![]() |
URGENTE!Tiraggi da sotto....non capisco come risolvere...la triade non scende
Ragazzi mi elencate per piacere tutte le possibili cause del tiraggio da sotto dei coralli?
Che alcune delle mie hanno qualche mm di tessuto perso alla base e voglio cautelarmi da possibili errori :-) |
ce ne sono purtroppo moltissime e sempre legate alle condizioni dell'acqua.
cibo scarso è la classica causa. appena tagliate le talee e incollate, possono tirare per qualche giorno per poi fermarsi e ricrescere. |
turbellarie e poca luce
|
Poca corrente
|
Caldo
|
Quote:
Dopo il cambio d'acqua(e di zeolite e carbone) devo aver smagrito troppo velocemente la vasca. Dici che anche 2 giorni a 28-29 gradi (con qualche picco orario da 30°) possa essere stato d'aiuto ai tiraggi? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ma gli animali sono molto chiari? a me è successa una cosa simile... dopo aver smagrito troppo e alimentato quasi nulla, ho cambiato la zeolite ed hanno avuto il colpo di grazia!...schiariti moltissimo e tiraggi molto evidenti dalla base...un paio li ho persi, gli altri sono riuscito a recuperarli ma li sto ancora riprendendo..!
|
Sballamento triade
|
Oggi ho fatto un giro di test:
no3 non rilevabili tropic po4 non rilevabili tropic 2 giorni fa ho spento il reattore perchè il calcio era a 500 con KH a 10.5.... in due giorni i valori sono scesi a: ca 500 kh 8.4 Ora lascio spento ancora il reattore e terrò sotto controllo il KH e poi riaccenderò quando il ca sarà a 420 e KH a 8..... Ecco le foto di cui vi dicevo, due acro sono praticamente spacciate mentre le poci hanno tirato un po' sulle punte(causa del calcio tanto alto?) e qualcosina sotto come si vede nella damicornis(non so il perchè). Mi scuso per la qualità delle foto fatte alla caxxo ma mi son concentrato sul tiraggio per capire come agire... i coralli vengono cibati a giorni alterni con 2.5ml di day one (in 320L lordi di vasca) e 5ml di zooplex kent. http://s13.postimage.org/wyep9dwhf/2...9_13_25_13.jpg http://s13.postimage.org/anvfn5okz/2...9_13_25_27.jpg http://s13.postimage.org/jwxlx9xgz/2...9_13_25_39.jpg http://s13.postimage.org/gelm0vwkz/2...9_13_25_54.jpg Per piacere ditemi tutte le vostre idee per evitare altre perdite soprattutto per i tiraggi da sotto che non mi so spiegare ancora. Grazie #12 |
Dalle foto ti direi subito fame, se fossero i miei butterei immediatamente una fiala di reef booster...
sicuramente erano gia' belli tirati prima e il caldo gli ha dato la botta... probabilmente quelli messi peggi li perdi, ma gli altri li recuperi... cerca di tenere piu' bassa la temperatura e alimenta... se smarronano poi hai tutto il tempo per ricolorarli, ma ora devi rinforzarli... io farei cosi' se riesci moooooolto ma moooolto lentamente abbassa la triade |
Per come vedo le poci (a mia scarsissima esperienza) direi che l'altalena dei valori della triade sia la causa principale: nella mia vasca da quando i valori della triade sono stabili i coralli stanno bene. Come ricordato da Vale, per il momento non ti fissare sugli inquinanti: quelli al massimo smarronano i coralli ma non li ammazzano, anzi a volte li fanno crescere velocissimi!!!!!
Integrare a mano il CA,Mg e KH lo vedo un pò come la roulette russa (anche se mi sembra che tu non lo faccia), oltre che una rottura di balls (stare a fare sempre i test): sapessi quanti morti ho lasciato in acqua per le integrazioni a mano - un buon reattore, tarato bene e stabile ti da una mano incredibile a tenere la triade stabile. Che reattore hai? |
Quote:
|
animali così scuri non vanno in rtn in quel modo per fame.
secondo me ...escludendo le temperature.......è la triade che a scazzato di brutto. |
anche sbalzi di kh provocano danni simili
|
Quote:
aspetto di sistemare la triade e poi vediamo come reagirà la triade... che valori consigliereste di tenere la triade? 8/420/1260 andrebbe bene? |
Sempre per mia esperienza, della triade, i valori da tenere più stabili possibile sono, in ordine di priorità:
1) KH 2) CA 3) MG E' chiaro che non ha senso avere il Kh fisso a 8 e poi ca e mg lasciati liberi di muoversi a piacimento!!! Però un Ca a 400 e un Mg a 1100 di certo non uccidono i coralli mentre un Kh che varia da 5 a 13 (o viceversa) in 10 gg. ti fa saltare la vasca.... |
trovata la probabile causa........... nitrati 0....fosfati non rilevabili.......nitriti 0.02......... >:-(
|
non sono i nitriti a 0,02 la causa ;-)
|
Quote:
come mai dici che non sono quelli la causa? |
i nitriti sono problematici per i pesci (impedisce l'ossigenazione) i coralli ricavano tutto l'ossigeno che serve dalle loro alghe (che amano il nitrito)
quella concentrazione non è pericolosa neppure per i pesci ;-) |
Va beh ora penserò a far scendere la triade e smetto di dosare un po' tutto per un po'....almeno resetto un po' la situazione in vasca.
|
Per la prima volta mi trovo anch'io davanti a questo problema , ma in maniera un po' strana...
Ho del tiraggio ad una colonia di tenuis, ma solo ad essa, tutte le altre sono in ottima salute, e non capisco il perché...#24 Spero che non sia l'inizio per tutti...#23 Cosa si può fare, alimentarla, per riprendersi....?? |
Maurizio....inizia a farmi delle foto molto da vicino e a fuoco.
se non riesci....tirala fuori dall'acqua e falle. |
I miei LPS sono tutti immacolati.....
Comunque la valida e la selvatica intanto sono state rimosse ieri perchè ormai avevan tirato tutto il tesuto...... Ora speriamo che l RTN degli sps si sia fermato,anche perchè son 4 giorni quasi che non doso più nulla apparte cibo, vista la continua patina bianca sui vetri. E speriamo che cibandoli si rinforzino un po' |
a che temperatura si osservano danni agli animali?
se la temp è troppo alta si ha solo sbiancamento o ci sono altri "sintomi"? |
Quote:
Ok Matteo, appena si accendono neon stasera li faccio... Ho temperatura tra 26 e 27,5 max, non sto più scrollando la zeolite e doso solo due volte a settimana Day one Xaqua, e cambierò a giorni i 7 neon da 80w che sono in funzione da 7 mesi... |
in questo momento io aspetterei a cambiare i t5, credo che potrebbe èssere rischioso... oppure non cambiarli tutti insieme... ;-)
|
Ecco alcune foto,spero si veda il problema....
la cosa strana è come gia' detto prima e che solo a questa acropora ho tiraggio, tutti gli altri sps sono in ottima salute...#24 http://s18.postimage.org/ilgpq9lt1/Immagine_119.jpg http://s9.postimage.org/sdkme0nt7/Immagine_120.jpg http://s15.postimage.org/vwrjgixuf/Immagine_121.jpg |
RTN pieno.......ma cosa è successo a sta vasca??
subseriata con le punte bruciate. tenuis in rtn |
come è il kh ??
|
[QUOTE=ALGRANATI;1061738988]RTN pieno.......ma cosa è successo a sta vasca??
subseriata con le punte bruciate. tenuis in rtn[/ Una settimana fa il reattore di calcio mi ha fatto i capricci e recupera troppa co2 e si ottura spesso il rubinetto e smette di gocciolare, e la corallina che e all'interno del reattore e diventata un po' nera... L' ho spento da una settimana e doso calcio manualmente e domani sostituirò la corallina.. I getti si sporcano ogni giorno di patina bianca , anche se leggera, ma... e non scrollo più la zeolite da due giorni...#24 Il kh e a 7, a volte scende a 6 e lo riporto dosando buffer in osmosi a 8... Ma da cosa e dovuto rtn..??? Cosa posso fare ora Matteo...?? |
#24#24
|
Quote:
Alcuni tipo il primo sono già andati in quanto tempo hanno tirato?cos ah ai cambiato nella gestione? Quoto per sbalzo triade.. Per fame non credo dato che sono marroni |
Io controllerei anche la pompa di mandata, a me ha calato improvvisamente il getto ed in 2 settimane ho tirato via quasi tutto. Ha fatto anossia tipo quando va via la corrente e non si ha un ups!!!
|
Quote:
Comunque nessun smarronamento da troppo carico organico anche perchè c'ho una bella patina bianca che è un segnale chiaro di vasca magra. La vasca sta riprendendo vita a quanto pare proprio perchè sto dosando più cibo e non sto scuotendo più Zeolite,come consigliatomi da scheva. Hanno tirato cosi in....7giorni...... La gestione è sempre stata la stessa anche perchè seguo una tabella rigida di gestione. La cosa è nata tutta da una botta di caldo che ha bloccato la crescita. quindi batteri,stimolatore di cromoproteine,oligo e compagnia bella hanno creato squilibri... Ho avuto la triade alta per 2-3 mesi senza problemi,perchè è sempre stata costante. comunque i tiraggi sembrano essersi fermati. sgrat sgrat... domani vi posto un paio di foto e vediamo se secondo voi sono morsi... Li ho trovati su una caliendrum e su una digitata rossa...però di turbe non ne vedo >:-( AGGIORNAMENTO:14/7 Stamattina rifaccio il test dei valori e son sempre li: ca 480 mg 1500 KH 7 (è sceso di 3.5 in circa 4 giorni, quindi nessuno sbalzo repentino) No3 2 Po4 0 Il problema è che il calcio continua a non volere scendere quindi in attesa che scenda cercherò di mantenere il KH nell intorno del 7. Stamattina poi ho visto che altre acropore stanno sbiancando >:-( Vi faccio vedere una foto che mi ha fatto venire dei dubbi: http://s14.postimage.org/h25qydf0t/2...4_09_36_48.jpg http://s14.postimage.org/ythdctufh/2...4_09_37_04.jpg Sulla macchia alla base appena toccata c'è uscito questo,di colore quasi verdolino: http://s17.postimage.org/uvuz2fayj/2...4_09_41_17.jpg Però a me sembra un anfipode non un parassita.... voi che dite?la lunghezza è di circa 2mm |
altra foto....
A me sembrano morsi ma ho già fatto un bagno di betadine a 4/5 coralli che hanno iniziato a tirare.... sono uscite solo ofiure,1 lumachina(presumo euplica),anfipodi(come quelli nella foto,però un pochino più grandi) http://s11.postimage.org/6yewtd80f/2...4_10_24_30.jpg Questo senso di impotenza è veramente triste :-( Chissà se riesco a salvarle,proprio ora che tra poco la vasca faceva un anno! |
Quote:
|
Quote:
cmq il problema la hai già capito caldo triade fame..e il kroma che ti fa espellere le zoox..poi dipende quanto ne hai dosato ma in situazioni precarie bene certo non fa oltre ad aumentare i ciano spesso mi chiedo se non convenga integrare il calcio con il balling..ho visto che lo fa anche chi ha una vasca piena di sps..fai i test più spesso quindi maggior controllo e non hai co2 in vasca |
Per il balling aspetterò ancora un po' ma comunque è un'idea....
Comunque la situazione non è ancora stabile...la prossima candidata a saltare è una formosa da 15cm :-/ ...ora vedo domani se si è bloccato l'RTN altrimenti salvo il salvabile anche di quella acro e po bon....continuo ad aspettare che la situazione si calmi.. il calcio oggi è sceso a 450...quindi i coralli stanno riciucciando calcio. ancora un po' e poi la terrò stabile... |
a vederle sembrano morsi anche se potrebbero essere bruciature.
sei sicuro di non aver messo nulla mal sciolto ?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl