AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cocco per ram (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382613)

polinello 17-07-2012 18:33

cocco per ram
 
oltre a essere un frutto buonissimo, e alquanto duro, ho scoperto che viene usato come tana per i ram...

qualcuno ha qualche tecnica segreta per riuscire ad ottenere metà guscio in modo perfetto??

pette 17-07-2012 18:42

Fa un foro col cavatappi, svuota il latte, con un martello ruotandolo dai dei colpi decisi ma non troppo forti facendo girare il cocco, per il foro della tana io uso un cacciavite e sempre il martello, su giallo zafferano trovi un video se non erro!

Gen.gi 17-07-2012 18:54

io uso il seghetto....lo taglio a metà perfetta e tolgo la parte interna (quella che si mangia) cmq il ram non usa quasi mai ,se non mai, il cocco!!!! solo alcuni ciclidi nani lo usano

polinello 17-07-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1061743521)
cmq il ram non usa quasi mai ,se non mai, il cocco!!!! solo alcuni ciclidi nani lo usano

#13 #13 #13 #13 #13 #13
tutta sta fatica per aprirlo!!!
#13 #13 #13 #13 #13 #13

Luca_fish12 17-07-2012 21:06

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Io con questo sistema ci ho aperto un bel po' di noci per fare le varie tane! ;-)

La metà piuttosto precisa si ottiene anche con i colpi di martello bene assestati!

Agro 18-07-2012 00:45

I ram tendono a deporre all'aperto non in cavità come gli apistogramma.
L'unica utilita e per dargli rifugio se spaventati.

Cursor 18-07-2012 12:23

Con un seghetto fai il giro della noce senza tagliare completamente basta che crei un solco .
A questo punto cacciavite o scalpellino e con un martello dai un colpo secco sul solco , se non si apre subito vai dalla parte opposta .
Ovviamente prima beviti l'acqua all'interno ...

La meta' perfetta e' inutile perche' giochi in acquario col fondale della vasca .... se e' imperfetta come meta' sotteri un po' piu' un lato piuttosto che un'altro .
Prima di mettere in vasca fallo bollire cosi eviti film batterici ( possibili come per i legni nuovi messi in vasca ) innocui ma brutti da vedere .

Per fare l'ingresso trapano e lima per renderlo perfetto .

Luca_fish12 18-07-2012 12:44

Anche senza seghetto e senza solco si apre a metà! :-))

Basta colpirlo con un martello girando lungo il perimetro!

Io per l'apertura uso le pinze: spazzo un po' il cocco per formare un arco e per rifinirlo (se serve) uso una lima) :-)

Domani posto una foto delle tane che ho fatto così rende meglio l'idea!

Comunque io le sto utilizzando in molti acquari, anche se non ci sono apistogramma o pesci prettamente da tana sono utili in molti casi! ;-)

IvanIvanuzzo 18-07-2012 13:23

Io inoltre lavo il guscio esterno con la paglietta metallica per levare i "peli" del cocco. Gli ancy vanno matti a pulirne la superficie!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Luca_fish12 18-07-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo (Messaggio 1061744421)
Io inoltre lavo il guscio esterno con la paglietta metallica per levare i "peli" del cocco. Gli ancy vanno matti a pulirne la superficie!


Sì, caridine, lumache e pesci vanno matti per i residui di cocco e per la fibra del guscio! :-)

Una cosa veramente salutare in ogni acquario secondo me!


P.s. Auguri Ivan!! :-))

IvanIvanuzzo 18-07-2012 13:54

Bisognerebbe integrargli la dieta in tal modo magari!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo 18-07-2012 15:02

Grazie...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

silvolpe 19-07-2012 22:59

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1061743521)
cmq il ram non usa quasi mai ,se non mai, il cocco!!!! solo alcuni ciclidi nani lo usano

Ciao Mirco,

devo rettificare la tua affermazione; nella deposizione che ho in corso gli avannotti sono stati alloggiati dai genitori sopra una noce di cocco e domani dovrebbero librarsi nel nuoto libero.

Confermo che di norma i supporti utilizzati sono foglie con ampia superficie come l'anubias o l'echinodorus, pietre liscie, radici e talvolta in buche scavate dai riproduttori nella ghiaia.

Tornando al cocco: trovo un ottimo sistema quello del seghetto.

Saluti a tutti.


sv

pette 20-07-2012 00:08

Il seghetto è ottimo se dovete fare un posacenere perfetto, ma per spaccare mezza noce col martello si fa prima ed è quasi dritta precisa, l'errore si nasconde col fondo!!!

polinello 20-07-2012 00:14

Giù di martello, stancante ma soddisfacente ;)

pette 20-07-2012 00:25

Quote:

Originariamente inviata da polinello (Messaggio 1061746794)
Giù di martello, stancante ma soddisfacente ;)

Più facile di quello che pensi! ;-) Con qualche botta leggera prima stacchi a polpa, andando meglio dopo a toglierla col coltello, poi qualche bottarella più decisa e si crea una crepa orizzontale! ;-)

Cursor 20-07-2012 12:01

Sì pero' andando alla grezza solo col martello se per caso sbagli di tanto devi comperare un'altra noce ( che poi te la mangi non e' che va' buttata .... ) dato che se ti va' male anche andando con cautela la crepa si puo' formare in varie direzzioni e puoi mascherare col fondale fino ad un certo punto se vuoi mantenere una certa altezza all'interno della noce .
Col seghetto al 90% quando dai le mazzate la crepa segue il solco che hai fatto col seghetto .

ANGOLAND 20-07-2012 12:46

se ti piace la metà perfetta, vuoi gustarti un cocco fresco evitando fatica e sbattimento prendi un paio di gelati, quelli al cocco dentro il cocchino tagliato a metà!! cmq solitamente io faccio un mix di tuti i metodi suggeriti qui!

Luca_fish12 20-07-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061747110)
Sì pero' andando alla grezza solo col martello se per caso sbagli di tanto devi comperare un'altra noce ( che poi te la mangi non e' che va' buttata .... ) dato che se ti va' male anche andando con cautela la crepa si puo' formare in varie direzzioni e puoi mascherare col fondale fino ad un certo punto se vuoi mantenere una certa altezza all'interno della noce .
Col seghetto al 90% quando dai le mazzate la crepa segue il solco che hai fatto col seghetto .

Io ho aperto circa 10/12 noci di cocco negli ultimi mesi (Jamario mi ha accompagnato al supermercato e può confermare la faccia del cassiere) :-D

Devo dire che prendendole a martellate forti e senza essere troppo precisi si aprono a metà con una incredibile precisione.

La prima volta non ci credevo e pensavo ad un colpo di fortuna, ma alla decima noce di cocco che si apriva a metà praticamente perfetta ho capito che non era fortuna...

In realtà il guscio più si stringe verso le estremità e più diventa resistente, per cui è normale che subendo colpi a rotazione la crepa si forma nel centro! ;-)

Al contrario, è stato molto più difficile aprirne alcune non a metà ma in due parti diverse, per esempio una a 3/4 e l'altra a 1/4... ;-)

Cursor 20-07-2012 13:50

Bhe' allora prendeteli a mazzate che vi devo dire :-D....
Scherzi a parte io ho sempre fatto come dicevo ma la prossima volta provo con la mazzetta da 5 chili come consigliate , vi faccio sapere ...

Luca_fish12 20-07-2012 13:54

Chi ha parlato di mazzetta da 5 kili? Io ho usato un semplice martello di quelli per mettere i chiodi a muro! :-)
Anche piccolino va benissimo!

In tutti i tutorial su youtube si usano semplici martelli... Rispetto al seghetto usare il martello conviene perchè è più veloce e più facile da usare! :-)

Cursor 20-07-2012 16:36

Ovviamente scherzavo :-))....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10551 seconds with 13 queries