AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Jackdaniel's Reef II iniziano i lavori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380218)

jackdaniel 29-06-2012 15:45

Jackdaniel's Reef II iniziano i lavori
 
Ragazzi, finalmente dopo una lunga attesa, sono iniziati i lavori della mia nuova vasca #36#

Ecco qualche scatto


http://s13.postimage.org/ve8yl08ir/J..._reef_II_1.jpg

http://s13.postimage.org/k36awn1nn/J..._reef_II_2.jpg

http://s13.postimage.org/5l93onacj/J..._reef_II_3.jpg

http://s13.postimage.org/6c1tufcpv/J..._reef_II_4.jpg

#28

Manuelao 29-06-2012 15:55

Che misure avrà?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

jackdaniel 29-06-2012 16:30

E' una vasca molto modesta in acrilico, avente le seguenti misure 120x60x50

ALGRANATI 29-06-2012 16:51

Vedendo le foto , già immaginavo un vascone American Style:-D

jackdaniel 29-06-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061720725)
Vedendo le foto , già immaginavo un vascone American Style:-D

Magari Matteo, sarebbe stato fantastico #36# ma già mi stanno spennando di brutto e quello è il massimo che ho potuto fare, sono ugualmente felice come un bambino :-))

mariolino89 29-06-2012 16:57

Descrivici un po come organizzerai il tutto :-)

jackdaniel 29-06-2012 16:58

Mi date qualche consiglio sulla struttura della vasca ?
Sono nel caos più totale #17

jackdaniel 29-06-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da mariolino89 (Messaggio 1061720739)
Descrivici un po come organizzerai il tutto :-)

Della vasca, sarà visibile sola la parte frontale stando comodamente seduti sul divano del soggiorno, tutta la parte tecnica sarà nascosta in una stata di circa 5mq nella quale sto facendo aggiungere un punto acqua, che non era previsto perchè questa stanza doveva essere il ripostiglio #18

per il resto..ci sto pensando :-D

ALGRANATI 29-06-2012 20:51

cosa intendi per struttura???
se parli del supporto....con quelle misure , puoi tranquillamente fare un normalissimo supporto in Porsa.

jackdaniel 29-06-2012 21:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061721089)
cosa intendi per struttura???
se parli del supporto....con quelle misure , puoi tranquillamente fare un normalissimo supporto in Porsa.

Intendevo proprio il supporto, mi sono espresso male:-)

Che ne pensi della muratura ?

ALGRANATI 30-06-2012 17:40

non ne capisco una mazza#13

enzolone 30-06-2012 18:27

lo puoi fare in muratura , solo che se un giorno decidi di togliere la vasca è un po una rottura di scatole . quello in porsa prendi e lo smonti .

jackdaniel 01-07-2012 08:17

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061722145)
lo puoi fare in muratura , solo che se un giorno decidi di togliere la vasca è un po una rottura di scatole . quello in porsa prendi e lo smonti .

beh diciamo che avrei comunque il problema del buco nella parete #24
Grazie comunque per avermelo fatto notare ;-)

La rocciata

http://s18.postimage.org/t053yhxol/Rocciata.jpg

che ne dite ?

enzolone 01-07-2012 10:47

è spettacolare :)

gnoato marco 02-07-2012 22:41

bellissima!!!! riesci a mettere un po piu di foto anche laterali?? grazie ;-)

jackdaniel 04-07-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061722649)
è spettacolare :)

Quote:

Originariamente inviata da gnoato marco (Messaggio 1061724801)
bellissima!!!! riesci a mettere un po piu di foto anche laterali?? grazie ;-)

Grazie ragazzi :-)

Non posso fare altre foto perchè è un immagine presa dalla rete, era solo per mostrarvi come intendo fare la rocciata #36#

jackdaniel 17-07-2012 12:43

Aggiornamento lavori :-)

http://s16.postimage.org/y6gku44ox/vista_frontale.jpg

http://s16.postimage.org/atijblold/vista_interna.jpg

http://s16.postimage.org/5e9tamx1d/v...a_generale.jpg

http://s16.postimage.org/40i6fbxs1/punto_acqua.jpg

Manuelao 17-07-2012 13:21

Ottimo

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

lupo.alberto 17-07-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel;1061722566La rocciata
[url=http://postimage.org/image/t053yhxol/

La rocciata è splendida ma la vedo più per un DSB in quanto quest'ultimo necessita di meno kg. di rocce; per una vasca come la tua, gestita con il berlinese, hai necessità di ca. 50kg. di rocce: e con 50kg non riesci a fare una rocciata come quella in foto......

