![]() |
non riesco a capire perche?
da circa 2 settimane che l'acqua dell'acquario è torbidissima non ne capisco le ragioni!!!
praticamente se guardo dal lato vetro corto all'altro la visibilità è quasi a 0!! cosa può essere accaduto??????? quali secondo voi possono essere le cause? e agire di conseguenza? aiutooooo |
Da quando e allestita la vasca???? Metti delle foto per rendere l idea...
|
Quote:
i test li ho fatti oggi come da firma... e stamattina cambio di 30 litri un 'altra domanda ......... pulisco i vetri e in un'oretta si riisprca il vetro ma è possibile? metto foto ma non riesco a capire perche? http://s9.postimage.org/u6yms0dcb/acquario2.jpg http://s16.postimage.org/cu1beix9d/acquario1.jpg |
hai sump?che skimmer usi?magari con del carbone attivo passa tutto!
|
si ho sump
il carbone lho sotituito ! H&S 150-F2001 monopompa mi sorge un dubbio? cè una correlazione con la temperatura? |
non penso!hai dosato batteri o altri prodotti??
|
Esplosione batterica???
|
secondo me hai una iper produzione di phitoplancton
|
La mia ipotesi è ..esplosione batterica.., l'abbondante organico liberato dalla
Morte di alcuni batteri alimenta il phyto.. Non dosare più nulla.., Skimmer bagnato finché non rientra la nebbia.. |
Quote:
Quote:
Quote:
Dite che centra qualcosa? Il cambio che ho fatto oggi non inserito batteri .. Ma la situazione rimane uguale |
Hai dell'acido muriatico? Prendi un litri di acqua e lo metti in una bottiglia trasparente
Non colorata, aggiungi poche gocce di acido e dimmi se sembra più limpida..e guarda bene se noti bollicine.. Kh e pH a quanto sono? Dubito posso centrare il buffer.. |
Quote:
il kh è a 6 potrei procurarmelo l'acido muriatico! farò la prova ma mi spieghi il fatto delle bollicine? cioè sè noto bollicine cosa vuol dire??? grz. ciao |
l'iperproduzione di phito è in genere dovuta a inquinanti non bassi.
Marco, in che senso al Buffer?? se fosse il buffer non durerebbe giorni......e non si sporcherebbero i vetri dopo pochissimo. |
Ma infatti non ci credo neanche io..
Se con L'acido fa bollicine potrebbe essere una precipitazione di carbonato (molto difficile come dice Matteo pensare che duri giorni).. |
quindi che cavolo è?????
i valori sono tutti nella norma!! misurato anche l'ammoniaca è a 0!! dite di fare un'altro cambio??? |
non fare assolutamente cambi d'acqua
hai luce solare diretta? secondo me è un principio di volvox. raro nel marino ma non impossibile. la tua soluzione è una lampada UV |
ok niente cambio
non ho luce solare diretta......... cmq. vedendo adesso la situazione vedo che stà peggiorando ..... l'acqua e sempre più torbida più tardi faccio un video per far capire la situazione da non credere boo |
Premesso che ti conviene seguire i consigli dei più esperti, non trascurerei l'ipotesi che la temperatura alta ti abbia fatto morire i batteri.
Compra una ventola ed abbassala perchè a 29 gradi è davvero troppo, secondo me. |
Come immaginavo.
Nel giro di due giorni ti troverai con l'acqua completamente verde!!! Lo so che al momento è lattiginosa. Ma è solo l'inizio. Come detto....la tua soluzione è una lampada UV. Non funzioneranno neanche palliativi tipo cotone idrofilo e carbone attivo in letto fluido. A me è persistito per quasi tre settimane prima che mi dessero il giusto consiglio. Non è nocivo per gli animali in vasca ma arriva che non passa più la luce... Fidati, lampada UV |
Quote:
Quote:
ho notato una cosa strana in queste 2 settimane che l'acqua si presenta cosi.... il fotoperiodo lo faccio dalle 14:00 alle 22:00 la mattina quando le luci sono spente l'acqua si presenta molto più torbida di quando le luci sono accese , cosi sembra.... questo capitava anche a tè twister?? sono proprio scoraggiato spero di risolvero questo problema chiedendo a voi esperti in una mano, non faccio un passo senza un vostro consiglio!!! per quanto riguarda la lampada UV potresti indicarmi uno che fà il caso mio ? l'acquario è un 400l. netti posto il video non si può guardare in queste condizioni fà cagare Clicca per vedere il video su YouTube Video |
[QUOTE=leonardo75;1061741888]
in effetti è un pò lattiginosa.... ho notato una cosa strana in queste 2 settimane che l'acqua si presenta cosi.... il fotoperiodo lo faccio dalle 14:00 alle 22:00 la mattina quando le luci sono spente l'acqua si presenta molto più torbida di quando le luci sono accese , cosi sembra.... questo capitava anche a tè twister?? [QUOTE] credo che sia dovuto proprio alle luci...ovviamente con tutti quei watt (nmon so quanti ne hai ma saranno abbastanza) sparati in vasca...ti sembra che si schiarisca un pò...... per quanto riguarda la lampada 8 Watt per te va più che bene flusso 200 l/h |
per i watt ti riferisci alla plafo?
ho solo un 4x80! ( e credo che sia pure poco.. ) sollevata al pelo d'acqua di 40cm. adesso vedo un pò sè trovo questa benedetta lampada UV vorrei anche un consiglio dei guru guardando il video che ho postato helpppppppppppppp |
intendevo che sono proprio le luci a darti l'impressione che quando sono accese sia meno evidente l'effetto lattiginoso. (mi sa che non sono riuscito a spiegarmi neanche questa volta :-)))
4x80 non sono malissimo (dipende molto misure della vasca) ma neanche il massimo |
le misura della vasca è 150x55x65
twister hai detto che hai risolto con la lampada UV potresti mostrarmi il link dove se ne parla di questa benedetta acqua lattiginsa cosi dò un'occhiata? grz |
cerca volvox
chiedi a paolo picinelli |
Quote:
vorrei sapere sè tù usi ancora la lampada , è in quanto tempo hai risolto dopo che lhai accesa grz. dell'interessamento |
Quote:
a me è sparita in 3 giorni dopo l'accensione della lampada. Faccio presente che la vasca è di 770 litri allestita con dsb...quindi un 650 litri netti. io ci sono stato 3 settimane a capire cosa fosse proprio perche nessuno sospettava volvox nel marino. i primi 5/8 era lattigginosa sempre più densa....fino a quando a virato al verde. ed era così denso che non si vedeva ad un cm da vetro!!! se trovo qualche foto te la posto |
az spero di vedere qualche tua foto di come era .........
giusto per fare un paragone.... ma la lampada la tieni accesa in questo momento oppure lhai usata per pochi giorni, finche "la nebbia" è scomparsa? aaa un'altra cosa... l'acquario è in salotto e non è un bel vedere .... e poi puzza un pò di fogna.... e di pesce.... spero di risolvere al piu presto un'altra domanda .... quando inserirò la lampada UV devo collegarla a una pompa qualcuno può dirmi cosa devo prendere esattamente e come montarla? questa va bene ? fa al caso mio? http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6916.html grz |
volevo un parere anche di paolo picinelli , buddha , algranati
ho postato un video cosa ne pensate? la lampada UV è necessaria? oppure devo acquistarla per forza? dico cosi perchè costicchia.... oppure mi date un link con connessa pompa.... ps. la situazione non cambia........ |
Quote:
http://s8.postimage.org/ua1bbws35/lampada_uv.jpg http://s11.postimage.org/klwypa2j3/lampada_uv_2.jpg ho per le mani questo sterilizzatore , ma è sprovvisto di lampadina... vorrei sapere quale ci posso montare visto che ci capisco poco ! e quale pompa devo metterci? va bene se lo posiziono cosi? http://s15.postimage.org/z13mmyb2v/S_Memo.jpg spero che qualcuno risponda grz. ciao |
Secondo me la lampada uv è dannosa poiché uccide i batteri utili alla vasca..una vasca sterile non può esistere!!
|
si però cosa faccio adesso? sono preoccupato!!!!!!
e quindi? come mi muovo? |
purtroppo vedo che nussono riesce a risolvere il mio problema,
procedo con l'istallazione della lampada UV e vediamo che succede.... anche sè buddha dice che una vasca sterile non può esistere perche uccide i batteri però non mi date scelta o soluzione........ speravo in una vostra illuminazione ..... cmq. asppetto qualche altro giorno sperando in qualcuno di voi...... picinelli ci seiiiiiiiiiii??????????? |
Hai fatto la prova che ti ho detto?
Potresti provare con la lampada uv su un po' di acqua in una bacinella tanto per vedere se sono batteri..lasci acqua e uv per 12 ore con pompa di movimento.. Se come al 90% è sempre si tratta di esplosione batterica l'unica è fare cambi e aspettarsi diluiscano, schiumazione bagnata, poco cibo.. |
Quote:
potrest dirmi dove si compra cosi provo subito! ciao |
In qualsiasi supermercato ..
|
Quote:
farò la prova come mi hai detto con la lampada UV . devo solo aspettare che mi arrivi lho ordinata ...ti farò sapere come và a finire..... intanto la situazione è stazionaria....... non cenna a diminure .. ciao |
Sono batteri al 99%..
Puoi fare cambi di acqua finchè non vedi l'acqua limpida..schiuma bagnato e dosa pochissimo cibo..la lampada uv non è neanche opzionabile..sterilizzare la vasca è una follia ..hai presente i cicli dell'azoto e del fosforo...se elimini i batteri si accumula ammoniaca e saluta la vasca... |
cambi d'acqua di che quantita? e frequenza?
|
cambiando l'acqua favorisci il phitoplancton apportando elementi utili alla sua sopravvivenza.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl