AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Inizio il mio nuovo 100 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380101)

DeviliveD 28-06-2012 17:03

Inizio il mio nuovo 100 litri!
 
Ciao a tutti! oggi ho iniziato l'allestimento del mio nuovo 100 litri in extrachiaro...posto delle foto, ditemi che ne pensate!


http://s15.postimage.org/apd6loavb/image.jpg

http://s15.postimage.org/pmlnmoo3r/image.jpg

http://s15.postimage.org/gg3czeivb/image.jpg

Stavo pensando di alzare ulteriormente la main inserendo un altro strato di polistirolo, la mia preoccupazione è che poi tende a galleggiare! che ne dite?? :-D

aggiornamento 1/10/12

http://s24.postimg.org/ageid1qpd/Bella_copia.jpg



Ultima foto aggiornata l'1/12/12

http://s10.postimg.org/z0wbuoe2d/DSC_0570_copia.jpg

pette 28-06-2012 18:39

Io la lascierei a quell'altezza sinceramente... come flora e fauna hai già pensato a cosa inserire?
E che tecnica userai? (Luci, co2, fertilizzante etc) Carino il fondo, di che marca è?

DeviliveD 28-06-2012 18:45

come fauna metto i neon, come flora ho a disposizione dal vecchio acquario: hemianthus callitrichoides e micranthemoides, ludwigia glandulosa red e rotala rotundifolia.
Sinceramente sono ancora indeciso se mettere solo hemianthus o inserire anche la rotala sullo sfondo (visto che è la mia pianta preferita!)
Come parte tecnica ho già tutto e la luce è una hqi da 70 watt.
Il fondo è la flourite della seachem e come fertilizzante uso sali singoli (a parte i microelementi chelati).

pette 28-06-2012 19:04

Allora promette più che bene!!! Qualche caridina la metti o hai già fatto la scelta definitiva di soli neon?

DeviliveD 28-06-2012 19:25

si si, ho un bel po' di red cherry! :-))

pette 28-06-2012 21:13

L'utricolaria gramminfolia (se ho scritto bene) è difficile da coltivare ma secondo me ci starebbe bene al posto dell'hemianthus come pratino... purtoppo la mia era di gradimento alle planorbis!!! #e39

DeviliveD 28-06-2012 22:12

si in effetti è una gran bella piantina! come mai dici che ci starebbe meglio? si abbina con le rocce?
il fatto è che sono pieno di hemianthus, lo sto facendo crescere come pianta galleggiante perchè non so dove metterlo! :-D

pette 28-06-2012 23:20

Gusti personali! ;-) Se sei pieno apri un topic in mercatino!

AlessioC 29-06-2012 12:52

Bello, mi piace sia la posizione delle rocce che la sabbia.
Una curiosità, sto progettando anch'io un iwagumi, le rocce le hai lasciate sopra le spugnette? e la flourite che hai messo di che tipo è? a me in foto sembra red ma forse è la onix

DeviliveD 29-06-2012 17:09

Ciao! Dalle foto non si capisce bene perchè la macchinetta non è delle migliori, la flourite è quella classica!
Per quanto riguarda le rocce, le più grandi le ho messe sopra a delle vaschette di polistirolo (per esempio quelle che si usano per la carne) per paura che mi potessero rovinare il vetro, quelle più piccole le ho messe direttamente sopra la sabbia.
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo ho modellato un po' il fondo formando una sorta di "canyon" tra le rocce..
Ho anche disegnato uno schizzo per farmi un'idea sulla disposizione delle piante, che ne pensate??


http://s18.postimage.org/jcj4ux1np/P...solo_prato.jpg

http://s18.postimage.org/x7hfddw2t/t...tundifolia.jpg

Marco.88 29-06-2012 17:35

Beh direi che verrebbe sicuramente una vasca stupenda!!
Che lampada è? (so che è 70 watt hqi)

DeviliveD 29-06-2012 17:56

Speriamo!! :-))

La lampada è una Disano Punto 1131 che monta una lampadina philips 842. Però visto che comincia ad avere quasi un anno penso che proverò a metterne una sui 5200°K

Marco.88 29-06-2012 18:15

Ahh è praticamente un faretto da esterni!! come gradazione anch'io cambierei, 4000 è un pò troppo giallino per i miei gusti..
quando cominci a piantumare?

DeviliveD 29-06-2012 18:17

Penso di iniziare domani, ovviamente metterò nuove foto :-))

DeviliveD 01-07-2012 11:15

Come promesso ieri ho iniziato a piantumare. Purtroppo le piante che ho a disposizione non sono in ottimo stato perchè sono state parecchio tempo nel vecchio acquario senza fertilizzazione. Le foto fanno abbastanza pena perchè com'era prevedibile dalla flourite si è alzato un bel polverone. Oggi pomeriggio farò partire il filtro!

http://s9.postimage.org/lzd2gnv8r/DSCN7086.jpg

http://s9.postimage.org/bqklau76z/DSCN7087.jpg

Marco.88 02-07-2012 14:49

Oh bene finalmente si parte!! Lo fai girare con la lana solo o carichi già il filtro normalmente?

pette 02-07-2012 15:03

Mi raccomando, tienici aggiornati con qualche foto ogni tanto per vedere come attecchiscono le piante! ;-)

DeviliveD 26-07-2012 12:26

scusate se rispondo tardi, ma in questo periodo sto molto fuori casa!
Per Marco.88, il filtro l'ho fatto partire dopo che la nebbia si è depositata e con tutto il materiale!

Queste sono le ultime foto che ho fatto
http://s14.postimage.org/lf8u6uvgt/2luglio.jpg

http://s14.postimage.org/56slxdmml/DSCN7118.jpg

http://s14.postimage.org/94fvms9fx/DSCN7131.jpg
(dal 13 al 26 ho potato due volte)
http://s14.postimage.org/n8bqv6gnh/26luglio.jpg

Per quanto riguarda i valori di NO2 e NO3 (gli altri sono sempre stati praticamente costanti)
dal 5 all'8 luglio ho registrato NO2= 0.025 NO3= 25

il 14 luglio NO2= 0.05 NO3= 40
il 19 luglio NO2= 0.025 NO3= 40
il 26 luglio NO2= 0.01 NO3= 30

Da quel che sembra gli NO2 sono aumentati alla seconda settimana dall'avvio fino a scomparire alla quarta settimana.
Gli NO3 invece rimangono sempre alti ma piano piano le piante se li stanno pappando :-))
Ho iniziato a fertilizzare con PO4 , Fe e micro già dalla prima settimana (con cadenza quasi giornaliera) e per adesso non ho avuto segni di alghe se non intorno a metà mese quando sono comparse alghe verdi nei punti più illuminati (adesso sono scomparse)
Purtroppo causa vacanze fertilizzerò una volta a settimana

pette 26-07-2012 13:30

Dai che promette bene!!!

DeviliveD 20-08-2012 11:31

eccomi di ritorno! a causa della poca fertilizzazione e soprattutto per colpa del riduttore di pressione, che ha deciso di iniziare a perdere proprio quando ero partito, le piante sono cresciute molto poco. In questa settimana, se trovo i negozi aperti, spero di riportare a regime tutto quanto e farò nuove foto! :-))

ROBY_80 25-08-2012 17:08

Per i cambi come ti comporti?

DeviliveD 26-08-2012 16:05

Non li sto facendo. Rimetto solo l'acqua che evapora utilizzando solo acqua d'osmosi

Mirko_81 26-08-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da DeviliveD (Messaggio 1061788391)
Non li sto facendo. Rimetto solo l'acqua che evapora utilizzando solo acqua d'osmosi

come mai non fai cambi? #24

DeviliveD 26-08-2012 21:30

Il primo mese volevo intervenire il meno possibile, poi sono partito e dopo 3 settimane, con tutto il caldo che ha fatto, è evaporata talmente tanta acqua che è come se avessi fatto un cambio parziale! :-D
Comunque a parte questo i valori sono sempre stati buoni, l'unica cosa che devo abbassare sono i nitrati, ma per abbassarli, più che un cambio d'acqua, contavo di sfruttare le piante (visto che nel vecchio allestimento non facevo altro che aumentarli).
Tra una decina di giorni, quando tornerò a fertilizzare seriamente penso di inziare anche a fare i cambi d'acqua, 10 litri a settimana. :-)

Mirko_81 27-08-2012 09:13

Quote:

è evaporata talmente tanta acqua che è come se avessi fatto un cambio parziale
non è proprio cosa è...

DeviliveD 27-08-2012 10:14

considera però che ancora non ho i pesci, era così necessario un cambio parziale?

Mirko_81 27-08-2012 11:54

i cambi servono per eliminare eccessi x (dipende dal fondo) che normalmente vengono rilasciati da un fondo fertile, non fare cambi potrebbe causare alghe o inutili rallentamenti se non proprio stasi delle piante

DeviliveD 28-09-2012 16:40

Aggiornamento:

Ecco la foto prima di aver effettuato la potatura


http://s8.postimage.org/r2r74puep/acquy_con_cornice.jpg


La Rotala sembra divisa a metà, la parte più vecchia è cresciuta senza CO2 e con poca fertilizzazione, la parte finale è cresciuta con CO2 e con il ferro a 0.2 fisso.

Adesso ho potato tutti gli steli e li ho portati a circa 3cm di altezza e il layout mi piace molto di più. Con le piante più basse viene accentuato il senso di profondità dell'acquario, per questo stavo pensando di sostituire la Rotala con Eleocharis Parvula e Acicularis, che ne pensate??

Per rispondere a ROBY_80 e a Mirko_81: ora i cambi li faccio ogni settimana con 10 litri d'osmosi che integro con i sali per avere gH= 10 (Ca=50 Mg=12 circa) e kH= 4

mek74 28-09-2012 19:18

veramente bello mi piace con la rotala piu' bassa sicuramente ci guadagna tutto
il layout

DeviliveD 08-10-2012 23:05

ecco una nuova foto...


http://s16.postimage.org/rl7cjhkgh/acquetto_cornice.jpg


che ne pensate?

pette 08-10-2012 23:09

Procede benone direi!

elmagico82 09-10-2012 10:35

gh a 10?
ciao scusa l intromissione...vai solo di osmosi...
fondo e rocce rilasciano molti cabonati... basta un valore sballato e tutto rallenta...
la composizione mi piace ma non colgo il punto focale ...di solit ouna vasca deve dare l impressione di essere piu grande qui mi sembra il contrario..

DeviliveD 09-10-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82 (Messaggio 1061860507)
gh a 10?
ciao scusa l intromissione...vai solo di osmosi...
fondo e rocce rilasciano molti cabonati... basta un valore sballato e tutto rallenta...

scusa ma non capisco cosa intendi...
Un valore sballato rallenterebbe tutto a prescindere dall'usare solo acqua d'osmosi..
tra l'altro ricostruire l'acqua "da zero" mi dà la possibilità di decidere il quantitativo di sali che voglio, quindi un valore sballato (se mai ci dovesse essere) può essere facilmente corretto.
Inoltre non ho riscontrato un aumento dell'alcalinità dovuta a rocce e fondo..

elmagico82 09-10-2012 20:11

Se hai il gh a 10 i sali ti servono poco basta fare un paio d cambi solo osmos per abbassarlo io tenevo gh e kh a 3 e mi serviva meno co2.le piante correvano e le alghe non riuscivano ad adattarsi.
Non te ne accorgi perche le sostanze vengono rilasciate pin piano...
Se riesci ad abbassare il gh vedrai che comincera' a correre:-))

DeviliveD 09-10-2012 21:16

ma io il gh non voglio abbassarlo..lo tengo alto per avere un buon rapporto Ca/Mg, tenendo il gH basso se hai molte piante c'è rischio di andare incontro a carenze di Mg o peggio ancora di Ca..
il kH invece lo mantengo a circa 4 e con il CO2 porto il pH intorno a 6.7/6.8

JustMarried 05-11-2012 17:25

Bella vasca davvero complimenti.

fabiomar 06-11-2012 12:46

Proprio bella, complimenti ;-)

DeviliveD 06-11-2012 15:01

Grazie a tutti! presto metterò nuove foto.. la vasca è cambiata parecchio! :-))

dave81 07-11-2012 15:01

nel complesso la vasca è molto graziosa ma secondo me hai scelto un fondo inadatto sia per colore che per granulometria. per un corretto sviluppo di piante come la Hemianthus (o la Eleocharis che hai scritto di voler mettere) sarebbe meglio un fondo più fine. io avrei messo un fondo più fine e di un altro colore:-)

DeviliveD 07-11-2012 16:17

sono stato molto tempo indeciso sul fondo...alla fine ho scelto la flourite perchè trovo molto più comodo avere un fondo unico piuttosto che due fondi diversi (ero indeciso sull'ada)...per quanto riguarda la sua granulometria, per l'hemianthus non mi dà alcun problema, ormai è cresciuta ovunque...forse l'eleocharis (che ora ha sostituito tutta la rotundifolia :-)) ) ne risente un po' ,ma gli stoloni li emette lo stesso quindi mi accontento :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12072 seconds with 13 queries