odranoel 17-07-2012 14:09

Ottimo lavoro.......e questo è il mio sogno poter fare un spazio solo per la vasca..........cmq la rocciata la vedo più per un dsb anche se le vasche americane vanno cosi con poche rocce con berlinese

jackdaniel 18-07-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061743081)
Ottimo

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Grazie :-)

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061743140)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel;1061722566La rocciata
[url=http://postimage.org/image/t053yhxol/

La rocciata è splendida ma la vedo più per un DSB in quanto quest'ultimo necessita di meno kg. di rocce; per una vasca come la tua, gestita con il berlinese, hai necessità di ca. 50kg. di rocce: e con 50kg non riesci a fare una rocciata come quella in foto......

In base a cosa hai calcolato che mi occorrono circa 50kg di rocce ?#24

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1061743152)
Ottimo lavoro.......e questo è il mio sogno poter fare un spazio solo per la vasca..........cmq la rocciata la vedo più per un dsb anche se le vasche americane vanno cosi con poche rocce con berlinese

Beh sicuramente sarà difficile farla uguale, anzi, impossibile ma sicuramente l'idea di base è quella di fare 2 atolli pieni di terrazze ;-)

Achilles91 18-07-2012 17:31

io ti posso dire che in quasi 2000 litri ho usato max 120 kg di rocce vive tutte ultra spurgate da me e fino a oggi non ho avuto mai un problema organico ( berlinese + sabbia )
quindi penso che se prendi delle belle rocce puoi benissimo farla cosi anche senza dsb

lupo.alberto 18-07-2012 18:16

la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....

Achilles91 18-07-2012 18:40

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061744971)
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....

negli anni 80 oggi con skim super performanti zeoliti e luci penetranti e tutta la tecnica che ci gira intorno il valore e quasi raddoppiato

PIPPO5 18-07-2012 23:18

Confermo..... Comunque l'idea di incassarla a muro e' sempre una figata

jackdaniel 27-07-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061744910)
io ti posso dire che in quasi 2000 litri ho usato max 120 kg di rocce vive tutte ultra spurgate da me e fino a oggi non ho avuto mai un problema organico ( berlinese + sabbia )
quindi penso che se prendi delle belle rocce puoi benissimo farla cosi anche senza dsb

Quindi anche tu vai fuori dagli schemi, avendo un rapporto di 1kg di rocce ogni 16lt d'acqua altrimenti avresti dovuto mettere ben 400kg di rocce#06

La mia idea comunque è quella di mettere anche uno strato di sabbia di 2/3cm probabilmente molti penserete che non siano nè carne nè pesce, ma sono sicuro che qualcosa faranno :-))

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061744971)
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....

La regola, forse poteva essere presa in considerazione una volta, e poi un 1kg di rocce può occupare volumi diversi dipende tutto dalla porosità, quindi secondo me è una regola da prendere mooolto con le pinze...imho ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061745007)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061744971)
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....

negli anni 80 oggi con skim super performanti zeoliti e luci penetranti e tutta la tecnica che ci gira intorno il valore e quasi raddoppiato

#70
Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061745389)
Confermo..... Comunque l'idea di incassarla a muro e' sempre una figata

Grazie :-)
a breve aggiornamento della stanza tecnica, ormai quasi completa :-))

jackdaniel 28-07-2012 13:33

Come promesso ecco qualche aggiornamento della stanza tecnica :-))


http://s18.postimage.org/jgjfhscfp/IMG_4038.jpg

http://s18.postimage.org/4yra6wrg5/IMG_4048.jpg

http://s18.postimage.org/z5zmf406t/IMG_4061.jpg

http://s18.postimage.org/htz9to6ph/IMG_4064.jpg

Scusate se lo faccio presente, ma ho notato davvero poca partecipazione nel mio post, credo che si tratti di un bel progetto, sicuramente non perfetto, ma su cui discutere/criticare/consigliare quindi anche un "mi fa schifo" è gradito ;-)

#28

Zau 28-07-2012 13:52

Azzo se mi fai rosicare! Quanto lo vorrei io uno stanzone per la parte tecnica! Mortacci tua...
Parlami un po' della tecnica e soprattutto illuminazione

jackdaniel 28-07-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061757351)
Azzo se mi fai rosicare! Quanto lo vorrei io uno stanzone per la parte tecnica! Mortacci tua...
Parlami un po' della tecnica e soprattutto illuminazione

Grazia Zau :-)


Vasca :
Acrilico Seaplast 120x60x50

Sump :
in Pvc Seaplast 50x30x40 quella che utilizzo attualmente

Vasca di rabbocco :
in Pvc Seaplast 18x38x40 probabilmente ne farò una più grande o utilizzerò un sistema di rabbocco con valvola shut-off


Skimmer :
Bubble Magus NAC 3.5 conico o NAC6 entrambi già in mio possesso
Reattore di calcio:
Bubble Magus C100-1AT caricato con corallina jumbo Kz gestito con PH controller Milwaukee SMS122 ed elettrovalvola Milwaukee MA955
Rabbocco automatico affidato a osmoregolatore tunze 3155
Ventole di Raffreddamento e riscaldatore gestite da controller STC-1000

Movimento:
Vortech mp40

Illuminazione:
l'idea originaria era quella di montare una plafo a led, ma i molti problemi lamentati dai possessori, su tempi di consegne, aspettative, assistenza etc etc mi hanno fatto desistere e quindi ho deciso di andare sul sicuro optando per una ati 8x54 dimmerabile

Zau 28-07-2012 14:48

Buona!

wollad 28-07-2012 14:48

progeto spettacolo, il mio sogna farmi la stanza tecnina, prima o po la farò, per la plavo io consiglio sempre i t5 ancora per me i piu performanti :)

PIPPO5 29-07-2012 01:31

X me stai stretto con il Nac 6.......

jackdaniel 29-07-2012 07:33

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1061757699)
X me stai stretto con il Nac 6.......

Da cosa lo evinci ? #24

SimoneL. 29-07-2012 11:35

Ciao Daniele, tutto davvero molto bello, fare una vasca a parete piacerebbe molto anche a me, alcune domande e considerazioni, il buco quadrato che si vede in basso a sinistra( guardando la vasca dal soggiorno) a cosa serve? areazione? , il nac 6 non lo conosco, io ho il 7 su una vasca che ha praticamente il tuo litraggio, ovvero 120x55x55, fino ad ora non ho avuto nessun' problema, anzi,ho tutti i valori perfetti, 0 inquinanti...è anche vero che però ho molti coralli e solo 4 pesci(che tra un pò aumentareanno :) ) ,quindi finchè non cresceranno per il primo anno per me il tuo nac 6 ce la può fare tranquillamente...per le rocce vive, fai conto che io ne avrò circa 45kg in totale, sui 35-40 in vasca..il resto in sump...quindi puoi farti la rocciata come piu ti piace e il resto metti sotto.. ed infine volevo chiederti se la vasca alta 50 non è un pò bassina,questo perchè facendola a muro , secondo me , è molto bello non vedere la superficie dell'acqua( per intenderci il moto ondoso), ma mascherare il tutto, per farlo sembrare un vero quadro, coprendo ad esempio 2cm col muro la superficie della vasca...non so se mi sono spiegato bene...fai conto come una vasca con la cornice( vedi la mia) dove non si vede la superficie dell'acqua..#70

Dimenticavo..la sabbia...io visto che le rocce erano già spurgate ho aspettato due settimane e poi l'ho inserita..circa 2-3cm... non ho mai avuto problemi anche li di fosfati o altri inquinanti..e soprattutto mai avuto alghe..

jackdaniel 29-07-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da huskybz91 (Messaggio 1061757885)
Ciao Daniele, tutto davvero molto bello, fare una vasca a parete piacerebbe molto anche a me, alcune domande e considerazioni, il buco quadrato che si vede in basso a sinistra( guardando la vasca dal soggiorno) a cosa serve? areazione? , il nac 6 non lo conosco, io ho il 7 su una vasca che ha praticamente il tuo litraggio, ovvero 120x55x55, fino ad ora non ho avuto nessun' problema, anzi,ho tutti i valori perfetti, 0 inquinanti...è anche vero che però ho molti coralli e solo 4 pesci(che tra un pò aumentareanno :) ) ,quindi finchè non cresceranno per il primo anno per me il tuo nac 6 ce la può fare tranquillamente...per le rocce vive, fai conto che io ne avrò circa 45kg in totale, sui 35-40 in vasca..il resto in sump...quindi puoi farti la rocciata come piu ti piace e il resto metti sotto.. ed infine volevo chiederti se la vasca alta 50 non è un pò bassina,questo perchè facendola a muro , secondo me , è molto bello non vedere la superficie dell'acqua( per intenderci il moto ondoso), ma mascherare il tutto, per farlo sembrare un vero quadro, coprendo ad esempio 2cm col muro la superficie della vasca...non so se mi sono spiegato bene...fai conto come una vasca con la cornice( vedi la mia) dove non si vede la superficie dell'acqua..#70

Dimenticavo..la sabbia...io visto che le rocce erano già spurgate ho aspettato due settimane e poi l'ho inserita..circa 2-3cm... non ho mai avuto problemi anche li di fosfati o altri inquinanti..e soprattutto mai avuto alghe..

Ciao Simone grazie ;-)
Veniamo alle tue domande

Il Foro quadrato, che è presente anche sulla porta d'ingresso della stanza (vedi foto) serve appunto per avere uno scambio d'aria all'interno della stanza.

Il Nac6 l'avevo comprato per la vasca attuale, ma praticamente non hai mai schiumato#19 la vasca è una foresta di coralli e nonostante la presenza di 8 pesci non ne ha mai voluto sapere, i dubbi all'inizio sono stati tanti, pompa malfunzionante, altezza acqua in sump bassa, venturi difettoso,insomma tremila flash, fin quando ho deciso di provarlo su un'altra vasca, dove praticamente in mezza giornata hai schiumato tanto di quella cacca che son rimasto di stucco#28f ho quindi preso uno skimmer più piccolo ovvero il Nac 3.5 ma il risultato non è cambiato per niente, immagina che per vedere un pò di schiumato nello skimmer devo dosare giornalmente reefbooster e nonostante tutto il bicchiere si riempie soltanto (d'acqua) in quanto dopo essersi inibito durante il suo dosaggio, successivamente impazzisce e schiuma come fosse panna montata riempendo il bicchiere in una manciata di secondi #07 infatti momentaneamente ho deciso di tenerlo perennemente sbicchierato#13

I pesci saranno quelli attuali più qualche eventuale aggiunta, ma questo lo deciderò più in la.

Per quanto riguarda le rocce le peserò soltanto per scrupolo, ma utilizzerò solo ed esclusivamente quelle che mi serviranno per creare i 2 atolli :-))

Se guardi il foro della vasca, noterai infatti che è molto più alto della vasca, l'ho fatto fare alto 80 per 2 motivi, per avere spazio di manovra durante le operazioni di pulizia ed appunto perchè il tutto verrà incorniciato a mo di quadro #36#

La tua, non mi è capitato di vederla, vado subito ;-)

SimoneL. 30-07-2012 12:45

Capito, anche il mio nac 7 non schiuma quasi niente rispetto alla vasca precedente che aveva molto organico, prima riempivo il bicchiere ogni 3 giorni, adesso può passare anche una settimana..credo che la vasca abbia trovato il giusto equilibrio,e non essendoci inquinanti non trovi quasi niente da schiumare#36#

jackdaniel 30-07-2012 16:39

Ragazzi qualcuna hai idea su dove trovare questi tipi di pannelli e soprattutto su come fissarli al muro, in modo tale da essere agevolmente sganciati (soprattutto quello a bordo vasca) quando necessario ?

http://s18.postimage.org/b9xeptb1x/image_full.jpg

DiBa 30-07-2012 18:34

secondo me te lo puoi inventare benissimo...tanto e' solo apparenza..magari basta del compensato colorato..oppure rivestito con pannelli di plastica...e appeso tipo quadro...nn so..

jackdaniel 30-07-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061759442)
secondo me te lo puoi inventare benissimo...tanto e' solo apparenza..magari basta del compensato colorato..oppure rivestito con pannelli di plastica...e appeso tipo quadro...nn so..

Si si certo, immagino che sia una cavolata, il fatto è che non sono riuscito a trovare nei vari Brico qualcosa per realizzarla#07

SimoneL. 31-07-2012 12:08

Potresti utilizzare pannelli in legno sopra i quali metti dei pannelli di plexy bianco, al brico di solito ci sono..per la cornice dovresti sempre vedere sempre se trovi qualcosa li al brico,altrimenti farli fare da un falegname ..però costerà sicuro sui 400 euro..se non di piu.. mentre per appenderli io userei quei ganci quasi piatti, tipo quelli per appendere i pensili delle cucine..

Mi è venuta un altra idea...volendo potresti provare a cercare dei portafoto..si trovano anche quelli al brico e dovresti andare anche a risparmiare..li trovi grandi come quelli magari con la cornice nera e all'interno ci piazzi dei fogli da 1-2mm di plexi oppure una pellicola bianco lucido..#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10324 seconds with 13 queries