AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Baby Ram, sono diventato papà :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381239)

ZoT 07-07-2012 00:43

Baby Ram, sono diventato papà :)
 
Sono natiiiiii !!!
Alla 4° deposizione finalmente le uova dei miei RAM si sono schiuse in acquario di comunità!

Piccola cronostoria delle deposizioni passate:

Prima deposizione:
Un paio di giorni dopo aver comprato la coppia mi son reso conto che la femminuccia era bella piena di uova e mostrava già l'ovodepositore. Ho assistito in tempo reale alla preparazione\pulizia del nido e alla deposizione, che spettacolo! Probabilmente però non erano ancora ben ambientati, hanno subito spazzolato le uova, credo anche infastiditi dai compagni di vasca (3 crossoc. siamensis, 3 barbus titteya e 3 danio rerio)

Dopo la prima deposizione la femminuccia ha perso la sua livrea, diventando semitrasparente, era stressata dal maschio molto aggressivo che la puntava e la rincorreva anche a 1 metro di distanza non appena la poveretta usciva dalla vegetazione. Le molestie però non sfociavano quasi mai in "botte" erano più che altro inseguimenti.
Quando avevo ormai deciso di separare la coppia (passate circa 2 settimane) la femminuccia ha ripreso piano piano colore, e gli inseguimenti sono cessati. La panciotta viola faceva presupporre fosse tornata fertile... e infatti dopo poco...

Seconda deposizione:
Anche questa un insuccesso. hanno deposto alla sera, al mattino dopo non c'era più nulla. Non sò se hanno pappato tutto loro o i compagni di vasca, per aiutare la coppia ho deciso di autocostruire una luce notturna con dei led blu

Terza deposizione:
Ho notato la femminuccia con l'ovodepositore bello pronunciato, non ho assistito alla deposizione e non ho visto cosa è successo...ma al mio rientro dal lavoro la coppia nuotava per la vasca, non si vedevano uova in giro, pappate nonostante la luce notturna

Quarta deposizione:
Ormai scoraggiato dall'insuccesso anche con la luce notturna non ho fatto troppo caso a dove hanno deposto, sò solo che al mio rientro serale dal lavoro entrambi nuotavano indifferenti...altro flop pensavo e invece... il giorno dopo erano scomparsi, non li trovavo più!
dopo una mezzoretta sono usciti da un anfratto e mi hanno presentato i nipotini!
ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=g45ko...ature=youtu.be

Domani vado a prendere una vaschetta per isolarli, penso di aspirarli con una siringa e tubicino. Speriamo che passino indenni la notte... Ho letto che a volte la luce notturna è controproducente perchè aiuta i genitori a difenderli dai pericoli, ma la fonte luminosa nel buio attira gli avannotti e li fà perdere in vasca...

dr.jekyll 07-07-2012 00:46

auguri e complimenti complimenti :)

dal mio S2 con Tapatalk 2

MarZissimo 07-07-2012 01:50

Ti prego, non isolare i piccoli...semmai prendi una vaschetta da 50 litri che utilizzerai per riprodurli in monospecifico...togliere i piccoli ai ciclidi è solo controproducente!!!

pette 07-07-2012 02:22

Adesso dai un nome a tutti i piccoli? #d5#d5#d5#d5
Auguri Zot !!! #70

pirataj 07-07-2012 02:25

Che spettacolo

Gen.gi 07-07-2012 09:31

complimentoni #17

draik 07-07-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061731285)
Ti prego, non isolare i piccoli...semmai prendi una vaschetta da 50 litri che utilizzerai per riprodurli in monospecifico...togliere i piccoli ai ciclidi è solo controproducente!!!

quoto al 100%, non levare i piccoli ai genitori sarebbe contronatura e crescerebbero in modo sbagliato

ZoT 07-07-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061731285)
Ti prego, non isolare i piccoli...semmai prendi una vaschetta da 50 litri che utilizzerai per riprodurli in monospecifico...togliere i piccoli ai ciclidi è solo controproducente!!!

Grazie del consiglio
Effettivamente per ora i genitori se la stanno cavando, fanno un ottimo gioco di squadra per difendere il territorio e recuperare i piccolini che si allontanano troppo.
Vorrei intervenire meno possibile per fargli fare esperienza!
La prima notte è stata superata, la nuvoletta si è molto ridotta, ma credo che sia normale che qualcuno non superi le prime ore (anche se non sò in che percentuale). Credo che per ora sia sopravvissuto il 50-60% degli avannotti.
Stasera provo a stemperare in un pò d'acqua presa dall'acquario una puntina di TetraminBaby e ne nebulizzo un paio di goccie vicino alla nidiata con una siringa e un tubetto.
Per i prossimi giorni preparerò le artemie, ma per ora credo sia un pò prestino, sono ancora piiiiiccoli :)
Dopo quanti giorni si somministrano di solito ? Ho letto pareri moooolto discordanti

ZoT 08-07-2012 18:39

Oggi quando si sono accese le luci non c'erano più... #07

Il Principe 11-07-2012 09:11

Nooooo cacchiarola! Mi spiace...ma sei sicuro che non ci sia nessun superstite in giro?

Mel 11-07-2012 10:56

ogni tentativo è andato meglio del precedente, hai ancora ampie speranze no? :)
Io di recente ho traslocato e svuotando la vasca ho trovato degli avanotti di corydoras (di 2-3 mesi!) che non sapevo nemmeno di avere! :D :D

Il Principe 11-07-2012 23:37

Caspita che cul...che hai avuto Mel....

ZoT 10-08-2012 18:24

I giorni scorsi ci hanno riprovato...
Stavolta sono riuscito ad aspirare una tentina di avannotti e li ho messi nel caridinaio!
Appena in tempo, stamattina nella vasca di comunità se li erano pappati tutti!
Secondo me comunque sono i genitori a mangiarsele, la femmina è veramente una macchinetta da uova, appena torna fertile si pappano le uova/avannotti

Gen.gi 10-08-2012 21:43

e si il rischio c'è sempre

ZoT 27-08-2012 18:30

Rieccomi !

La femmina stà per deporre un altra volta... più o meno mi pare di aver capito che la cadenza è ogni 20 giorni circa! Non sò se è normale, oppure dovuto alla stagione (ho 30 gradi in vasca).

Comunque dei 15 - 20 nanerottoli che avevo spostato nel caridinaio per ora ne sono sopravvissuti 3. Nei primi giorni c'è stata una moria piuttosto massiccia, credo soprattutto per i valori dell'acqua instabili, avendo dovuto fare tutto di corsa il filtro non era ancora ben maturo (anche se ho usato l'acqua dell'acquario grande). Ora la situazione (toccandomi gli zebedei) sembra abbastanza stabile... ora hanno circa 20 giorni, li nutro con artemie e stò iniziando a dare un pizzichino di Tetramin-Baby, sembrano apprezzare. Ho anche provato a produrre un pò di rotiferi nei primi giorni, con la solita brodaglia di buccia di banana, ma credo di aver fatto più male che bene... se facevo la pipì in vasca inquinavo di meno. :)

Eccoli qui circa una settimana fà, ora sono cresciuti ancora un pò, sono quasi il doppio!

http://www.youtube.com/watch?v=QzZJEeOHE54

ZoT 12-09-2012 16:27

Problemi...
Da qualche giorno mi sembrano meno vitali.
Prima al minimo movimento schizzavano a nascondersi tra il muschio, ora stanno spesso adagiati sul fondo, non si muovono mai...non vorrei che stessero male!

Che potrebbero avere ? Sono ancora talmente piccoli che non riesco a capire se hanno qualche problema visibile !

ZoT 17-09-2012 12:18

Chiudete pure, sono morti tutti.

arido78 17-09-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da zot (Messaggio 1061823525)
chiudete pure, sono morti tutti.

r.i.p.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09209 seconds with 13 queries