![]() |
Cacatuoides: coppia già formata?
Buongiorno fratelli acquariofili!
da circa una settimana ho due femmine ed un maschio di apistogramma cacatuoides in una vasca da 114 litri con 5 otocinclus. Il maschio ha iniziato sin da subito a scacciare la femmina più piccola, alternando momenti in cui si "gonfia" a momenti in cui pare voglia morderla. Con la femmina più grande non ho visto comportamenti aggressivi, ma solo corteggiamenti, andati male tra l'altro, perché lei non reagisce minimamente.... Oggi ho visto che anche la femmina più grande se la prende con la più piccola... devo trovare una nuova sistemazione per la piccina? Il maschio si "gonfia" sempre quando passa di fianco alle femmine, ma nei confronti della più piccola è spesso aggressivo, la rincorre e la scaccia... Con gli otocinclus c'è massimo rispetto... per loro sono come dei fantasmi :) Grazie come sempre! |
non è il massimo un trio in 114 litri....com'è il layout della vasca??? ha dei posticipi per potersi nascondere??? è piantumato abbastanza???cmq se fossi in te la toglierei....finirà male quella piccolina
|
Quote:
L'acquario è ben piantumato e il tronco centrale fonisce buona protezione... ti metto una foto: http://s14.postimage.org/3tbhmckql/2...5_21_16_01.jpg Ho appena potato l'egeria e l'eusteralis a sinistra... prossimo weekend tocca alla pianta a destra. |
bè è ben piantumata ed è pure una bella vasca allora toglila al più presto la coppia è gia formata allora
|
Grazie, metterò sul mercatino, in regalo, l'altra femminuccia...
Un po' off-topic: quante volte al giorno devono mangiare? attualmente gli do da mangiare una volta al giorno.. Cosa posso dargli in alternativa a fiocchi e granuli? intendo bloodworms, artemie, ma anche verdura...etc |
puoi dargli da mangiare 2 volte al giorno, 1 volta, o 1 ogni 2 giorni.....non c'è una regola fissa.
Io farei due volte al giorno... chironomus o artemia liofilizzata, artemia viva, qualche verdura sbollentata. Io i fiocchi non li darei, non è proprio il massimo per gli apisto. |
perché "no" ai fiocchi? Ho notato che li mangiano ben volentieri rispetto al granulato della SHG, che "masticano" e poi sputano...
Io, prima di metterli in vasca li metto in un po' d'acqua d'acquario... così non rimangono in superificie, questa è una usanza che mi è rimasta dall'esperienza con i pesci rossi... |
ma è indicato per ciclidi?
Sinceramente io non l'ho mai usato, però può essere che vada bene ugualmente... |
è il classico mangime per pesci, è il ficcomix della SHG, che è una buona marca di sicuro...
Composto da Krill, Alghe marine, Artemia, Germe di grano, estratti di pesce e farina di soia... Sulla confezione c'è un bel ram.. |
ciao! Allora io ho avuto cacatuoides, i miei all'inizio non gradivano il granulare qualsiasi esso fosse, mangiavano solo artemia! Però se insisti a darglielo ogni 2 giorni vedrai che poi lo mangiano, si devono solo abituare!
Io davo, e do ai miei apisto artemia surgelata, chironomus, granulare, granulare con allicina (aglio), spirulina e cibo per cory (sarebbe per i cory nani ma loro se lo pappano comunque! :-) ) quindi pressappoco mangiano tutto, col tempo di abituano! Ma se proprio non mangiano una cosa varia, prova un giorno si e uno no, o dopo un giorno di digiuno! |
aiuto ragazzi, il maschio si è ammalato... è tutto il giorno che è sul fondo e sembra respirare affannosamente... i valori dell'acqua sono immutati NO2 e NO3 sempre entrambi a 0
|
è impossibile avere no3 a zero....che reagenti usi???
------------------------------------------------------------------------ cmq non è che hanno fatto i piccoli e le ha prese dalla femmina??? |
I test della askoll... prima di inserire i pesci l'acqua rimaneva assolutamente trasparente... ora si colora leggermente, ma non arriva al rosa che indicherebbe 5mg/l...
No, niente avannotti in vasca: si sarebbero visti, giusto? Anzi, ora emtrambe le femmine gli si avvicinano.... lui alza solo timidamente la pinna ma non scaccia nessuna delle due...sembra che vadano a turno al capezzale.. |
Quel layout, come anche la dimensione della vasca, è inadatto ad un trio di A. cacatuoides....oltretutto come abbiamo più volte ripetuto sono dei ciclidi haremici, che non formeranno mai una coppia stabile...per cui prendere due femmine e aspettare che si "formi la coppia" è concettualmente sbagliato..
Spero che il tuo maschio si riprenda. Una volta risolto quel problema riporta indietro una femmina e lascia 1M e 1F sperando che riescano a trovare un equilibrio in una pseudo pacifica convivenza ;-) |
per esperienza personale disastrosa ti dico: tieni solo una coppia, la seconda femmina la vedi "piccolina" perchè sottomessa dai conspecifici. io ho perso la sottomessa e dopo un mese anche il maschio, forse era malato di "mulinello" cmq con meno di 200 litri oggi non inserirei più di 2 soggetti.
alternativa per il cibo: larve di zanzara 1-2 volte la settimana, abbondano per i prossimi 2 mesi e puoi catturarle in contenitori con acqua ferma (puliti) o mettere un secchio con acqua dei cambi e aspettare 10 giorni che le zanza depongano e si sviluppi la larva. ps. il maschio assume posizioni insolite? (verticale a testa in giù, di lato...) |
in effetti pensavo che avessi solo la coppia ora...speriamo che si riprenda
|
che tipo di fondo hai?
|
Grazie della risposta, avevo letto che fossero haremici, ho letto anche di persone che hanno allevato coppie in 50-60 litri... ho pensato che in 114 litri due femmine potessero starci... mi sbagliavo, naturalmente il negoziante non ha battuto ciglio quando ho detto che avrei preferito avere 2 femmine...
Il maschio purtroppo oggi è morto, non mi spiego il perché... l Gli altri pesci della vasca stanno benone e lui all'esterno non presenta al segno. Sconforto totale. Non ha mai manifestato alcun segno di malessere, fino a ieri mattina.. ------------------------------------------------------------------------ fluorite dark. Ho un serio problema di alghe in questo momento... ------------------------------------------------------------------------ cosa vuol dire "mulinello"? perdonami non ho capito... Ho messo un messaggio sul mercatino su scambio/regalo, non la vuole nessuno... oggi ho comprato daphnie in gel artemie in gel chironomus secco artemie secche |
non è un fondo propriamente indicato per gli apisto, non escluderei che possa esser stato vittima di una occlusione.
|
Quote:
|
mi dispiace molto fabio, non fidarti più dei negozianti che a venderne 3 guadagnano esattamente un 33% in più, pensa che a me dopo i 3 cacatuoides voleva vendere un trio anche di macrogeofagus ram sempre in 100 litri!!!
il mulinello è una sindrome degenerativa a carico de sistema nervoso, distruttiva, s'è presa il mio caca in 48 ore; d'improvviso s'è messo in verticale a testa in giù e da lì ha continuato a peggiorare nuotando avvolto su se stesso, a mulinello appunto. vorresti tenere una femmina e cercare un nuovo maschio? io l'ho fatto ma ti consiglio in questo caso di ricercare la stessa selezione del precedente (fire red, orange...) perchè io ho beccato una selezione diversa e dopo un mese ancora lei non lo calcola minimamente. anche qui a fidarsi dei negozianti non si risolve niente! |
Grazie, mi sento proprio a lutto oggi..
Ho guardato il corpicino del piccolo pesce e non ho notato niente di strano giù per la bocca... Non ha avuto reazioni particolari, non nuotava storto... niente, non penso sia questo "mulinello" S'è appoggiato sul fondo e questa mattina non ce l'ha più fatta... Non so cosa voglio fare, vorrei riprovarci con 1M + 1F, però se mi dite che con la fluorite rischiano di morire soffocati... |
aaaaaaaaaaaah, ho visto una delle femmine grattarsi su una anubias! Che faccio?!?
|
osserva, è la cosa migliore, non trascurare i cambi che in questa stagione ti consiglio di fare abbondanti (io ho appena fatto un cambione di 20 litri su 100), ma non esagerare con la paranoia mi raccomando! guarda se vedi comparire macchie o patine biancastre, nel caso ti serve una vaschetta di quarantena vuota con aeratore, dove poter isolare eventuali convalescenti e somministrare medicinali senza contaminare tutta la vasca. vedrai che non è il caso
|
Allora, vi aggiorno..
Mio fratello, qualche giorno fa mi ha dato le sue rasbore e un colisa che lui tiene nel suo acquario, in questi giorni lui affronterà il trasloco e li terrò io per qualche giorno. I pesci sono in vasca da Martedì e oggi il colisa ha passato la giornata dietro al tubo di mandata, dove l'acqua non è movimentata e ora si è poggiato sul fondo... anche lui ha la respirazione affannata. Ffino a oggi pomeriggio stava benone e non è stato infastidito dai due apistogramma, anche perché è molto pacifico e poi è il triplo di loro. L'apistogramma che si è grattato s'avvicina a lui, lo guarda, si mette col muso per aria e pare si faccia "accarezzare" dalle antenne e mi sa che struscia contro di lui. A questo punto mi viene da pensare che si tratti di oodinum, anche se sull'altro pesce che è morto qualche giorno non si sono viste tracce di puntini bianchi... voi che dite? Ecco il video: Clicca per vedere il video su YouTube Video |
dico di procurarvi assolutamente una vaschetta da attrezzare all'occorrenza per quarantene/cure/trasferimenti; se già pensi di avere problemi in vasca perchè rischiare di contaminare pesci esterni? (e viceversa..)
|
ce l'ho... sposto il pesce?
|
Quote:
|
Sì, perdonatemi, ho aperto un nuovo topic qui:
Colisa Malato Purtroppo il pesciolino è morto dopo 24 ore, proprio come l'altro... stesso comportamento. Ho seriamente paura per gli altri inquilini, sono rimaste 5 rasbore (sempre di mio fratello), 5 otocinclus e le due femmine di cacatuoides. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl