AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E nebbia fu!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381732)

pette 10-07-2012 23:29

E nebbia fu!!!
 
Ciao a tutti! Prima ho avviato il mio nuovo caridinaio da 20 litri, come fondo ho usato uno strato di 3 cm di fondo fertile e 2-3 cm di sabbia bianca fine, senza sciacquarla... ed ecco il risultato! ;-)

http://s11.postimage.org/spq8nct4v/WP_000108.jpg

Si accettano scommesse, secondo voi, che piante ci sono nella nebbia??? :-))

Appena si sedimenta vi posto le foto! #70

Corydoras 98 10-07-2012 23:44

scommetto 1000 euro che sul lato destro ci sono delle piante :-D

pette 10-07-2012 23:51

Bingo! Come in tutto l'acquario del resto! :-D Forse dovrei scommettere anche sui millenni che impiegherà a sedimentare il fondo!!!

Lorenzo56 11-07-2012 10:09

Mmmh...non è che volevi aggiungere una goccia di latte per la maturazione e ti è caduto tutto il cartoccio? :-D

nemo.farfalla 11-07-2012 10:19

Cavolo, non si vede proprio una mazza! Io avrei detto zero piante!

pette 11-07-2012 12:20

http://s13.postimage.org/6b55sxmab/WP_000113.jpg

Questa è la situazione di stamattina, ho dato pure una sbattuta alle foglie, si vedono bene quasi tutte le piante, inoltre ho aggiunto la riccia, volete già dare la soluzione o aspettate qualche altra ora? ;-)

Luca_fish12 11-07-2012 16:31

Perchè non hai sciacquato la sabbia?

La polvere, a parte gli scherzi, intaserà per molto tempo il filtro e sarà un problema ogni volta che smuovi qualcosa...

pette 11-07-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061736472)
Perchè non hai sciacquato la sabbia?

La polvere, a parte gli scherzi, intaserà per molto tempo il filtro e sarà un problema ogni volta che smuovi qualcosa...

Il filtro è spento, lo accendo appena si deposita il tutto, l'ho fatto solo perchè la confezione citava che era sabbia naturale non raffinata, sapevo che avrebbe fatto della polvere, ma qui siamo ai livelli della fluorite!!!
Per il filtro ho un filtro angolare della dennerle modificato, dentro c'è una spugna fine con due cannollicchi di numero, se la spugna si sporca molto non ci impigo più di tre minuti a pulirla!
Poi non toccherò più nulla dopo aver trasferito il pratino, che penso inserirò stasera, gasteropodi non penso di tenerne perchè credo non riescano a muoversi su una sabbia così fine, poi non avendo pesci ma solo caridine non dovrebbero smuovere il fondo, o sbaglio? ;-)

pette 11-07-2012 21:22

Ecco come si presenta adesso, c'è meno nebbia di quello che sembra in foto, contando che ho spostato un paio di talee e ho inserito un terzo del pratino che avevo perchè a causa del mio portatile i 2/3 rimanenti si sono seccati standogli vicino mentre ero al telefono! #07

http://s15.postimage.org/telie26hz/WP_000115.jpg

http://s15.postimage.org/ohcj6otwn/WP_000116.jpg

http://s15.postimage.org/g1myp6r1j/WP_000117.jpg

http://s15.postimage.org/undzdfntz/WP_000118.jpg

Adesso accendo il filtro e vediamo domani com'è preso!

Simone77 11-07-2012 21:37

Sembra una vasca vuota che ho, quando ho voluto vedere l'esplosione batterica inserendo un poco di zucchero!!! #07
A me però son serviti 3 giorni prima di intravedere qualche cosa! :-D

pette 12-07-2012 13:11

La nebbia si è dissolta!!!

http://s10.postimage.org/42p1v97c5/WP_000125.jpg

Sabato do l'ultima piantumata aggiungendo del muschio e un po' di egeria densa raccolta come il muschio in natura!
Le planorbarius le lascio ancora qualche giorno a pulire la polvere dalle piante e cerco di toglierle prima del picco dei nitriti

plays 14-07-2012 15:10

ciao, come va?
Per curiosità cos'è la piantina sul rosso scuro (credo...) che hai al centro?

DevilAle 15-07-2012 00:49

provo a rispondere io,se intendi quel trio al centro sono cryptocorine

plays 15-07-2012 20:11

sì sembra cryptocoryne, mi piacerebbe sapere la varietà

pette 15-07-2012 23:12

Confermo, sono crypto, ma la varietà non te la saprei dire in quanto nel cestello c'era scritto che era una crypto parva, ma come potete ben vedere non lo è!

http://s8.postimage.org/tdssl8sm9/WP_000134.jpg

http://s8.postimage.org/gntm59qzl/WP_000135.jpg

Intanto finchè non passa il periodo di maturazione continuo a modificare il layout e ad inserire piante, in questo caso un muschio e della simil egeria densa prelevata in natura! ;-)
Appena le planorbis ripuliscono per bene gli ultimi ciuffi dalle parti vegetali morte le rimetto nell'altra vasca e studio che posso aggiungere come decoro in vasca!

DevilAle 16-07-2012 00:16

al 90% è cryptocoryne wendtii...

pette 16-07-2012 00:32

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 1061741406)
al 90% è cryptocoryne wendtii...

Brown non mi sembra, ma la green non ha le foglie più lunghe?

DevilAle 16-07-2012 00:40

a me invece sembra la brown..Bisognerebbe comunque aspettare qualche mese in modo che la pianta si ambienti e cominci a crescere..

plays 16-07-2012 01:24

probabilmente crescerà... mi interessava perchè era molto piccola rispetto all'anubias

Luca_fish12 16-07-2012 08:15

Pette, io non conosco tanto le piante ma...controllerei se per caso si trattasse di una Bucephalandra...

Dalla foto non si capisce bene ma ci assomiglia molto devo dire (alla B. motleyana in particolare).

Da un po' di tempo si trovano qualche volta e potrebbero averla confusa per una crypto!

Prova a sentire Jamario, Mirko o Entropy per la conferma! ;-)

pette 16-07-2012 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061741497)
Da un po' di tempo si trovano qualche volta e potrebbero averla confusa per una crypto!

I dipendenti del mio negoziante sono in grado di non accorgersi d'avere due scarpe destre addosso, quindi è possibile!
Aspetto che si adatti e che cresca, magari la riesco a riconoscere da solo in acquabase!
Se ti piace o cercavi una pianta simile e hai pazienza Plays appena si espande un po' te ne regalo qualche ciuffo ;-)

plays 16-07-2012 22:00

se è una pianta che resta molto piccola sono interessato
altrimenti mi butterò sulla C.parva, intanto grazie

pette 16-07-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061742511)
se è una pianta che resta molto piccola sono interessato
altrimenti mi butterò sulla C.parva, intanto grazie

La parva fa proprio un bel cespuglio fitto, dalla mia ragazza con fondo sterile con una blanda fertilizzazione a colonna e 2 mezze pastiglie in 4 mesi è diventata la pianta preferita dei suoi avanotti!
Appena cresce riposto qui lo stato della vasca, tieni sott'occhio il post e al limite mi fai sapere! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09344 seconds with 13 queries