AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380916)

Giovanni91 04-07-2012 16:11

Problema in vasca
 
Salve gente
Non so se questa è la sezione giusta e se ho sbagliato prego di scusarmi e di spostare
Volevo dirvi che da un bel periodo di tempo ho questo problema in vasca
Da quando ho creato la co2 a gel ho sempre cercato di usare il metodo esatto per poter mantenere il + possibile la co2 in giro per la vasca,quindi ho abbassato del tutto il getto della pompa all'interno della vasca (poichè io l'ho sempre tenuto a mo di cascatella ,ho la spray bar)
Ecco il problema è il seguente non appena abbasso il getto d'acqua dopo un lasso di tempo di 4/5 ore i pesci salgono tutti in superficie ed incominciano a boccheggiare
Quindi mi sono subito preoccupato pensando che il problema fosse qualche entità nell'acqua cosi ho misurato Po4 e stanno a 1 mentre gli No3 me li trovo un po altini a 10 xò in perfetta proporzione
Ora chiedo qualche parere a voi maestri dell'acquariologia
Grazie

nucerad55 04-07-2012 17:31

Diciamo che i fosfati dovrebbero essere a 0. Hai molte piante per avere la co2?

crilù 04-07-2012 18:38

Sposto in chimica&co.

Dario.Blu 04-07-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da nucerad55 (Messaggio 1061727554)
Diciamo che i fosfati dovrebbero essere a 0. Hai molte piante per avere la co2?

Non è del tutto vero. I po4 e gli no3 devono avere dei valori bassi, che però in presenza di piante dovrebbero esaurirsi in breve tempo. Se non ha molte piante il valore deve tenerlo monitorato, perchè potrebbe alzarsi e potrebbe essere una causa di alghe.

Quote:

Salve gente
Non so se questa è la sezione giusta e se ho sbagliato prego di scusarmi e di spostare
Volevo dirvi che da un bel periodo di tempo ho questo problema in vasca
Da quando ho creato la co2 a gel ho sempre cercato di usare il metodo esatto per poter mantenere il + possibile la co2 in giro per la vasca,quindi ho abbassato del tutto il getto della pompa all'interno della vasca (poichè io l'ho sempre tenuto a mo di cascatella ,ho la spray bar)
Ecco il problema è il seguente non appena abbasso il getto d'acqua dopo un lasso di tempo di 4/5 ore i pesci salgono tutti in superficie ed incominciano a boccheggiare
Quindi mi sono subito preoccupato pensando che il problema fosse qualche entità nell'acqua cosi ho misurato Po4 e stanno a 1 mentre gli No3 me li trovo un po altini a 10 xò in perfetta proporzione
Ora chiedo qualche parere a voi maestri dell'acquariologia
Grazie
Per rispondere alla tua domanda devi postare i tuoi valori: durezze, ph e il litraggio della tua vasca netto. Possiamo così capire del perchè i tuoi pesci boccheggiano.

Giovanni91 05-07-2012 01:15

pH 7,4

gH 9

kH 4

Nitriti 0

Nitrati 1/2

Fosfati 10
questi sono i valori del 3 luglio
Questa è una foto di 4 mesi fa ca cosi capite come sto a piante(ora ne ho di +)

http://s14.postimage.org/amn3v8wb1/IMG_0318.jpg

Dus83 05-07-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061728250)
pH 7,4

gH 9

kH 4

Nitriti 0

Nitrati 1/2

Fosfati 10
questi sono i valori del 3 luglio
Questa è una foto di 4 mesi fa ca cosi capite come sto a piante(ora ne ho di +)

http://s14.postimage.org/amn3v8wb1/IMG_0318.jpg

Ciao , scusa ma i fosfati sono a 1 o a 10?

Se la vasca è ben paintumata e piante in salute(sembra il tuo caso) , non è vero che i PO4 devono essere a zero , sono parte, come anche gli no3, "delll'alimentazione" delle piante , io per esempio i po4 li somministro(fanno parte del mio protocollo), propio per avere il valore intorno a 1 e anche gli no3 a 10 non sono altini , sempre in caso di vasca piantumata.
In questo periodo molto caldo , potrebbe anche essere che abbassando al minimo il getto della pompa si crei una carenza di ossigeno. #24 Può anche essere che si sciolga troppa co2 in vasca tenendo la pompa al minimo .

gimmy770 05-07-2012 12:15

Fosfati e nitrati li hai scritti sbagliati i valori corretti sono:
NO3 10mg/Lt
PO4 tra 1 e 2 mg/Lt (dal test nn si capiva bene il colore era a metà tra i 2 risultati)
Inoltre nn ha precisato che anche adesso che la vasca è sprovvista di co2 quando la spray bar viene sommersa dopo circa 4 ore i pesci sono tt a pelo d'acqua che boccheggiano anche senza co2 la temp dell'acqua è di 29-30 gradi mi pare ,comunque alta

Dus83 05-07-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770 (Messaggio 1061728659)
Fosfati e nitrati li hai scritti sbagliati i valori corretti sono:
NO3 10mg/Lt
PO4 tra 1 e 2 mg/Lt (dal test nn si capiva bene il colore era a metà tra i 2 risultati)
Inoltre nn ha precisato che anche adesso che la vasca è sprovvista di co2 quando la spray bar viene sommersa dopo circa 4 ore i pesci sono tt a pelo d'acqua che boccheggiano anche senza co2 la temp dell'acqua è di 29-30 gradi mi pare ,comunque alta

Ero rimasto un attimo spiazzato :-)), poi ho notato che siete dello stesso paese ...

Quindi non somministra più co2 ? perchè diminuire la portata allora , i valori se reali sembrano ok , mi convinco sempre di più alla mancanza d'ossigeno vista anche la temperatura e comunque rimane il fatto che se non diminuisce la portata il problema non si presenta...

#70

gimmy770 05-07-2012 13:35

Hahaha:-D...

Difatti i valori sono buoni e nn mi spiego come è possibile nella mia vasca cn tutto che erogo co2 e ho l'uscita del filtro sommerso da me nn succede ,apposta gli ho fatto tt i test per capire qualcosa

paliotto82 05-07-2012 14:19

non è che semplicemente esageri con la Co2?
l'uscita del filtro a pelo d'acqua con un po di movimento aiuta lo scambio d'ossigeno,ovviamente se la immergi o la diminuisci questo scambio s'abbassa.
quante bolle somministri al minuto?

gimmy770 05-07-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061728903)
non è che semplicemente esageri con la Co2?
l'uscita del filtro a pelo d'acqua con un po di movimento aiuta lo scambio d'ossigeno,ovviamente se la immergi o la diminuisci questo scambio s'abbassa.
quante bolle somministri al minuto?

da me non succede ho anche per un periodo esagerato con l'erogare co2 ma non ho mai visto i pesci in superficie boccheggiare
mentre lui non usa la co2 e solo immergendo la sprai bar sott'acqua si ritrova con i pesci che boccheggiano in superficie

Giovanni91 05-07-2012 15:38

Meno male che ci 6 te gianmà che mi salvi dalle figuracce XD
Per il resto se avete qualche idea fatemi sapere

Giovanni91 07-07-2012 20:30

Per chi voleva le foto per vedere se la vasca fosse piantumata o meno vi posto quelle di oggi

http://s13.postimage.org/ekuv6jtf7/P070712_16_55.jpg


http://s15.postimage.org/ncdqjhhiv/P070712_16_55_01.jpg

Dario.Blu 08-07-2012 12:13

Ciao Giovanni, scusami se ho abbandonato la discussione.

Leggendo i tuoi valori mi sembra tutto ok, anche se sono stranito, perchè con i tuoi valori dovresti avere una buona concentrazione di o2 disciolto. Dovresti avere un valore di circa 7,5mg/l, che è un valore quasi ottimale.

Non riesco quindi a capire il perchè del boccheggiare dei tuoi pesci. Hai usato alghicidi o medicinali in questo periodo?

Se proprio continuano a boccheggiare di frequente prova con un ciclo di due giorni con areatore(si alzeranno un po' i valori perchè disperderai un po' di co2).


P.s.
Per la fauna che ho visto in foto il tuo ph è troppo alto.

Giovanni91 09-07-2012 02:02

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061732554)
Ciao Giovanni, scusami se ho abbandonato la discussione.

Leggendo i tuoi valori mi sembra tutto ok, anche se sono stranito, perchè con i tuoi valori dovresti avere una buona concentrazione di o2 disciolto. Dovresti avere un valore di circa 7,5mg/l, che è un valore quasi ottimale.

Non riesco quindi a capire il perchè del boccheggiare dei tuoi pesci. Hai usato alghicidi o medicinali in questo periodo?

Se proprio continuano a boccheggiare di frequente prova con un ciclo di due giorni con areatore(si alzeranno un po' i valori perchè disperderai un po' di co2).


P.s.
Per la fauna che ho visto in foto il tuo ph è troppo alto.

Allora io non ho mai usato alghicidi e al momento l'unico medicinale che usai fu il blu di metilene questo inverno(novembre se non erro)
I pesci e tutto il resto sta bene finchè non posizione la spray bar completamente sott'acqua
Per il ph ho non so che dirti forse sarà x il fatto che faccio i cambi d'acqua direttamente con l'acqua di rubinetto e non tagliata....
Per l'areatore,a parte che non lo posseggo, comunque come detto su finchè il getto dell'acqua è a mo di cascatella non succede niente
Se avete qualche altra idea ditele!!!!#24

Dario.Blu 09-07-2012 09:15

Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Enza Catania 09-07-2012 10:24

Rifai il test dei Nitriti...periodicamente, onde evitare che si tratti di coincidenze non ben interpretate...che magari si sommano all'alta temperatura e alla minore diffusione...dell'ossigeno

Giovanni91 09-07-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061733289)
Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ok,anche se mi pare strano e difficile acidificare il ph in tempi cosi brevi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061733338)
Rifai il test dei Nitriti...periodicamente, onde evitare che si tratti di coincidenze non ben interpretate...che magari si sommano all'alta temperatura e alla minore diffusione...dell'ossigeno

Ok vi farò sapere
intanto continuate a dire la vostra

Giovanni91 09-07-2012 12:13

Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Dus83 09-07-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733466)
Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Giovanni , come hai detto anche tu il problema si presenta solo se immergi completamente la bar , i valori sono buoni . Non esiste soluzione secondo me, se non tenere la bar spray come l'hai usata fin'ora . Per me è chiaro che quando immergi la spray dopo un po' inizia ad esserci carenza d'ossigeno quindi sono due le cose o immergi troppo la Bar non aiutando lo scambio gassoso , quindi proverei a metterla un po' più a pelo d'acqua ; o magari i buchini della bar sono troppo piccoli e quando viene sommersa la pressione che trova in acqua riduce ancora di più la portata della pompa ..

;-)

Giovanni91 09-07-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061733501)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733466)
Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Giovanni , come hai detto anche tu il problema si presenta solo se immergi completamente la bar , i valori sono buoni . Non esiste soluzione secondo me, se non tenere la bar spray come l'hai usata fin'ora . Per me è chiaro che quando immergi la spray dopo un po' inizia ad esserci carenza d'ossigeno quindi sono due le cose o immergi troppo la Bar non aiutando lo scambio gassoso , quindi proverei a metterla un po' più a pelo d'acqua ; o magari i buchini della bar sono troppo piccoli e quando viene sommersa la pressione che trova in acqua riduce ancora di più la portata della pompa ..

;-)

i buchini della spray bar sono si piccoli ma hanno una grande pressione poichè il getto è dell'acqua è quasi di 10 cm...cmq vb al momento lasciamo tutto cosi com'è e quindi niente Co2

Dus83 09-07-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733526)
Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061733501)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733466)
Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Giovanni , come hai detto anche tu il problema si presenta solo se immergi completamente la bar , i valori sono buoni . Non esiste soluzione secondo me, se non tenere la bar spray come l'hai usata fin'ora . Per me è chiaro che quando immergi la spray dopo un po' inizia ad esserci carenza d'ossigeno quindi sono due le cose o immergi troppo la Bar non aiutando lo scambio gassoso , quindi proverei a metterla un po' più a pelo d'acqua ; o magari i buchini della bar sono troppo piccoli e quando viene sommersa la pressione che trova in acqua riduce ancora di più la portata della pompa ..

;-)

i buchini della spray bar sono si piccoli ma hanno una grande pressione poichè il getto è dell'acqua è quasi di 10 cm...cmq vb al momento lasciamo tutto cosi com'è e quindi niente Co2

ma la co2 non c'entra col discorso della bar ... se usarla o meno sta a te decidere, anche rispetto a quel che vuoi .

Ciao Ciao

Giovanni91 09-07-2012 18:06

ok,comunque la co2 non è presente da più di 1 mese quindi non mi cambia di molto la situazione ora

Dario.Blu 11-07-2012 19:46

[QUOTE=Giovanni91;1061733424]
Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061733289)
Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quote:

ok,anche se mi pare strano e difficile acidificare il ph in tempi cosi brevi

La co2 può acidificare anche in poco tempo. Dipende dal numero di bolle che hai in rapporto al litraggio della vasca.

La co2 serve solo se hai piante che esigono quest'ultima. Anche se averla non fa mai male.

Giovanni91 11-07-2012 20:31

[QUOTE=Dario.Blu;1061736726]
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733424)
Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061733289)
Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quote:

ok,anche se mi pare strano e difficile acidificare il ph in tempi cosi brevi

La co2 può acidificare anche in poco tempo. Dipende dal numero di bolle che hai in rapporto al litraggio della vasca.

La co2 serve solo se hai piante che esigono quest'ultima. Anche se averla non fa mai male.

avevo poche bolle al minuto (ho l'impianto artigianale fatto con la flebo ed era al minimo),cmq ho intenzione di rimetterla xk voglio vedere l'effetto pearling nella mia vasca

Dario.Blu 11-07-2012 23:47

Devi avere tanta luce per avviare l'effetto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giovanni91 12-07-2012 10:52

0,9 watt/lt al momento

Enza Catania 12-07-2012 10:57

Ci sono novità?.....I pesci...come stanno...hai risolto?

Giovanni91 12-07-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061737340)
Ci sono novità?.....I pesci...come stanno...hai risolto?

novità non ce ne sono perchè il getto della spray bar ormai la lascio sempre a mo di cascatella, cosi non ho problemi, xò come dicevo io in futuro vorrei abbassare il getto poichè vorrei tentare l'effetto pearling che ora come ora non riesco a vederlo

Dario.Blu 12-07-2012 21:23

Se hai la luce hai poca co2 disciolta.

Giovanni91 13-07-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061738187)
Se hai la luce hai poca co2 disciolta.

che sono inversamente proporzionali???

Dario.Blu 13-07-2012 21:27

Praticamente per bruciare i sali minerali e microelementi le piante bruciano anche co2 tramite la potenza di luce. Per avere effetto pierling dovresti avere un rapporto di co2 equilibrato alla potenza di luce.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giovanni91 15-07-2012 02:28

mmm ok quindi bisognerà erogare parecchia Co2 appena finisco l'impianto!!!

Dario.Blu 24-07-2012 19:35

Non devi erogare a caso, ma sotto un criterio. Cioè dal litraggio e dal numero di piante k hai in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

scriptors 24-07-2012 20:39

Come sempre ...

decidi il pH necessario agli ospiti animali, decidi la quantità di CO2 da avere in vasca (diciamo mediamente 20 - 25mg/l) ti trovi dalla tabella il KH migliore da avere in vasca.

Visto che usi acqua di rubinetto il KH è poco regolabile, e comunque un KH 4 è anche basso #24

Hai fin troppa luce, direi che con CO2 a sufficienza dovresti vedere tante 'bollicine', a meno ... ma non mi sembra il caso, che tu non abbia carenza di Ossigeno in vasca.

Tale carenza potrebbe essere dovuta ad una grossa popolazione batterica e/o troppi pesci e/o piante in sofferenza che non ossigenano la vasca (ma ne avrei qualche dubbio)

Ricontrolla gli NO2 e cerca di vedere la portata della pompa se possibile

Infine, visto che il getto della pompa arriva a 10cm di distanza, potrebbe anche essere che, quando metti la spraybar sotto il pelo acqua ai pesci piaccia andare nella zona con maggior corrente d'acqua nella speranza di 'acchiappare' qualcosa al volo.

Prova a rigirare il tubo mettendo i fori verso il vetro e facci sapere che succede, se i pesci vanno sotto il tubo hai trovato il motivo ;-)

scriptors 24-07-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da nucerad55 (Messaggio 1061727554)
Diciamo che i fosfati dovrebbero essere a 0. Hai molte piante per avere la co2?

I fosfati a zero sono un ottimo fertilizzante per le alghe #36#

Giovanni91 26-07-2012 14:39

Scusate se non ho + risposto
Devo dire che da quando non ho spostato + la spray bar e soprattutto messo + la co2 , tutto è perfettamente in ordine,le piante crescono,i pesci stanno bene e non noto nessun problema al momento,a parte che ogni volta che apro il filtro mi trovo dentro almeno 10/15 piccoli di red cherry che si infilano dentro tacci loro!!!!
Comunque appena inserirò il tutto vi farò sapere
Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12417 seconds with 13 queries