![]() |
Acquario 45lt, consigli
Buongiorno a tutti!!! :-))
E da un pò che non mi collego, per problemi vari... cmq eccomi qui!! mi è stato regalato un piccolo acquario da 45lt circa. Chiaramente da rivedere un pochettino... il neon deve essere cambiato visto che è rotto... E' un t8 da 45 cm. Poi la pompa è funzionante ma è da un po che non viene utilizzata, quindi risulta un po rumorosa. il filtro è tipo un spugnetta nera, che sicuramente va cambiata... Tutto qua! Visto che mi piacerebbe "ospitare" dei pesci tropicali con delle vere piante, cosa mi manca? Cosa mi consigliate? Conviene cambiare la pompa? Che riscaldatore mi consigliate di prendere? + o - i prezzi? Grazie e buona domeica!!! #28 |
Beh dipende da che cosa vuoi farne. :)
Perchè per un acquario così piccolo potresti anche pensare ad un piccolo filtro ad aria, ma se rischi di sovraffollarlo non ti conviene. Il t8 prendilo in un negozio di elettronica. Il riscaldatore per ora scordatelo proprio! :) Quelloc eh ti manda a parte la parte tecnica è un fondo e le piante! XD E gli ospiti... Tu che idee avresti? |
Con 45 litri di vasca non e' che hai tanto da fare...Sicuramente devi dargli una bella pulita togliendo il fondale e provando a vedere se pulendo il filtro soprattutto il motorino riesci ad eliminare quel rumore altrimenti ti tocca cambiarlo..Una volta svuotato e ripulito ti consiglierei di partire da zero,fai un bello strato di fondo fertile circa 2/3 cm e poi vai sopra con del fondo normale io ti consiglierei fondi scuri , non tonalita' chiare che non apprezzo.Prima di inserire le piante ti consiglio di far girare bene due settimane la vasca integrando con batteri benefici e poi puoi iniziare con il layout anche se ripeto non hai molto spazio per sbizzarrirti.E poi mi sorge una domanda le siliconature della vasca sono in buono stato?
|
Innanzi tutto grazie per le risposte!
Diciamo che per ora vorrei fare un po di pratica con questo, e poi successivamente, acquistarne un altro più capiente. Lo stato del acquario non sembra catastrofico, ma rimane pur sempre un acquario in disuso da oltre 1 anno. Dovrei controllare le siliconature infatti. Ma se nel caso ci dovessero essere delle perdite come le chiudo? Basta del silicone trasparente antimuffa? Per quanto riguarda il terriccio quanto me ne servirebbe circa? E la ghiaia? Vorrei acquistare tutto su internet per risparmiare un pochettino. Questo è quello che mi piace: papiliochromis ramirezi colisa lalia gialli Danio zebra Danio tinwini Hyphessobrycon elachys (blu) PIANTE DA FONDO: ceratophyllum cabomba PIANTE alternanthera Chiaramente bisogna vedere le quantità e gli abbinamenti. |
Il fondo fertile io lo metterei solo in funzione della luce. Mi voglio spiegare: se a causa della luce potessi mettere solo piante sciafile, sul fondo potrei inserire solo Vallisneria e Cryptocoryne che stanno bene anche in un fondo non fertile con delle tabs apposite sotto le radici.
Così risparmi qualche litro abbassando il fondo. L'Alternanthera vuole molta luce e un'ottima fertilizzazione, attento su questo. Per i pesci, di quello che sono certa: ramirezi e colisa no. Gli altri non li conosco abbastanza da saperti dire.. |
Per fare un bel lavoro rifare le siliconature non vuol dire toppare le perdite ma bensi' eliminare le siliconature vecchie e rifarle da nuovo ,ma credo che tu non sia in grado,ci vuole qualcuno che lo sappia fare.Riguardo alla quantita' credo che 4 kg di fondo fertile e altri 5 di ghiaietta possano bastare..
Per le piante devi vedere te' quello che preferisci anche se dato che non ti vedo molto ferrato in materia partirei con delle anubias nane e delle Vallisnerie ,ovvero piante facili da mantenere in salute. |
e come pesci? Cosa mi consiglieresti?
Poi quanti pesci potrei ospitare in quest'acquario? |
Quote:
|
In 45 litri sinceramente mettere platy e guppy vuol dire doverne regalare una ventina ogni 3 settimane...o parti da avannotti cosí da stare tranquillo per un mesettoi e mezzo oppure prendine un solo trio di una sola specie e regolati con il tuo venditore, chiedigli se di quando in quando puoi riportarglieli indietro.
Ma delle boraras brigittae? O delle Trigonostigma espei? |
capito.
Quindi per iniziare dovrei verificare l'integrità dell'acquario. Pulirlo per bene ma con cosa? Verificare la pompa e cambiare il neon. Eventualmente la pompa dell acqua dovesse risultare non funzionante, quale dovrei acquistare per il mio 45lt? |
Quote:
|
Cmq prima di inserire i pesci, bisogna far "maturare" l'acquario, giusto? 1 mesetto circa vero?
C'è tempo per i pesci!!! :-)):-)) Oggi, SE la mia scimietta mi lascia un pò di tempo, inizio a sistemare l'acquario! -41 |
Sì, un mesetto, e se alla fien del mese gli NO2 sono a zero e i valori ideali per la specie ok, si insercicono! :)
|
Allora... ho riempito l'acquario, l'ho lasciato pieno per 5ore circa, e non perde.
