AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Intervalli inserimento pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380194)

Seba. 29-06-2012 12:58

Intervalli inserimento pesci
 
Ciao a tutti, tra un paio di settimane potrò finalmente inserire i pesci nel mio Dubai 100.
Prima di tutto inserirò quelli che ho nel vecchio acquario ossia 2 corydoras albini, 1 ancistrus e 8 guppy, poi inserirò altri guppy, 2 platy, 1 portaspada, 1 scalare, penso altri 2 corydoras e un ancistrus/pleco più grande.
Volevo sapere con che intervalli di tempo tra un inserimento e un altro potrò inserirli, quanti pesci alla volta e in che modo (prima i pulitori poi gli altri pesci).
Grazie in anticipo per le risposte.

Jessyka 29-06-2012 13:05

In primi benvenuto. :)
Poi passiamo alla parte dolente...

Nn puoi inserire tutti i pesci che hai o che vorresti inserire.
Già l'ancstrus che hai secondo me non ci sta bene ai valori dei guppy.
Se quelli che hai sono questi:
Quote:

2 corydoras albini, 1 ancistrus e 8 guppy
Aggiungerei a loro solo altre 3-4 Corydoras albini e semmai se vuoi anche i platy allora un trio di questi.
I restanti sono di troppo.

A parte il fattoc he i pulitori non esistono, io inserirei prima quelli che comportano maggiore carico organico, ovvero l'ancystrus, lascerei 3 giorni a monitorare gli NO2 e poi i restanti. Se il filtro regge la botta dell'ancystrus i restanti li puoi inserire.

Quello che non ho capito è se hai già tutti quei pesci...

Lollo=P 29-06-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720376)
io inserirei prima quelli che comportano maggiore carico organico, ovvero l'ancystrus. Se il filtro regge la botta dell'ancystrus i restanti li puoi inserire.

non credo proprio sia una buona idea.
partendo dal presupposto che il filtro sia maturo come si deve, i pesci vanno inseriti a seconda del carattere e della territorialità di ciascuno di essi.
quando non vi sono problemi di questo tipo è bene andare gradualmente, aggiungere qualche pesce per volta, e partendo dai meno "pesanti" dal punto di vista del carico organico.
non ha senso dare una botta della madonna ai batteri, ogni cambiamento in acquario deve avvenire con più gradualità possibile, e questo discorso non fa eccezione.
cominciamo dai pesci meno cagoni, per dirla alla francese ;-)

Jessyka 29-06-2012 14:10

In effetti ammetto anche che su questo ci sono varie scuole di pensiero. Dipende molto anche da quanto è "grosso" l'ancystrus. xD
Io lo dicevo per un questione di tranquillità. Secondo me su 100 litri il carico di un ancystrus di 7-8 cm non dovrebbe far partire il filtro. Se non lo fa partire lui, essendo gli altri meno sporcaccioni non avranno problemi ad essere inseriti.

Concordo pienamente con te se fosse già una bestiolina di 15 cm. :)
In effetti ammetto di non averlo sottolineato. Sorry. :)

Seba. 29-06-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720376)
In primi benvenuto. :)

Quello che non ho capito è se hai già tutti quei pesci...

Allora a casa nell'acquario vecchio da inserire tra un paio di settimane nell'acquario nuovo ho i 2 corydoras albini, 8 guppy di cui 1 adulto,5 di quasi 4 mesi e 2 di 2 mesi circa, e l ancistrus (sempre che sia un ancistrus) è cucciolo...sarà 5 cm...non ho mai sentito che non va bene coi guppy anche perchè il mio rivenditore se così fosse non me l avrebbe venduto...
dopo aver inserito i pesci che ho già acquisterò altri pesci, sicuramente altri guppy, dei platy 2-3, un portaspada e 2 corydoras, e un ancistrus/pleco più grande data la grandezza dell'acquario per il cucciolo...

Jessyka 29-06-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061720501)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720376)
In primi benvenuto. :)

Quello che non ho capito è se hai già tutti quei pesci...

Allora a casa nell'acquario vecchio da inserire tra un paio di settimane nell'acquario nuovo ho i 2 corydoras albini, 8 guppy di cui 1 adulto,5 di quasi 4 mesi e 2 di 2 mesi circa, e l ancistrus (sempre che sia un ancistrus) è cucciolo...sarà 5 cm...non ho mai sentito che non va bene coi guppy anche perchè il mio rivenditore se così fosse non me l avrebbe venduto...
dopo aver inserito i pesci che ho già acquisterò altri pesci, sicuramente altri guppy, dei platy 2-3, un portaspada e 2 corydoras, e un ancistrus/pleco più grande data la grandezza dell'acquario per il cucciolo...

La parte in grassetto è una convinzione che a mio avviso va cancellata. Purtroppo, e sottolineo il purtroppo, spesso e volentieri nel mondo dell'acquariofilia ci si imbatte in venditori furbi e poco esperti a mio avviso (non sempre entrambe le cose aggiungerei).

