AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   <><>Illuminazione DIFFERENZIATA. ottimi risultat (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38247)

ElBarto 31-03-2006 10:29

<><>Illuminazione DIFFERENZIATA. ottimi risultat
 
ciao a tutti.

come sapete ho da poco finito la vasca nuova, passando da una 86cm ad una 100cm


nella vekkia vasca avevo 3x18W di neon t8.
in quella nuova ho costruito una plafoniera lunga 100cm
ma all'interno ho messo gli stessi neon 3x18 decentrandoli tutti sulla destra.
ho dovuto fare così causa carenza di fondi, in attesa di tempi migliori per passare ai dovuti 3x30W.



durante questa attesa però sto notando una cosa.
le mia anubias non stanno + facendo le fastidiose alghe sulle foglie nuove.



ho praticamente la zona dei 2/3 destri con una buona illuminazione
la zona di sinistra con una illuminazione ridotta.


sto cominciando a pensare di lasciare così l'illuminazione per dare spazio anche ad una zona dedicata alle piante ke richiedono poca luce.
nella zona bene illuminata invece tutto procede per il meglio.
la polysperma rosea ha cominciato ad arrossire nonostante sia ancora a 25cm di distanza dal pelo dell'acqua.




ke ne pensate?

ElBarto 31-03-2006 10:31

credo che la cosa, almeno come esperimento meriti di andare avanti per vederne i risultati a lungo termine.

chi ha consigli o voglia seguire l'evoluzione della storia si faccia avanti.



FOTO VISIBILI SULLA MIA SIGNATURE nel mio sito
andate su acquario
e poi su il mio 166l

ciao

Dviniost 31-03-2006 17:08

L'idea di per se non è da pazzi ma sarai forzatamente costretto a layout legati all'illuminazione....cmq perché non provare ;-)..magari metti in quel lato microsorium ed anubias e ti sconsiglio piante a stelo se no inevitambilmente si piegheranno tanto verso la maggiore luce ;-)

ElBarto 31-03-2006 20:05

ovviamente l'intento di differenziare la luce è proprio per consentire una migliore crescita per le piante non a stelo.
non metterei le piante a stelo nella zona buia


forzato come layout.... mah....
alla fin fine se vuoi anubias e simili non puoi tenerle sotto la luce forte ke ho.
le avevo prima messe così e si riempivano di alghe.
adesso invece le alghe non ci sono
...



.

Dviniost 01-04-2006 15:37

Quote:

alla fin fine se vuoi anubias e simili non puoi tenerle sotto la luce forte ke ho.
non è sempre detto ;-)

Io ho nella nuova vaschetta in allestimento un'anubias sotto 1 w/l ed ha un bellissimo verde...quando esce qualche alghetta bastarda non esce solo sulla anubias ma anche dalle altre parti quindi non credo il problema sia proprio l'anubias al sole :-))

Ho parlato di layout forzato proprio perché in quella zona sarai costretto a mettere solo poche piante e non tutte quelle che vuoi.....non era un qualcosa di negativo per la tua idea, solo una semplice constatazione ;-)

Ciao :-))

ElBarto 01-04-2006 18:33

per i prossimi mesi proverò a continuare così. vediamo ke viene fuori.
se ottengo risultati migliori rispetto alla piena illuminazione continuo così.

vi terrò informati periodicamente.



ciao

vampirenow 02-04-2006 20:05

Valerio mi devi proprio spiegare come hai fatto la plafo è veramente bella e semplice....mi dai una mano ne devo fare una su un acquarietto 50x30x35...

Luca and Lorenz 02-04-2006 20:09

...beh...
complimenti...

ElBarto 02-04-2006 23:25

l'ho fatta in MDF da o.5cm
l'ho incollata con colla vinilica, ke è l'unica buona colla per il legno.
poi ho dato + mani di fondo
e verniciato l'interno di bianco e l'esterno in silver

per i supporti ho usato barre in alluminio, una a sezione di U
e una a sezione di I lineare.

e poi ovviamente i collegamenti eleettrici di rito.
non è difficile, ma io amo tantissimo la falegnameria così come il fai da te in genere.

ElBarto 02-04-2006 23:27

l'apertura è basculante.
i piedini restano fissi sul vetro e la plafoniera si solleva a tipo cofano della makkina.

ElBarto 02-04-2006 23:28

http://www.webalice.it/valeriofiore/.../06-finito.JPG

http://www.webalice.it/valeriofiore/...Plafoniera.JPG




è proprio facile + a farsi ke a dirsi.
non credo ci sia molto altro da dire sulla sua costruzione.

ale.com 02-04-2006 23:50

il problema e' che la colla vinilica non regge l'acqua (AFAIK).
..se "cede" la verniciatura..

ElBarto 03-04-2006 00:11

con tutte le mani ke ho dato dubito ke la vernice possa cedere...
troppo spesso lo strato di vernice per essere penetrato...

cmq la vasca è aperta e non si forma il benkè minimo alone di condensa dentro la plafoniera, e la temperatura della mia vasca sta a 27°

vampirenow 03-04-2006 13:27

grazie Valerio per le info...ma senti na cosa l'mdf lo hai tagliato tu o te lo sei fatto tagliare? e che tipo di vernice hai usato?scusa si ti faccio tutte ste domande ma non sono pratico con il legno...cmq la plafo è davvero bella perchè non fai un articolo?

ElBarto 03-04-2006 13:31

perkè ho già fatto diversi articoli ma non ne ho visto publicato nemmeno uno, kuindi non faccio + lo sforzo.


cmq l'MDF meglio se lo fati tagliare, viene meglio.
la vernice è comune vernice in bomboletta, ma la mano buona ci vuole...

vampirenow 03-04-2006 13:46

vabbè fallo lo stesso che te frega pensa che io userò il tuo articolo... :-D cmq si la mano buona ci vuole, già...ma vediamo che riesco a fare...casomai ti cerco a ct... :-D ...dimmi un altra cosa ma quanto ti è costato il tutto circa????perchè se non vale la pena mi prendo una plafo resun con 2 neon da 15 watt (30 euro circa) ed un altro lo aggiungo io....cmq mi piacerebbe farla da me...

vampirenow 03-04-2006 13:47

dimenticavo io per fare lo sfondo ho usato il tuo articolo.... :-))

zebulo 03-04-2006 13:58

meglio se usi il multistrato , ha molti meno problemi con l'umidita' .

vampirenow 03-04-2006 14:00

Quote:

Originariamente inviata da zebulo
meglio se usi il multistrato , ha molti meno problemi con l'umidita' .


sarebbe?non sono pratiko con il legno.... #12

ElBarto 03-04-2006 14:00

Quote:

Originariamente inviata da vampirenow
dimenticavo io per fare lo sfondo ho usato il tuo articolo.... :-))


ma perkè l'hanno publicato?
o hai usato il rd ke ho messo sul forum?

perkè non mi mandi una bella foto del tuo sfondo?



io ho speso 3€ di legno
9€ di colore
8€ di connessioni elettriche.
ma poi devi aggiungere ke io avevo già il resto degli utensili ke io già ho
e il costo dei ballast ke già avevo.


secondo me una RESUN ti costa meno.
io me la sono autocostruita perkè non fanno la 3x30, ma solo la 2x30




attendo una foto del tuo sfondo

vampirenow 03-04-2006 14:04

appunto la volevo fare da me...per farla 3x15....
no ho usato l'articolo sul tuo sito....ma era una prova è onestamente non mi è venuto molto bene #12 ...ma lo devo rifare con la terra dell'etna dato che ho un vaschetta precisa alla tua (ho preso anke il filtro mini askoll) al momento la uso per mettergli le talee dell'acquario grande in attesa di finire quello da 50x30x35 ma devo risolvere il problema della plafo......

ElBarto 25-07-2006 21:47

la sperimentazione si è conclusa con ottimi risultati.
nella stessa vasca sono riuscito ad accontentare piante esigenti di poca luce con piante esigenti di molta luce.

kuelle a bassa rikiesta non hanno + fatto le alghe.


ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12993 seconds with 13 queries