Ma lavandolo con la spugna e aceto, ho notato che il silicone interno, sta iniziando a staccarsi... Come procedo? Cosa faccio? Graaaazieeee |
Eh....se tu mi dici così, forse è meglio levare il silicone e rifarlo...
Anche eprchè, ti sembrano le siliconture originali o pensi siano artigianali? |
quella che se ne sta venendo sembra originale, ma ho visto anche delle tracce di silicone artigianale...
che silicone dovrei usare? grazie |
Poichè di fai-da-te e siliconi me ne intendo poco ti riporto alcune discussioni utili:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...licone+acquari http://www.acquariofilia.biz/showthr...licone+acquari http://www.acquariofilia.biz/showthr...licone+acquari |
Una volta risiliconato, aspettato il tempo necessario che il silicone asciughi, averlo avviato e allestito e dopo il fatidico mese fa analizzare l'acqua e riportati i valori di ph, gh, kh, no2 e temperatura per valutare i pesci.
In quei litri potresti a mio parere tenere: -10 danio margaritus o erythromicron con delle caridine e gasteropodi -coppia betta con pangio kuuli e gasteropodi o caridine japonica ma il tutto è da vedere coi valori dell'acqua! ;-) |
ciao!
Ma che silicone dovrei usare? Quello antimuffa? |
Quote:
|
Quote:
|
che ne pensate di questi 3 oggetti per il mio 45 lt?
http://www.acquariomania.net/online-...a7db24689738c3 http://www.acquariomania.net/online-...a7db24689738c3 http://www.acquariomania.net/online-...a7db24689738c3 Vanno bene? Il riscaldatore è buono? Grazie |
Quote:
Con l'antimuffa avresti spiacevoli sorprese... |
Ok Grazie Pette!
Ma per il silicone a base acetica basta andare in una ferramenta penso, no? |
Quote:
|
Cmq come sito è affidabile? O spediscono la merce dopo 3 mesi?
|
Credo proprio di sì, se non sbaglio altri utenti hanno fatto acquisti qui, e comunque quando vedi paypal come pagamento puoi andare tranquillo nel 90% dei casi!!! ;-)
|
Scusate ho un altra domanda...
Per quanto riguarda i test, quali mi consigliate? Che io sappia, quelli a gocce sono piu affidabili, ma devo acquistarli tutti? Ho basta acquistare solo quelli piu importanti? E quali sono? Graaaazieeee -41 |
La ghiaia va bene 5kg per il mio 45lt?
|
Quote:
Per il ghiaino non so... con tutte queste domande hai aspettato un bel po' per le varie risposte, usare la ricerca interna al forum o leggere gli articoli di acquaportal non ti avrebbe dato risposte più complete e subito? ;-) |
si forse hai ragione, ma preferisco parlare del mio "problema" direttamente... anche perchè non ho travato articoli sui 45 lt...
Grazie cmq per la pazienza da voi dedicatomi!!! ;-) |
Ciao a tutti!!
oggi ho comprato il silicone della pattex "acetic silicon", quindi acetico. Ma è anche antimuffa... Ho chiesto un silicone acetico che non sia antimuffa, ma a quanto pare non esiste... che faccio???#24 |
Quote:
|
Allora ho trovato il silicone acetico senza l'antimuffa!:-))
Una volta applicato per quanto tempo mi suggerisci di lasciar asciugare? Nel senso, bisogna prima mettere acqua a vuoto per un tot e poi cambiarla??#24 |
Quote:
|
Ho rifatto tutti gli angoli con il silicone e ho riempito l'acquario venerdi pomeriggio...
Fino ad oggi niente perdite!! Penso che oramai non perda più, giusto? Cmq, quanto piante mi consigliate di ordinare? L'acquario e largo circa 60cm... Per il fondo ho optato per la Ceratophyllum Demersum, ma per il primo piano sono un po confuso... Cosa mi suggerite tra queste, e sopratutto le quantita! http://www.acquariomania.net/online-...ff75b8e91a5fe5 Secondo voi, bastano 5kg Sabbia Ambra fine per il 50 lt? #24#24 Ciauu#28#28 |
c'è nessuuuuuunoooo!??????
|
allora, il ceratphyllum è ottimo ma galleggia, per cui se vuoi tenerlo sul fondo devi ancorarlo, molti usano dei bulloni in inox, per il primo piano ti consiglio delle cryptocoryne o delle echinodorus piccole, o altrimenti anubias legate a sassi o rocce;
io per star sicuro prenderei 10kg ... per i pesci devi prima conoscere i valori dell'acqua, e nel caso non ci sia nessun pesce che ti piace per quei valori, pensare a come modificarli. |
Grazie Nickre!!:-))
Si si per i pesci se ne parla tra un mesetto! X adesso voglio solo ordinare "il materiale" PRE pesci!:-)) Penso di optare tra cryptocoryne o pogostemon helferi. Che ne pensi? |
possono andare, io ti consiglio le crypto perché sono quasi indistruttibili;
qui ci sono le schede di molte piante comunque per farti un'idea http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl