AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Progetto Batteria... può funzionare?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380706)

tazmanianimali 03-07-2012 09:55

Progetto Batteria... può funzionare??????
 
Buon giorno a tutti e la prima volta che scrivo qui... non so se questa è la sezione giusta.
salve ho in mente di realizzare una batteria di acquari visto che nuove costano molto
questo è il mio progetto

#28g

http://s14.postimage.org/5e0zlpg7x/b...o_proposta.jpg


le tre vesche sono collegate fra loro con filtro esterno per una vasca da 300 litri
#24#28d##24#28d##24#28d#

Paolo Piccinelli 03-07-2012 10:04

chiariscimi per favore che giro farà l'acqua...

personalmente sfrutterei l'intero volume senza lo scomparto posteriore e userei un filtro esterno immettendo acqua da un lato e succhiandola dal lato opposto.

tazmanianimali 03-07-2012 10:13

lo scomparto posteriore non sarà trasparente serve per non far vedere i tubi e riscaldatore e un filtro esterno che da un lato prende e dall'altro la immette
il giro dell'acqua andra da avanti a dietro
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/fcbpl0kvb/ba..._proposta2.jpg


in questo modo dovrebbe circolare almeno credo#24#24#24#24#24

grazie mille per la risp tempestiva

Paolo Piccinelli 03-07-2012 10:36

Quote:

lo scomparto posteriore non sarà trasparente serve per non far vedere i tubi e riscaldatore e un filtro esterno che da un lato prende e dall'altro la immette
il giro dell'acqua andra da avanti a dietro
il filtro esterno lo metti sotto (consiglio un eheim) con un riscaldatore esterno Hydor eth 300
Compri i tubi di pescaggio e di mandata della JBL che sono neri e li mimetizzi su uno sfondo nero.
In tal modo risparmi un vetro e guadagni litri. ;-)

tazmanianimali 03-07-2012 11:56

sicuramente farò cosi come hai detto grazie mille #28#28#28

MarcoA 07-07-2012 20:39

Sto pensando anche io ad una batteria di vasche di una lunghezza di circa 2 metri. Inizialmente pensavo di far uscire l'acqua per caduta, creando tre dislivelli, ma mi solletica anche l'idea di creare tre ambienti separati per potr giostrare valori di acqua differenti. Ci sono però molte valutazioni da fare in merito...

Intanto ci penso e seguo la discussione con interesse.

Federico Sibona 08-07-2012 08:57

Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061732055)
Sto pensando anche io ad una batteria di vasche di una lunghezza di circa 2 metri. Inizialmente pensavo di far uscire l'acqua per caduta, creando tre dislivelli

Intendi dire che vorresti mettere i tre vetri separatori di altezze diverse, a scalare, più alti dove butta il filtro e più bassi dove il filtro pesca?

Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061732055)
ma mi solletica anche l'idea di creare tre ambienti separati per potr giostrare valori di acqua differenti. Ci sono però molte valutazioni da fare in merito...

Ad esempio, per tre ambienti separati ci vorranno ovviamente tre filtri indipendenti.

MarcoA 09-07-2012 07:06

Tre vasche e due separatori. Il terzo dislivello servirebbe alla tracimazione verso il filtro.

Pensavo in realtà a due filtri e la vasca intermedia da usarsi come Jolly, ma è un progetto ambizioso e non so ancora bene come impostare la cosa.

Altro dubbio che ho è se i separatori ben incollati fungano da tiranti e mi permettano di diminuire gli spessori di vetro. Un 2000x 400 avrà un peso non indifferente e anche bei problemi di spanciamento del lato lungo.

Federico Sibona 09-07-2012 11:17

Se i separatori sono di vetro e ben siliconati, fungono da tiranti/rinforzi.

tazmanianimali 11-07-2012 09:58

mi son fatto fare il preventvo dal vetraio.....
questo sarà la batteria

http://s17.postimage.org/cfwo67oor/acquario.jpg

120 euro che ne pensate????? #24#24:-);-)

solo che al momento non so come coprire i buchi dei vetri centrali per il passaggio dell'acqua e non far passare i pesci da una vasca all'altra
ho pensato a siliconare la zanzariera in fibra di vetro(anti estetica)che ne pensate???? ma son preoccupato per gli escrementi perkè secondo me quelli non riusciranno a passare#24#24#24#24
avete in mente qualcosa??????

Federico Sibona 11-07-2012 18:29

Tagliare dei cilindri di spugna a grana grossa per filtri che entrino leggermente forzati nei fori potrebbe essere una buona soluzione.

Direi anche di fare i divisori un po' più bassi dei vetri perimetrali. Così, se dovessero ostruirsi i passaggi acqua da una sezione all'altra, non correresti il rischio di allagare la casa perchè, in tali condizioni di emergenza, l'acqua passerà sopra i tramezzi senza uscire dalla vasca ;-)

Danny85 12-07-2012 14:42

Potresti anche fare i fori della misura dei pescaggi dei filtri interni che di solito hanno questi tappi di aspirazione:
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-2411.html

Ovviamente se hai intenzione di riprodurre qualche specie non sono più sufficiente a causa delle dimensioni delle griglie!

Se a Marco interessa io ho diviso un 115 x 30 x 30 in 3 parti per adibirlo a caridinaio,con filtri ad aria indipendenti e valori dell'acqua tra una vasca e l'altra completamente diversi,si potevano tranquillamente usare anche tre filtri esterni,ma per comodità e per le dimensioni delle caridine ho preferito usare quelli ad aria;metto foto!


http://s11.postimage.org/9fa4njjyn/SDC11258.jpg

scriptors 12-07-2012 14:55

Bello i multi-caridinaio #70

tazmanianimali, i fori non farli centrali ma, verso il vetro frontale sul primo separatore e verso il vetro posteriore sul secondo ... in modo che l'acqua circoli quanto più possibile nelle tre vasche

entrata ed uscita filtro allo stesso modo

sempre se è esteticamente ammissibile, insomma vedi tu ;-)

lasciando i fori centrali non avresti quasi movimento d'acqua sui vetri anteriore e posteriore e, probabilmente, dovresti stare sempre a pulirli dalle alghe

MarcoA 13-07-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da tazmanianimali (Messaggio 1061735890)
mi son fatto fare il preventvo dal vetraio.....
questo sarà la batteria

http://s17.postimage.org/cfwo67oor/acquario.jpg

120 euro che ne pensate????? #24#24:-);-)

solo che al momento non so come coprire i buchi dei vetri centrali per il passaggio dell'acqua e non far passare i pesci da una vasca all'altra
ho pensato a siliconare la zanzariera in fibra di vetro(anti estetica)che ne pensate???? ma son preoccupato per gli escrementi perkè secondo me quelli non riusciranno a passare#24#24#24#24
avete in mente qualcosa??????

Non mi sembra un prezzo eccessivo, ma dipende anche dallo spessore dei vetri. Quanto hai previsto?
Gli escrementi non dovrebbero passare a meno di quelli deposti in prossimità dei fori, perchè lontano da essi la velocità dell'acqua è sarebbe minima e probabilmente non sufficiente a trascinarli. Se comunque dovessero passare e metti delle spugne o dei filtri in grado di fermarli essi si intaserebbero. Le griglie proposte da scriptors non sono male, ma lasciano passare piccoli avanotti ed invertebrati.

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061737626)
Potresti anche fare i fori della misura dei pescaggi dei filtri interni che di solito hanno questi tappi di aspirazione:
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-2411.html

Ovviamente se hai intenzione di riprodurre qualche specie non sono più sufficiente a causa delle dimensioni delle griglie!

Se a Marco interessa io ho diviso un 115 x 30 x 30 in 3 parti per adibirlo a caridinaio,con filtri ad aria indipendenti e valori dell'acqua tra una vasca e l'altra completamente diversi,si potevano tranquillamente usare anche tre filtri esterni,ma per comodità e per le dimensioni delle caridine ho preferito usare quelli ad aria;metto foto!


http://s11.postimage.org/9fa4njjyn/SDC11258.jpg

Molto bello il tuo caridinaio. Il mio progetto è simile, ma più lungo e visibile da entrambe le pareti lunghe (andrà posto sopra ad un muretto divisiorio che c'è in salotto) e questo lo renderà piuttosto complicato da realizzare (le tubazioni devono passare sotto il fondo o addirittura nel basamento). Sto ancora riflettendo sulle configurazioni possibili.

tazmanianimali 18-07-2012 20:48

grazie mille per le proposte quei tappi di aspirazione secondo me saranno perfetti siscuramente faro in quel modo....grazie anche per l'idea dei fori vicino alle pareti anteriore e posteriore xke a quello non avevo pensato........al problema delle alghe
sinceramente io avevo pensato di mettere una guarnizione per vetri tipo questa in gomma
http://s15.postimage.org/tfegaptmv/k...490588496b.jpg
e siliconare la zanzariere in fibra di vetro
e poi infine fissarla ma non incollarlaal vetro cosi potro' effettuare la manutenzione
cmq due giorni fa sono andato a prendere il filtro per la mia batteria ed ho optato x eheim
ecco pro 300...che ne pensate della scelta??????
cmq sto aspettando un altro preventivo da un altro vetraio e poi la realizzero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07255 seconds with 13 queries