![]() |
DOMANDE SUL PRIMO CAMBIO D'ACQUA all'avvio
Non il mio primo, ma bensì il primo da effettuare ad acquario avviato.
Non mi ricordo infatti quando va effettuato il primo cambio, ho un filtro esterno che mi permette di cambiare un 5-10% d'acqua ogni 30 gg ma non mi è chiaro se il primo cambio lo devo effettuare 30 gg a partire dal primo pesce che inserirò (dopo 25 gg di avviamento circa, tot 55) oppure prima. grazie |
10% ogni 30 giorni è un pochino, sarebbe meglio ogni 2 settimane se vuoi cambiare così poca acqua... o altrimenti fai un 25% ogni 3 settimane
|
come prassi si, ma la jbl dice che con questo nuovo super filtro esterno mi posso permettere cambi ogni 30 gg. il negoziante che lo testa per il suo 600 litri da un annetto dice che è vero, l'ho pagato un BOATO appositamente per avere meno lavoro da fare.
io ho un 250 litri netti (anche se sono sicuro di averne inseriti al massimo 200) e il Filtro Esterno Cristal Profi E1500 JBL https://encrypted-tbn3.google.com/im...DAnQDpJGpZJ57w |
figo quel filtro lo volevo anch'io .... in effetti come potenza filtrante è notevole ma purtroppo il filtro non riesce a depurare l'acqua da tutte le sostanze che si accumulano in vasca ... vabbe se proprio il cambio lo fai ogni 30gg fallo almeno del 25% ... e sì comunque si comincia da quando hai inserito il primo pesce
|
Io suggerisco di fare comunque un cambio del 10% ogni settimana ;-)
|
boommm ogni settimana è da professionisti del perfezionismo, io ho anche una vita sociale. :O
grazie. |
Se non hai 30 minuti una volta a settimana da dedicare alla vasca facevi prima a prendere un poster e appenderlo in camera #23 #28d#
|
Quote:
|
è la produzione dell'acqua con l'impianto che è snervante, non i 30 minuti (anche meno) per cambiarla.
|
ma quanto è grande la vasca?
|
250 lt netti. vabbè cercherò di fare i cambi con più frequenza.
però la jbl certifica quanto detto. |
certifica... mah... è sempre un filtro come un'altro non fa miracoli...
|
anche io faccio un cambio d acqua del 10 % a settimana
|
Quote:
|
la vasca è avviata solo da 7 gg. chiedevo solo quando occorre partire con i cambi d'acqua, considerando che il primo pesce lo metterò fra una 20ina di giorni.
Rivoluzionerò il concetto di acquariologia. |
Come prima cosa inizia a dare una controllata ogni 3 giorni ai valori della vasca, per il primo cambio d'acqua io aspetterei ancora una decina di giorni e poi farei un bel cambio del 20 %
|
non si fanno cambi in maturazione... il primo cambio va fatto 15 giorni dopo l'inserimento del "primo pesce"
|
Quote:
|
non serve... anzi potresti "rovinare" la maturazione
|
ieri dopo 7 gg ho inserito il primo ospite, una lumaca nera che avevo nell'altro acquario in dismissione, (già si è mangiata delle alghe sul tronco), inoltre ho acquistato un nuovo impianto osmotico che dovreebbe stressarmi di meno, fra altri 7 gg aggiungo le mie 3 caridine e poi faccio il primo cambio d'acqua dopo altri pochi giorni.
|
Perchè scusa? In maturazione i cambi evitali. E le caridine inseriscile solo a fine maturazione, già la lumaca rischia...
|
il perchè è riscontrabile qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061734575 |
Ah sì, il venditore che si finge innovativo...Ma è solo alquanto scaltro.
Vabbè caridine e soldi tuoi, ci mancherebbe. La mia opinione in merito la metto di là. |
Quote:
Se non vuoi rischiare la morte di qualsiasi essere vivente in vasca incluse le caridine che se saranno inserite la settimana prossima potrebbero ritrovarsi propio nel mezzo del picco dei nitriti , che evidentemente esiste e come!E se succederà ti ritroverai anche ad aver fatto una spesa inutile . Anche io ti consiglio fortemente di aspettare minimo i canonici 30 gg e di testare gli no2 ogni 2-3 gg , sopratutto in questi giorni , essendo il filtro avviato da una settimana , tenedo monitorati gli no2 potrai tu stesso smentire il tuo negoziante... ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda i cambi , sono d'accordo con Jessyca e Berto , niente cambi fino a maturazione avvenuta , potrebbe solo allungare i tempi ;-) |
Quote:
|
il filtro serve a trasformare i nitriti in nitrati... oltre a filtrare meccanicamente l'acqua dai residui in sospensione. Non è un denitratore o un ozonizzatore!
L'acqua la cambi soprattutto per eliminare i nitrati accumulati... se proprio vuoi allungare i tempi tra un cambio e l'altro puoi inserire una foresta di piante, che ti succhieranno i nitrati e toglierai cmq i nitrati quando poterai le piante :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl