![]() |
250 litri da dedicare a RAM
Ciao a tutti!
Dopo 2 anni di marino ho deciso di ritornare al dolce! La mia vasca artigianale ha come misure 51h 109l e 44. 244 litri lordi. è aperta. Ho deciso di dedicarla totalemente ai RAM per provare a riprodurli. é eccessivo il litraggio per una sola coppia? in effetti avrei paura di vedere l'acquario troppo vuoto perchè non vorrei mettere tante piante. passo alle domande: - essendo aperto che tipo di plafo devo montare? con quanti neon? 2 o 3 bastano giusto? considerando che non voglio tenere piante esigenti, al massimo anubias e cabomba e vallisneria... - per una sola coppia di RAM e qualche otociclus mi bastrebbe il filtro esterno pratiko 300? - come fondo metterei un fondo marrone finissimo e sotto del fertilizzante per le piante dato che non vorrei utilizzare la co2... che dite? altri consigli?? grazie |
I Ram ci scorrazzeranno dentro in 244 litri! XD
Beh se vuoi puntare alla riproduzione ndrà benissimo, certo mi dirai che lo vedrai vuoto, ma si potrebbero aggiungere un branchetto di pesci "pacifici" definibili target fish... Ovvero pesciolini semi-innocui che aiuteranno la coppia ad affiatarsi... Magari dico una stupidaggine io...ma creando una vasca con dei bei legni, tante piante semplici, non si potrebbe pensare a due coppie...? Secondo me lo spazio di base c'è. Secondo me con un 90-100 watt totali andrà bene...quindi...i neon commerciali sono da 48 w se non sbaglio...con due di questi o 3 da 36 vai benissimo. Sopra i 3000 kelvin, ma sotto i 7500. Per il resto tutto ok!:) |
#70
che cosa intendi con pesci pacifici?? perchè io subito avrei pensato a neon o petitelle, ma da quanto ho letto sono i meglio predatori della prole #06 sisi come layout avevo in mente di mettere delle radici molto ramificate in modo da formare parecchi ripari anche con le piante!! per quanto riguarda le due coppie, leggendo qua e là, sembrerebbe che in uno spazio grande così se le darebbero di santa ragione >:-( ------------------------------------------------------------------------ un'altra domanda se prima di mettere i ram mettessi una 20ina di caridine??? magari riproducendosi a gogò poi le più piccole potrebbero essere cibo vivo per i ram... |
Ce uno che conosco che li rirpoduce in una vasca da 30 litri perfettamente allestita x loro , credo che siano piu facili da gestire di un 240 in quanto se devi abbassare i valori su 30 litri ci metti poco..
|
Infatti andrebbe costruito per bene dei ripari sia a mezza altezza, che sulla base.
Guarda nel mio acquario io ci tengo i nannostomus, i cosidetti pesci matita, un branchetto di 10 elementi e non ho mai avuto una predazione di massa, cioè, i non l'ho mai visti predare. Ma io ho un 130 litri lordi. Le caridine ti posso dire che diventano cibo vivo a qualsiasi età...almeno da me! XD C'ho provato...erano ibridi venuti fuori per errore, però anche caridine adulte di un centimetro e mezzo sono state fatte fuori sotto i miei occhi. Non dico sia impossibile, ti riporto solo la mia esperienza, sia chiaro! :) La storia dei 30 litri per piacere. Una vasca grande è sempre meglio. Una volta abbassati all'inizio i valori è solo da tenerli. E poi sopporta meglio i sbalzi, non consigliamo soluzioni pericolose. |
si si ho letto che si riescono a mantenere con ottimi risultati anche in vasche molto più piccole... ma vorrei provare a vedere il loro comportamento naturale in una vasca grande e totalemnte dedicata a loro, anche se l'idea di un branchetto di 4/5 discus mi alletta...
|
Per i discus sinceramente ti consigliare molto meno, però una cosa è certa, l'ellestimento è completamente diverso!
Solo radici, acqua ambratissima, niente piante...o comunque pochissime e forse solo se in idroponica. |
Scusa che cosa intendi con molto meno? Inoltre Il layout più o meno non dovrebbe essere lo stesso??
Un'altra domanda: sarebbe consigliabile mettere magari 2 femmine e un maschio? Ma la riproduzione andrebbe lo stesso a buon fine?? |
Che sui discus so veramente poco. xD No il problema dei discus è che vogliono temperature molto alte e quindi aeratore acceso spesso e volentieri, di co2 per le piante ne rimane pochissima. Poi come ti ripeto, queste sono opinioni mie, non sono affatto esperta di discus quindi nel caso fossi più interessato o aspetti qui altre opinioni più ferrate o dai una letta in sezione discus. :)
Per la doppia femmina io eviterei, ho provato sia la deposizione maschio + 2 femmine, che quella con due coppie. Le femmine si sono scannate molto di più quando dovevano contendersi il maschio. Poi le mie andarono in deposizione insieme. Tragico. |
allora a meno che questa estate non prendo una botta in testa rimango su una coppia di RAM.
quanti kg di sabbia dovrei comprare per fare un fondo di circa 5 cm?? |
Gli altispinosa che no?
I ram ce li hanno tutti, sono super selezionati e delicati. Gli altispinosa sono più robusti. Quali sono le dimensioni della vasca? Questo è uno dei mie http://s18.postimage.org/lpoo2t3lh/altispinosa2.jpg |
bellissimi,pesce secondo me sottovalutato scartato per la livrea nn appariscente come quella dei cugini ram
|
belli anche quelli ma non li ho mai visti in giro per negozi!! #13
come compagni di vasca tranquilli e che non predino i piccoli cosa posso mettere? Branchetto ti otociclus? pangio kulii? |
Non li trovi perché in negozio sono cosi
http://s15.postimage.org/6lxckk9uf/Immag0072.jpg Chi vuoi che si prenda un pesce del genere? Ma se lo metti in un acquario e lo curi per bene tempo una settimana diventa tutta un altra cosa. Scusa la foto fuori fuoco ma l'ho fatta con il cellulare, il pesce è il maschio che ho ora in vasca quando era in negozio. Se li ordini teli procurano, ma devi avere pazienza, ho rotto le scatole per mesi al negoziante per averli, come al solito ci vuole pazienza.:-D |
#28d#
accidenti che differenza.... ma ricordano comunque molto i Ram... sono più forti però? Resistono meglio ai valori quindi? |
Al genere Mikrogeophagus due sono le specie i scritte i remirezi e gli altispinos.
Si sono più rustici e con richieste inferiori ai ram. |
vivono più a nord e in acque più dure e meno acide :-) poi sono più grandicelli e nella tua vasca li vedi meglio... come compagni dire ok per una decina di otocinculus, ricorda di fornire loro vegetale :-)
|
e comunque gli oto non dovrebbero dare problemi dura la riproduzione vero?
|
No anzi fornendo una finta minaccia rendono la coppia più unita.
|
e in 250 litri hanno comunque lo spazio dove scappare, certo fornisci loro dei legni dove ripararsi anche visivamente dalla zona di riproduzione, che se non sbaglio per gli altospinosa è in terreno aperto... mi raccomando sabbia sul fondo
|
Si riproducono in spazio aperto, e non in cavità come gli apistogramma.
|
perfetto ora aspetto per pulire l'acquario per bene dall'ultimo "strato" di sale e a poco a poco inizio a comperare la roba..
ma come filtro un pratiko 300 bastrebbe data la bassa popolazione? |
Si va bene, io ho il pratiko 200 vecchia generazione, è molto silenzioso.
|
perfetto e per riempire 5 cm di fondo quanti kg sabbia devo mettere considerando che la base dell'acquario è 109*44?
|
nessuno sa quanti kg??
|
(1.09x0.44x0.05=0,02398 mc x 1600kg/mc di sabbia) = 38 kg
questo è il peso se useresti la sabbia per edilizia per quella specifica da acquario più o meno dovremmo essere lì! |
gentilissimo!
|
secondo me una 30ina bastano ... come targetfish hai pensato ai nannostomus ?
|
mi ricordano molto i neon... non prendano la prole??
|
io non li ho mai avuti, ma ho letto che vengono spesso consigliati come target per gli apistogramma vari, per cui credo di no ...
|
Quote:
|
Domanda: se oltre alla coppia di RAM mettessi un branco di discus di 5 esemplari? Ci starebbero bene? Naturalmente dovrei aumentare la filtrazione...
|
tra l'altro ho visto un fondo veramente minuscolo, quasi sabbia... andrebbe bene sia per ram che per i dischi?
|
ragazzi questa sabbia: Sabbia ambrata fine granulometria 0.4-0,7 non calcarea
andrebbe bene sia per ram che per dischi? |
http://img.tapatalk.com/4f28332b-c682-5ec4.jpg
Come vi sembra? Ho montato oggi e devo aggiungere molte piante... |
allora la sabbia va bene sia per i ram che eventualmente per i discus... che ci starebbero volendo, sinceramente metterei una sola specie di ciclidi...
|
la noce di cocco la potevi anche non mettere visto che i ramirezi non si riproducono in cavità ma all'aperto e di solito le uova vengono depositate su qualcosa di liscio per esempio una foglia di echinodorus una pietra una foglia di catappa etc.
|
Inizierei a mettere solo RAM per il momento, ma non mi dispiacerebbe l'idea di provare a mettere insieme anche una coppia di caca... Per questo ho messo la
Noce... |
mmmmmm due ciclidi nani assieme? rischi un fight club!
|
E infatti mi sa che rimarrà solamente un'idea :(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl