![]() |
il mio obiettivo
ciao amici come ormai gia strasapete sono in procinto di avvioare una vasca di 400L con misure in firma.....
un solo punto luce ...... e finalmente ho trovato una foto di una vasca che rispecchia i miei canoni di vasca di barriera, questi sono i chiaroscuri per cui vado tanto matto che ne pensate!!!?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/obiettivo_107.jpg |
bell'obiettivo senza dubbio #36#
|
ma quanto stupenda è?
e il fascino dei coni d'ombra laterali (che sono un pregio) che fanno immaginare che la barriera continua all'infinito!! |
Proprio bella come vasca...che illuminazione usa?
|
E' proprio bella,comunque e' fatta bene come foto.....li c'e' della tecnica di fotografia secondo me facendo sparire tutto intorno nel buio......bella pero'.
Sembrano le vasche equivalenti fotografate da Amano per il dolce.... #25 #25 #25 #25 ....bell'obiettivo..... ;-) |
Re: il mio obiettivo
Quote:
...ma secondo me è solo una foto! Se guardi, nei lati in ombra ci sono animali che, con quel buio, non potrebbero sopravvivere... ciao Rob. |
sicuramente è stata fotografata in un ambiente completamente buio, quelle parti cosi nere poi avranno della luce naturale che alimentera i molli, comunque questo stile mi garba davvero molto,
molti reefer vedono come un difetto i coni d'ombra ma che io vedo come un pregio! #36# |
che comunque è una vasca molto semplice, ma con la sua semplicita mette a risalto molti particolari!
poi io adoro i "canion" anche questo è un motivo x cui ho fatto fare una vasca da 105x70, dove con un punto luce da 400 posso avere dei risultati (disposizioni) simile a questo! rispetto alla 120x60 che a malincuore sto svendendo Quote:
|
Quote:
ciao Rob. [ok grazie e scusa] ;-) |
hem hem!!
errore di battitura!! :-D :-D :-D !!! #22 |
punti in alto.............. bravo bella base
|
Bella vasca... la disposizione mi ricorda qualcosa. ;-)
Hai un link per vederla + dettagliatamente? Misure? OT: ti è arrivato il mio mp per la cheto? |
Quote:
comunque la foto è griffata in basso meerwesser-forum.net Quote:
|
Sembra allestita per la foto.... :-))
|
Quote:
che a guardare bene non ha segni di vasca vissuta! quindi le possibilita che sia come dici tu sono molte! la disposizione è davvero bella! bella bella la VOGLIO!! -04 |
Bella davvero, anche a me piace molto, la luce sparata tutta uguale su tutta la vasca è davvero indispensabile per allevare sps e lps ovunque, io però preferisco da sempre le vasche miste e con un solo punto luce ci si può divertire e tirare fuori una bella vasca....eros ho appena travasato la mia vecchia vasca in quella nuova, è 90x60x55h con un solo punto luce e indovina un pò, ho provato a fare un canyon con le roccie, mi mancano 2 roccie e poi è finito, il problema è trovarle di quelle precise dimensioni, appena ho finito posto una foto.
p.s. sarà anche solo una foto, sarà anche stata allestita per la singola foto, resta il fatto che l'effetto è molto bello |
bellissima vasca niente da dire! ;-)
|
Quote:
anche ad alta risoluzione ti do la mail Herossm@yahoo.it tank |
la mia vasca all'inizio aveva la luce solo al centro... era orribile...
tutti i coralli che cercavano di andare verso la luce... e i lati orrendamente bui... pensaci bene |
Heros ci vuole ancora un pò di pazienza #36# appena finisco tutta la rocciata mi faccio prestare la digitale e ti mando le foto.
|
considera che ho una giesseman plus da 400w
quindi 90x90 li copre alla perfezione!! |
Heros, per me arriva massimo ad 80*80... ma vedrai con i tuoi occhi...
il problema non sono i 400w ma la distanza dalla lampada... solo che per me quella misura, se è già decisa, è sfigata... perché con 2 Hqi copri troppo e con una copri poco... alla fine ci metterai i T5... che non è detto che siano una scelta sbagliata... ma quelli da 120 saranno lunghi... insomma... non puoi cambiare misure? |
scusa ma!!
la vasca è praticamente un metro per 70! tutti quelli che hanno una 100x60 sono misure sfigate!!! #24 non saranno i 10 cm in piu in larghezza che rovinano anzi facilitera il posizionamento della rocciata!! rispetto comunque i gusti di chiunque! Quote:
anche un post che ho visto pochi giorni fa "che non riesco piu a trovare" vasca stupenda con un solo punto luce tra laltro nello stesso faro una 250 E40 + una 150 baionetta affiancate beh illumina stupendamente!! |
Io la trovo stupenda...i colori sono favolosi...
ma sembra allestita appositamente per essere fotografata.. cmq l'idea nn e' male ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Prendilo come un consiglio, se lo vuoi seguire ne sono felice, se non lo vuoi seguire ne sono felice ugualmente... non siamo tutti uguali... Quote:
Quote:
|
Quoto logicamente Danilo, inizialmente (appena allestite) sono vasche particolarmente belle, certo devi essere disposto a spendere un botto e tutto subito, altrimenti scordati la vasca bella appena allestita, peccato che nel tempo (le nostre vasche dovrebbero durare anni ed anni ed i coralli assieme alle vasche dovrebbero crescere esponenzialmente) i coralli tenderanno ad andare verso la luce, quindi al centro vasca.
Heros, anche io ti auguro di avere la piu' bella vasca del forum o di tutta Italia, ma con le tue convinzioni la vedo difficile, spero di essere smentito. Ciao |
forse allora sono io che non sono sulla frequenza d'onda giusta! #17
la vasca che ho preso come riferimento nella disposizione in foto è il massimo della semplicita, non guardiamo gli animali che contiene ma la rocciata (Fondamenta della vasca) e fin qui ho un inizio, come voglio fare la disposizione forse non si era capito ma ai lati metterò dei molli e nella parte centrale acropore sulla superficie di massima copertura! è ovvio che per avere certi risultati prendiamo uno a caso matteo trevisani o molti altri del forum che hanno la ferrari delle vasche con coperture totali di illuminazione eccecc, bisogna avere un'atrezzatura che sia impeccabile e anche 3 fari da 400 su 1 metro e mezzo!! per farla semplice mi accontento di una BMW! nel senso di fare una bella vasca sui 400 litri dove posso ospitare anche diversi pesci e dare loro lo spazio per muoversi bene, ma anche allevare delle acropore anche se non in quantità stratosferiche, e non esageratamente delicate! a me basta una via din mezzo ma di gran effetto! se guardate bene la foto è il massimo della semplicità e con dei duri nemmeno troppo esigenti! e tanti molli pero fa il suo bell'effetto! non si puo paragonare di certo a vasche tempestate di acropore coloratissime.... poi un giorno in futuro se la corrente elettrica costerà di meno si potrà fare una vasca da un metro e mezzo con 2 fari da 400w :-)) |
ma scusa taglia la testa al toro e sbattici sopra una aquamedic da 1000 watt,tanto va tenuta ad almeno 50 cm di altezza e ti assicuro che ci copri perfettamente 100x70....poi quando ti arriva la bolletta prepara il cappio!!!!
|
he
non ne metto 2 da 400 e ne metto una da 1000 :-D :-D è come se avessi gia la corda al collo |
Heros, fammi capire una cosa, evidentemente non riesco ad arrivarci.... la tua vasca la farai in quel modo, benissimo, tra dieci anni come sara'?
Danilo ed io ti cercavamo di fare vedere le cose un po' piu' a lungo raggio...... Non perche' i molli siano poco esigenti non necessitano di luce........................ |
Quote:
tra 10 anni........... spero di avere una 160x70h60! ;-) anche perche dopo 10 anni una vasca comincia a non essere piu tanto sicura con le siliconature, e poi bisogna evolvere ;-) io sono partito dal dolce, dopo 7-8 anni il nanoreef e ora la 400l non credo mi fermero' :-D :-D pero dai con una 400w di lucesu 100 cm negli angoli ne va abbastanza per dei molli!! |
Quote:
Che plafo userai?io su 100cm ho una plafo fai da me con 2 riflettori evc in parallelo con 1 da 250 e 1 da 400 w......su 100 cm puoi starci secondo me,logicamente ai lati ci sara' meno luce.... ;-) |
ho una giesseman 400w plus!
|
tipo nel forum ho preso un post
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2462 che è illuminato con una giesseman da 150W! anche nei lati vivrebbero con facilita dei molli figuriamoci se avesse la mia 400! |
Bella foto, ma la nobilis verde che motivo avrebbe di crescere verso sinistra anzichè verso il centro??
|
osservazione perfetta....
probabilmente conferma il fatto che è stata allestita per la foto! |
Come non darti ragione... Del resto anch'io ho una vasca con un solo punto luce e con dei beni coni d'ombra... Per il momento non cambierei illuminazione nemmeno a pagarla, magari poi un domani mi stanco di questi angoli meno illuminati e mi piazzo un altra 400W....
|
Quote:
|
questa è la vasca di CALCA: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
vasca che a me piace davvero tanto! 100x50x50 con un solo punto luce co all'interno 2 lampade hqi 250 + 150W questa è la prova che su una vasca con queste misure con un solo punto luce arriva ovunque, il mio vantaggio è di avere 20 cm in piu di larghezza spazio in piu per i pesci! naturalmente non voglio venirvi contro, ma arrivare ad un risultato come CALCA sarei molto molto felice! |
Volevate saperne di più sull'acquario della foto?
eccovi accontenti!... http://www.aquabilderbuch.de/cms/ Le foto hanno fregato un po' tutti..anche gli animali.. la vasca è stata avviata alla fine del 2004! Ciao... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl