![]() |
progetto nuova vasca
salve ragazzi sto guardando molte vasche costruite la maggior parte in larghezza, mi ha fatto un po gola e adesso aspetto un preventivo di una vasca 130x90x50 tre vetri in exstrachiaro di mm12 perchè qui non hanno il vetro da 15 e quindi mi devo arrangiare kmq sia, sono un possessore di una vasca 150x50x60h quindi mi sono un po stufato di sto 50 di larghezza la voglio bella larga e sfruttare le cose che ho gia voi che mi dite?!?!?!? chiedetemi e vi dirò tutto devo aggiornare il mio profilo
|
Quote:
|
belle misure ma io la farei alta almeno 60..
|
Per l'altezza puoi anche farla 65 per poter fare un dsb ora non di quali le tue intenzioni
I vetri del 12 falli tirantare per sicurezza ma come fanno a non avere quelli del 15 Cmq sia ottimo progetto |
Come già detto da Mauri: hai pensato a come illuminarla (sopratutto ai costi di gestione)??? Se hai superato questo problema allora sarà una signora vasca che ti protrà permettere di sbizarrirti......
Il 12mm anche io lo vedo un pò risicato per una piscinozza come quella che hai in mente..... |
no no la farò da 50 proprio per evitare di fare dsb :), la illuminerò con una giesemann 2x250 + 2x54t5 ati blu plus.
Purtroppo non ne fanno uso perchè non hanno richieste di vetri di tale spessore tantè che per farmi avere quella dimensione dovrebbero prenderne una lastra e mi ha detto che poi se lo metterebbe sulla pancia, domani provo da un altro vetraio e vediamo che mi dice |
Le misure sono belle,anche se io la farei 60 h,anche se nn fai dsb.
130x90nn so se li copri con 2x250. |
Beh non è detto che vasche profonde debbano essere per forza DSB.....
L'unico e vero problema è l'illuminazione che su una vasca profonda necessita di mega plafo T5 (10 o meglio 12 X), lumenark per le HQI + una bella batteria di t5 ai lati, plafo a led affiancate o su misura; tutto questo significa alti costi d'acquisto e di gestione......... |
Quote:
|
quindi tu mi dici che come illuminazione non ti arrivo e se faccio due lumenark e due t5 o vendo la mia e prendo una t5 devo vedere ditemi voi
|
Quote:
|
la giesemann non copre piu di 65/70 e parlo della spectra che ha i riflettori piu grossi.
se e' un infinity max 60.. quindi pensa a una rocciata centrale sotto la plafo se tieni i 90 ...(meglio 80 per me) |
Quote:
|
Le vasche più profonde sono decisamente più belle, più spaziose per creare atolli di rocciate, piu' comode ecc. ma sono molto, molto dispendiose economicamente per illuminarle...#23
Ascolta il consiglio del buon Mauri, altrimenti tieni quella che hai adesso...#36# |
Quote:
|
opppure con il fai da te costruisce una bella plafo a led
|
Quote:
|
La mia e' 140x80x55 e la illumino benissimo con una 12x54
|
Quote:
|
Quote:
|
La soluzione migliore per te restano i lumenarc..... però se usi la infinity dovrai obbligatoriamente rivedere le misure....
io un pensierino alla spectra l'avrei fatto! E' una ottima plafo! |
Io la sto usando benissimo su una 150x50 oggi mi ha chiamato il vetraio 350€ se Me la monto io senno 400 misure 140x70x60
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl