AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Paura contagio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381462)

Arrand95 09-07-2012 04:10

Paura contagio
 
Ciao ragazzi!
Ho avuto una coppia di Astronotus che si sono ammalati di una malattia e ora purtroppo sono morti... :(
Se volessi usare l'acquario per l'allevamento di aequidens rivulatus come posso fare affinché il rischio di contagio causato dai batteri penso ancora presenti nell'acquario sia nullo? Oltre a togliere tutta l'acqua dall'acquario e cambiare fondo ( in poche parole svuotare completamente l'acquario e reimpostarlo, i filtri oltre a pulirli devo buttare via i cannolicchi ??? E ricominciare tutto da zero?? Ditemi voi ragazzi... Grazie mille....

nucerad55 09-07-2012 08:32

Ciao!
Ma di quale melattia sono morti?

crilù 09-07-2012 09:23

Certo che 100 lt. per due astronotus erano nulla praticamente...

Arrand95 09-07-2012 12:45

Quote:

Originariamente inviata da nucerad55 (Messaggio 1061733266)
Ciao!
Ma di quale melattia sono morti?

Purtroppo non lo so, erano vissuti bene, avevano anche fatto le
Uova.... Il principale sintomo era il gonfiore...
Allora? Come faccio con l'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061733298)
Certo che 100 lt. per due astronotus erano nulla praticamente...

L'acquario era di 200 litri ( ma era comunque piccolo), con l'acquario cosa mi
Consigli di fare? :)

crilù 09-07-2012 13:08

La patologia non è chiara, gonfi con le scaglie alzate o gonfi senza?
Ad ogni modo basta un cambio e vasca vuota per un po'.
Aggiorna il profilo perchè hai scritto 100 lt. anche se pure 200 sono pochi per questi pesci.

Arrand95 09-07-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061733518)
La patologia non è chiara, gonfi con le scaglie alzate o gonfi senza?
Ad ogni modo basta un cambio e vasca vuota per un po'.
Aggiorna il profilo perchè hai scritto 100 lt. anche se pure 200 sono pochi per questi pesci.

Erano gonfi da un lato solo e dove c'è l'ano erano gonfissimi cosa poteva essere secondo te? Comunque per l'acquario allora tolgo tutta l'acqua e lascio la vasca vuota per quanto? I filtri oltre a pulirli li lascio cosi? Anche i cannolicchi? Grazie mille sei gentilissima#70

crilù 09-07-2012 18:42

No, l'acqua lasciala pure, cambiane un 50% almeno. Lasci poi passare qualche giorno.
Per la malattia o idropisia o flagellati.

Arrand95 10-07-2012 02:01

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061733961)
No, l'acqua lasciala pure, cambiane un 50% almeno. Lasci poi passare qualche giorno.
Per la malattia o idropisia o flagellati.

Sicura? Quindi cambio metá acqua, pulisco il fondo e i filtri e posso inserire i nuovi pesci dopo un paio di settimane senza che rischino di essere infettati?

crilù 10-07-2012 09:24


Arrand95 10-07-2012 13:27

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061734560)

Ma perche? I virus o batteri non rimangono nell'acqua? E magari nei cannolicchi, nei filtri e nella ghiaia?

crilù 10-07-2012 13:29

In tutti gli acquari ci sono batteri, non sono sterili. Se i pesci sono sani hanno le difese immunitarie che li proteggono.

Arrand95 10-07-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061734560)

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061734859)
In tutti gli acquari ci sono batteri, non sono sterili. Se i pesci sono sani hanno le difese immunitarie che li proteggono.

Intendo i batteri e i virus che hanno infettato gli Astronotus! Erano sanissimi prima del contagio!

crilù 10-07-2012 18:40

Ti ho già spiegato, saranno anche stati sani ma qualcosa nell'acqua non è andato per il verso giusto...vedi tu.

Arrand95 10-07-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061735218)
Ti ho già spiegato, saranno anche stati sani ma qualcosa nell'acqua non è andato per il verso giusto...vedi tu.

Scusa ma non sto capendo ! Se qualcosa nell'acqua dell'acquario nom è andata per il verso giusto perchè mi consigli di cambiarne solo meta? Scusa l'insistenza sei davvero gentile ma in questo campo sono davvero ignorante-34

crilù 11-07-2012 00:04

Patiamo da 0
Se i tuoi pesci avevano il mal di pancia non è colpa dell'acqua e sono morti perchè non si è potuto curare il mal di pancia. Ora questo disturbo non è detto che venga da un virus o da batteri.
Se i tuoi pesci avevano l'ichtyo, il parassita muore dopo 72 ore se non trova ospiti.
Se hanno avuto anche solo per un certo periodo i nitriti o i nitrati alti o è venuto a mancare ossigeno e sono morti è stato un incidente.
Avessero avuto la TBC allora ti avrei consigliato di cambiare tutto e sterilizzare completamente. Non tutte le malattie sono infettive anzi praticamente si consiglia la sterilizzazione proprio solo per la TBC.
Se vuoi cambiare tutta l'acqua nessuno ti impedisce di farlo ma i batteri non sono solo nell'acqua ma nel fondo e perfino sulle pareti e sul termometro se ce l'hai.

Arrand95 11-07-2012 01:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061735719)
Patiamo da 0
Se i tuoi pesci avevano il mal di pancia non è colpa dell'acqua e sono morti perchè non si è potuto curare il mal di pancia. Ora questo disturbo non è detto che venga da un virus o da batteri.
Se i tuoi pesci avevano l'ichtyo, il parassita muore dopo 72 ore se non trova ospiti.
Se hanno avuto anche solo per un certo periodo i nitriti o i nitrati alti o è venuto a mancare ossigeno e sono morti è stato un incidente.
Avessero avuto la TBC allora ti avrei consigliato di cambiare tutto e sterilizzare completamente. Non tutte le malattie sono infettive anzi praticamente si consiglia la sterilizzazione proprio solo per la TBC.
Se vuoi cambiare tutta l'acqua nessuno ti impedisce di farlo ma i batteri non sono solo nell'acqua ma nel fondo e perfino sulle pareti e sul termometro se ce l'hai.

Grazie mille della spiegazione!! Comunque non riesco proprio a capire che malattia avessero gli astro i sintomi erano:
Gonfiore accentuato piu da un lato e bolle bianche nella zona vicino all'ano che esplodevano
Ce qualche probabilità che potrebbe essere stata tbc dato i sintomi?
Grazie ancora!

Arrand95 11-07-2012 02:10

Quote:

Originariamente inviata da Arrand95 (Messaggio 1061735760)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061735719)
Patiamo da 0
Se i tuoi pesci avevano il mal di pancia non è colpa dell'acqua e sono morti perchè non si è potuto curare il mal di pancia. Ora questo disturbo non è detto che venga da un virus o da batteri.
Se i tuoi pesci avevano l'ichtyo, il parassita muore dopo 72 ore se non trova ospiti.
Se hanno avuto anche solo per un certo periodo i nitriti o i nitrati alti o è venuto a mancare ossigeno e sono morti è stato un incidente.
Avessero avuto la TBC allora ti avrei consigliato di cambiare tutto e sterilizzare completamente. Non tutte le malattie sono infettive anzi praticamente si consiglia la sterilizzazione proprio solo per la TBC.
Se vuoi cambiare tutta l'acqua nessuno ti impedisce di farlo ma i batteri non sono solo nell'acqua ma nel fondo e perfino sulle pareti e sul termometro se ce l'hai.

Grazie mille della spiegazione!! Comunque non riesco proprio a capire che malattia avessero gli astro i sintomi erano:
Gonfiore accentuato piu da un lato e bolle bianche nella zona vicino all'ano che esplodevano
Ce qualche probabilità che potrebbe essere stata tbc dato i sintomi?
Grazie ancora!

Vedendo i sintomi su internet sono giunto alla conclusione che la malattia era proprio Tubercolosi( incurvatura idropisia bolle etc)
Cosa faccio con l'acquario?
La malattie può contagiare l'uomo??? Scusa ma sono preoccupatissimo

crilù 11-07-2012 09:00

Lo vedo...ma non ti è venuto in mente di chiedere ad n veterinario?
Vai sul sito della JBL - Online Hospital ci sono le foto delle varie patologie e vedi se trovi qualche immagine che assomigli a quello che avevano i tuoi pesci.
Falla descrizione che fai ancora è più facile idropisia però e non attacca.

Arrand95 11-07-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061735842)
Lo vedo...ma non ti è venuto in mente di chiedere ad n veterinario?
Vai sul sito della JBL - Online Hospital ci sono le foto delle varie patologie e vedi se trovi qualche immagine che assomigli a quello che avevano i tuoi pesci.
Falla descrizione che fai ancora è più facile idropisia però e non attacca.

Ti descrivo un po' i sintomi, magari riesci ad aiutarmi con l'identificazione della malattia:-)
Allora:
Prima di tutto la malattia è durata tanto prima del decesso dei pesci; molti mesi...
I sintomi erano: gonfiore più accentuato da un lato e quindi penso schiena un po' storta ( non esageratamente a " L " però), occhi un po' in fuori ( non tantissimo ma neanche poco) nessuna ulcera o ferita sul corpo ma erano presenti delle bolle\protuberanze bianco\trasparenti dove è presente l'ano che dopo del tempo esplodevano lasciando come dei crateri ma senza sangue ( non sembravano ulcere però non lo so ),il pesce non sembrava essere dimagrito tanto, forse un po', ma non si notava perché era gonfio.
Le pinne inoltre si stavano corrodendo( erano tipo sfilacciate) e qualche volta il pesce si strusciava su un oggetto o sul terreno con il corpo.
Prima della morte i pesci stavano adagiati sul fondo per giorni...
Cosa può essere secondo te? si potrebbe escludere la tubercolosi oppure no?
grazie veramente mille per il tempo e la gentilezza :-):-)#70

crilù 11-07-2012 18:17

http://www.google.it/search?q=tuberc...w=1024&bih=649

Arrand95 11-07-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061736614)

Scusa cosa intendi dire? Per te quindi non é tubercolosi ? Cos'è?

crilù 11-07-2012 20:57

Per me non è tubercolosi, cosa sia effettivamente non lo so, non sono un ittiopatologo e per giunta senza una foto...

Arrand95 12-07-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061736829)
Per me non è tubercolosi, cosa sia effettivamente non lo so, non sono un ittiopatologo e per giunta senza una foto...

Ah ok! Grazie mille sei stata gentilissima ! A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10681 seconds with 13 queries