Detto questo il problema dell'ancystrus e i guppy è sostanzialmente un discorso fisico. L'ancystrus (ma anche se fosse un pleco o gibbiceps, perchè purtroppo spesso e volentieri questi 3 vengono confusi, dai rivenditori in primis.) diventa veramente grande e non è raro il caso di bestioni (perchè nel giro di qualche tempo arriverà ai 15-16 cm che citavo) che sradicano piante, le mangiano...
Per la potenza riproduttiva dei poecilidi una vasca ricca di piante è consigliabile, anzi a volte strettamente necessaria.
Non aggiungerei un altro esemplare del genere in quanto la vasca potrebbe risultare troppo piccola e se inserisci due maschi, soprattutto l'uno più grande dell'altro, il piccolo rischia molto. Poi, se lo vuoi tenere e crescere ok, ma considera che sporca molto.

Un portaspada non ha senso e secondo me con i guppy in vasca avrai poche riproduzioni di quest'ultimi.
I corydoras cercali di prendere comunque albini per creare gruppo.
I platy se vuoi aggiungerli sempre nella forme un maschio + 2-3 femmine.

Lollo=P 29-06-2012 15:09

non ci pensare neppure di acquistare un plecostomus per il tuo acquario, probabilmente, una volta adulto, sarebbe lungo circa come la tua vasca. anche 2 ancistrus potrebbero creare qualche problema, da adulti.

consiglio spassionato:
fidati poco poco poco poco del negoziante, e tanto tanto tanto del forum ;-)

Agro 29-06-2012 15:14

Anche gli scalari con i poecilidi (portaspada platy guppy ecc) non vanno bene richiedono valori diversi dell'acqua.

Lollo=P 29-06-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061720558)
Anche gli scalari con i poecilidi (portaspada platy guppy ecc) non vanno bene richiedono valori diversi dell'acqua.

e comunque in 70 litri, non ci vanno neppure da soli ;-)

già che stai rifacendo l'acquario, pensa bene agli osptiti da inserire, così da fare le cose per bene senza far soffrire i pesci che, poveretti, non c'entrano nulla! :-)

Jessyka 29-06-2012 15:27

Anche perchè in tutto ciò ci siamo scordati di chiederti i valori dell'acqua! :)
In linea di massima l'acqua del rubinetto va bene per i poecilidi, ma se si ha un epuratore a casa propria o nel condominio questa sballa i valori...

Seba. 29-06-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720510)
Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061720501)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061720376)
In primi benvenuto. :)

Quello che non ho capito è se hai già tutti quei pesci...

Allora a casa nell'acquario vecchio da inserire tra un paio di settimane nell'acquario nuovo ho i 2 corydoras albini, 8 guppy di cui 1 adulto,5 di quasi 4 mesi e 2 di 2 mesi circa, e l ancistrus (sempre che sia un ancistrus) è cucciolo...sarà 5 cm...non ho mai sentito che non va bene coi guppy anche perchè il mio rivenditore se così fosse non me l avrebbe venduto...
dopo aver inserito i pesci che ho già acquisterò altri pesci, sicuramente altri guppy, dei platy 2-3, un portaspada e 2 corydoras, e un ancistrus/pleco più grande data la grandezza dell'acquario per il cucciolo...

La parte in grassetto è una convinzione che a mio avviso va cancellata. Purtroppo, e sottolineo il purtroppo, spesso e volentieri nel mondo dell'acquariofilia ci si imbatte in venditori furbi e poco esperti a mio avviso (non sempre entrambe le cose aggiungerei).

Detto questo il problema dell'ancystrus e i guppy è sostanzialmente un discorso fisico. L'ancystrus (ma anche se fosse un pleco o gibbiceps, perchè purtroppo spesso e volentieri questi 3 vengono confusi, dai rivenditori in primis.) diventa veramente grande e non è raro il caso di bestioni (perchè nel giro di qualche tempo arriverà ai 15-16 cm che citavo) che sradicano piante, le mangiano...
Per la potenza riproduttiva dei poecilidi una vasca ricca di piante è consigliabile, anzi a volte strettamente necessaria.
Non aggiungerei un altro esemplare del genere in quanto la vasca potrebbe risultare troppo piccola e se inserisci due maschi, soprattutto l'uno più grande dell'altro, il piccolo rischia molto. Poi, se lo vuoi tenere e crescere ok, ma considera che sporca molto.

Un portaspada non ha senso e secondo me con i guppy in vasca avrai poche riproduzioni di quest'ultimi.
I corydoras cercali di prendere comunque albini per creare gruppo.
I platy se vuoi aggiungerli sempre nella forme un maschio + 2-3 femmine.

Per i guppy non mi interessa molto la riproduzione, so già che gli altri pesci si mangeranno gli avannotti come mi è già successo e preferisco sia così onde evitare un sovraffollamento dell'acquario quindi se ne rimangono vivi bene se no pazienza..
Per il discorso dell'ancistrus non voglio un bestione ma uno di media grandezza, il mio è troppo piccolo per un 190 litri lordi e non penso ci siano problemi coi guppy. Comunque te mi consiglieresti quindi di tenere il mio piccolo o di prenderne un altro piu grande ma senza tenere il piccolo? il portaspada vedrò se prenderlo o no ma non mi sembra di mettere troppi pesci in base all'acquario. Per i cory dici che devo prenderli uguali a quelli che ho? non posso prenderli panda o di un altra tipologia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061720574)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061720558)
Anche gli scalari con i poecilidi (portaspada platy guppy ecc) non vanno bene richiedono valori diversi dell'acqua.

e comunque in 70 litri, non ci vanno neppure da soli ;-)

Perchè parli di 70 litri? il mio è un 190 litri lordi. Lo scalare lo prenderò cucciolo così che si abitui ai valori dei poecilidi e si può fare benissimo. L'acqua del mio acquario è metà osmosi e metà di rubinetto tagliata con il biocondizionatore. I filtro è in maturazione quindi non so dirvi i valori, ho fatto un test l altra settimana e erano buoni, oggi ne faccio un altro. Il pleco non lo prendo ma un ancistrus più grande devo. O tengo quello che ho anche se per me è troppo piccolo.

Lollo=P 29-06-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061720616)
[Perchè parli di 70 litri? il mio è un 190 litri lordi. Lo scalare lo prenderò cucciolo così che si abitui ai valori dei poecilidi e si può fare benissimo. L'acqua del mio acquario è metà osmosi e metà di rubinetto tagliata con il biocondizionatore. I filtro è in maturazione quindi non so dirvi i valori, ho fatto un test l altra settimana e erano buoni, oggi ne faccio un altro. Il pleco non lo prendo ma un ancistrus più grande devo. O tengo quello che ho anche se per me è troppo piccolo.

#23#23#23
scusami, è venerdì pomeriggio e sono completamente sfasato a quanto pare #30

un altro ancistrus allora ci sta alla grande, il pleco lo eviterei ugualmente se non hai intenzione di dedicargli la vasca, viste le dimensioni che raggiunge.
riguardo a ciò che hai detto su scalari+guppy, molta gente su questo forum (me compreso) storce un po' il naso a sentire questi ragionamenti, perchè preferiamo tutti ricreare un ambiente più perfetto possibile per i pesci che ospitiamo, non una via di mezzo che possa permettere a tutti i pesci di sopravvivere, anche se questo vuol dire fare delle scelte e delle piccole rinunce al momento della scelta degli osptiti. vedrai però che i pesci ripagano con comportamenti, colori, e salute impagabili! #70

Seba. 29-06-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061720637)
Quote:

Originariamente inviata da Seba. (Messaggio 1061720616)
[Perchè parli di 70 litri? il mio è un 190 litri lordi. Lo scalare lo prenderò cucciolo così che si abitui ai valori dei poecilidi e si può fare benissimo. L'acqua del mio acquario è metà osmosi e metà di rubinetto tagliata con il biocondizionatore. I filtro è in maturazione quindi non so dirvi i valori, ho fatto un test l altra settimana e erano buoni, oggi ne faccio un altro. Il pleco non lo prendo ma un ancistrus più grande devo. O tengo quello che ho anche se per me è troppo piccolo.

#23#23#23
scusami, è venerdì pomeriggio e sono completamente sfasato a quanto pare #30

un altro ancistrus allora ci sta alla grande, il pleco lo eviterei ugualmente se non hai intenzione di dedicargli la vasca, viste le dimensioni che raggiunge.
riguardo a ciò che hai detto su scalari+guppy, molta gente su questo forum (me compreso) storce un po' il naso a sentire questi ragionamenti, perchè preferiamo tutti ricreare un ambiente più perfetto possibile per i pesci che ospitiamo, non una via di mezzo che possa permettere a tutti i pesci di sopravvivere, anche se questo vuol dire fare delle scelte e delle piccole rinunce al momento della scelta degli osptiti. vedrai però che i pesci ripagano con comportamenti, colori, e salute impagabili! #70

Guarda fosse per me terrei solo poecilidi perchè so che non ci sta ma mio papà (amante degli scalari) ne vuole almeno uno quindi lo farò contento comprandone uno piccolo. Per l ancistrus allora secondo te vado tranquillo e inserisco quello mio mignon e uno piu grande (10-12 cm) o tengo quello piccolo e aspetto che cresca?
Comunque non mi avete ancora risposto alla mia prima questione xD in che modo e con che intervalli posso inserire i pesci? :) vanno bene quelli che ho pensato di inserire? Ricordo che il Dubai 100 è un 190 litri lordi :)

Jessyka 29-06-2012 19:51

La storia dei pesci che se messi da piccoli si adattano ai valori farebbero inorridire Darwin.
Ma a questo punto mi chiedo...se metti solo scalari? Cioè, adatti i range a loro e i guppy li dai via?
Se vuoi aggiungere un altro ancystrus date le dimensioni (scusa anche io immaginavo fosse più piccolo...ops. xD) della vasca, cerca almeno di prenderlo di pari taglia e farli crescere insieme. Se vedi che cominciano a dar giù di botte devi separarli però, perchè mi sa che a quel punto hai un solo sesso in vasca.

I pesci inseriscili ogni 3-4 giorni a gruppetti di 2-3 esemplari in base a quanto sono grandi.

Comunque tutti insieme non vanno bene, io fossi in te cercherei di prendere delle decisioni più idonee, altrimetni i problemi sono dietro la porta. Malattie varie in primis.

Seba. 29-06-2012 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721012)
La storia dei pesci che se messi da piccoli si adattano ai valori farebbero inorridire Darwin.
Ma a questo punto mi chiedo...se metti solo scalari? Cioè, adatti i range a loro e i guppy li dai via?
Se vuoi aggiungere un altro ancystrus date le dimensioni (scusa anche io immaginavo fosse più piccolo...ops. xD) della vasca, cerca almeno di prenderlo di pari taglia e farli crescere insieme. Se vedi che cominciano a dar giù di botte devi separarli però, perchè mi sa che a quel punto hai un solo sesso in vasca.

I pesci inseriscili ogni 3-4 giorni a gruppetti di 2-3 esemplari in base a quanto sono grandi.

Comunque tutti insieme non vanno bene, io fossi in te cercherei di prendere delle decisioni più idonee, altrimetni i problemi sono dietro la porta. Malattie varie in primis.

No tutti scalari no, provo a metterne uno piccolo più avanti per far contento mio papà e vediamo come vanno le cose dai. So che sarebbe sbagliato ma so anche di non essere l unico a mettere uno scalare assieme ai poecilidi quindi penso che sia una cosa fattibile. Perchè dici che tutti assieme non vanno bene? l'unico che non centra è lo scalare. A che malattie ti riferisci?
Per quando riguarda l ancistrus ne prenderò uno un pò più grande di quello che ho e vediamo se mi crea problemi con l altro, in caso levo quello piccolo.
Grazie per aver risposto finalmente alla mia domanda iniziale :-))

Jessyka 29-06-2012 20:45

Beh il fatto è questo, se tu vivessi perennemente in condizioni non adatte ovviamente saresti soggetto a più malattie. Esistono numerose malattie, molte curabili molto semplicemente aggiustando l'acqua.
Comunque la storia del "lo fanno in tanti, non sono l'unico" fa campare gli evasori fiscali in Italia.
Non è fattibile, è come mettere un pinguino all'equatore. Ora tutto sta nel capire chi è il pinguino, e per questo ci vogliono i valori. Poi,la consuetudine è questa, lo scalare ti dura un anno e pensi che sia andato bene tutto. No, perchè campano molto più di un anno.

E poi, veramente capisco la storia dello scalare che tuo padre vuole, se è lui che ti da i soldi, ma perchè rischiare di mettere un ancystrus più adulto? Rischi solo le mazzate. E comunque sei sicuro sia un ancystrus il tuo? Una foto aiuterebbe, perchè da piccoli si scambiano ancystrus per gibbiceps in un attimo, solo che le dimensioni sono...un pò diverse. :)

Anche se comunque l'inserimento "a pezzi" ha un senso solo se mi controlli gli NO2 tra un inserimento e l'altro. Perchè se non me li controlli non è in 2-3 giorni che si vede un malessere dato gli NO2 alti, quindi il filtro che è partito per la tangente.
Cioè, per assurdo, se metti subito l'ancystrus, il filtro collassa perchè non maturo, dopo 2-3 giorni tu metti il resto e così via...rischi una strage.

Seba. 29-06-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721078)
Beh il fatto è questo, se tu vivessi perennemente in condizioni non adatte ovviamente saresti soggetto a più malattie. Esistono numerose malattie, molte curabili molto semplicemente aggiustando l'acqua.
Comunque la storia del "lo fanno in tanti, non sono l'unico" fa campare gli evasori fiscali in Italia.
Non è fattibile, è come mettere un pinguino all'equatore. Ora tutto sta nel capire chi è il pinguino, e per questo ci vogliono i valori. Poi,la consuetudine è questa, lo scalare ti dura un anno e pensi che sia andato bene tutto. No, perchè campano molto più di un anno.

E poi, veramente capisco la storia dello scalare che tuo padre vuole, se è lui che ti da i soldi, ma perchè rischiare di mettere un ancystrus più adulto? Rischi solo le mazzate. E comunque sei sicuro sia un ancystrus il tuo? Una foto aiuterebbe, perchè da piccoli si scambiano ancystrus per gibbiceps in un attimo, solo che le dimensioni sono...un pò diverse. :)

Anche se comunque l'inserimento "a pezzi" ha un senso solo se mi controlli gli NO2 tra un inserimento e l'altro. Perchè se non me li controlli non è in 2-3 giorni che si vede un malessere dato gli NO2 alti, quindi il filtro che è partito per la tangente.
Cioè, per assurdo, se metti subito l'ancystrus, il filtro collassa perchè non maturo, dopo 2-3 giorni tu metti il resto e così via...rischi una strage.

Ovviamente tra un inserimento e l'altro controllerò gli NO2 come dici tu.
Per quanto riguarda lo scalare fosse per me non lo metterei, sono d'accordissimo con te, però mio papà insiste con sto scalare da quando abbiamo preso l'acquario xD quindi farò una prova a inserire un cucciolo e sto a vedere consapevole di quello che sto facendo.
Ecco le foto appena fatte :-))


http://s15.postimage.org/8hqm8avgn/20120629_205536.jpg



http://s13.postimage.org/60o3g709v/20120629_205621.jpg

Jessyka 29-06-2012 21:19

Uhmmm...purtroppo vedendo la caudale bassa non ho certezza, perchè un punto cruciale nella distinzione fra i due è proprio nella forma della caudale.
Credo comunque sia giusto, e che sia un ancystrus...ma non ci metterei la mano sul fuoco senza prima aver visto per benino la forma della caudale aperta.
Ma la tiene sempre così chiusa o è un caso?

Seba. 29-06-2012 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721112)
Uhmmm...purtroppo vedendo la caudale bassa non ho certezza, perchè un punto cruciale nella distinzione fra i due è proprio nella forma della caudale.
Credo comunque sia giusto, e che sia un ancystrus...ma non ci metterei la mano sul fuoco senza prima aver visto per benino la forma della caudale aperta.
Ma la tiene sempre così chiusa o è un caso?

Nono quando nuota la alza. Se riesco gli faccio la foto con la pinna alzata anche se da fermo ce l ha sempre giu. Comunque se non posso metterne un altro più grande nell'acquario nuovo perchè dici che fanno a botte tengo questo e aspetto che cresca o do via questo e ne prendo uno più grande.

Jessyka 29-06-2012 21:28

Sì, una delle due. E comunque se l'hai preso per la sua nomina di "pulisci-alghe" sappi che più crescerà meno alghe mangera. Ma che comunque, sporca molto più di quanto non pulisca. :)
Se poi vuoi puntare alla riproduzione, la cosa migliore sarebbe prenderne un gruppetto da avannotti, farli crescere insieme e appena vedi al copia prendere i restnati e darli via. :)

Seba. 29-06-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721112)
Uhmmm...purtroppo vedendo la caudale bassa non ho certezza, perchè un punto cruciale nella distinzione fra i due è proprio nella forma della caudale.
Credo comunque sia giusto, e che sia un ancystrus...ma non ci metterei la mano sul fuoco senza prima aver visto per benino la forma della caudale aperta.
Ma la tiene sempre così chiusa o è un caso?

Ecco l'ho beccato con la caudale :-))


http://s16.postimage.org/no7dbg14h/20120629_212547.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721120)
Sì, una delle due. E comunque se l'hai preso per la sua nomina di "pulisci-alghe" sappi che più crescerà meno alghe mangera. Ma che comunque, sporca molto più di quanto non pulisca. :)
Se poi vuoi puntare alla riproduzione, la cosa migliore sarebbe prenderne un gruppetto da avannotti, farli crescere insieme e appena vedi al copia prendere i restnati e darli via. :)

Nono come riproduzione mi basteranno i guppy :-) in quanto tempo cresce comunque? Adesso l'avrò preso da circa 3 mesi.

Jessyka 29-06-2012 21:38

Ahia...è corrosa...
Non capisco se è proprio mancante oppure è ricresciuta ma scolorita.
Comunque io non ne ho mai avuti, quindi l'esperienza diretta con loro non ce l'ho, ma alcuni registrano crescite molto lente, altri più veloci. Diciamo che in linea di massima che arriva molto precocemente intorno ai 6 cm, poi un cm ogni 4-5 mesi...
Ma magari se qualcuno ce l'ha in vasca può dirti la sua esperienza diretta. :)

Seba. 29-06-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721138)
Ahia...è corrosa...
Non capisco se è proprio mancante oppure è ricresciuta ma scolorita.
Comunque io non ne ho mai avuti, quindi l'esperienza diretta con loro non ce l'ho, ma alcuni registrano crescite molto lente, altri più veloci. Diciamo che in linea di massima che arriva molto precocemente intorno ai 6 cm, poi un cm ogni 4-5 mesi...
Ma magari se qualcuno ce l'ha in vasca può dirti la sua esperienza diretta. :)

Ho capito grazie. Comunque adesso mi fai preoccupare. Cosa intendi dire che ha?

Jessyka 29-06-2012 21:48

Intendo:
http://www.biolib.cz/IMG/GAL/BIG/28847.jpg
Vedi come è la caudale di questo ancistrus? Quella del tuo non è regolare. Quindi o è corrosa o è stata mangiucchiata da qualche altro pesce.
Per informazioni più precise sui locaridi chiedi in sezione specifica, così ti fai dire con certezza da loro se è un ancistrus, e se la coda è riprendibile in qualche modo. :)

Seba. 29-06-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721150)
Intendo:
http://www.biolib.cz/IMG/GAL/BIG/28847.jpg
Vedi come è la caudale di questo ancistrus? Quella del tuo non è regolare. Quindi o è corrosa o è stata mangiucchiata da qualche altro pesce.
Per informazioni più precise sui locaridi chiedi in sezione specifica, così ti fai dire con certezza da loro se è un ancistrus, e se la coda è riprendibile in qualche modo. :)

Guarda che forse ti sbagli, nella foto magari non si vede bene ma sia nella coda che nella caudale il "bordicino" è bianco. Forse è quello che fa sembrare la caudale mangiucchiata perchè nella foto ha lo stesso colore dello sfondo.

Jessyka 29-06-2012 22:08

Ah ecco...infatti l'avevo inclusa come ipotesi, che si fosse scolorita diciamo. A mio avviso è ricresciuta in seguito ad un trauma. Abbè, allora semplicemente ricrescerà. :)

Seba. 29-06-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721184)
Ah ecco...infatti l'avevo inclusa come ipotesi, che si fosse scolorita diciamo. A mio avviso è ricresciuta in seguito ad un trauma. Abbè, allora semplicemente ricrescerà. :)

Ti stai sbagliando ho appena letto che è normale che da piccoli le bordature della coda e della pinna caudale siano bianche. Anche perchè avendolo comprato piccolo e in una vasca con altri ancistrus cuccioli non penso proprio che possa aver avuto traumi quindi penso che sia sano :-)
Comunque sia ricapitolando :-))
Inserisco per primo l ancistrus e dopo 2-3 giorni faccio un test per vedere come vanno gli NO2, se tutto va bene inserisco i 2 corydoras altrimenti aspetto, dopo un paio di giorni comincio a inserire a gruppy di 2-3 i guppy in base alle dimensioni (anche in base al sesso?). E così avrò trasferito i pesci del vecchio acquario in quello nuovo :-)
Poi acquisterò altri 2-3 guppy, 2-3 platy, altri 2 corydoras (sempre albini o posso prendere i panda?) per il portaspada cosa dici? l'altro ancistrus penso proprio di comprarne uno più grande anche perchè quello piccolo stona nel 190 litri :-)) e poi........lo scalaretto :-))
Mio papà voleva anche un gambero xD cosa mi dici a riguardo?

Jessyka 29-06-2012 22:26

Beh non lo escluderei, potrebbe anche essere fase di crescita. :) Io lo dicevo perchè in altre specie è facile che succeda una cosa del genere.
Comunque sì, l'ordine è quello anche se sinceramente, visti i cento90 litri, dopo i primi in escursione io gli altri li metterei tutti insieme...quelli della vasca, quelli comprati a parte...
Ma i valori della tua acqua di rubinetto?

Per il gambero. Dipende quanto peso dai ai soldi. :) Se metti un solo ''gamberetto'' in vasca con uno scalare, presto o tardi diventa cibo vivo...
Se invece vuole gamberi più grandi, non le caridine, ma nemmeno le più grandi multidentata, penso ci sarebbero problemi con i restanti pesci.
Cambarellus esclusi, ma sinceramente la convivenza con gli ancistrus proprio non ce la vedo...
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa, per il portaspada. Mettendolo da solo soffrirà solo di solitudine. Io non lo metterei. Oppure se proprio vuoi, non inserire i platy e metti un trio di portaspada...ma come già ti ho detto banchetterebbero con gli avannotti dei guppy.

Seba. 29-06-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721203)
Beh non lo escluderei, potrebbe anche essere fase di crescita. :) Io lo dicevo perchè in altre specie è facile che succeda una cosa del genere.
Comunque sì, l'ordine è quello anche se sinceramente, visti i cento90 litri, dopo i primi in escursione io gli altri li metterei tutti insieme...quelli della vasca, quelli comprati a parte...
Ma i valori della tua acqua di rubinetto?

Per il gambero. Dipende quanto peso dai ai soldi. :) Se metti un solo ''gamberetto'' in vasca con uno scalare, presto o tardi diventa cibo vivo...
Se invece vuole gamberi più grandi, non le caridine, ma nemmeno le più grandi multidentata, penso ci sarebbero problemi con i restanti pesci.
Cambarellus esclusi, ma sinceramente la convivenza con gli ancistrus proprio non ce la vedo...
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa, per il portaspada. Mettendolo da solo soffrirà solo di solitudine. Io non lo metterei. Oppure se proprio vuoi, non inserire i platy e metti un trio di portaspada...ma come già ti ho detto banchetterebbero con gli avannotti dei guppy.

Domani faccio un test all'acqua del mio rubinetto, volevo già farlo in precedenza, comunque sia la taglio sempre col biocondizionatore e al primo riempimento ho messo + osmosi che acqua di rubinetto.
Per il gambero intendevo una caridina o due. Ma se dici che può mangiarsi i miei pesci lascio perdere. Ma l'ancistrus se come dicevi tu a lungo andare sporca + di quanto pulisce che senso ha che lo metto?
Comunque allora il portaspada lo lascerò perdere o prenderò maschio e femmina perchè è bello e un pò diverso dal platy. Gli avannotti dei guppy non mi interessano, sopravvivono solo i + forti :-))

Jessyka 29-06-2012 22:48

Aspè, con le caridine è il contrario, lo scalare appena arriva ad avere una bocca rande la metà delle caridine se le finisce.

Ecco, appunto. L'ancistrus tu lo volevi per pulire. E appena hai saputo che non pulisce più t stai chiedendo perchè inserirlo. I pesci vanno inseriti secondo delle logiche, il pulire è la più lontana.
Purtroppo ti sono capitata io che sono rompiballe, sei capitato in un forum di acquariofilia consapevole e quindi purtroppo (per te) ti devo dire che la cosa migliore è cambiare approccio verso l'acquario. Così andrai avanti sempre con qualcosa che non va.

Se vuoi qualcosa che faccia il ''finto pulitore'' ma non soffra prendi delle lumache, ampullarie, neritine, planorbiarius...
Se i valori sono da ''guppy'' stanno bene.

Per i guppy MAI tagliare l'acqua con l'osmosi. Comunque se metti scalare e portaspada, magari con poche piante, di guppy non ne sopravvivono neanche i più forti.

Seba. 29-06-2012 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721227)
Aspè, con le caridine è il contrario, lo scalare appena arriva ad avere una bocca rande la metà delle caridine se le finisce.

Ecco, appunto. L'ancistrus tu lo volevi per pulire. E appena hai saputo che non pulisce più t stai chiedendo perchè inserirlo. I pesci vanno inseriti secondo delle logiche, il pulire è la più lontana.
Purtroppo ti sono capitata io che sono rompiballe, sei capitato in un forum di acquariofilia consapevole e quindi purtroppo (per te) ti devo dire che la cosa migliore è cambiare approccio verso l'acquario. Così andrai avanti sempre con qualcosa che non va.

Se vuoi qualcosa che faccia il ''finto pulitore'' ma non soffra prendi delle lumache, ampullarie, neritine, planorbiarius...
Se i valori sono da ''guppy'' stanno bene.

Per i guppy MAI tagliare l'acqua con l'osmosi. Comunque se metti scalare e portaspada, magari con poche piante, di guppy non ne sopravvivono neanche i più forti.

No non ho tagliato l'acqua con l'osmosi xD ho riempito il 60/70% dell'acquario con acqua di osmosi e per il resto ho messo acqua del rubinetto tagliata col biocondizionatore.
Perchè parli di sofferenza? Soffre l'ancistrus? le lumache non mi piacciono comunque, resto sull'ancistrus piuttosto.
Comunque se metto 2 caridine e avendo inizialmente lo scalare piccolo ci vorrà un pò prima che cresca e possa quindi mangiarsele.
Di piante per gli avannotti ho un bel gruppo di limnophila quindi penso che qualcuno possa sopravvivere nasconendosi tra loro.

Jessyka 29-06-2012 23:06

Guarda che quello che hai fatto è proprio tagliare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi. :) Semmai aggiungi il biocondizionatore, non tagli con il biocondizionatore, , con "tagliare" si intende proprio diluire le durezze dell'acqua del rubinetto grazie a quella d'osmosi. Ma questo come ti ripeto con guppy in vasca non va MAI fatto.
L'nacystrus se hai valori perfetti per i guppy ne risente, perchè li vorrebbe lievemente diversi. :)

Se devi metterne due non le vedresti mai, soprattutto in 190 litri con i pesci. Se devi prenderle prendine almeno 10-12.
Ma comunque gli scalari crescono velocemente. :)

Seba. 29-06-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721243)
Guarda che quello che hai fatto è proprio tagliare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi. :) Semmai aggiungi il biocondizionatore, non tagli con il biocondizionatore, , con "tagliare" si intende proprio diluire le durezze dell'acqua del rubinetto grazie a quella d'osmosi. Ma questo come ti ripeto con guppy in vasca non va MAI fatto.
L'nacystrus se hai valori perfetti per i guppy ne risente, perchè li vorrebbe lievemente diversi. :)

Se devi metterne due non le vedresti mai, soprattutto in 190 litri con i pesci. Se devi prenderle prendine almeno 10-12.
Ma comunque gli scalari crescono velocemente. :)

Mmm forse non ci capiano :-) Ho letto in diversi forum che per il primo avvio bisogna fare così, ossia mettere metà acqua d'osmosi e metà acqua di rubinetto trattata col biocondizionatore.
Comunque a sto punto lascio perdere le caridine :-) tengo solo l'ancistrus.
I corydoras devo aggiungerli sempre albini?
Dicevi di mettere i primi pesci cioè quelli che ho già tutti assieme, cioè? metto l'ancistrus e subito dopo gli altri o metto l'anci e aspetto qualche giorno a vedere i valori e poi metto i cory e i guppy? i cory e i guppy li metto nello stesso momento?

Ale87tv 29-06-2012 23:14

Quote:

Purtroppo ti sono capitata io che sono rompiballe, sei capitato in un forum di acquariofilia consapevole e quindi purtroppo (per te) ti devo dire che la cosa migliore è cambiare approccio verso l'acquario. Così andrai avanti sempre con qualcosa che non va.
QUOTONE!!!!
secondo me stai facendo tutti i giusti passi perchè la tua vasca finisca in cantina....

stai partendo con il piede sbagliato e questa è la peggior cosa... le preferenze passano in secondo piano con le esigenze dei pesci?

vuoi i guppy? ok, acqua dura, ok l'ancy (sono presenti anche in ambienti di acque medio dure, correnti)
niente portaspada con platy, si ibridano

vuoi gli scalari? ok, acqua tenera, niente guppy, fai un fruppo di 4 da cui ti tiri fuori la coppia appena si forma, ok per una coppia di ancy sul fondo...

Ale87tv 29-06-2012 23:16

Quote:

Ho letto in diversi forum che per il primo avvio bisogna fare così, ossia mettere metà acqua d'osmosi e metà acqua di rubinetto trattata col biocondizionatore.
non su questo di sicuro... si riempie regolando i valori in base alle esigenze dei pesci... cosa che se fai un fritto misto non riuscirai a fare...

Seba. 29-06-2012 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061721264)
Quote:

Ho letto in diversi forum che per il primo avvio bisogna fare così, ossia mettere metà acqua d'osmosi e metà acqua di rubinetto trattata col biocondizionatore.
non su questo di sicuro... si riempie regolando i valori in base alle esigenze dei pesci... cosa che se fai un fritto misto non riuscirai a fare...

cosa intendi per "si riempie regolando i valori in base alle esigenze dei pesci"? in che modo dovevo riempirla la mia vasca?

Ale87tv 29-06-2012 23:21

conoscendo gh e kh dell'acqua di rete, se sono troppo alti peri pesci che hai li abbassavi usando acqua di osmosi nella giusta percentuale, dato che l'acqua si osmosi ha gh e kh pari a zero :-)

Jessyka 29-06-2012 23:22

Sì, ci capiamo. :) Hai messo metà osmosi e metà rubinetto. Sai perchè si fa così?
Te lo spiego io. In questo modo si hanno medie durezze. Se uno parte senza sapere che pesci metteer in vasca, si ha una buona base d'appoggio, ovvero, se si vogliono mettere pesci amanti di acqua dure, poi si dovranno fare pochi cambi a favore delle durezze, se al contrario si mettono pesci amanti di acque tenere allo stesso modo si dovranno fare pochi cambi con osmosi. Questo è un discorso teorico, perchè poi il discorso va fatto test alla mano. Detto così può venirti potenzialmente fuori qualsiasi valore.

Il problema è che i guppy vogliono acque dure, molto dure. Con l'osmosi l'abbassi la durezza. Prima di inserire i guppy quindi, dovevi accertarti che le durezze erano tornate in range accettabili, vistoc he hai messo molta osmosi e che quindi si erano molto abbassate.

Da qui il discorso di non inserire mai osmosi + rubinetto in vasca, con poecilidi.

Consiglio, prima di fare qualcosa, cerca di capire perchè si fa, e se si fa, se si sta facendo a favore dei pesci o solo perchè lo fanno in molti.

Se hai corydoras albini sì, solo altri albini, così si crea un gruppo folto.
Sì, visti i 190 litri (e fidati il nome Dubai 100 mi ha mandata un pò fuori strada all'inzio...) metterei per iniziare l'ancystrus, Controlli se gli NO2 rimangono a 0, poi i restanti che in vasca dopo 3-4 giorni.
Se proprio vuoi "tagliare la testa al toro", prima i cory e poi i guppy, ma ecco, questi anche a distanza di un solo giorno...

Sai che c'è, dare delle regole standard su queste cose è difficile, devi capire te quanto sporcano, quanto mangime dai, se lòe piante assorbono, se il filtro funziona...però una cosa è certa, su quel litraggio difficilmente un filtro parte per qualche pesce.

EDIT: Scusa Ale, ero in risposta mentre voi vi rispondevate.

Seba. 29-06-2012 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061721275)
Sì, ci capiamo. :) Hai messo metà osmosi e metà rubinetto. Sai perchè si fa così?
Te lo spiego io. In questo modo si hanno medie durezze. Se uno parte senza sapere che pesci metteer in vasca, si ha una buona base d'appoggio, ovvero, se si vogliono mettere pesci amanti di acqua dure, poi si dovranno fare pochi cambi a favore delle durezze, se al contrario si mettono pesci amanti di acque tenere allo stesso modo si dovranno fare pochi cambi con osmosi. Questo è un discorso teorico, perchè poi il discorso va fatto test alla mano. Detto così può venirti potenzialmente fuori qualsiasi valore.

Il problema è che i guppy vogliono acque dure, molto dure. Con l'osmosi l'abbassi la durezza. Prima di inserire i guppy quindi, dovevi accertarti che le durezze erano tornate in range accettabili, vistoc he hai messo molta osmosi e che quindi si erano molto abbassate.

Da qui il discorso di non inserire mai osmosi + rubinetto in vasca, con poecilidi.

Consiglio, prima di fare qualcosa, cerca di capire perchè si fa, e se si fa, se si sta facendo a favore dei pesci o solo perchè lo fanno in molti.

Se hai corydoras albini sì, solo altri albini, così si crea un gruppo folto.
Sì, visti i 190 litri (e fidati il nome Dubai 100 mi ha mandata un pò fuori strada all'inzio...) metterei per iniziare l'ancystrus, Controlli se gli NO2 rimangono a 0, poi i restanti che in vasca dopo 3-4 giorni.
Se proprio vuoi "tagliare la testa al toro", prima i cory e poi i guppy, ma ecco, questi anche a distanza di un solo giorno...

Sai che c'è, dare delle regole standard su queste cose è difficile, devi capire te quanto sporcano, quanto mangime dai, se lòe piante assorbono, se il filtro funziona...però una cosa è certa, su quel litraggio difficilmente un filtro parte per qualche pesce.

EDIT: Scusa Ale, ero in risposta mentre voi vi rispondevate.

Beh finora non ho inserito nessun pesce, sono in fase di maturazione quindi penso non crei problemi l'errore che ho fatto. Non sapevo questa cosa vi ringrazio per avermela detta. Domani farò un test all'acqua del mio rubinetto per vedere com è. Comunque se adesso l'acquario non ha l'acqua dura per i guppy sono ancora in tempo per rimediare. L'osmosi comunque l ho messa solo al riempimento, i futuri cambi d'acqua saranno effettuati solo con l'acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore.

Ale87tv 29-06-2012 23:33

però secondo me dovrai rinunciare allo scalare, e decidere tra platy e portaspada...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16931 seconds with 13 queries