![]() |
Impianto osmosi removibile
Non avendo la possibilità di tenere un impianto di osmosi fisso in casa, sto cercandone uno da mettere e togliere ogni volta, ho bisogno di circa 20 litri di acqua a settimana, ho letto che i filtri e le resine devono restare sempre a bagno altrimenti si rovinano...il tipo del negozio qui vicino casa mi ha detto che si possono mettere e togliere tutti senza problemi (ovviamente di quelli che aveva in negozio:-)) ) mi date un consiglio se posso metterlo e cosa prendere?...magari con la cartuccia anti silicati....grazie mille#70
|
hai bisogno solo di 20 litri alla settimana? fai prima a comprarli.... non so se ti conviene acquistare un impianto per così poca acqua. gli impianti poi è vero che si possono staccare e riattaccare ogni volta ma non è per niente comodo e potrebbe danneggiarli alla lunga, sai alla fine sono fatti di plastica,meglio tenerli ben fissi al muro e toccarli il meno possibile. io la penso così.:-)
|
Si è vero, non sono molti, ma non mi è comodissimo, ogni volta per andarla a prendere devo farmi circa 15\20 km, e 20 litri a 5 € non è molto economica...alla fine mi conviene comprarmi un impianto...quello del negozio costava 90€, ho visto in rete che ce ne sono di piu economici, ma non saprei quale prendere
|
prova a guardare su www.forwater.it dove mi fornisco io da anni. mi trovo bene. per te è sufficiente un impianto da 50 GPD (galloni al giorno) a 3 stadi. se ti serve un'acqua ultra pura, allora 4 stadi con resine antisilicati a viraggio di colore. fondamentale nel tuo caso sarà acquistare qualche valvola/rubinetto per tenere sempre l'impianto pieno di acqua e in pressione anche quando sarà staccato dalla rete idrica
|
Quote:
|
Il lo attacco e lo stacco, senza problemi, ci vuole un minuto per collegarlo e un minuto per scollegarlo.
Quando lo riponi devi solo dare attenzione che l'impianto resti pieno, basta che tieni i tubi alti. Il lo collego in doccia, cosi se va sopra qualcosa non allago niente e recupero anche l'acqua di scarto, per usarla al posto dello sciacquone o per bagnare le piante. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Niente rubinetti, l'impianto lo appoggio semplicemente per terra in orizzontale, con le uscite della membrana verso l'alto e in filo il tubo dell'acqua di scarto dentro al tubo che va collegato al rubinetto, cosi non perdo neppure la guarnizione.
Ci si impiega meno a farlo che a spiegarlo. :-D |
Quote:
|
Grazie per le spiagazioni, ho capito la questione dei rubinetti :-), Mi date una dritta di che tipo sceglierlo? in linea a bicchiere... 50 GPD, ma non so proprio quale modello.
|
Quote:
Fabiorain, basta anche un 2 stadi in linea per i 20 litri la settimana direi che questo va più che bene: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 oppure cerca RUWAL Acquapro50 diciamo che sfruttando le varie offerte con 50 euro circa ti porti a casa un impiantino più che sufficiente #70 |
Quote:
Con 50 Euro mi tolgo la seccatura di farmi 15\20 km ogni settimana e almeno ho sempre la certezza di avere un ottima acqua ;-) |
concordo... :-) tanto alla fine da bicchieri a in linea cambia solo il costo dei ricambi ma il resto è uguale :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl