AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Coltura Artemie Intensiva. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382482)

alexander89 16-07-2012 19:42

Coltura Artemie Intensiva.
 
Ciao ragazzi.... ho letto la guida su come allevare e riprodurre artemie per i miei pesciozzi.

posseggo una vaschetta trasparente da 4litri tenuta all'esterno in ombra
con tappo forato e areatore sul fondo.

ho comprato una bustina artemia mix della sera e ho areato per 2 giorni di fila,ora ho il contenitore super pieno di artemie.

alcune domande...

1)posso spegnere l'areatore oppure va tenuto sempre acceso?

2)posso prendere gia qualche artemia? posso somministrarle con l'acqua oppure dv perforza lavarle?

3)dopo quanti gg cambiare acqua e in che modo visto che le artemie sn microscopiche?

4)dopo quanti giorni iniziare a cibarli e con cosa?






Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 16-07-2012 22:33

Quote:

1)posso spegnere l'areatore oppure va tenuto sempre acceso?
in 4 litri sempre acceso

Quote:

2)posso prendere gia qualche artemia? posso somministrarle con l'acqua oppure dv perforza lavarle?
sempre lavate, io aspetterei che si riproducano


Quote:

3)dopo quanti gg cambiare acqua e in che modo visto che le artemie sn microscopiche?
non farei dei cambi, lascierei che l'acqua sia ben matura

Quote:

4)dopo quanti giorni iniziare a cibarli e con cosa?
dal secondo giorno... lievito o fitoplacton

sposto in alimentazione

alexander89 16-07-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061742566)
Quote:

1)posso spegnere l'areatore oppure va tenuto sempre acceso?
in 4 litri sempre acceso

Quote:

2)posso prendere gia qualche artemia? posso somministrarle con l'acqua oppure dv perforza lavarle?
sempre lavate, io aspetterei che si riproducano


Quote:

3)dopo quanti gg cambiare acqua e in che modo visto che le artemie sn microscopiche?
non farei dei cambi, lascierei che l'acqua sia ben matura

Quote:

4)dopo quanti giorni iniziare a cibarli e con cosa?
dal secondo giorno... lievito o fitoplacton

sposto in alimentazione

Grazie delle risposte....

Devo cibarli dal 2° gg che si sn schiusi?
col lievito di birra in che quantita e spengo l'areatore quando do il cibo.? (come mai in 4litri sempre acceso?)

ho letto in molti forum che l'acqua va cambiata xke si inquina col cibo che inserisco....
(anche in questo forum c'é una guida che dice di cambiare il 50% ).

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 17-07-2012 00:17

se alimenti con il lievito forse si è meglio... poco e spesso, fai
secondo me comunque il metodo migliore è chiudere il ciclo facendo diventare verde l'acqua della vaschetta, le alghe ciucciano i nitrati, e le artemia mangiano le alghe :-)

alexander89 17-07-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061742647)
se alimenti con il lievito forse si è meglio... poco e spesso, fai
secondo me comunque il metodo migliore è chiudere il ciclo facendo diventare verde l'acqua della vaschetta, le alghe ciucciano i nitrati, e le artemia mangiano le alghe :-)

che intendi con "chiudere il ciclo" ?

x farla diventare verde penso che dv tenerr l'areatorr spento....(dopo la schiusa).
Inviato dal mio GT-I9100

Corydoras 98 17-07-2012 11:46

fai come ha detto ale, io facendo così rabbocco solo l'acqua e da un mese fila tutto liscii ;-)

Ale87tv 17-07-2012 11:53

artemie -> cacca + sole-> alghe (acqua verde) -> artemie :-))

cioè le alghe assorboni i nitrati e forniscono alimento per le artemie

ANGOLAND 17-07-2012 12:00

inizialmente conviene nutrirle col lievito quello in cubetto: ne tagli una striscia di qualche mm, la sciogli in mezzo bicchiere d'acqua presa dalla vaschetta, ne dai 2 cucchiaini da te 2 volte la settimana, cmq regolati osservando che l'acqua torni limpida prima di darne ancora.
per favorire le microalghe metti la vasca in un posto dove possa ricevere 3 ore di sole diretto fuori dalle ore di punta (tipo dalle 9 alle 12... 16-19...); l'acqua dovrai reintegrarla, ma senza sale, semplicemente lasciata a riposare qualche giorno, perchè il sale non evapora e resta sempre in vasca!

Corydoras 98 17-07-2012 12:47

io ho messo circa 9 litri d'acqua in uns ecchio ho messo la prima schiusa e ho fatto morire tutto apposta, dopo 5 giorni l'acqua era verde xD dopodichè ho cambiato 2 litri e messo delle uova, da un mese è tutto stabile e ogni 2 giorni rabbocco l'evaporato ;-) dopo magari ti metot una foto.

IvanIvanuzzo 17-07-2012 13:02

Ma l'acqua che usate è quella dei cambi? Aggiungete sale?
Mi pare che allevare artemie sia un po' come allevare daphnie. Che differenze ci sono? (non parlo di estetica ma nutrizionalmente, crescita...)

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Ale87tv 17-07-2012 13:05

solo il sale, 35 g/litro.... leggete il topic in evidenza :-)

ANGOLAND 17-07-2012 13:22

beh altre differenze ci sono, le mie dafnie sarà che sono catturate in natura e ben ambientate, fatto sta che sono molto più resistenti e adattabili delle artemie; la mia coltura di 15 litri (pullulava, ne avevo dentro migliaia) è andata alla malora per una notte che l'ho dimenticata fuori (aprile) e la temperatura è un pò scesa. il giorno dopo ne ho contate 4!!
altri minicrostacei interessanti sono i copepodi, recenti studi dimostrano che hanno un profilo nutrizionale superiore all'artemia tanto che iniziano a impiegarle su larga scala nelle itticolture marine proprio in sostituzione. nella mia vaschetta esterna inizio a vederne davvero grossi!

Ale87tv 17-07-2012 13:34

i copepodi però sono bastardi... esplodono e rientrano senza apparenti cambiamenti...

alexander89 17-07-2012 14:56

uhm.....perfetto grazie a tutti....appena posso metto qualche foto.

Inviato dal mio GT-I9100

ANGOLAND 17-07-2012 15:09

nella mia vaschetta osservo questa stratificazione: sul fondo ostracodi, devo distinguerli praticamente sotto il sedimento; mezza vasca: dafnie che nuotano come saette (assieme a incuranti larve di culex); superficie: copepodi minuscoli, stanno a pelo d'acqua nerastri.
ma l'altro giorno ho trovato un'altra nicchia: nella roccia vulcanica, che tra l'altro ha la forma di cono e sembra un vulcano sommerso...) i pori vicini alla superficie sono colonizzati da copepodi di 2 mm, ne ho visto un paio. prediligono gli spazi coperti dall'alga.
rispetto all'artemia gli organismi d'acqua dolce mi sembrano più interessanti, ma è solo il mio parere

Ale87tv 17-07-2012 15:13

sicuramente... ma è per variare un pò l'alimentazione :-)

alexander89 17-07-2012 19:32

Quote:

nella mia vaschetta osservo questa stratificazione: sul fondo ostracodi, devo distinguerli praticamente sotto il sedimento; mezza vasca: dafnie che nuotano come saette (assieme a incuranti larve di culex); superficie: copepodi minuscoli, stanno a pelo d'acqua nerastri.<br />
ma l'altro giorno ho trovato un'altra nicchia: nella roccia vulcanica, che tra l'altro ha la forma di cono e sembra un vulcano sommerso...) i pori vicini alla superficie sono colonizzati da copepodi di 2 mm, ne ho visto un paio. prediligono gli spazi coperti dall'alga.<br />
rispetto all'artemia gli organismi d'acqua dolce mi sembrano più interessanti, ma è solo il mio parere
sn semplici da coltivare?

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 17-07-2012 19:48

le dafnie si, molto più semplici delle artemie

alexander89 17-07-2012 21:17

lol.....allora spiegatemi pure....GRAZIE.

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 17-07-2012 23:44

in questa sezione c'è uno speciale dafnie, e molti articoli sul portale, dagli una letta :-)

alexander89 18-07-2012 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061743929)
in questa sezione c'è uno speciale dafnie, e molti articoli sul portale, dagli una letta :-)


ho appena letto le prime 10pagine del post GIGANTE riguardo alle dafne....era del 2005!

1) dove trovo questa dafnie? online ?

2) che differenza di riproduzione c'e tra artemie e dafnie.....sono di acqua dolce? si riproducono prima? sn piu resistenti?

3) 4 litri bastano oppure mi organizzo cn un secchio da 20l ?

potete farmi una brevissima spiegazione su come coltivarle? purtroppo non ho il tempo di leggermi 110pagine.... :-X


Inviato dal mio GT-I9100

IvanIvanuzzo 18-07-2012 09:10

Coltivarle: piglil'acqua dei cambi, la piazzi in un contenitore possibilmente trasparente. Posizioni il contenitore in un posto con molta luce ma non al sole, almeno d'estate. Attendi un paio di settimane e piazzi le dafnie. Tabboccherai solo con acqua dei cambi. Le dafnie penseranno al resto. Più alghe hai sulle pareti più le dafnie saranno contente! Ovviamente più il contenitore è grosso e più saranno numerose!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

alexander89 18-07-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo (Messaggio 1061744107)
Coltivarle: piglil'acqua dei cambi, la piazzi in un contenitore possibilmente trasparente. Posizioni il contenitore in un posto con molta luce ma non al sole, almeno d'estate. Attendi un paio di settimane e piazzi le dafnie. Tabboccherai solo con acqua dei cambi. Le dafnie penseranno al resto. Più alghe hai sulle pareti più le dafnie saranno contente! Ovviamente più il contenitore è grosso e più saranno numerose!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

questa parte ok.


dove trovo le dafnie?
ho letto che alcuni le vendono privatamente a &euro; 10,00.

altri negozi invece online a 50,00!!!

siamo pazzi???

io voglio risparmiare non investire!!

a sto punto le artemie a 1,00 sn molto meglio

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 18-07-2012 11:27

vedi se hai qualche utente della tua zona che le ha...
leggi gli articoli del portale...

Luca_fish12 18-07-2012 11:32

Ma dove le hai viste le daphnie a 50 euro? mandami il link per favore

Io qui a Roma le ho spesso regalate a chi me le chiedeva...e di solito si vendono a 5 euro circa...Le hanno talmente tante persone che venderle a 10 euro è un furto.

Comunque tornando alle richieste precedenti, le daphnie sono più facili da allevare, perchè sopportano meglio il caldo e l'acqua stagnante, ma non sono paragonabili alle artemie...sono due cibi diversi!

Una cosa importante per il loro allevamento è che il valore nutritivo è strettamente connesso a quello che hanno mangiato, se sono nutrite male o con alimenti poveri sono dei semplici gusci di acqua (hanno solo le fibre in pratica).
Se mangiano le alghe sono ricche di vitamine, se filtrano il sangue della carne sono più proteiche...

alexander89 18-07-2012 11:43

ora cerco nel mercatino

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 18-07-2012 12:03

cerco qualcuno nelle vicinanze di Palermo che me le dia in Mano!!!

ps: allevero sia dafnie che artemie su due vasche da 20litri.

Inviato dal mio GT-I9100

dufresne 18-07-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061744240)
altri negozi invece online a 50,00!!!


ma dove? ...sicuro non fosse 5 euro?

alexander89 18-07-2012 12:48

dafnia magna &euro; 13,92 1000ml
trasporto &euro; 27,83
spese paypal 1,50
totale 43,26...

lnx.pescitropicali.com/pescioline/cart.html

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 18-07-2012 13:06

Va be ma non puoi ragionare così...

E' normale che se le compri online ci sono le spese di spedizione ma non fanno parte del prezzo; in ogni caso sono veramente alte. Ci sono siti dove costano anche meno.

Nel mercatino c'è sempre qualcuno che le vende, controlla il prezzo perchè se è alto non ti conviene!

dufresne 18-07-2012 13:56

concordo... oltretutto uno starter di 1 litro di dafnie

probabilmente è per l'ingrosso...

ANGOLAND 18-07-2012 17:05

le uniche dafnie che ho visto le ho catturate in pozze di fiumiciattoli, risparmio, faccio belle passeggiate e trovo anche tanti altri organismi. ovviamente per chi non ha tempo è comodo lo starter, altrimenti ho appena pubblicato un articolo sul mio dafnario (è di una pagina e mezza foto comprese!)

alexander89 18-07-2012 22:00

ho appena spostato le artemie in una vasca di plastica trasparente da 10L.

devo sempre usare areatore 24h/24?


Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 18-07-2012 22:53

dv posso trovatr un colino con le maglie finissime per pe artemie??? ogni volta uso un tovagliolo e mi sto seccando da morire....

Inviato dal mio GT-I9100

Ale87tv 18-07-2012 22:58

in negozio, di solito hanno quelli della Hobby o della jbl


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13008 seconds with 13 queries