in pieno in versione modificato il meccanico funziona meglio, però come dice robi altri la pensano diversamente......

Ciao ;-)

Luca and Lorenz 31-03-2006 18:49

e a quanto ho visto non penso nemmeno che sia troppo difficile fare la modifica...no?

piernick 31-03-2006 21:33

fare la modifica è veramente facile non c'è niente di impegnativo nel tagliare un pezzzo di plexiglass.

Ciao ;-)

Luca and Lorenz 02-04-2006 19:43

nell'altro topic si dice che se si deve fare una modifica, tanto vale comprare dirtettamente il tetartek....
risposta? :-))

orfeosoldati 02-04-2006 23:07

il grosso problema del Pratiko non è il blocco filtrante( funziona bene pure senza modifica) quanto la sostituzione dei corrugati in dotazione con dei normali tubi per acquario.
L'uso dei corrugati in un filtro per acquari mi pare una castroneria che più grossa non si può! -04

nicolica 03-04-2006 14:26

scusate ma adesso mi mettete il dubbio...ma questi corrugati sono davvero cosi pessimi?Ora ho montato tutto e non ho voglia di cercare altri tubi per ora..quanto mi possono durare questi?qual'è il problema "tecnico" dei corrugati?

piernick 03-04-2006 17:20

il problema dei corrugati e che si ferma lo sporco nelle pieghe del corrugato stesso cmq. io lo uso da due anni con quei tubi e per ora nessun problema.

Ciao ;-)

ElBarto 05-04-2006 00:03

io ho appena comprato il pratico 200 e l'ho montato.

nessun rumore a parte i primi 5 minuti.



mi kiedo il perkè di mettere il foglil di plexi per fare la modifica.
non bastano solo le spugne?

tanto i cestelli dal lato comuinicante col meccanico sono kiusi, per cui non ne vedo il motivo dell'impiego.

nicolica 05-04-2006 13:45

Ho montato tutto ora però non capisco come posso regolare la portata d'acqua che entra in vasca???Qualcuno mi da un aiuto???
Cmq è silenzioso e credo sia molto comodo per la manutenzione...l'unica cosa che non mi piace sono gli agganci per i tubi...poco sicuri secondo me...

piernick 05-04-2006 15:43

nicolica, sopra il filtro c'è la leva che comanda la chiusura totale dei tubi quando devi aprire il filtro se guardi bene è graduata cioè non è semplicemente aperta o chiusa ma puoi modulare la portata.

Ciao ;-)

ElBarto 06-04-2006 08:25

secondo e non sono per nulla poco sicuri.
per modulare il getto fai come ti hanno spiegato, io l'ho messo a metà.

m31 06-04-2006 14:20

Ciao..anche io ho il tuo styesso ed identico acquario con 5ciclidi africani.. Stetto filtro e accessori..anche io da un pò sto pensanso di prendere un pratiko200..Volevo farti due domande:
Come ti trovi in generale? io molto bene.. e due: Come mai stai cambiando il filtro interno co nquello esterno?insoddisfatto oppure per avere facilitazioni nella manutenzione?... Io sto pensando i lcambio nonostante mi trovi molto bene con il trio maxi..lavora molto bene!...

Ps: a quanto lo hai preso^?

Luca and Lorenz 06-04-2006 14:41

..domande e risposta... :-))

ElBarto 07-04-2006 23:28

m31, con ki parli ?

Nibbler 20-04-2006 08:33

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Secondo qualcuno è già a posto in versione originale secondo altri no, io ritengo che dopo aver fatto la modifica il filtraggio meccanico sia migliorato.

Come detto in altra discussione ho da poco acquistato il pratiko 200.
Devo ancora attivarlo e sono indeciso sulla modifica.
Da cosa scaturisce questa tua affermazione?
Che riscontri oggettivi hai fatto?
Fatto tutte le analisi del caso prima e dopo la modifica?
La cosa mi interessa perchè se c'è un reale beneficio modifico anch'io, ma se è un riscontro soggettivo sarei ancora dubbioso #13
Grazie!

orfeosoldati 20-04-2006 10:37

Quote:

perchè se c'è un reale beneficio modifico anch'io, ma se è un riscontro soggettivo sarei ancora dubbioso
questa mi pare un'ottima visuale.....forse l'unica #24 #24 #24

mk_vr 22-04-2006 00:06

pratiko 100
 
Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Riempi tutto di cannolicchi lasciando l'ultimo scomparto (quello blu) vuoto per eventuali prodotti da utilizzare in seguito (spero mai).
I cannolicchi prendili di ceramica, i biomax della askoll, gli stessi in dotazione col pratiko, vanno + che bene.

scusa se mi intrometto, io ho acquistato il pratiko 100 ed ho seguito le istruzioni: carbone sotto, canolicchi e poi cestello vuoto. Da una settimana sta funzionando così (ovviamente senza pesci) mi conviene togliere il carbone e mettere canolicchi?

orfeosoldati 22-04-2006 07:53

dopo i primi 7 giorni sicuramente si.
dopo userai il carbone solo quando necessario ;-)

Nibbler 24-04-2006 11:40

Ieri ho attivato il filtro.
Senza modifica, ho messo i cannolicchi nei premi due cestelli (in basso) e nel superiore della lana di perlon.
Ma voi il beccuccio di uscita l'avete posizionato sopra o sotto il pelo dell'acqua???

orfeosoldati 24-04-2006 12:24

Quote:

Ma voi il beccuccio di uscita l'avete posizionato sopra o sotto il pelo dell'acqua???
a filo, quel tanto per smuovere leggermente il pelo dell'acqua

ElBarto 26-04-2006 21:23

decisamente sotto.
non conviene spostare il pelo dell'acqua.
il pelo dell'acqua conviene ke resti quasi stagnante, è una procedura ke limita le alghe.
così almeno è kuanto segnalato e consigliato dalla Dennerle, come uno dei TIP per ridurre il + possibile le alghe.
la dennerle consiglia anke una miriade di altre cose....

orfeosoldati 26-04-2006 22:16

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
decisamente sotto.
non conviene spostare il pelo dell'acqua.
il pelo dell'acqua conviene ke resti quasi stagnante, è una procedura ke limita le alghe.
così almeno è kuanto segnalato e consigliato dalla Dennerle, come uno dei TIP per ridurre il + possibile le alghe.
la dennerle consiglia anke una miriade di altre cose....

da qualche parte ho letto esattamente il contrario (e l'ho applicato):
un minimo movimento del pelo d'acqua evita la formazione di quella patina che tutti noi conosciamo,favorisce gli scambi gassosi , migliora l'ossigenazione dell'acqua, riduce le alghe...........
Mah! #24

ElBarto 26-04-2006 22:50

misteri dei vari protocolli, ki dice bianco e ki dice nero.

cmq ho visto dalle varie foto ke quasi tutti lo montano circa 3-5 cm sotto il pelo dell'acqua e ho anke seguito la massa.

e poi fa anke meno rumore.

Nibbler 26-04-2006 23:55

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
....e poi fa anke meno rumore.

Ehehehe esatto... questa è la cosa più importante, visto che ce l'ho ad un passo dalla camera da letto :-D

mk_vr 27-04-2006 00:29

scusate se torno al filtro...

con il pratiko 100 bastano solo i canolicchi o serve anche la lana? Attualmente l'o riempito di canolicchi, lasciando il cestello in alto libero per il carbone (qualora dovessse servire).

Posso mettere la lana sopra nel cestelo libero? Lascio solo i canolicchi?

Ciao
Marco

orfeosoldati 27-04-2006 07:27

Quote:

Posso mettere la lana sopra nel cestelo libero?
io ci tengo una spugna,ma penso che al prossimo lavaggio la sostituirò con un po' di lana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14105 seconds with 13 queries